PDA

View Full Version : Linux è meno schizzinoso di Windows?


zebrone
12-10-2006, 09:38
Ho un Pc di qualche anno fa (Athlon XP 1500+, 512 MB RAM, KT266 etc.) che volevo utilizzare come muletto. Ho provato a installarci nell'ordine: Windows XP pro SP2 pro, Windows XP Pro, Windows XP Home, Windows 2000 Pro ma tutte le installazioni si sono bloccate in punti diversi (tra l'altro i cd sono originali, ho disturbato amici e parenti per farmeli prestare). :doh:

Poi mi è venuto un dubbio: non è che è colpa di Windows e non del PC? Risultato: provo ad installare Suse 9.1, Knoppix 3.9 e Ubuntu 6.06 e tutti e tre si installano alla perfezione :eek:.

Alla fine sono soddisfatto, Ubuntu è eccezionale per quello che devo farci ma quello che io mi chiedo è: tutto ciò ha una spiegazione razionale :what:?

tommy781
12-10-2006, 10:15
certo che c'è la spiegazione, la ram. xp è particolarmente schizzinoso per la ram, basta che abbia un minimo problema e non si installa mentre altri os sono meno esigenti.

ilsensine
12-10-2006, 10:17
certo che c'è la spiegazione, la ram. xp è particolarmente schizzinoso per la ram
Anche linux, anche linux.

Comunque l'ipotesi di ram farlocca mi sembra possibile, darei una botta di memtest86.

Herod2k
12-10-2006, 11:07
è successo anche a me, windows con la RAM rotta si blocca, linux riesce ad andare avanti, magari con qualche rallentamento...molto probabilmente hai la ram rotta, o la cambi o ti tieni linux ;)

zebrone
12-10-2006, 11:50
Infatti anche io avevo subito pensato alla RAM per cui ho provato con un altro banco + nuovo che avevo in giro (Kingmax DDR400) e anche con questo ho avuto gli stessi problemi :muro:

@ Herod2k: ovviamente la seconda che hai detto ;)

ArtX
12-10-2006, 12:42
quoto ilsensine
una bella botta di memtest86 anche se hai deciso di continuare ad usare linux.
e' sempre meglio sapere in che condizioni si trova qualcosa che si utilizza :D

ilsensine
12-10-2006, 13:04
è successo anche a me, windows con la RAM rotta si blocca, linux riesce ad andare avanti, magari con qualche rallentamento...
Dipende dove la RAM è danneggiata. Linux e windows non necessariamente usano le stesse regioni per i dati "critici".

A me è capitato in passato il contrario: windows ok, linux ko. Se però mettevo un banco aggiuntivo, la posizione della RAM danneggiata cambiava e linux riusciva a partire, ma ovviamente la RAM andava comunque sostituita.

VegetaSSJ5
12-10-2006, 18:56
prova pure ad aggiornare il bios della scheda madre...

tutmosi3
13-10-2006, 08:23
Anche io controllerei la RAM.
Tempo fa ho scritto una guida per Memtest, trovi il link in sign.
Ciao

zebrone
13-10-2006, 11:10
ok, stasera gli do' una controllata, grazie!