View Full Version : DFI INFINITY NF4 Ultra...problema avvio...alimentatore piccolo?
Ciao ragazzi, vi espongo il problema:
in pratica montando un pc comprendente di MAINBOARD DFI INFINITY NF4 ULTRA, CPU X2 4800+, 2X512MB DI RAM s3+ ddr 400, X1900GT, 2XHITACHI 160GB in raid-0, 2 UNITà DVD RW sony e pioneer 111 e 2 ventole a led blu e accendendo a freddo la nuova macchina da me creata, mi si inchioda nella prima schermata di post delle periferiche, dicendomi che il sistema è in safe mode e devo resettare la frequenza della cpu nel cmos setup...ma io ho tutto a default e nn intendo overcloccare nulla...pensavo fosse un problema di alimentazione così ho tolto l'alimentatore in bundle col case che è un Codegen da 580w è ho collegato un Q-Tec da 550w che fa cagare lo stesso, ma penso sia un pò meglio guardando gli amperaggi, ma il problema persiste...ad ogni modo, pigiando il tasto di reset poi il pc parte normalmente senza reimpostare nulla nel bios...è come se facesse fatica ad avviarsi(sta di fatto che a freddo prima che la mobo fa ilo bip passano circa 10 sec)...questo difetto solo a freddo, cioè quando la mainboard ha già scaricato la corrente dai circuiti(quindi dopo 10 min che il pc è spento)...è un problema di alimentatore o è la mainboard fallata?
Ripeto l'hardware:
MAINBOARD DFI INFINITY NF4 ULTRA
CPU X2 4800+
2X512MB DI RAM
X1900GT
2XHITACHI 160GB
2 UNITà DVD RW
Ciao ragazzi, vi espongo il problema:
in pratica montando un pc comprendente di MAINBOARD DFI INFINITY NF4 ULTRA, CPU X2 4800+, 2X512MB DI RAM s3+ ddr 400, X1900GT, 2XHITACHI 160GB in raid-0, 2 UNITà DVD RW sony e pioneer 111 e 2 ventole a led blu e accendendo a freddo la nuova macchina da me creata, mi si inchioda nella prima schermata di post delle periferiche, dicendomi che il sistema è in safe mode e devo resettare la frequenza della cpu nel cmos setup...ma io ho tutto a default e nn intendo overcloccare nulla...pensavo fosse un problema di alimentazione così ho tolto l'alimentatore in bundle col case che è un Codegen da 580w è ho collegato un Q-Tec da 550w che fa cagare lo stesso, ma penso sia un pò meglio guardando gli amperaggi, ma il problema persiste...ad ogni modo, pigiando il tasto di reset poi il pc parte normalmente senza reimpostare nulla nel bios...è come se facesse fatica ad avviarsi(sta di fatto che a freddo prima che la mobo fa ilo bip passano circa 10 sec)...questo difetto solo a freddo, cioè quando la mainboard ha già scaricato la corrente dai circuiti(quindi dopo 10 min che il pc è spento)...è un problema di alimentatore o è la mainboard fallata?
Ripeto l'hardware:
MAINBOARD DFI INFINITY NF4 ULTRA
CPU X2 4800+
2X512MB DI RAM
X1900GT
2XHITACHI 160GB
2 UNITà DVD RW
hai provat ad aggiornare il bios magari risultano incompatibilità con qualche componente....
hai provat ad aggiornare il bios magari risultano incompatibilità con qualche componente....
si a quanto pare è l'ultimo bios
si a quanto pare è l'ultimo bios
stacca i due masterizzatori e prova..
tino :)
stacca i due masterizzatori e prova..
tino :)
prima ho fatto la prova staccando un master e un hd...xchè dici entrambi i master?
stavo per chiederti la stessa potrebbe essere un unita ide o sata che non và....diversamente è la mobo.
prima ho fatto la prova staccando un master e un hd...xchè dici entrambi i master?
cosi esludi la possibiltà che sia uno di loro ad impallarti il sistema
cosi esludi la possibiltà che sia uno di loro ad impallarti il sistema
ma mica si impalla, io ho già formattato e il pc va...solo che dopo 10min che è spento mi da quel mex di errore riaccendedolo a freddo, come se avessi fatto dell'overclock al sistema e la mobo faccia fatica ad avviarsi, mentre invece è tutto default...schiacciando il reset poi si avvia senza nessun mex di errore...
ho provato a staccare tutto lasciando solo la vga connessa al cavo di alimentazione e facendo scaricare i circuiti della mainboard mi da sempre lo stesso problema...temo sia a questo punto la mainboard difettosa :muro:
ma mica si impalla, io ho già formattato e il pc va...solo che dopo 10min che è spento mi da quel mex di errore riaccendedolo a freddo, come se avessi fatto dell'overclock al sistema e la mobo faccia fatica ad avviarsi, mentre invece è tutto default...schiacciando il reset poi si avvia senza nessun mex di errore...
può essere la mobo come dici tu, però per esserne sicuro dovresti fare tutte le prove possibili...
a me era successo, ed era l adattatore del mouse ps2 usb
tino :)
può essere la mobo come dici tu, però per esserne sicuro dovresti fare tutte le prove possibili...
a me era successo, ed era l adattatore del mouse ps2 usb
tino :)
edit
ho provato a staccare tutto lasciando solo la vga connessa al cavo di alimentazione e facendo scaricare i circuiti della mainboard mi da sempre lo stesso problema...temo sia a questo punto la mainboard difettosa :muro:
ultimo tentativo stupido.. alzare il v core ed il vdimm?
tino :)
Se parte in safe mode può essere perchè perde le impostazioni del bios.
Hai controllato la batteria tampone?
ultimo tentativo stupido.. alzare il v core ed il vdimm?
tino :)
IL VCORE HO PROVATO , IL VDIMM NO...
Se parte in safe mode può essere perchè perde le impostazioni del bios.
Hai controllato la batteria tampone?
potrebbe essere scarica?Però nn penso xchè tutto mi rimane settato a dovere anche in safe mode...
potrebbe essere scarica?Però nn penso xchè tutto mi rimane settato a dovere anche in safe mode...
I valori del safe mode sono scritti nella eprom quando viene installato il bios. Non si perdono se la batteria è scarica!
Comunque puoi controllare la Vbatt con qualsiasi programma diagnostico sotto Win
se tu entri nel bios e senza modificare niente salvi ed esci al riavvio successivo persiste col messaggio ?
se tu entri nel bios e senza modificare niente salvi ed esci al riavvio successivo persiste col messaggio ?
no lo fa solo a primo boot dopo circa 10 min che il pc è spento...se per esempio spengo il pc completamente e lo riaccendo dopo 1 min fa il boot tranquillamente...ma se lo spengo e lo riaccendo dopo che la mainboard ha scaricato la corrente dai circuiti, xcui dopo circa 10min da il messaggio di errore...
no lo fa solo a primo boot dopo circa 10 min che il pc è spento...se per esempio spengo il pc completamente e lo riaccendo dopo 1 min fa il boot tranquillamente...ma se lo spengo e lo riaccendo dopo che la mainboard ha scaricato la corrente dai circuiti, xcui dopo circa 10min da il messaggio di errore...
Secondo me questo conferma che è la batteria. Finchè c'è alimentazione esterna, tutto ok. Quando non c'è e i condensatori si sono scaricati completamente, ecco che si blocca.
Se entri nel bios, dovresti avere da qualche parte il Vbatt. Deve essere a 3V circa
Secondo me questo conferma che è la batteria. Finchè c'è alimentazione esterna, tutto ok. Quando non c'è e i condensatori si sono scaricati completamente, ecco che si blocca.
Se entri nel bios, dovresti avere da qualche parte il Vbatt. Deve essere a 3V circa
quindi dovrei cambiare la batteria e tutto dovrebbe fungere?Mi pare troppo facile la cosa...cmq domattina provo...magari risolvo con poco...sperem...senò la mando in rma e via!
quindi dovrei cambiare la batteria e tutto dovrebbe fungere?Mi pare troppo facile la cosa...cmq domattina provo...magari risolvo con poco...sperem...senò la mando in rma e via!
Se mi dici quanto segna il Vbatt.... :rolleyes:
A me è capitato un paio di volte di dover sostituire la batteria!
da come dici anche io penso sia la batteria
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.