View Full Version : Sony PlayStation 3 comunica con il PC
Redazione di Hardware Upg
12-10-2006, 10:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-playstation-3-comunica-con-il-pc_18871.html
Sony e Xfire confermano le voci circa il loro accordo volto a rendere possibile la comunicazione tra sistemi PlayStation 3 e PC.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che bello... vedremo ora chi sarà più bravo tra mouse+tastiera :ave: e joypad pacioccosi.... :rolleyes:
1) Speriamo che non insegni al mio computer ad esplodere
2) Forse installera' qualche nuovo rootkit next-gen
scusate ma non ho resistito
Scusate l'ignoranza, ma come si fà a chattare testualmente con il joypad?
Asterion
12-10-2006, 10:48
Scusate l'ignoranza, ma come si fà a chattare testualmente con il joypad?
Non sarebbe comodo ma la PS2 ha 2 porte USB, magari sulla PS3 serviranno per attaccarci na tastiera.
si si è prevista.. pure il topo..
coschizza
12-10-2006, 10:51
Scusate l'ignoranza, ma come si fà a chattare testualmente con il joypad?
scrivi lettera per lettera utilizzando una tastiera virtuale che appare sul monitor.
per ora è sicuramente piu comodo utilizzare il microfono o la telecamera per i video chat (parlo della console 360)
black-m01
12-10-2006, 10:53
"Non sarebbe comodo ma la PS2 ha 2 porte USB, magari sulla PS3 serviranno per attaccarci na tastiera."
Certo, servirà per utilizzare il sistema operativo GNU Linux. Ma non ho una Playstation per testare il firmware. :)
coschizza
12-10-2006, 10:56
si si è prevista.. pure il topo..
ma non hanno mai detto che saranno utilizzabili per i giochi.
oscuroviandante
12-10-2006, 10:57
più andiamo avanti e più mi viene l'acquolina in bocca :P**.
oscuroviandante
12-10-2006, 10:58
ma non hanno mai detto che saranno utilizzabili per i giochi.
neanche il contrario
Marcus Scaurus
12-10-2006, 11:02
Scusate la domanda, ma finora non mi sono mai interessato: come funziona la piattaforma online? cioè qual'è il mezzo hardware di connessione delle console alla rete adsl? Suppongo che il contratto lo si debba già avere, ma il modem? Poi se ho la ps3 acesa, per dire, o il wii, non posso avere internet sul pc? O ci sarà modo di sfruttare un router casalingo per esempio? :confused:
Delucidazioni grazie! :help:
ErminioF
12-10-2006, 11:07
In realtà avevano annunciato il supporto mouse e tastiera per ut2k7 ps3
YakumoFujii
12-10-2006, 11:10
Scusate la domanda, ma finora non mi sono mai interessato: come funziona la piattaforma online? cioè qual'è il mezzo hardware di connessione delle console alla rete adsl? Suppongo che il contratto lo si debba già avere, ma il modem? Poi se ho la ps3 acesa, per dire, o il wii, non posso avere internet sul pc? O ci sarà modo di sfruttare un router casalingo per esempio? :confused:
Delucidazioni grazie! :help:
Si connette tramite rete ethernet, quindi devi avere un pc o un router connesso ad internet che condivida la connessione tramite la classica scheda di rete rj45
Essendo in questo modo la connessione condivisa tra le varie postazioni, puoi avere contemporaneamente internet sia sul pc che sulla pleistescion (o icsbocs o uii che sia)
magilvia
12-10-2006, 11:12
Che bello... vedremo ora chi sarà più bravo tra mouse+tastiera e joypad pacioccosi....
Non penso. Se con la console ci sarà l'autoaim è impossibile sapere a priori chi sarà più bravo, e cmq succederà che chi ha la console si lamenterà perchè i PCisti hanno il mouse e viceversa per l'autoaim. Così tutti si sentiranno giustificati se non riescono a vincere... mmmhh pensandoci bene ottima mossa di social engeneering :D
Asterion
12-10-2006, 11:16
Si connette tramite rete ethernet, quindi devi avere un pc o un router connesso ad internet che condivida la connessione tramite la sclassica scheda di rete rj45
Essendo in questo modo la connessione condivisa tra le varie postazioni, puoi avere contemporaneamente internet sia sul pc che sulla pleistescion (o icsbocs o uii che sia)
Che io sappia al momento solo fastweb semplifica le cose fornendo la connessione al loro hug direttamente con cavo di rete.
Chi ha un modem dsl dovrebbe condividere la connessione di rete creando un bridge con il cavo di rete. Ci sono diverse configurazioni da fare a mano. Esiste un programma simile da consigliare agli amici del forum o possiamo scrivere noi un programmino made in HWU? :D
YakumoFujii
12-10-2006, 11:23
Che io sappia al momento solo fastweb semplifica le cose fornendo la connessione al loro hug direttamente con cavo di rete.
Chi ha un modem dsl dovrebbe condividere la connessione di rete creando un bridge con il cavo di rete. Ci sono diverse configurazioni da fare a mano. Esiste un programma simile da consigliare agli amici del forum o possiamo scrivere noi un programmino made in HWU? :D
Esistono router adsl che hanno l'ingresso wan rj11 per la connessione ad internet tramite normale protocollo pppoa e poi lo switch con più porte rj45 che ti permette la connessione al pc o ad altre periferiche che richiedono risorse condivise (tra le quali anche la connessione ad internet).
Per la cronaca... quello che ti manda fastweb a casa non è altro che un router adsl2 ;)
o comunque esistono direttamente dei modem che invece della classica interfaccia usb, si interfacciano al pc (o in questo caso alla pleistescion) tramite connessione ethernet.
Comunque basta usare anche un normalissimo router e attaccare alla porta wan un pc che condivida la connessione ad internet (ma in questo modo si avrebbe internet condiviso solo quando il pc è acceso), o un modem ethernet
diabolik1981
12-10-2006, 11:34
Esistono router adsl che hanno l'ingresso wan rj11 per la connessione ad internet tramite normale protocollo pppoa e poi lo switch con più porte rj45 che ti permette la connessione al pc o ad altre periferiche che richiedono risorse condivise (tra le quali anche la connessione ad internet).
Per la cronaca... quello che ti manda fastweb a casa non è altro che un router adsl2 ;)
o comunque esistono direttamente dei modem che invece della classica interfaccia usb, si interfacciano al pc (o in questo caso alla pleistescion) tramite connessione ethernet.
Comunque basta usare anche un normalissimo router e attaccare alla porta wan un pc che condivida la connessione ad internet (ma in questo modo si avrebbe internet condiviso solo quando il pc è acceso), o un modem ethernet
Quello che manda Fastweb non è modem ADSL2, e per giunta si chiama HAG, non HUG. In ogni caso è sufficiente avere un modem ADSL con router incorporato o attaccare ad un modem adsl Ethernet un router o un HUB/switch se il modem funziona da NAT con funzioni DHCP.
Me 'sto a scompiscià!
L'HUG! Il mio commerciale FW effettivamente mi abbraccia sempre...
Scusate l'ignoranza cos'è "l'autoaim"????
YakumoFujii
12-10-2006, 11:51
Quello che manda Fastweb non è modem ADSL2, e per giunta si chiama HAG, non HUG. In ogni caso è sufficiente avere un modem ADSL con router incorporato o attaccare ad un modem adsl Ethernet un router o un HUB/switch se il modem funziona da NAT con funzioni DHCP.
e chi ha mai detto che è un modem, è un router con un modem adsl2 integrato e configurato per connettersi alla rete fastweb e altre modifiche particolari!
Visto che Asterion portava l'esempio di fastweb gli facevo notare che fastweb non si era inventato nulla e che la stessa tecnologia la può usare chiunque, per il resto, hai soltanto ribadito le stesse cose che ho detto io ^_^
gaspanic666
12-10-2006, 11:54
l'autoaim è la mira automatica... anzichè puntare con il mouse...
si sposta in automatico il mirino sul bersaglio successivo...
cheater :)
l'autoaim è la mira automatica... anzichè puntare con il mouse...
si sposta in automatico il mirino sul bersaglio successivo...
cheater :)
già.. che tristezza... :O
Asterion
12-10-2006, 13:20
Quello che manda Fastweb non è modem ADSL2, e per giunta si chiama HAG, non HUG.
:O pensavo fosse una storpiatura di hub :muro:
Per cosa sta quindi HAG? Scusate l'OT :D
Edit: vabbè in sostanza ho capito che soluzioni semplici per la connessione di una console ad internet esistono, anche per chi ha scarse competenze, mi sembra una buona notizia
l'autoaim è la mira automatica... anzichè puntare con il mouse...
si sposta in automatico il mirino sul bersaglio successivo...
cheater :)
Maddai e come farebbero gli utenti console senza mouse a puntare?
Certo lo scontro tra utenti console e pc utilizzando periferiche diverse è impari.
magilvia
12-10-2006, 13:31
si sposta in automatico il mirino sul bersaglio successivo...
Questo tipo di autoaim è il più scarso. Probabilmente faranno in modo che se l'utente mira all'interno di una determinata distanza dal bersaglio lo colpisca lo stesso, agendo in modo trasparente all'utente consolaro che si esalterà nel pensare di riuscire a colpire i bersagli prima ancora che l'occhio li inquadri nel mirino :D :D :D
gianly1985
12-10-2006, 13:35
l'autoaim è la mira automatica... anzichè puntare con il mouse...
si sposta in automatico il mirino sul bersaglio successivo...
cheater :)
Maddai l'autoaim non è sempre così drastico!!! :mbe:
Di solito tu devi avvicinarti col mirino al bersaglio e poi il gioco (con una certa tolleranza che in genere è REGOLABILE) te lo aggancia in automatico, però comunque tu ci devi arrivare a "sfiorarlo" col mirino, non è che con i tasti dorsali scorri fra i bersagli disponibili alla "X-wing vs Tie Fighter"! E soprattutto l'autoaim è nel 85% dei casi completamente DISATTIVABILE (fin dal primo Medal Of Honor per PsONE! ;) ), quindi non vedo dove sta il problema, si impostano le regole della partita (no autoaim, squadre miste 50%-50%, handicap per chi usa il mouse,ecc.) e ognuno sfida la propria bravura come gli pare.
diabolik1981
12-10-2006, 13:45
:O pensavo fosse una storpiatura di hub :muro:
Per cosa sta quindi HAG? Scusate l'OT :D
Sta per Home Access Gateway
e chi ha mai detto che è un modem, è un router con un modem adsl2 integrato e configurato per connettersi alla rete fastweb e altre modifiche particolari!
HAG = Home Access Gateway.
Non è un router, non è un modem. Ma sopratutto, NON è ADSL2.
E' un gateway che oltre a gestire 3 o 5 indirizzi IP (a seconda che si abbia ADSL o fibra), gestisce il telefono su protocollo IP ed eventualmente la tv via cavo.
MiKeLezZ
12-10-2006, 17:32
Non facciamo confusione, HAG è questo
http://www.spesaonline.com/SOL/images/products/big/7622300619121.jpg
Anche con l'autoaim sono convinto che i bimbi consolari saranno pwnati in maniera impressionante dagli hardcore pcisti
Non vedo l'ora ;P
Beh... considerando che sulla 360 arriverà messenger... ed un tastierino collegato al joypad...
sta ps3 ogni giorno che passa mette un dito ar c(beep)lo alla xbox 360.
sconsigliamo la x360 a chi soffre di emorroidi. :D
METHATRON
13-10-2006, 09:24
Per rispondere a qualche domanda nella ptima pagina:
Già la PS2 supporta benissimo tastiera e mouse (purchè siano a filo e non wireless)
come ad esempio il gioco Armored Core che per l'edit dell'emblema
puoi usare il mouse, poi c'è la chat del Central Station usabile sia con controller
con caratteri a comparsa col tasto L1 sia con la tastiera...
tutto dipende dal gioco e non dalla ps2 o 3
ciauz
ekerazha
14-10-2006, 07:28
Non sarebbe comodo ma la PS2 ha 2 porte USB, magari sulla PS3 serviranno per attaccarci na tastiera.
Continuo a pensare che la tastiera non sia adatta al gioco... piuttosto "ci si è adattati ad usare la tastiera". Dovrebbero fare un sistema di controllo più idoneo... che so una basetta con una ventina di pulsanti colorati disposti in modo ergonomico...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.