PDA

View Full Version : Quale scheda economica con preamplificatori?


sonnet
12-10-2006, 11:10
Come da topic qual'e' la scheda audio pci(anche con box o pci-x ma cmq interna) + economica con preamplificatori?Ed eventualmente abbia anche il phantom per microfono a condensatore?
So che le delta 1010lt li ha ma costa 200euro circa e non ha il phantom.
Si trova qcs a meno o che magari costi anche un po' di + ma abbia anche il phantom?

cicciociccio
12-10-2006, 11:41
Ciao.
Ti serve per forza pci?
Altrimenti ci sarebbe una ESI U46 usb a 95 euro,di pci con preamp e phantom cominciano a costare 300-400 euro.

sonnet
12-10-2006, 14:44
Ciao.
Ti serve per forza pci?
Altrimenti ci sarebbe una ESI U46 usb a 95 euro,di pci con preamp e phantom cominciano a costare 300-400 euro.


a dire il vero per quelle che sono le mie conoscenze,l'unica che ho trovato e che corrisponde alle mie esigenze e' la ESI maya 44.Purtroppo non ho trovato recensioni in rete.Per caso la conosci?
Dovrebbe costare sui 100 euro.Questa scheda potrei anche usarla per musica e giochi al posto dell'audio integrato?

Fabio70rm
12-10-2006, 18:23
Sconsiglio vivamente una scheda audio USB, protocollo troppo inaffidabile, e nel caso di registrazioni multitraccia inevitabili colli di bottiglia.

Schede economiche con pre microfonici di buona qualità e alimentazione phantom credo siano pura utopia...

sonnet
12-10-2006, 19:26
Sconsiglio vivamente una scheda audio USB, protocollo troppo inaffidabile, e nel caso di registrazioni multitraccia inevitabili colli di bottiglia.

Schede economiche con pre microfonici di buona qualità e alimentazione phantom credo siano pura utopia...

della ESI maya 44?

cicciociccio
13-10-2006, 10:23
Sconsiglio vivamente una scheda audio USB, protocollo troppo inaffidabile, e nel caso di registrazioni multitraccia inevitabili colli di bottiglia.

Schede economiche con pre microfonici di buona qualità e alimentazione phantom credo siano pura utopia...


Non sono daccordo, un conto se si parla di 8 canali (24bit/96KHz) in rec un conto sono 2-4 canali (16bit/44Khz) che per un Usb da 40Mb/sec non sono troppi, basta pensare che 10Mb sono un minuto in stero (2ch.) a 44.1KHz/16bit, poi non credo che la ESI non abbia testato il funzionamento di un suo prodotto prima di metterlo sul mercato, non è la migliore marca di schede audio ma ha sicuramente un buon bacino di utenti,sicuramente perderebbe la faccia.

schede audio con pre microfonici e phantom a poco sono daccordo anch'io che è un'utopia, ma volendo ci si può accontentare.

Fabio70rm
13-10-2006, 16:17
Quanto a testare i propri prodotti per non fare figuracce ci sono esempi più che illustri...l'USB ripeto è troppo lento! Quelle che tu citi sono, lo ripeto, velocità di picco, non sono velocità costanti.

sonnet
13-10-2006, 17:21
http://www.thomann.de/gb/esi_maya_44.htm?sid=d5b3e3bdd8f419aa259b774c7dea251b

ha sia preamp che phantom 48v che e' necessario per il mio mic a condensa.Costa sui 95 euro,volevo sapere se e' buona quanto una m-audio delta 1010lt.