PDA

View Full Version : aiuto ad un niubbo :D


yanchi
12-10-2006, 11:19
Ciao a tutti! Ho registrato un filmato amatoriale con una videocamera sony con cassette da 8 mm e volevo riversarlo su pc in modo da mettergli degli effetti speciali e altre modifiche con movie maker di windows (so che esistono programmi molto migliori, ma credetemi, son veramente un principiante in queste cose, è la mia prima volta :D ).

COsa e come devo fare?

Grazie a tutti!

ciao! :)

pistolero1979
12-10-2006, 11:42
Ti serve (ad esempio) Scenlyzer per trasferirer i dati da telecamera a pc.

Collega mezzo cavo Firewire la tua telecamera al tuo pc.

Metti la telecamera in Play Mode e da Scenlyzer fai partire la registrazione.

yanchi
12-10-2006, 12:11
Ti serve (ad esempio) Scenlyzer per trasferirer i dati da telecamera a pc.

Collega mezzo cavo Firewire la tua telecamera al tuo pc.

Metti la telecamera in Play Mode e da Scenlyzer fai partire la registrazione.
e se la mia videocamera non avesse la presa firewire come faccio?

ha solo un' uscita s-video e un' uscita normale video...

bidibibodybibuilder
12-10-2006, 13:23
Scusa, ma cosa intendi per "uscita normale video"? Cmq, se la cam è digitale DEVE avere un'uscita Firewire o Usb2, se è analogica la cosa è più complicata perchè devi dotare il Pc di una scheda di acquisizione o di un dispositivo esterno tipo quelli di Pinnacle (ma esistono anche di altre marche).

yanchi
12-10-2006, 19:55
Scusa, ma cosa intendi per "uscita normale video"? Cmq, se la cam è digitale DEVE avere un'uscita Firewire o Usb2, se è analogica la cosa è più complicata perchè devi dotare il Pc di una scheda di acquisizione o di un dispositivo esterno tipo quelli di Pinnacle (ma esistono anche di altre marche).
la seconda che hai detto allora ;)

che tipo di scheda mi consigli?

yanchi
12-10-2006, 22:07
andrebbe bene questa?


link (http://essedishop.it/scheda_art.htm?SID=&ID=50426&ID_MCAT=0&ID_CAT=270&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=)

MiVida
12-10-2006, 22:36
la seconda che hai detto allora ;)...
Ma che videocamera è? scrivi marca e modello.

...andrebbe bene questa?.... sì, ma per trenta euro, la qualità sarà. ........ lascio a te continuare :D

yanchi
12-10-2006, 22:47
Ma che videocamera è? scrivi marca e modello.

sony handycam vision ccd-trv69e

sì, ma per trenta euro, la qualità sarà. ........ lascio a te continuare :D
me ne puoi consigliare una?

MiVida
12-10-2006, 23:03
Il camcorder è analogico, quindi necessita di collegamento con scheda/box di acquisizione.
Io consiglio solo Canopus, ma, sò che sono prodotti non alla portata di tutti.....
In alternativa, scegli un prodotto Terratec, mà di target maggiore, oppure, vai su Pinnacle.

ciao

bidibibodybibuilder
13-10-2006, 07:34
Dal punto di vista strettamente tecnico, quando parla di qualità, MiVida ha sicuramente ragione. Io però pongo una questione: ne vale la pena? Intendo: anche acquistando una scheda di acquisizione coi fiocchi, spendendo parecchio...., la qualità di un video analogico sarà sempre scadentuccia. Forse si impone una scelta di vita: se puoi, cambia cam e passa al digitale. Certo, questo è un po' fuori tema, perchè la domanda era su come acquisire un filmato al quale, evidentemente tieni. Però pensaci....

yanchi
13-10-2006, 07:57
Dal punto di vista strettamente tecnico, quando parla di qualità, MiVida ha sicuramente ragione. Io però pongo una questione: ne vale la pena? Intendo: anche acquistando una scheda di acquisizione coi fiocchi, spendendo parecchio...., la qualità di un video analogico sarà sempre scadentuccia. Forse si impone una scelta di vita: se puoi, cambia cam e passa al digitale. Certo, questo è un po' fuori tema, perchè la domanda era su come acquisire un filmato al quale, evidentemente tieni. Però pensaci....
la cam non è mia, me la son fatta prestare da mio zio per girare un filmato da spedire... non so se la userò ancora in futuro, magari si, di certo non è una cosa che faccio tutti i giorni...

cioè alla fine ho trovato questa:

link (http://essedishop.it/scheda_art.htm?SID=&ID=50920&ID_MCAT=0&ID_CAT=270&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=)

che andrebbe bene sul mio notebook, solo che pagar 129€ una cosa che userò adesso e poi non so quando mi scoccia un po'..devo dire che anche il pacchetto software sembra interessante...

boh.. :(

pistolero1979
13-10-2006, 08:49
Io sconsiglio schede di acquisizione analogiche sterne, collegate tramite USB 2.0
Meglio la Terratec da 30€

yanchi
13-10-2006, 09:03
Io sconsiglio schede di acquisizione analogiche sterne, collegate tramite USB 2.0
Meglio la Terratec da 30€
perchè?

Alla fine mi andrebbe a genio dato che utilizzo per il 99.9% del mio tempo il notebook...

toto20
13-10-2006, 12:54
perchè?

Alla fine mi andrebbe a genio dato che utilizzo per il 99.9% del mio tempo il notebook...
Pistolero ha ragione, ma hai anche ragione tu visto che avendo un notebook non hai alternative.

Una però ci sarebbe... devi innanzitutto considerare che nel videoediting lo standard USB è la cosa peggiore che esista, poichè seppur nominalmente superiore a livello prestazionale alla firewire, non possiede alcune caratteristiche relative alla stabilità e costanza nel flusso, parametri fondamentali per una corretto trasferimento dati come può essere quello di flusso audio/video.

Indipendentemente dal tipo di formato che utilizzerai potresti avere grosse difficoltà nelle acquisizioni, principalmente frame persi, dovuti proprio alle microinterruzioni del flusso su USB.

Pertanto, dal momento che non puoi orientarti su PCI, se il tuo notebook possiede una porta firewire (dovrebbe, se recente), comincia a cercare box di acquisizione che utilizzino questo standard o in alternativa guarda anche tra le schede PCMCIA che in quanto tali possono tranquillamente essere equiparate alla PCI.

Tieni presente che, nonostante tutte le precauzioni e attenuanti del caso, se l'HD gira a 5400rpm potrebbe essere comunque tutto inutile...

yanchi
13-10-2006, 16:05
Pistolero ha ragione, ma hai anche ragione tu visto che avendo un notebook non hai alternative.

Una però ci sarebbe... devi innanzitutto considerare che nel videoediting lo standard USB è la cosa peggiore che esista, poichè seppur nominalmente superiore a livello prestazionale alla firewire, non possiede alcune caratteristiche relative alla stabilità e costanza nel flusso, parametri fondamentali per una corretto trasferimento dati come può essere quello di flusso audio/video.

Indipendentemente dal tipo di formato che utilizzerai potresti avere grosse difficoltà nelle acquisizioni, principalmente frame persi, dovuti proprio alle microinterruzioni del flusso su USB.

Pertanto, dal momento che non puoi orientarti su PCI, se il tuo notebook possiede una porta firewire (dovrebbe, se recente), comincia a cercare box di acquisizione che utilizzino questo standard o in alternativa guarda anche tra le schede PCMCIA che in quanto tali possono tranquillamente essere equiparate alla PCI.

Tieni presente che, nonostante tutte le precauzioni e attenuanti del caso, se l'HD gira a 5400rpm potrebbe essere comunque tutto inutile...

azzo..il mio hd gira proprio a 5400 rpm... :(

perchè è tutto inutile?

toto20
13-10-2006, 16:51
azzo..il mio hd gira proprio a 5400 rpm... :(

perchè è tutto inutile?
Non ho detto "è tutto inutile" ma "potrebbe essere tutto inutile"... in linea di massima ci vuole almeno un 7200rpm per una corrette acquisizione ma è un parametro indicato per quanto riguarda il DV-AVI che ha un bitrate di 25Mbps... potresti farcela tranquillamente.

yanchi
13-10-2006, 17:10
Non ho detto "è tutto inutile" ma "potrebbe essere tutto inutile"... in linea di massima ci vuole almeno un 7200rpm per una corrette acquisizione ma è un parametro indicato per quanto riguarda il DV-AVI che ha un bitrate di 25Mbps... potresti farcela tranquillamente.
ah ho capito, grazie millea tutti :)