PDA

View Full Version : mft turista


skizo
12-10-2006, 13:04
Ciao a tutti, avrei bisogno di capire una cosetta che nn mi è chiara... questa è un'immagine di o&o mentre deframmenta.
http://img220.imageshack.us/img220/9374/oeosw2.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=oeosw2.jpg)

ora:
su c: sta XPx64, su e: XPx32
d: è una partizione per documenti vari.
quello che mi chiedo è: se su d: nn ci sta nessun sistema operativo, che cavolo ci fa dello spazio reservato all'mft? pure tanto, credo occupi abbastanza spazio... no?

ciaociao

MM
12-10-2006, 13:45
Non è certo il disco che ha deciso questa cosa
Casomai è windows ;)
Spostato

card72
12-10-2006, 14:19
Controlla se hai attivato il ripristino configuraizone su quella partizione.

skizo
12-10-2006, 18:44
Controlla se hai attivato il ripristino configuraizone su quella partizione.

no... system restore disattivato in tutti e due i winzozz installati. quella è la prima cosa che tolgo quando installo windows.
non c'è modo di cancellarlo manualmente in qualche modo? magari in safe mode...

bgpop
13-10-2006, 11:00
Non c'entra il fatto che sia installato un sistema operativo.
Il disco è formattato in NTFS, filesystem che alloca DINAMICAMENTE dello spazio per la MFT (master file allocation table).
Non viene comunque contato come spazio occupato, tanto che se il disco si riempe la MFT viene rimpicciolita per lasciare spazio ai tuoi file.
In definitiva: non lo puoi eliminare, al massimo puoi convertire il disco in FAT32 (anche se te lo sconsiglio)...

skizo
13-10-2006, 12:29
mmm.. ok, grazie, però c'è una cosa che non capisco. In altri hd esterni (sempre formattati NTFS) nn c'è traccia di MFT... viene messa a caso?

Non c'entra il fatto che sia installato un sistema operativo.
Il disco è formattato in NTFS, filesystem che alloca DINAMICAMENTE dello spazio per la MFT (master file allocation table).
Non viene comunque contato come spazio occupato, tanto che se il disco si riempe la MFT viene rimpicciolita per lasciare spazio ai tuoi file.
In definitiva: non lo puoi eliminare, al massimo puoi convertire il disco in FAT32 (anche se te lo sconsiglio)...