Entra

View Full Version : La sk.madre non mi vede oltre i 3gb di ram


Plextor
12-10-2006, 09:51
Ho una Gigabyte GA-8I945P-PRO con 4 banchi DDR2-533 della kingston, ma quando faccio partire il PC mi dice che ho 3Gb e non 4Gb di ram, sia il bios che il Windows.
Il bios è aggiornato e sul manuale c'è scritto che la mobo supporta i 4Gb.

Perchè?


Mi dite il nome di un programmino per testare il computer in modo tale che alla fine mi dia un valore che mi faccia capire se con 3 o con 4gb il computer è più o meno veloce?

berto1886
12-10-2006, 12:51
Nel bios ti vede i 4GB??

Plextor
12-10-2006, 15:33
no :(

ho provato:
- kingston
- vdata
- s3+

berto1886
14-10-2006, 11:11
Allora l'affare si fa serio... di solito i problemi x i 4GB di ram ci sn in win...

frapavel
14-10-2006, 12:06
Non è così strano. Le mobo supportano i 4 gb ma il S.O. non riesce a vederli.
Win XP 32 bit gestisce al max 2Gb per i programmi e 2Gb per il S.O.
La mobo però usa almeno 512mb per la sua gestione interna, slot vari, bios, VGA e altre periferiche mappati all'interno della ram. Quindi, a seconda della mobo (e del chipset), si riescono a vedere 3 o 3,5gb di ram.
Win XP (o Linux) a 64 bit (e con determinati chipset) permette invece di riallocare parte della ram in uno spazio aggiuntivo speciale e permette di vedere i 4Gb.

Se nemmeno il bios non te li vede è colpa della mobo.

Plextor
14-10-2006, 12:12
Non è così strano. Le mobo supportano i 4 gb ma il S.O. non riesce a vederli.
Win XP 32 bit gestisce al max 2Gb per i programmi e 2Gb per il S.O.
La mobo però usa almeno 512mb per la sua gestione interna, slot vari, bios, VGA e altre periferiche mappati all'interno della ram. Quindi, a seconda della mobo (e del chipset), si riescono a vedere 3 o 3,5gb di ram.
Win XP (o Linux) a 64 bit (e con determinati chipset) permette invece di riallocare parte della ram in uno spazio aggiuntivo speciale e permette di vedere i 4Gb.

Se nemmeno il bios non te li vede è colpa della mobo.
capito, grazie.

berto1886
14-10-2006, 12:25
Non è così strano. Le mobo supportano i 4 gb ma il S.O. non riesce a vederli.
Win XP 32 bit gestisce al max 2Gb per i programmi e 2Gb per il S.O.
La mobo però usa almeno 512mb per la sua gestione interna, slot vari, bios, VGA e altre periferiche mappati all'interno della ram. Quindi, a seconda della mobo (e del chipset), si riescono a vedere 3 o 3,5gb di ram.
Win XP (o Linux) a 64 bit (e con determinati chipset) permette invece di riallocare parte della ram in uno spazio aggiuntivo speciale e permette di vedere i 4Gb.

Se nemmeno il bios non te li vede è colpa della mobo.

Lo so... ma se leggi un pò prima lui mi ha detto che i 4GB nn vengono visti nemmeno nel bios...

frapavel
14-10-2006, 12:29
Lo so... ma se leggi un pò prima lui mi ha detto che i 4GB nn vengono visti nemmeno nel bios...

Alla fine della mia risposta trovi tutto ;)

berto1886
14-10-2006, 12:31
Si c'hai ragione :doh: :D

Plextor
20-10-2006, 14:17
...Se nemmeno il bios non te li vede è colpa della mobo.Si però sul sito della mobo mi dice che li supporta 4gb

Amon 83
20-10-2006, 14:20
prova a vedere se sul sito della microsoft trovi qualche risp che dovrebbe esserci

m.savazzi
20-10-2006, 14:48
Si però sul sito della mobo mi dice che li supporta 4gb


Attenziona al particolare:
Supporta

NON USA

Supporta vuol dire che se tu metti 2 dimm da 2GB ti parte e funziona
(o 4 da 1Gb) non che li puoi usare.

Era un vecchio "trucco" che c'era gia' tanti anni fa con il "supporto" delle sim single face / double face.
Supportavano le double face ma usavano solo una face. Risultato memoria utile = 0.5 memoria effettiva!

Star trek
20-10-2006, 15:07
Attenziona al particolare:
Supporta

NON USA

Supporta vuol dire che se tu metti 2 dimm da 2GB ti parte e funziona
(o 4 da 1Gb) non che li puoi usare.

Era un vecchio "trucco" che c'era gia' tanti anni fa con il "supporto" delle sim single face / double face.
Supportavano le double face ma usavano solo una face. Risultato memoria utile = 0.5 memoria effettiva!

Esatto,

poi ci dovrebbero essere in giro dei programmi che permettono di utilizzare la ram come hd virtuale per da utilizzare come partizione swap...

3l3v3n
20-10-2006, 16:19
Può essere uno slot bruciato ? Usa un programmino tipo sandra o altri che ti da informazioni dettagliati sulla scheda madre o senno anche cpu-z. Ti darà informazioni sugli slot della scheda madre e puoi tranne un altra conclusione. A me è capitato su un pc una volta. Ciao !

berto1886
20-10-2006, 18:13
Ma allora nel bios li riconosce o no sti 4GB???

Plextor
20-10-2006, 18:53
Attenziona al particolare:
Supporta NON USA...
si ma quanto meno da bios li dovrebbe vedere, anche se poi non li usa.

Plextor
20-10-2006, 18:54
Può essere uno slot bruciato ? Usa un programmino tipo sandra o altri che ti da informazioni dettagliati sulla scheda madre o senno anche cpu-z. Ti darà informazioni sugli slot della scheda madre e puoi tranne un altra conclusione. A me è capitato su un pc una volta. Ciao !
no funzionano tutti

Plextor
20-10-2006, 18:56
Ma allora nel bios li riconosce o no sti 4GB???
no mi dice 3gb il bios.

Star trek
20-10-2006, 19:09
prova allora a tolgiere un banco alla volta...

berto1886
20-10-2006, 19:27
Cavolo c'è qualche problema allora...

Plextor
21-10-2006, 08:36
Cavolo c'è qualche problema allora...
si infatti perdò devo ammettere che di mobo ne ho provate tante e molto difficilmente da bios vedo scritto 4gb evidentemente non supportano in pieno e quindi non è stato del tutto corretto scrivere sulle specifiche che erano supportati.

berto1886
21-10-2006, 11:20
Di solito il problema dei 4GB si presenta cn win a 32bit perchè ne riconosce al massimo 3,2GB ma da bios li dovrebbe riconoscere senza problemi