PDA

View Full Version : AMD Athlon 64 X2 socket AM2 - Intel core 2 - virtualizzazione


Mezzelfo
12-10-2006, 16:30
Ciao a tutti!
Mi sapete dire se TUTTI gli AMD Athlon 64 X2 con socket AM2 supportano la tecnologia AMD-V per la virtualizzazione (sul sito amd nn č chiaro. Infatti AMD-V č nella sezione "Features & Benefits" degli opteron per server ma nn c'č nella stessa sezione degli Atlhon X2 per AM2).

E gli Intel Core 2 Duo supportano la controparte intel per la virtualizzazione? E sono a 64bit o solo a 32?

Grazie e ciao

LiLL0
12-10-2006, 18:28
Sia tutti i processori AM2 che i Core 2 Duo possegono questa tecnologia.
e sono entrambi compatibili 64-32 bit

wizard1993
12-10-2006, 18:54
Sia tutti i processori AM2 che i Core 2 Duo possegono questa tecnologia.
e sono entrambi compatibili 64-32 bit

quoto

3spass
12-10-2006, 19:29
Come funziona in pratica questa virtualizzazione a livello hardware?
Che differenze ci sono con quello che giā prima si faceva con i vari software tipo VMware?

3spass
13-10-2006, 14:56
Up!

NoLimit
13-10-2006, 15:54
La differenza se non erro č che la virtualizzazione in hardware, in soldoni, permette di istanziare una macchina virtuale non in emulazione software, ma in hardware, permettendogli di accedere direttamente alle risorse di sistema destinando un area protetta della memoria.

Prova a dare un occhio su wikipedia.

3spass
13-10-2006, 15:59
La differenza se non erro č che la virtualizzazione in hardware, in soldoni, permette di istanziare una macchina virtuale non in emulazione software, ma in hardware, permettendogli di accedere direttamente alle risorse di sistema destinando un area protetta della memoria.

Prova a dare un occhio su wikipedia.


Cmq resta il fatto che č sempre necessario utilizzare programmi come VmWare, giusto?
La cosa strano č che sul sito di Vmware non trovo riferimenti al supporto di Pacifica o Vanderpool... :confused:

Giacomo79
26-02-2007, 13:29
Scusate se resuscito questa discussione ma vorrei sapere come faccio ad essere sicuro che una cpu che acquisto (qui sul forum) supporti l'AMD-V.

Devono avere un core particolare? Devono essere almeno Athlon64 Fx? O altro?

Grazie

Mirr0r
11-06-2007, 17:09
Sia tutti i processori AM2 che i Core 2 Duo possegono questa tecnologia.
e sono entrambi compatibili 64-32 bit

Non sono sicuro che tutti gli intel core 2 duo supportino la virtualizzazione a livello hw... ho trovato questo link

intel core 2 duo (http://www.intel.com/products/processor/core2duo/specifications.htm) (clicca sul link "View laptop processor specifications" per far apparire la lista delle caratteristiche per i processori desktop)

e poco tempo fa avevo letto qui su hwupgrade qualcosa riguardante i nuovi processori intel per il settore mobile: si dividevano in due famiglie, i pro e i duo,solo i primi hanno il supporto alla virtualizzazione. link (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1719/intel-centrino-alla-quarta-generazione-mobile_index.html)

Dato che anch'io mi sono da poco avvicinato a questa tecnologia sono quasi sicuro di aver sbagliato qualcosa :D :D

ciao

unnilennium
11-06-2007, 19:54
in ogni caso ancora non c'č un software che le supporta pienamente, siamo ancora a livello di beta..

incipit1970
12-06-2007, 09:38
I core allendale non hanno supporto di virtualizzazione (quindi nč l'e4300 nč l'e4400), in ambito mobile, pare che solo il T5500 non la supporti (come giā consigliato, controlla le specifiche del processore sul sito di intel o amd). Devi perō tenere di conto che almeno la VT di intel richiede che anche la mobo fornisca supporto alla virtualizzazione, quindi bisogna verificare anche le specifiche della mobo.

In termini pratici, la VT in hardware migliora la velocitā rispetto alla VT software (come quella fornita di VMware) perché l'hypervisor (ovvero, il programma che controlla la virtualizzazione, VMware in questo caso) non deve emulare una macchina, ma soltanto partizionarla. Quindi, il sistema emulato si esegue presapoco alla stessa velocitā del sistema nativo.

VMware ha supporto al VT in hardware. Non so la versione free, ma la versione Server ESX si che ce l'ha. Anche Xen dalla versione 3.0 in avanti ha il supporto al VT in hardware, ma funziona solo su un host linux. Non so se altri programmi di virtualizzazione abbiano il supporto o meno.