Entra

View Full Version : Problemi di disponibilità per i processori AMD?


Redazione di Hardware Upg
12-10-2006, 16:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18879.html

L'utilizzo di processori AMD da parte di Dell ha come ripercussione una diminuzione del numero di cpu Athlon 64 disponibili sul mercato retail

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kintaro70
12-10-2006, 16:29
Una parte della causa potremmo attribuirla alla forte riduzione di prezzo delle Cpu Amd

sbaffo
12-10-2006, 16:34
Non capisco la politica di Dell: prima vendeva solo i Pentium quando erano molto meglio gli Athlon, ora inizia avendere gli Amd quando è meglio Intel.
Mi sa che ho capito: compra ciò che è più economico, tanto poi lo vende all'utonto medio, vantandosi dei prezzi più bassi del mercato.

Aryan
12-10-2006, 16:37
Tanto il mio X2 4200+ 939 me lo sono accapparrato... :D

Vas.ko!
12-10-2006, 16:42
Argh! Io sono due settimane che lo aspetto!

eta_beta
12-10-2006, 16:46
Non capisco la politica di Dell: prima vendeva solo i Pentium quando erano molto meglio gli Athlon, ora inizia avendere gli Amd quando è meglio Intel.
Mi sa che ho capito: compra ciò che è più economico, tanto poi lo vende all'utonto medio, vantandosi dei prezzi più bassi del mercato.

semplice i core 2duo costano di più scheda madre e precessore
un 3800x2 costa 150 euro con 60 euro prendi una sceda madre con grafica integrata 6150
un 6300 costa 180 euro

MaxArt
12-10-2006, 16:51
E insomma, mia sorella si è appena presa un notebook Acer con Core 2 Duo a 1.66 GHz (il T5500) ad appena 1200 euro. Vabbé che ha beccato un prezzo sorprendentemente basso, ma evidentemente queste occasioni si trovano anche con i Core 2.
Sinceramente non mi spiego questo shortage per AMD, contando anche l'approvigionamento di Chartered, ma meglio per loro! :D E, in fin dei conti, anche per noi: non è bene che AMD, per l'equilibrio del mercato, manchi di liquidità. Meglio se ingrassa le casse ora che può.

viscm
12-10-2006, 17:01
Come diceva eta_beta e' tutta una questione di prezzo.
Basta pensare che nell'ultimo fascicoletto delle offerte Well__me lo stesso identico sistema con il 4200+ veniva venduto a 50€ in meno rispetto al 6300.

nonikname
12-10-2006, 17:06
Tanto il mio X2 4200+ 939 me lo sono accapparrato...

Appena montato un 4600+ :Vado ad aggiornare la sign :D

danyroma80
12-10-2006, 17:12
non si tratta di essere utonti, il fatto è che non a tutti interessano cpu da primato, ma semplicemente ottime cpu. Gli athlon 64 sono ottime cpu per ogni utilizzo e se fanno risparmiare sul prezzo d'acquisto, tanto vale acquistarle, non si tratta di "Utontaggine".

sbaffo
12-10-2006, 17:19
si, hai ragione, ma bisogna vedere la differenza di prezzo, se è come dice viscm non so dove sia il vantaggio, propendo più nelle casse di dell.

The_SaN
12-10-2006, 17:21
non si tratta di essere utonti, il fatto è che non a tutti interessano cpu da primato, ma semplicemente ottime cpu. Gli athlon 64 sono ottime cpu per ogni utilizzo e se fanno risparmiare sul prezzo d'acquisto, tanto vale acquistarle, non si tratta di "Utontaggine".
Infatti...sembra quasi che a causa di conroe gli amd64 facciano schifo....
Bisogna tenere in conto vari fattori, come il prezzo cpu e piattaforma.
Per questo dico che non tutte le cpu conroe siano il miglior costo/beneficio ma ad esempio un 3800+ o 4200+ si trovano a buon prezzo e le schede di fascia medio/bassa costano davvero poco, con conroe non mi sembra proprio cosi ;)
E le prestazioni non sono cosi inferiori ad un e6300 (non parlatemi di OC perche ad un prezzo cosi non é che si puo fare molto)
PS: spero di non essere sembrato di parte....io aspetto i quad 6600 e vedo il da farsi :D

vincino
12-10-2006, 17:25
AMD si è guadagnata un ottima fama negli ultimi anni e i risultati si stanno vedendo. Il mercato risponde con parecchio ritardo alle innovazioni tecnologiche e c'è voluto un po' di tempo x assimilare AMD con qulità da parte dell'utente medio. Ora AMD sta campando di rendita anche nn avendo per ora il primato tecnologico. Daltronde INTEL ha venduto benissimo i suoi P4 anche quando erano nettamente inferiori alla controparte.

Max2
12-10-2006, 18:29
se è per questo pare che anche DELL stessa stia avendo problemi a consegnare i propri PC con processore AMD ... i temp di attesa sono + lunghi del solito .... ciò indica una forte domanda di processori ..

Deschutes
12-10-2006, 18:38
Ma Dell monta solo Athlon socket AM2 o anke socket 939?
Perchè in giro si trovano ancora meno socket 939 di quanto poco si trovano i socket am2 e nel caso Dell non li usa è proprio ke il socket 939 sta morendo....
Ciao

Jon_Snow
12-10-2006, 18:51
Tra un conroe e l'altro si vendono sempron 2800 a meno di 50€ e con poco più di 100€ si arriva agli A64. Ci credo che siano andati a ruba!!!

viscm
12-10-2006, 19:09
Dell monta solo gli AM2 , i 939 non si trovano x 2 motivi.

1) A causa dei tagli tanti che avevano un A64 hanno fatto un upgrade a X2.

2) X la paura dell'ex Palladium qualcuno,o forse + di qualcuno, puo' essersi preso un 939 ,visto che e' l'unica architettura dual core a non essere toccata da questa nuova 'tecnologia'

nicgalla
12-10-2006, 19:13
Anche io bramo all'acquisto di un Conroe ma tra schede madri costose e incerte per l'overclock e le DDR da piazzare da qualche parte per prendere le DDRII, sta di fatto che gli ultimi pc sono A64 X2 :D
Cmq c'è da dire che è molto più facile trovare CPU su socket AM2, i 939 stanno sparendo in maniera preoccupante e chi si vuol fare l'upgrade a basso costo al dual core deve darsi una mossa!

capitan_crasy
12-10-2006, 19:25
[CUT]

2) X la paura dell'ex Palladium qualcuno,o forse + di qualcuno, puo' essersi preso un 939 ,visto che e' l'unica architettura dual core a non essere toccata da questa nuova 'tecnologia'
si lo 0.001%
Non basta un sito e qualche thread per creare un mercato del "panico"...

NoLimit
12-10-2006, 19:27
Beh, il socket 939 sta andando in disuso, Amd punta su AM2 ed è logico.
Non so i volumi di vendita dei sistemi Dell basati su AMD, però se è riuscita a saturare la produzione di AMD o vende di brutto oppure AMD ha ancora limiti di produzione e non riesce a sopperire le richieste di un cliente importante come Dell.
Certamente Intel è superiore, però AMD rimane comunque un buon prodotto, come top di gamma x6800 non ha rivali, però nella fascia bassa AMD dice ancora la sua, vuoi per la riduzione dei prezzi, vuoi per mille motivi ma non è proprio defunta.

waccos
12-10-2006, 19:54
Dell vende un sacco di macchine per aziende,un 4200+ per le aziende è come guidare una ferrari in seconda marcia,figuriamoci un E6300 o altri....
Poi un pc che costa di meno, agli occhi dei cosiddetti Utonti,fa la sua figura,anche se di 50 euro....
E chi diceva che non è fatto di essere utonti ha pienamente ragione,ognuno compra in base alle esigenze..

ThePunisher
12-10-2006, 20:10
Massì, tanto chi li vuole più asd.

Matrixbob
12-10-2006, 21:53
Tanto il mio X2 4200+ 939 me lo sono accapparrato... :D
Anche io l'ho preso, come faccio a sapere se sono allineato a te con le prestazioni?!

Jon_Snow
12-10-2006, 22:26
Confermo, alcuni amici hanno fatto comprare ad una mia amica un PC con Socket 939! Quando mi ha fatto vedere la configurazione ho subito intuito il motivo...

.:AbboZ:.
12-10-2006, 22:57
:cry: sono tre settimane che aspetto per un 4600+x2 am2.... :muro: :muro:

ulk
12-10-2006, 22:57
semplice i core 2duo costano di più scheda madre e precessore
un 3800x2 costa 150 euro con 60 euro prendi una sceda madre con grafica integrata 6150
un 6300 costa 180 euro

Però.. una genialata prendere uno X2 con scheda grafica integrata stile Biafra.

JohnPetrucci
13-10-2006, 00:21
Non capisco la politica di Dell: prima vendeva solo i Pentium quando erano molto meglio gli Athlon, ora inizia avendere gli Amd quando è meglio Intel.
Mi sa che ho capito: compra ciò che è più economico, tanto poi lo vende all'utonto medio, vantandosi dei prezzi più bassi del mercato.
Anch'io mi sono dato una tale spiegazione, il che rende merito a Dell, proprio non c'è che dire.... :rolleyes:

Brigno
13-10-2006, 06:39
Dell è fortissima in ambito aziendale dove si usa word, execel e internet..

Le prestazioni non sono tutto...ma spesso il prezzo lo è !

Vedo che sono sempre di più le ditte che comprano DELL perchè oltre al prezzo c'è un supporto alle spalle di tutto rispetto..

Se (e dico se perchè io su circa una decina di PC ho avuto solo un problema con una batteria di un portatile qualche anno fa) hai un problema il giorno dopo c'è il corriere sotto casa con il pezzo di ricambio (qualunque cosa sia !) senza preoccuparti di compilare 20 moduli, di spedire il pezzo e cose simili..

Qualche mese fa mi si è rotta la MB (ASUS) di un PC assemblato, l'ho devuta smontare, spedire, aspettare che il pezzo di ricambio arrivasse all'assemblatore che poi me l'ha rispedita e alla fine l'ho rimontata nel PC (modello diverso perchè quella precedente non si trovava prima di 20/30 giorni!) e ho dovuto riconfigurare windows con i nuovi driver.

Morale il PC è stato fermo 16 giorni ! ho perso una marea di tempo e ho pagato un trasporto il tutto per il 10/15% in meno al momento dell'acquisto... chi ca..o me l'ha fatto fare !!!!

Quindi se DELL propone AMD in PC dal prezzo molto contenuto sicuramente ne venderà molti e quindi la scarsa disponibilità è subito spiegata !

kwesi
13-10-2006, 08:16
Mi fa piacere che amd abbia questi ottimi risultati, e vorrei ricordare a tutti quelli che parlano ossessivamente dei conroe, che è vero che oggi sono leggermente in vantaggio sugli amd x 2 ma aspettiamo la risposta di amd con il kl8. Poi al riguardo delle vendite quando amd era palesamente superiore ad intel non ha invertito le quote di vendita, ma ha guadagnato solo una parte di mercato, voi credete che chiunque acquisti un pc sappia che cosa sia un conroe o un dual core???
:ciapet:
:ciapet:
:ciapet:

Aryan
13-10-2006, 08:26
Anche io l'ho preso, come faccio a sapere se sono allineato a te con le prestazioni?!
Allineato in che senso??? :what:

viscm
13-10-2006, 08:52
Forse x dell non e' solo una questione economica.
Ricordatevi che c'e' anche un processo di mezzo sulle presunte pressioni di Intel sui grandi produttori di pc x estromettere AMD dal mercato.

Probrabilmente a causa di questo processo:

1) Dell ha voluto pararsi il fondoschiena
2) Intel ha smesso di fare i presunti 'supersconti'.

Matrixbob
13-10-2006, 11:33
Allineato in che senso??? :what:
Guarda che c'è scritto allineato come prestazioni ovvero se le nostre CPU, nome a parte, si equivalgono come prestazioni: benchmarking etc...

Per esempio usi BOINC-SETI?!

Aryan
13-10-2006, 12:26
Guarda che c'è scritto allineato come prestazioni ovvero se le nostre CPU, nome a parte, si equivalgono come prestazioni: benchmarking etc...

Per esempio usi BOINC-SETI?!
Anch'io ho scritto allineato! :confused:
E' cmq non sapevo che CPU tu avessi... ;)

Intendi tra AM2 e 939? :what:

Matrixbob
13-10-2006, 12:35
Anch'io ho scritto allineato! :confused:
E' cmq non sapevo che CPU tu avessi... ;)

Intendi tra AM2 e 939? :what:
Allora io ho 1 939 e se anche tu lo avevi volevo vedere se come prestazioni eravamo =.
Anche perchè io prima avevo 1 Venice ed ho fatto il cambio col Manchester senza formattare.

Aryan
13-10-2006, 13:32
Allora io ho 1 939 e se anche tu lo avevi volevo vedere se come prestazioni eravamo =.
Anche perchè io prima avevo 1 Venice ed ho fatto il cambio col Manchester senza formattare.
Di bench ho usato solo superpi! in OC 38s, però spi non è ottimizzato ne per i 64bit ne per i DC... :(
Per il discorso di formattare non serve, però io ci metteri gli ultimi driver AMD e la patch dual-core se già non l'hai fatto... ;)

nudo_conlemani_inTasca
13-10-2006, 16:30
Una parte della causa potremmo attribuirla alla forte riduzione di prezzo delle Cpu Amd

Beh.. in generale verrebbe da dire "ottimo", non intendo sotto il punto di vista strettamente della disponibilità intendiamoci, però se la disponibilità è limitata (non è che sia una novità per AMD, è già successo anni addietro..) vuol dire che la politica dei prezzi che ha applicato risulta essere efficace, e porta addirittura a svuotare magazzini interi! :eek:
Gli Athlon64 e X2 non hanno rivali nel rapporto prezzo/prestazioni e sono tutt'ora molto veloci (d'accordo che su AM2 guadagnano poco in più) però meritano di essere provati, poi c'è chi li denigra solo perchè sono scesi di prezzo (meglio!!!)
e allora se un prodotto scende di prezzo vuol dire che è scadente?!? :doh:

Io prima di passare al Conroè (che non è detto che poi lo faccia, diciamo che veleggia nell'aria l'idea) vorrei sfruttare a fondo i benefici dell'architettura AMD K8 (e speriamo anche K8L!!! :D ) il prima possibile.

Rapporto prezzo prestazioni AMD rimane Leader del mercato (Intel sulle prestazioni assolute.. ovviamente ;) )

Poi trovo che i Sempron su Socket AM2 vadano veramente bene, sono una scheggia e costano una fesseria.. assembli 1 PC con meno di 300 euro (SVGA integrata eh.. :P ), ed hai una delle migliori tecnologie disponibili ad oggi per il mercato desktop, subito dopo quella Intel.

Ultima cosa, ma non poi così irrilevante: la tecnologia AMD @ 64bit viene sfuttata molto meglio con le Distro Linux, dove ho potuto toccare con mano un reale boost di prestazioni con un Kernel coi i contro OO,
proprio come sono le fantastiche distribuzioni derivanti dal mondo *.NIX

Ma con K8L.. Intel è avvisata.. :Perfido:

Non vedo l'ora che escano per vedere quanto spakkano! :O

Buon acquisti a tutti, siano essi di casa AMD o Intel,
per buona pace di tutti. :p

Matrixbob
13-10-2006, 19:22
Di bench ho usato solo superpi! in OC 38s, però spi non è ottimizzato ne per i 64bit ne per i DC... :(
Per il discorso di formattare non serve, però io ci metteri gli ultimi driver AMD e la patch dual-core se già non l'hai fatto... ;)
L'ho fatto, ma nel 3D in rilievo suggerisce anche di aprire-modificare-salvare file, quello non l'ho fatto.

Aryan
13-10-2006, 21:30
L'ho fatto, ma nel 3D in rilievo suggerisce anche di aprire-modificare-salvare file, quello non l'ho fatto.
Non l'ho fatto nemmeno io perché secondo me non serve, visto che funziona tutto bene... ;)