PDA

View Full Version : Alimentazione SATA


Frunktz
12-10-2006, 11:22
Pensavo di acquistare un hd SATA. Ho un dubbio riguardo all'alimentazione però.
Il mio ali ha vari molex ed un paio per alimentazione SATA. Avendo già una periferica sata collegata con un molex sata dell'alimentatore, me ne resta un altro. Problema, non ci arrivo come cavo e non posso spostare niente per far avvicinare i due molex sata e quindi poterli collegare alle periferiche SATA.

Ho un convertitore Molex ATA -> Molex SATA.
So che funzionano, ma la mia domanda riguardava la differenza tra un attacco nativo SATA dall'ali (quindi con anche il cavo arancio per i 3.3V) e questo adattatore, IHMO senza 3.3V. Ci sono problemi ad usare un adattatore? Che so a lungo andare si rovina qualcosa, non funziona a dovere, potrebbero esserci problemi magari dovuti a questo convertitore, ecc

Minky
12-10-2006, 11:38
Uso da 2 anni i dischi sata e fino a poco tempo fa avevo un alimentatore senza appositi molex, vai tranquillo con gli adattatori che funzionano benissimo. ;)

Frunktz
12-10-2006, 11:42
Ok, nel caso di un raptor invece, dove ci sono entrambe le alimentazioni qual è la consigliata? Ma questo 3.3V a cosa serve dato che non c'è nell'adattatore?

CRL
12-10-2006, 13:46
I 3.3V non alimentano il disco, ma alcune componenti della scheda madre, periferiche pci comprese.

Puoi usare un cavetto prolunga, esistono anche con il molex da un lato e il connettore sata dall'altro. Per il raptor che ha doppia alimentazione usa il molex tradizionale, è molto più solido. Considera anche che se li colleghi entrambi il disco si brucia, quindi fai attenzione.

- CRL -

UtenteSospeso
12-10-2006, 14:23
Ti ho risposto nell'altra discussione.