View Full Version : Oblivion migliore graficamente su PlayStation 3
Redazione di Hardware Upg
12-10-2006, 08:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/oblivion-migliore-graficamente-su-playstation-3_18873.html
Il produttore esecutivo di Bethesda Todd Howard svela le novità della versione PlayStation 3 di Oblivion rispetto alle edizioni sin qui rilasciate.
Click sul link per visualizzare la notizia.
lostguardian
12-10-2006, 08:48
non voglio nemmeno immaginare che esperienza sia giocare a un gioco come oblivion, capace di stressare anche con tastiera e mouse, con un semplice joypad.
danyroma80
12-10-2006, 08:55
ma perche' ora che hanno ottimizzato il motore non lo rilasciano anche per pc e xbox360 sotto forma di megapatch? oblivion originale è tutto fuorche' ottimizzato, a volte scatta anche con le schede top di gamma.
ErminioF
12-10-2006, 09:04
perchè l'hanno ottimizzato per la ps3, non per il pc :asd:
E poi sarebbe davvero in ogni caso una mega patch parecchio grande
>ma perche' ora che hanno ottimizzato il motore non lo rilasciano >anche per pc e xbox360 sotto forma di megapatch?
Quoto
>oblivion originale è tutto fuorche' ottimizzato, a volte scatta anche >con le schede top di gamma.
Confermo
C.le Rommel
12-10-2006, 09:07
Beh dovranno pur publicizzare qualcosa di nuovo...se no chi se lo fila. Tutti quelli che compreranno la ps3 probabilmente hanno anche un pc... e quindi il gioco l'hanno già povato. Insomma una riscaldata di minestra..
Comunque il plus di questo gioco sono (e resteranno) solo i mod amatoriali.
> E poi sarebbe davvero in ogni caso una mega patch parecchio grande
Se ho scaricato la demo di battlefield 2142 posso scaricare qualsiasi patch esistente...
Motosauro
12-10-2006, 09:10
Saranno contenti gli utenti che hanno speso €500+ per la scheda video per giocarci su pc.
Magie del marketing...
Il bianco sempre più bianco...
Ma dopo #FFFFFF che ci sarà? #GGGGGG?
eheh
chi ha speso 500 EU in scheda grafica almeno se lo è goduto adesso
eheh
ps 3 spostata a maggio 2007?
->multiplayer.it
eheh
coschizza
12-10-2006, 09:17
non voglio nemmeno immaginare che esperienza sia giocare a un gioco come oblivion, capace di stressare anche con tastiera e mouse, con un semplice joypad.
sulla xbox 360 (è quindi presumo anche sulla ps3) con il pad si giocava benissimo
io ci ho giocato esattamente 152 ore e 25 minuti (adoro i contatori all'interno dei giochi per console :D )
considerando che sul mio misero pc a parità di dettagli risoluzione ecc raggiungevo i 4 Fps (e nemmneo stabili :eek: ) comprare la versione per console è stato una salvezza per evitare di dover aggiornare praticamente tutto.
comunque i controlli in oblivion sono piu comodi sul pad che con il pc e tastiera e mouse, (è stato detto in praticamente tutte le recensioni online) questo per il semplice motivo che i controlli sono nati e ottimizzati per la versione console e quindi non erano altrettanto comodi sulla versione pc.
anche io quando ho giocato un po sulla versione pc (non sul mio perfortuna)non mi trovavo bene con i controlli anche se oramai sapevo tutto quello che bisognava sapere ero piu lento della controparte console.
mi viene quasi la volgio di comprare la ps3 solo per vedere cosa ci hanno messo di nuovo...................
sulla xbox 360 (è quindi presumo anche sulla ps3) con il pad si giocava benissimo
io ci ho giocato esattamente 152 ore e 25 minuti (adoro i contatori all'interno dei giochi per console :D )
considerando che sul mio misero pc a parità di dettagli risoluzione ecc raggiungevo i 4 Fps (e nemmneo stabili :eek: ) comprare la versione per console è stato una salvezza per evitare di dover aggiornare praticamente tutto.
comunque i controlli in oblivion sono piu comodi sul pad che con il pc e tastiera e mouse, (è stato detto in praticamente tutte le recensioni online) questo per il semplice motivo che i controlli sono nati e ottimizzati per la versione console e quindi non erano altrettanto comodi sulla versione pc.
anche io quando ho giocato un po sulla versione pc (non sul mio perfortuna)non mi trovavo bene con i controlli anche se oramai sapevo tutto quello che bisognava sapere ero piu lento della controparte console.
mi viene quasi la volgio di comprare la ps3 solo per vedere cosa ci hanno messo di nuovo...................
per forza che è più facile: col joypad hai una specie di "mira automatica" ...
mouse + tastiera sono comunque la soluzione più appagante e precisa, soprattutto per l'uso dell'arco (imparagonabile se usato con joypad)
poi è naturale che se ti va a 4fps non sei capace di mirare
per forza che è più facile: col joypad hai una specie di "mira automatica" ...
mouse + tastiera sono comunque la soluzione più appagante e precisa, soprattutto per l'uso dell'arco (imparagonabile se usato con joypad)
poi è naturale che se ti va a 4fps non sei capace di mirare
Scusa ma mi sono perso la "mira automatica", cosa intendi? :confused:
Sicuramente quoto per l'arco, con il joypad le uniche volte che lo uso è perchè sono accovacciato dietro qualcosa, il nemico è di spalle e riesco a prendere la mira con calma. In battaglia avrei possibilità combattendo con un elefante!!! :D
C'è da dire che anche io quando l'ho preso avevo paura per il joypad, poi mi sono ricreduto. Calcola che ho sempre giocato con Gdr e con il PC quindi mouse più tastiera d'obbligo, però mi sto trovando veramente bene!
Ma guarda un pò....adesso che escono i giochi...i veri TEST incominciano ad uscire a galla.
Il buon Todd Howard ha aggiunto anche che x la versione ps3 ci sarà una quest speciale in cui bisognerà eliminare la potentissima marmotta che incarta la cioccolatà con l' aiuto del cuggino di Chuck Norris.
scherzi a parte queste fantomatiche migliorie sono solo becero marketing, quelli della Bethesda Softwoks sono i peggio programmatori del globo (pure peggio di quelli che hanno fatto Explorer 6 LOOOLLL)
quindi se dobbiamo prendere per vero tutto quello che giustamente vien detto da Bethesda Softwoks, abbiamo una versione Ps3 migliore di grafica ma con png piu' dementi (riferimento alla vecchia news sull'IA di oblivion per ps3)
cheguemax
12-10-2006, 10:14
Ma cn una "misera" x1900xt 256mb stò oblivion viaggia almeno a 1024x768???
A parte che era Assassin Creed e che queste sono cavolate per tirar su soldi.
Ma quando mai i pg di Oblivion sono stati intelligenti....
L'unica cosa che è stata migliroata oltre alle quest aggiuntive, sono le texture lod e la loro definizione in lontananza, non male comunque.
Su Pc invece il gioco rimane comunque senza paragoni, visto che è possibile moddarci e sotituire qualsiasi cosa con risultati notevoli.
Ma cn una "misera" x1900xt 256mb stò oblivion viaggia almeno a 1024x768???
certo che viaggi... ;) attivi anche l'Hdr.
Con i filtri non al max. ci ho giocato per un mese intero con la mia x1600XT
non voglio nemmeno immaginare che esperienza sia giocare a un gioco come oblivion, capace di stressare anche con tastiera e mouse, con un semplice joypad. Ricordo ai tempi che con la PS2 tentai di giocare a MOH. Tentai. Perchè dopo la 3a missione che continuavano a farmi fuori, mentre cercavo di prendere la mira con il joypad e nel frattempo il nemico esattamente di fronte a me mi infarciva di piombo bollente, piantai lì tutto :asd: Cmq vedremo, anzitutto, la PS3, e poi quando sarà PS3, magari ci vedremo anche Oblivion (non so voi, ma io sono rimasto deluso dopo aver visto come scattavano COD2 e PoP: i 2 troni su XboX360 - pensavo che certe cose si potessero vedere solo su pc!!!)
Caterpillar86
12-10-2006, 11:12
Quelle teste di minchia ancora devono fare uscire la patch in Italiano per pc... Senza di quella non si possono installare le espansioni più recenti
ErminioF
12-10-2006, 11:34
E' giocabile anche col pad, a patto di usare armi corpo a corpo, poi ovvio che utilizzando l'arco e per gli sparatutto il pad faccia sentire i propri limiti, ed il gioco diventi quasi ingiocabile
coschizza
12-10-2006, 11:34
(non so voi, ma io sono rimasto deluso dopo aver visto come scattavano COD2 e PoP: i 2 troni su XboX360 - pensavo che certe cose si potessero vedere solo su pc!!!)
cod2 per la 360 è il gioco piu venduto in assoluto per questa console (se lo è meritato), io personalmente l'ho finito 3 volte di fila e anche in modalità "veterano" che mi ha fatto veramente sudare un bel po ;)
Aristocrat74
12-10-2006, 11:37
Ma cn una "misera" x1900xt 256mb stò oblivion viaggia almeno a 1024x768???
ioi gioco senza troppi problemi su pc in sign a 1650x 1050 ..tutto full ogni tanto qualche leggero scattino nei punti piu critici ma niente di ingiocabile
ioi gioco senza troppi problemi su pc in sign a 1650x 1050 ..tutto full ogni tanto qualche leggero scattino nei punti piu critici ma niente di ingiocabile
giochi anche ad altri giochi a questa risoluzione ? riscontri problemi?
Free Gordon
12-10-2006, 12:57
Sono curioso di sapere se inseriranno AA4x + HDR su PS3... :D
Secondo me no.. (su 360 c'è).
Sono curioso di sapere se inseriranno AA4x + HDR su PS3... :D
Secondo me no.. (su 360 c'è).
Credo proprio che in Oblivion non sarà presente l'AA...sarebbe possibile implementarlo in altri modi ma dubito che Bethseda farà qualcosa.
Queste sono le utlime immagini per Ps3 rilasciate.
http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/738/738356/the-elder-scrolls-iv-oblivion-20061010103347542.jpg
http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/738/738356/the-elder-scrolls-iv-oblivion-20061010103348026.jpg
http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/738/738356/the-elder-scrolls-iv-oblivion-20061010103346385.jpg
non voglio nemmeno immaginare che esperienza sia giocare a un gioco come oblivion, capace di stressare anche con tastiera e mouse, con un semplice joypad.
Infatti è meglio su console ^^
cod2 per la 360 è il gioco piu venduto in assoluto per questa console (se lo è meritato), io personalmente l'ho finito 3 volte di fila e anche in modalità "veterano" che mi ha fatto veramente sudare un bel po ;)
quoto ;)
Credo proprio che in Oblivion non sarà presente l'AA...sarebbe possibile implementarlo in altri modi ma dubito che Bethseda farà qualcosa.
dalle immagini si capisce che l'AA non c'è...ma poi...se sarebbe davvero possibile l'HDR + AA su PS3...Bethesda lo implemeterebbe?
voglia de lavurà saltum adoss :sofico:
per forza che è più facile: col joypad hai una specie di "mira automatica" ...
mouse + tastiera sono comunque la soluzione più appagante e precisa, soprattutto per l'uso dell'arco (imparagonabile se usato con joypad)
Non è per il fatto della mira "automatica", è che tutta l'interfaccia di utente è studiata per un utilizzo con il pad, è un'interfaccia semplificata che ti consente di castare una spell alla volta, premendo un tasto fisso dopo averla equipaggiata. Io venivo da GuildWars con la sua barra delle abilità e per me è stata la delusione principale.
Il fatto poi che la mira con il mouse sia più precisa che con il pad è una cosa scontata visto che per l'aspetto del combattimento Oblivion è praticamente un FPS.
Scelta assurda a mio avviso, visto che in un RPG ha poco senso (sempre a mio avviso) mettere alla prova i riflessi e la precisione di puntamento, se quello che conta è la gestione delle skill allora il puntamento dovrebbe consistere esclusivamente nel lockare un target e poi usare su di esso le skill/spell.
Invece hanno fatto un sistema di puntamento che è inadatto al pad.
Per cui gli utenti PC hanno un sistema di puntamento ideale (mouse) ma un'interfaccia di gestione da pad, mentre gli utenti console gestiscono bene l'interfaccia ma sono penalizzati per il puntamento :asd:
oasis666
12-10-2006, 14:07
Beccatavi questo sostenitori Microsoft!
La Playstation 3, così come la 2 ha un'architettura totalmente diversa da quella di un pc, quindi anche se più "vecchia" della XBOX 360, saprà sfruttare meglio le sue UNICHE caratteristiche hardware. La 360 uscirà di scena molto presto, non essendo altro che un Pc... e sappiamo bene quanto durino i Pc...
Ricordate queste parole, graficamente non ci sarà paragone! Vincerà la PS3! E per l'aspetto giocabilità... che dire... Sony è la padrona da sempre! Quindi... :)
Beccatavi questo sostenitori Microsoft!
La Playstation 3, così come la 2 ha un'architettura totalmente diversa da quella di un pc, quindi anche se più "vecchia" della XBOX 360, saprà sfruttare meglio le sue UNICHE caratteristiche hardware. La 360 uscirà di scena molto presto, non essendo altro che un Pc... e sappiamo bene quanto durino i Pc...
Ricordate queste parole, graficamente non ci sarà paragone! Vincerà la PS3! E per l'aspetto giocabilità... che dire... Sony è la padrona da sempre! Quindi... :)
ecco un altro fanboy :rolleyes:
kenjcj2000
12-10-2006, 14:22
Beccatavi questo sostenitori Microsoft!
La Playstation 3, così come la 2 ha un'architettura totalmente diversa da quella di un pc, quindi anche se più "vecchia" della XBOX 360, saprà sfruttare meglio le sue UNICHE caratteristiche hardware. La 360 uscirà di scena molto presto, non essendo altro che un Pc... e sappiamo bene quanto durino i Pc...
Ricordate queste parole, graficamente non ci sarà paragone! Vincerà la PS3! E per l'aspetto giocabilità... che dire... Sony è la padrona da sempre! Quindi... :)
Forse la tua padrona.... io fortunatamente posso scegliere.....
spero vivamente che sony saccia il prodotto migliore .... non voglio vederti soffrire...... :asd:
ecco un'altro fanboy :rolleyes:
Son d'accordo su tutto tranne che sull'apostrofo.
Comunque la cosa più indecente è la mancanza di patch italiana. Dobbiamo mandare lettere minatorie alla Bethesda per averla, oppure rimandargli indietro il gioco in italiano e farcelo rispedire in inglese (che mi sta più che bene, ammesso che me lo sostituiscano)?
Son d'accordo su tutto tranne che sull'apostrofo.
pignolo :asd: :sofico:
Comunque la cosa più indecente è la mancanza di patch italiana. Dobbiamo mandare lettere minatorie alla Bethesda per averla
già fatto :asd:
EDIT: tolto l'apostrofo :fagiano:
Forse la tua padrona.... io fortunatamente posso scegliere.....
quoto
non voglio vederti soffrire...... :asd:
io si :D
coschizza
12-10-2006, 14:45
Beccatavi questo sostenitori Microsoft!
La Playstation 3, così come la 2 ha un'architettura totalmente diversa da quella di un pc, quindi anche se più "vecchia" della XBOX 360, saprà sfruttare meglio le sue UNICHE caratteristiche hardware. La 360 uscirà di scena molto presto, non essendo altro che un Pc... e sappiamo bene quanto durino i Pc...
Ricordate queste parole, graficamente non ci sarà paragone! Vincerà la PS3! E per l'aspetto giocabilità... che dire... Sony è la padrona da sempre! Quindi... :)
nel tuo post ha iscritto uan cosa vera "la ps2 un'architettura totalmente diversa da quella di un pc"
e poi ha scritto una cosa falsa "La Playstation 3, ha un'architettura totalmente diversa da quella di un pc"
la ps3 da un punto di vista tecnico è molto piu simile ad un pc della concorrente, GPU, sistema operativo linux, suddivisione della memoria, opengl es sono di chiara origine PC, mentre la controparte utilizza componenti "custom" per il mercato console.
all'epoca della xbox 1 la sony critico molto la console MS perche era semplicemente un pc dentro una scatolo (in questo caso vero) e oggi vende la ps3 utilizzando come cavallo di battaglia la frase tipo "la nostra non è solo una console ma è piu un pc"....quindi mettendo insieme le tue e le loro parole "..sappiamo bene quanto durino i Pc..."
Free Gordon
12-10-2006, 14:49
Credo proprio che in Oblivion non sarà presente l'AA...sarebbe possibile implementarlo in altri modi ma dubito che Bethseda farà qualcosa.
Queste sono le utlime immagini per Ps3 rilasciate.
http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/738/738356/the-elder-scrolls-iv-oblivion-20061010103347542.jpg
http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/738/738356/the-elder-scrolls-iv-oblivion-20061010103348026.jpg
http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/738/738356/the-elder-scrolls-iv-oblivion-20061010103346385.jpg
E' quello che penso anch'io.. cmq vedremo a gioco uscito (quale della due feature sceglieranno). ;)
Ps. a questo punto sarebbe cmq assurdo parlare di miglioramenti nella grafica... :D
Free Gordon
12-10-2006, 14:51
io si :D
:rotfl:
Il Cell è proprio qualcosa di totalmente diverso da qualsiasi cosa vista fino ad oggi nel mercato Desktop..ma anche Professional.
L'unica cosa a cui si avvicina come costruzione al Cell sono le Cpu Vettoriali usate nei sistemi Cry....con la differenza che il Cell fa anche General purpose grazie alla Ppe inserita (una derivazione modificata Power PC).
Si programma in maniera totalmente opposta a come si fa in ambito PC.
Qui c'è una bella lettura in Italiano sul Cell, anche se non è recentissima, poco è cambiato per il Cell.
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/CellArchitecture/pag1.asp
E qui c'è altra documentazione in Inglese aggiornata e completa.
http://www.blachford.info/computer/Cell/Cell0_v2.html
Dite quello che volete, il Cell è un mostro in tutti sensi, sia come specializzazione e prestazioni pure...ma anche come complessità nel programmarlo, almeno inizialmente, perchè poi il concetto è geniale.
I love OC!!
12-10-2006, 15:28
Beccatavi questo sostenitori Microsoft!
La Playstation 3, così come la 2 ha un'architettura totalmente diversa da quella di un pc, quindi anche se più "vecchia" della XBOX 360, saprà sfruttare meglio le sue UNICHE caratteristiche hardware. La 360 uscirà di scena molto presto, non essendo altro che un Pc... e sappiamo bene quanto durino i Pc...
Ricordate queste parole, graficamente non ci sarà paragone! Vincerà la PS3! E per l'aspetto giocabilità... che dire... Sony è la padrona da sempre! Quindi... :)
La sua UNICA caratteristica è quella di riuscire a far parlare di se, anche se nessuno ce l'ha
Free Gordon
12-10-2006, 15:47
Dite quello che volete, il Cell è un mostro in tutti sensi, sia come specializzazione e prestazioni pure...ma anche come complessità nel programmarlo, almeno inizialmente, perchè poi il concetto è geniale.
Anche l'EE era un mostro di prestazioni pure (12 Gflops nell'anno domini 2000 erano moltissimi!!!), ma alla fin dei conti non è andato oltre le prestazioni di un P3 733mhz come quello di Xbox, anzi... :D
Ovvio che la PS2 aveva una carretta di GPU a supporto (difficile persino chiamarla GPU) però di contralto la cpu dell'Xbox era davvero una chiavica confrontata a livello di numeri (se pensiamo che come numeri il cell può essere un "2x" Xenon, la situazione per il p3/celly di Xbox era decisamente più drammatica).
Questo per me vuol dire che Sony sa fare molto molto bene una cosa: pompare l'hype... quello sì. ^_^ E tutti dietro i sogni bagnati del Kuta... :D
Anche l'EE era un mostro di prestazioni pure (12 Gflops nell'anno domini 2000 erano moltissimi!!!), ma alla fin dei conti non è andato oltre le prestazioni di un P3 733mhz come quello di Xbox, anzi... :D
Ovvio che la PS2 aveva una carretta di GPU a supporto (difficile persino chiamarla GPU) però di contralto la cpu dell'Xbox era davvero una chiavica confrontata a livello di numeri (se pensiamo che come numeri il cell può essere un "2x" Xenon, la situazione per il p3/celly di Xbox era decisamente più drammatica).
Questo per me vuol dire che Sony sa fare molto molto bene una cosa: pompare l'hype... quello sì. ^_^ E tutti dietro i sogni bagnati del Kuta... :D
Vai a leggere quella documentazione,non è mica roba scritta da Sony....spiega molto bene cos'è il Cell e perchè la penso così.
La Ps2 ha mostrato con un EE (un core, più 2 vettori) a 333mhz cose veramente notevoli, in proporzione all'hardware....se ci avessero inserito una Gpu degna di tale nome e non un semplice velocissimo raster del cavolo ancora oggi avrebbe giochi molto buoni tecnicamente.
Il mio non è un confronto quello Vs questo...non me ne può fregare di meno.
E' interessante tecnicamente da leggere, tutto lì.
Se ti va leggilo, ne vale la pena.
oasis666
12-10-2006, 16:28
Dite quello che volete, intanto la versione con grafica migliore uscirà per PS3 e non per XBOX360... i fatti sono questi.
Credo che l'abbiano provata su una PS3, no??? E se la fanno uscire.. gira in modo ottimale: veloce e STABILE!
(i crash da surriscaldamento di qualche giorno fa sono dovuti alle condizioni estreme di esercizio, questo è ormai risaputo, non fate facili battute...)
Ah... non sono un "fanboy", non so nemmeno che vuol dire e Sony non è la mia padrona... è solo che per me ha più esperienza di Microsoft in fatto di console. E sul campo si vede.
psychok9
12-10-2006, 16:30
A me non pare granché :confused:
psychok9
12-10-2006, 16:33
Dite quello che volete, intanto la versione con grafica migliore uscirà per PS3 e non per XBOX360... i fatti sono questi.
Credo che l'abbiano provata su una PS3, no??? E se la fanno uscire.. gira in modo ottimale: veloce e STABILE!
(i crash da surriscaldamento di qualche giorno fa sono dovuti alle condizioni estreme di esercizio, questo è ormai risaputo, non fate facili battute...)
Ah... non sono un "fanboy", non so nemmeno che vuol dire e Sony non è la mia padrona... è solo che per me ha più esperienza di Microsoft in fatto di console. E sul campo si vede.
Scusami... ma che ti frega? Fanboy deriva da "ragazzo" + "fan", cioè tifoso... non obiettivo. Sei contento che tra 1 annetto ti potrai comprare questa console e giocarci? Bene... fallo :D
Hai visto Oblivion su PC Top? Io l'ho visto sul mio, e su PS3 non vedo tutte queste differenze... anzi su sfondo mi sembra 1 pò scarno... ma sarà che io non sono mai contento :fagiano:
A me non pare granché :confused:
E' identico alla versione liscia per PC(anzi leggermente meglio)...il gioco è quello eh, non è che Bethseda vuole fare miracoli, vogliono solo dindini spendendo il meno possibile in sviluppo.
La cosa bella della versione PC è che puoi aggiungerci un sacco di cose in più(sia graficamente che come gamplay), lì sta la sua forza.
oasis666
12-10-2006, 16:44
No, non sono un fan Sony... nè sono così pazzo da comprare per ora la PS3... che esce a marzo... di regola...!!!
Costerà troppo in ogni caso, per questo la prenderò più in là.
Volevo solo dire che iniziano ad emergere i primi FATTI che supportano la superiorità di PS3. I Pc teniamoli da parte, sto parlando delle migliorie rispetto a XBOX 360.
In conclusione se per PS3 è uscita una versione con grafica migliore, significa che la 360 non è all'altezza di farla girare.
Questi sono i fatti, nonchè quello che riporta la notizia.
In conclusione se per PS3 è uscita una versione con grafica migliore, significa che la 360 non è all'altezza di farla girare.
Significa solo che su ps3 ci hanno lavorato di più che su 360....
Esattamente come Cod3 che attualmente gira meglio su 360 rispetto a PS3.
Queste cose non significano niente...
Significa solo che su ps3 ci hanno lavorato di più che su 360....
Esattamente come Cod3 che attualmente gira meglio su 360 rispetto a PS3.
Queste cose non significano niente...
quoto
Questo per me vuol dire che Sony sa fare molto molto bene una cosa: pompare l'hype... quello sì. ^_^ E tutti dietro i sogni bagnati del Kuta... :D
quotissimo :D
MiKeLezZ
12-10-2006, 17:45
Dite quello che volete, intanto la versione con grafica migliore uscirà per PS3 e non per XBOX360... i fatti sono questi.
Credo che l'abbiano provata su una PS3, no??? E se la fanno uscire.. gira in modo ottimale: veloce e STABILE!
(i crash da surriscaldamento di qualche giorno fa sono dovuti alle condizioni estreme di esercizio, questo è ormai risaputo, non fate facili battute...)
Ah... non sono un "fanboy", non so nemmeno che vuol dire e Sony non è la mia padrona... è solo che per me ha più esperienza di Microsoft in fatto di console. E sul campo si vede.
"i fatti sono questi"
ROTFL
kenjcj2000
12-10-2006, 19:17
No, non sono un fan Sony... nè sono così pazzo da comprare per ora la PS3... che esce a marzo... di regola...!!!
Costerà troppo in ogni caso, per questo la prenderò più in là.
Volevo solo dire che iniziano ad emergere i primi FATTI che supportano la superiorità di PS3. I Pc teniamoli da parte, sto parlando delle migliorie rispetto a XBOX 360.
In conclusione se per PS3 è uscita una versione con grafica migliore, significa che la 360 non è all'altezza di farla girare.
Questi sono i fatti, nonchè quello che riporta la notizia.
pensavo che avevi fatto una sparata tanto x flammare un pò :D ora mi accorgo che credi che il 360 sia come un commodor64 e la play3 la paragoni a una futura play12 :D
mi potresti spiegare le diff. fra le due macchine?
anzi te la faccio più facile... mi potresti spiegare i punti di forza delle due macchine?
al momento che mi dimostri che te ne intendi UN MINIMO di hardaware possiamo incominciare a parlare x che i tuoi post mi sembrano di quelli tipo...^MIO CUGINO MI HA DETTO^....
aspetto :D
No, non sono un fan Sony... nè sono così pazzo da comprare per ora la PS3... che esce a marzo... di regola...!!!
Costerà troppo in ogni caso, per questo la prenderò più in là.
Volevo solo dire che iniziano ad emergere i primi FATTI che supportano la superiorità di PS3. I Pc teniamoli da parte, sto parlando delle migliorie rispetto a XBOX 360.
In conclusione se per PS3 è uscita una versione con grafica migliore, significa che la 360 non è all'altezza di farla girare.
Questi sono i fatti, nonchè quello che riporta la notizia.
:ahahah: :ahahah: :ahahah: :rotfl:
Che ridere... e poi dici di non essere fanboy... Ma dai... ti viene così difficile pensare che alla Bethesda dopo un anno abbiano pensato di migliorare un FILINO il loro motore grafico del gioco...? O credi che l'unica aggiunta per PS3 dovesse essere una quest in + che successivamente arriverà anche per 360 e PC?? Dico... un minimo di sforzo...! E poi che affermazioni... per le controparti è uscito un anno fa!!!! :asd: :asd:
Quale porting successivo alla data di uscita originale non ha presentato "migliorie" grafiche a detta degli sviluppatori...?
E poi cosa credi...? Che la 360 sia una PSP? O magari peggio...???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1251462&highlight=starbreeze
E i giochi che sono migliori in IA come Assasins creed per 360?
Non posso non ridere... Cmq se lo dici tu che la 360 colerà a picco fra qualke mese... io ci credo eh... :rolleyes:
Ecco quello che riporta Nextgame della news:
Nell'intervista pubblicata dal sito americano IGN, Todd Howard (produttore del gioco) svela alcuni particolari aggiuntivi su Elder Scrolls IV: Oblivion nella versione prevista al lancio della PlayStation 3.
Dal punto di vista tecnico, il team creativo ha continuato (nei mesi trascorsi dall'uscita delle versioni PC e Xbox 360) ad aggiornare il motore grafico perfezionando alcuni settori come gli shader, vale a dire gli effetti relativi alla riproduzione dei materiali, oltre alla distanza visiva. Quest'ultima risulterà migliorata su PlayStation 3 non tanto per l'effettiva lontananza dell'orizzonte, piuttosto per un minore "stacco" tra gli oggetti vicini (al punto di vista dell'utente) e quelli rappresentati più lontano.
Per quanto riguarda i nuovi contenuti presenti nella sceneggiatura e nelle relative "quest", Bethesda intende offrire questi extra anche agli utenti delle altre versioni. Benchè non sia confermato che la nuova campagna Knights of the Nine torni su PC e Xbox 360, tale ipotesi appare molto probabile dopo queste ultime dichiarazioni.
coschizza
12-10-2006, 21:51
In conclusione se per PS3 è uscita una versione con grafica migliore, significa che la 360 non è all'altezza di farla girare.
tra le 2 versioni ci sara un periodi di quasi 1 anno
1 anno in campo informatico equivale piu o meno a un era geologica quindi fare un confronto non ha senso.
è OVVIO che la versione ps3 avrà delle migiorie , sabebbe scandaloso il contrario.
comunque visto che non esiste nessuno che abbia potuto confrontare le 2 versioni mi chiedo come fai a essere cosi sicuro. Questo perche da un punto di vista puramente tecnologico la ps3 ha dei svantaggi rispetto la xbox 360 che potrebbero rendere inutile o comunque poco sfruttabile l'enorme potenza della cpu cell.
1: la memoria è divisa in 2 blocchi da 256+256 cosa che rende difficile l'uttilizzo efficiente della stessa rispetto la soluzione unica da 512mb utilizzata nella console MS, questo considerando che i paesaggi sono enormi e ci potrebbero essere piu caricamenti della versione xbox che di caricamenti me ne ha fatto vedere fin troppi (ma ho avuto pazienza ;) )
2:implementare l'AA sulla ps3 è sicuramente piu complicato che sulla xbox visto la scarsa banda passante verso la memoria e il fatto che gia di suo un gioco come questo utilizza tutte le risorse della gpu senza margini, mentre sulla xbox almeno l'utilizzo dell' AA (anche se non a costo 0 come pobblicizzato dalla MS) avviene comunque utilizzando hardware specifico (l'edram) che è stato creato appositamente per questo.
Io avere capito questo.
Il Cell può operare sui vertici e su determinate operazioni grafiche....anche in temporeale e proceduralmente.
Una volta che un sottoprogramma (chiamiamolo così per semplificare) è avviato in una Spe (ce ne sono 7) questo va in loop a calcolare quella determinata cosa e occupa la sua porzione di memoria fino a che non gli si ordina altro, che significa...che una Spe può occuparsi della geometria dell'acqua, una degli alberi, una delle strutture...ecc...questo potrebbe portare ad avere caricamenti meno necessari.
l'Rsx fa il resto...ma il suo compito più grosso è mandare a video gli effetti grafici e il trattamento delle superfici geometriche(manipolazione 3d,grafica, texture, effetti, risoluzione ecc..).
Io ripeto sono tutto fuorchè un esperto, se sbaglio ditemelo voi....sono solo teorie.
kenjcj2000
12-10-2006, 22:41
edit
Sara' pur migliore la grafica di Oblivion su ps3 (quanto migliore comunque non si sa) ma chi comprera' Oblivion su ps3 quando ormai quasi tutti hanno giocato e rigiocato su pc e xbox360 ??? :mbe:
Sara' pur migliore la grafica di Oblivion su ps3 (quanto migliore comunque non si sa) ma chi comprera' Oblivion su ps3 quando ormai quasi tutti hanno giocato e rigiocato su pc e xbox360 ??? :mbe:
i fanboy :rolleyes: :sofico:
leoneazzurro
13-10-2006, 09:15
Io avere capito questo.
Il Cell può operare sui vertici e su determinate operazioni grafiche....anche in temporeale e proceduralmente.
Una volta che un sottoprogramma (chiamiamolo così per semplificare) è avviato in una Spe (ce ne sono 7) questo va in loop a calcolare quella determinata cosa e occupa la sua porzione di memoria fino a che non gli si ordina altro, che significa...che una Spe può occuparsi della geometria dell'acqua, una degli alberi, una delle strutture...ecc...questo potrebbe portare ad avere caricamenti meno necessari.
l'Rsx fa il resto...ma il suo compito più grosso è mandare a video gli effetti grafici e il trattamento delle superfici geometriche(manipolazione 3d,grafica, texture, effetti, risoluzione ecc..).
Io ripeto sono tutto fuorchè un esperto, se sbaglio ditemelo voi....sono solo teorie.
In pratica è vero che il Cell può fungere da PPU, anzi è molto potente per quello, tuttavia una volta che i vertici sono inviati al chip grafico c'è bisogno ancora di notevoli calcoli per poi potere visualizzare l'immagine a schermo nella sua forma definitiva. Soprattutto ci sono tutti i calcoli relativi ai pixel shader (riflessioni, traslucenze, ecc...) e alle texture, oltre agli effetti di post processing (AA, HDR) che dipendono essenzialmente dalla potenza della GPU e dalla banda passante verso la memoria.
Free Gordon
13-10-2006, 10:50
In conclusione se per PS3 è uscita una versione con grafica migliore, significa che la 360 non è all'altezza di farla girare.
:rotfl:
Sento che non sei un fanboy, ti sei solo fatto convincere dall'hype di Sony.. :p
Cmq tutte le risposte alle nostre domande giungeranno fra due annetti, quando vedremo le due macchine sfruttate decentemente nella maggior parte dei giochi.
Free Gordon
13-10-2006, 10:53
Io avere capito questo.
Il Cell può operare sui vertici e su determinate operazioni grafiche....anche in temporeale e proceduralmente.
Anche Xenon. :D Soprattutto per la seconda, in Ms hanno brevettato un sistema di cache locking per favorirla.
Io credo che il Cell abbia un potenziale molto alto (200gflops sono tantissimi) ma credo che questo potenziale sia tutto fuorchè semplice da cavare... :p
coschizza
13-10-2006, 11:17
In pratica è vero che il Cell può fungere da PPU, anzi è molto potente per quello, tuttavia una volta che i vertici sono inviati al chip grafico c'è bisogno ancora di notevoli calcoli per poi potere visualizzare l'immagine a schermo nella sua forma definitiva. Soprattutto ci sono tutti i calcoli relativi ai pixel shader (riflessioni, traslucenze, ecc...) e alle texture, oltre agli effetti di post processing (AA, HDR) che dipendono essenzialmente dalla potenza della GPU e dalla banda passante verso la memoria.
la dimostrazione pratica che quello che dici è vero è dato dalla schede PPU appena uscite della AGEIA
tutti i giochi e demo da loro presentati avevano si un grande utilizzo della fisica e una mole notevole di vertici generati dalla scheda stessa, ma alla fine il gioco andava anche piu lentamente rispetto a un pc di ultima generazione (ovviamente senza gli effetti nuovi).
questo perche come giustamenti ricordavi io posso anche generare un infinità di effetti sulla cpu ma poi se la gpu non ci sta dietro il risultato sarà tuttaltro che positivo.
la dimostrazione pratica che quello che dici è vero è dato dalla schede PPU appena uscite della AGEIA
tutti i giochi e devmo da loro presentati avevano si un grande utilizzo della fisica e una molte notevole di vertici generati dalla scheda stessa, ma alla fine il gioco andava anche piu lentamente rispetto a un pc di ultima generazione.
questo perche come giustamenti ricordavi io posso anche generare un infinità di effetti sulla cpu ma poi se la gpu non ci sta dietro il risultato sarà tuttaltro che positivo.
E chi ha detto che non ci sta dietro?A vedere i titoli di lancio non sembra.
Non mi puoi pragonare una Ageia su pci inserita in un contesto che non gli appartiene...ad un'architettura pensata apposta per fare determinate cose senza colli o limitazioni.
Come al solito ci sono pro e contro, sia nell'avere 10 Mb di embedded che averne 256 dedicati.
Inoltre il Cell comunica con due Bus verso l'Rsx proprio per lavorare insieme.
L'Rsx si occupa della parte finale e l'output a video...ma anche qui il bus è si 128bit ma ci accede solo lui.
E poi ancora non si è capito se Il Cell può andare a lavorare sulla ddr e viceversa se l'Rsx può farlo nella xdr...qualcuno dice di si, qualcuno dice di no...ma documentazione non ce n'è ed io non ne trovo, sopratutto sull'Rsx.
Si è detto che il Cell può manipolare la grafica in sinergia con l'Rsx...ma nessuno sa bene cosa si può e cosa non si può fare.
Che l'architettura sia complessa è vero...ma i titoli in lavorazione sono lì da vedere, è valida e nemmeno così complicata e costosa come si diceva.
Anche Xenon. :D Soprattutto per la seconda, in Ms hanno brevettato un sistema di cache locking per favorirla.
Io credo che il Cell abbia un potenziale molto alto (200gflops sono tantissimi) ma credo che questo potenziale sia tutto fuorchè semplice da cavare... :p
Ma non mi fraintendere, sto studiando anche Xenon e la sua architettura.
Il mio intento non è fare paragoni...ma solo capire come funzionano le cose.
Free Gordon
13-10-2006, 11:50
Qui c'è una bella lettura in Italiano sul Cell, anche se non è recentissima, poco è cambiato per il Cell.
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/CellArchitecture/pag1.asp
Hmm.. c'è già un errore all'inizio di questo articolo.. :p le SPE non sono dual-threaded. :D Solo la PPE è dual-threaded.
L'altro (inglese) è un articolo che leggerò, molto interessante devo dire.
leoneazzurro
13-10-2006, 11:58
Quello che volevo dire è che si possono avere milioni di poligoni e di miliardi di vertici in gioco, bisogna vedere se la GPU riese a renderizzarli con prestazioni accettabili. RSX è in sostanza una versione custom di G71 a 500/550 MHz con interfaccia FlexIO e se non ricordo male con qualche ROP unit in meno rispetto alla controparte per PC. Inoltre ha una banda passante decisamente inferiore alle top VGA attuali. Ergo, dal punto di vista della GPU la PS3 è meno prestante dei top PC attuali (lo stesso discorso vale per R500). Mentre per la fisica sicuramente è più avanti. Per la IA è decisamente indietro. Sicuramente una console potrà avere SW più ottimizzato, senza che i programmatori debbano pensare a fare guirare il gioco su una FX5200. Ma oltre i suoi limiti non ci potrà andare. Cell farà soprattutto due cose molto bene in combinazione a RSX: la prima è il calcolo dei vertici/fisica, (quindi si potranno avere ambientazioni più realistiche) e l'elaborazione dei flussi video.
Caterpillar86
13-10-2006, 11:59
Beccatavi questo sostenitori Microsoft!
La Playstation 3, così come la 2 ha un'architettura totalmente diversa da quella di un pc, quindi anche se più "vecchia" della XBOX 360, saprà sfruttare meglio le sue UNICHE caratteristiche hardware. La 360 uscirà di scena molto presto, non essendo altro che un Pc... e sappiamo bene quanto durino i Pc...
Ricordate queste parole, graficamente non ci sarà paragone! Vincerà la PS3! E per l'aspetto giocabilità... che dire... Sony è la padrona da sempre! Quindi... :)
Dai autobannati su
Free Gordon
13-10-2006, 12:22
E poi ancora non si è capito se Il Cell può andare a lavorare sulla ddr e viceversa se l'Rsx può farlo nella xdr...qualcuno dice di si, qualcuno dice di no...ma documentazione non ce n'è ed io non ne trovo, sopratutto sull'Rsx.
Certo che possono farlo, ma l'unica fruibile ad una certa velocità è la connessione RSX-XDR.
In fondo è RSX che ha bisogno di banda (a disposizione ha "solo" 20.8GB/s, perchè le DDR3 sono state scalate a 650mhz), per cui i 15GB/s in più teorici che ha verso la XDR, saranno molto utili per le operazioni bandwith intensive (tipo AA) (alcuni hanno già messo il frame buffer nella XDR, prendi HS dei Ninja Theory).
Dalle slide dello scorso GDC invece, si deduce che, anche se il Cell è in grado di accedere alla DDR3, la sua velocità di accesso è bassa (i benchmark dichiaravano 4GB/s di picco), per cui usare intensivamente la DDR3 per il cell non sarà molto facile.
Free Gordon
13-10-2006, 12:31
Ergo, dal punto di vista della GPU la PS3 è meno prestante dei top PC attuali (lo stesso discorso vale per R500).
Questo, secondo fek, non è vero. :D
Ha sempre sostenuto che in condizioni di alto carico, Xenos è più veloce della 1900. ;)
Mentre per la fisica sicuramente è più avanti. Per la IA è decisamente indietro. Sicuramente una console potrà avere SW più ottimizzato, senza che i programmatori debbano pensare a fare guirare il gioco su una FX5200. Ma oltre i suoi limiti non ci potrà andare. Cell farà soprattutto due cose molto bene in combinazione a RSX: la prima è il calcolo dei vertici/fisica, (quindi si potranno avere ambientazioni più realistiche) e l'elaborazione dei flussi video.
Quoto.
Sta nuova fisica la voglio proprio vedere! :eek: Giocando alla demo di FEAR extraction point, ci si fa un'idea di quanto può essere coinvolgente avere un'interazione maggiore con gli ambienti!!!
A quanto pare cmq, dalle slide di presentazione del nuovo Havok 4, il cell con 4SPE è veloce all'incirca come un'architettura tradizionale tricore SMP (per cui simile a quella di Xenon)... ne restano ancora 2 (una è per l'OS): cosa potranno mostrare chi lo sa...
Hmm.. c'è già un errore all'inizio di questo articolo.. :p le SPE non sono dual-threaded. :D Solo la PPE è dual-threaded.
L'altro (inglese) è un articolo che leggerò, molto interessante devo dire.
No attenzione, non dice che ogni Spe è dual Thread dice che può operare su due istruzioni, il che è vero.
Quello in inglese è più completo, e anche più recente.
Free Gordon
13-10-2006, 12:49
No attenzione, non dice che ogni Spe è dual Thread dice che può operare su due istruzioni, il che è è vero.
Quello in inglese è più completo, e anche più recente.
A metà della prima pagina:
"Il primo prototipo di processore basato sulla CA, è stato realizzato con processo produttivo a 90nm e presenta un die di 221mm2 per un totale di 234 milioni di transistors. Tale prototipo contiene 8 unità di elaborazione floating point a 64-bit in grado di gestire ognuno due thread per volta." :p
Cmq leggerò anche questo, solo che già all'inizio mi fa storcere il naso! :D
Ad anche sull'IA...io dico che la Ppe è sufficente a gestire l'IA di qualsiasi gioco, tra l'altro si diceva che è un Power Pc e invece ne è una derivazione non meglio specificata.
Idem l'Rsx è una versione custom del G70 e grazie, ma la documentazione dov'è?Nessuno, nemmeno chi ci sviluppa sopra ti dice esplicitmente come stanno le cose.
Gli stessi sviluppatori negavano che era possibile sviluppare giochi in 1080p, non si potrà mai fare...e invece, eccoli li.
Solo il tempo metterà veramente a galla il tutto.
Cacchio l'architettura della 360 è un libro aperto ormai, nel senso che di documentazione specifica su come funziona il tutto almeno ce n'è e man mano che ci sviluppano sopra si scoprono nuovi particolari.
leoneazzurro
13-10-2006, 14:38
Questo, secondo fek, non è vero. :D
Ha sempre sostenuto che in condizioni di alto carico, Xenos è più veloce della 1900. ;)
In certe situazioni possibilissimo che lo sia, in generale, e anche per limitazioni non intrinseche nel chip (come la scarsa banda passante a disposizione), dubito fortemente che possa sopravanzare in termini assoluti una X1900XT, ad esempio.
leoneazzurro
13-10-2006, 14:41
Ad anche sull'IA...io dico che la Ppe è sufficente a gestire l'IA di qualsiasi gioco, tra l'altro si diceva che è un Power Pc e invece ne è una derivazione non meglio specificata.
Idem l'Rsx è una versione custom del G70 e grazie, ma la documentazione dov'è?Nessuno, nemmeno chi ci sviluppa sopra ti dice esplicitmente come stanno le cose.
Gli stessi sviluppatori negavano che era possibile sviluppare giochi in 1080p, non si potrà mai fare...e invece, eccoli li.
Solo il tempo metterà veramente a galla il tutto.
Cacchio l'architettura della 360 è un libro aperto ormai, nel senso che di documentazione specifica su come funziona il tutto almeno ce n'è e man mano che ci sviluppano sopra si scoprono nuovi particolari.
Il fatto è che la PPE è sì un'architettura Power PC, ma è in-order. Ergo, decisamente meno prestazionale sul codice "generico" di un'architettura X86 "tradizionale "che è Out of order.
Il fatto è che la PPE è sì un'architettura Power PC, ma è in-order. Ergo, decisamente meno prestazionale sul codice "generico" di un'architettura X86 "tradizionale "che è Out of order.
Avranno pensato bene a cosa stavano facendo...e ai pro e contro.
Da quello che ho capito cambia solo il concetto di base, un architettura del genere richiede più istruzioni dal lato software in cambio però ti da maggiori prestazioni, non è che non può fare bene quei calcoli è il concetto per ottenerli che è diverso.
Se non altro sempre leggendo ci sono vari tool e compilatori questa volta contrariamente a quanto avvenuto per PS2....altrimenti era un suicidio lavorarci sopra.
La cosa bella poi sarebbe scoprire che Oblivion sfrutta la PS3 come un nromale PC...usa la Ppe, usa la gpu, la ram di sistema e l'hdd per il caching.
Chissà se si sono presi la briga di andare a compilare per le Spe?
Lo so sono maligno :D
leoneazzurro
13-10-2006, 15:20
Avranno pensato bene a cosa stavano facendo...e ai pro e contro.
Da quello che ho capito cambia solo il concetto di base, un architettura del genere richiede più istruzioni dal lato software in cambio però ti da maggiori prestazioni, non è che non può fare bene quei calcoli è il concetto per ottenerli che è diverso.
Ehm.. no. Questa architettura (Cell) dà prestazioni eccezionali in dati campi e molto meno eccezionali in altri. E' un'architettura nata per macinare numeri in virgola mobile, con in più una capacità di base di eseguire compiti generici. Non a caso negli annunci recenti per uno dei nuovi supercomputer si parlava di un'architettura mista Opteron/Cell, realizzata in modo che ognuna delle dua CPU supplisca alle carenze dell'altra.
Se non altro sempre leggendo ci sono vari tool e compilatori questa volta contrariamente a quanto avvenuto per PS2....altrimenti era un suicidio lavorarci sopra.
La cosa bella poi sarebbe scoprire che Oblivion sfrutta la PS3 come un nromale PC...usa la Ppe, usa la gpu, la ram di sistema e l'hdd per il caching.
Chissà se si sono presi la briga di andare a compilare per le Spe?
Lo so sono maligno :D
Dubito che programmino il Cell a livello di assembly. ;) E che soprattutto sia economico farlo per progetti enormi come Oblivion.
No, non intendevo dire di lavorarci in assembler.
Mi chiedevo se sono stati capaci di sfruttare il Cell nel suo insieme o se si sono in gran parte appoggiati alla Ppe perchè più semplice.
Si la notizia del SuperComp Opteron/Cell me la ricordo, però ci sono anche server proposti da Ibm per il calcolo scientifico composti da soli Cell.
Quella è una situazione estrema, dove vogliono ottenere il massimo possibile sul mercato, e allora è senz'altro una buona idea quella di mixare due tecnologie(e chissà quante altre) per ottenere il top.
Una console da gioco deve fare molto meno,e se l'hanno pensata così immagino serva come si deve allo scopo, pur con vantaggi e svantaggi.
Se il gioco non valeva la candela avrebbero fatto in altro modo.
Abbiate fiducia su :)
Free Gordon
13-10-2006, 17:20
Ad anche sull'IA...io dico che la Ppe è sufficente a gestire l'IA di qualsiasi gioco, tra l'altro si diceva che è un Power Pc e invece ne è una derivazione non meglio specificata.
Idem l'Rsx è una versione custom del G70 e grazie, ma la documentazione dov'è?Nessuno, nemmeno chi ci sviluppa sopra ti dice esplicitmente come stanno le cose.
Gli stessi sviluppatori negavano che era possibile sviluppare giochi in 1080p, non si potrà mai fare...e invece, eccoli li.
Solo il tempo metterà veramente a galla il tutto.
Cacchio l'architettura della 360 è un libro aperto ormai, nel senso che di documentazione specifica su come funziona il tutto almeno ce n'è e man mano che ci sviluppano sopra si scoprono nuovi particolari.
Di RSX non ne parlano perchè la forza del reparto marketing Sony sta anche lì: non scoprire le carte che possono andare a loro discapito... :D
Dato che RSX è un G71 con probabilmente qualche miglioria a livello di texture cache e qualche transistor in più dedicato all'audio (riportato da vari rumor), non vogliono che nell'opinione pubblica si formi l'idea che la GPU che c'è all'interno della PS3 sia un pezzo di hw pc del 2005... ;) (o quasi)
Vogliono creare alone di mistero attorno ad RSX (a cominciare dal nome! :sofico: ) in modo tale che non possa essere mai ufficialmente appaiato ad una 7900 a 500mhz.. (dato che pare sia quella la frequenza e non i 550 iniziali), cosa che invece, con grande probabilità è.. (anzi, manca di 8rops e 10GB/s in meno, di banda a disposizione).
Free Gordon
13-10-2006, 17:21
In certe situazioni possibilissimo che lo sia, in generale, e anche per limitazioni non intrinseche nel chip (come la scarsa banda passante a disposizione), dubito fortemente che possa sopravanzare in termini assoluti una X1900XT, ad esempio.
Io penso che già solo per le features, Xenos stia davanti alla 1900. Non di molto, ma qualcosina sì.
Free Gordon
13-10-2006, 17:34
Avranno pensato bene a cosa stavano facendo...e ai pro e contro.
Certamente.
Ma il Cell è stato soprattutto creato per un sacco di usi diversi dai vg e in quei campi specifici probabilmente non ha rivali.
La PS3 è un cavallo di Troia con cui Sony vuole invadere il mercato a suon di standard e progetti proprietari a lungo termine: BR come supporto per l'HD, il Cell anche nelle lavatrici :D ecc ecc.. (la famosa rete di Cell del Kuta ecc :D )
Questo, imho, è il problema più grosso della PS3..... è un'accozzaglia di standard, un asso-piglia-tutto non creato coi vg in testa ma con l'idea di soppiantare tutto il resto (pc, media center, lettore HD, e chissà cos'altro hanno in mente).
Prova ne è il repentino ripiego su nVidia all'ultimo momento (confermato anche da nao in queste pagine), quando ha capito che col solo Cell di supporto alla grafica avrebbe fatto solamente un buco nell'acqua.
Con gli sviluppatori che ha alla spalle Sony, so che riuscirà a fare cose eccezionali con Ps3, ma sarà SOLO grazie a loro se dominerà di nuovo il mercato e non alla sciocca filosofia con cui costruisce le sue macchine ormai da anni... :read: (per la PS1 il discorso era diverso, dato che era un System22 della Namco, mascherato).
Free Gordon
13-10-2006, 17:41
No, non intendevo dire di lavorarci in assembler.
Mi chiedevo se sono stati capaci di sfruttare il Cell nel suo insieme o se si sono in gran parte appoggiati alla Ppe perchè più semplice.
Oblivion sfrutta praticamente solo un core su 360 (a detta degli sviluppatori), c'è in più solo un thread parallelo collaterale, per lo streaming dei dati e basta.
Se il gioco non valeva la candela avrebbero fatto in altro modo.
Abbiate fiducia su :)
Ma infatti non stiamo dicendo che la PS3 sarà una ca.gata di console :sofico: ma che tutto sto hype sul cell è ingiustificato... (come, in parte, quello che ATI fece a fine 2005 per Xenos.. Solo che Sony è dal 2004 che la mena...)
Oddio, alcuni commenti sono molto personali.
Sopratutto quello sulla filosofia Sony nella costruzione delle console.
Per me fa ottime macchine, che si staccano dal solito modo di concepire un hardware...
I risultati poi parlano da soli, una console diventa famosa solo grazie agli svilppatori...e ci mancherebbe che non fosse così!
Per il resto ogni azienda segue le sue filosofie...ma se Sony sta facendo quello che ha intenzione di fare, allora chiediti perchè Microsoft ha deciso di puntare in questo settore anche lei.
Sai che ti dico?Preferisco occuparmi dei videogiochi e le tecnologie inerenti :D
Il resto sono cavoli loro...finchè non diventano anche cavoli nostri, non so se mi spiego.
coschizza
13-10-2006, 18:05
Oblivion sfrutta praticamente solo un core su 360 (a detta degli sviluppatori), c'è in più solo un thread parallelo collaterale, per lo streaming dei dati e basta.
ma in pratica vengono utilizzati tutti e 3 i core
sul primo gira il motore principale + il motore di rendering
sul secondo (come gran parte dei giochi) la gestione dell'IO per la lettura e decompressione delle texture + il motore per la sintesi procedurale (qualla che genera gli alberi prima fra tutto)
sul terzo (come sul 100% dei giochi odierni e futuri) gira il thread per la gestione dell'audio, per ora su questa cpu e difficile che venga utilizzato anche il secondo thread hardware disponibile per laschiare tutto lo spazio al sistema operativo, magari in futuro verrà sfruttato di piu.
se ti interessa vedere in dettaglio come viene svruttata la cpu microsoft anceh in altri giochi come PGR3 e kameo ti posso dare questo documento ufficiale
http://download.microsoft.com/download/5/b/e/5bec52bd-8f96-4137-a2ab-df6c7a2580b9/Coding_for_Multiple_Cores.ppt
ma in pratica vengono utilizzati tutti e 3 i core
sul primo gira il motore principale + il motore di rendering
sul secondo (come gran parte dei giochi) la gestione dell'IO per la lettura e decompressione delle texture + il motore per la sintesi procedurale (qualla che genera gli almeri prima fra tutto)
sul terzo (come su tutti i giochi odierni e futuri) gira il thread per la gestione dell'audio
se ti interessa vedere in dettaglio come viene svruttata la cpu microsoft anceh in altri giochi come PGR3 e kameo ti posso dare questo documento ufficiale
http://download.microsoft.com/download/5/b/e/5bec52bd-8f96-4137-a2ab-df6c7a2580b9/Coding_for_Multiple_Cores.ppt
Bello, leggo, grazie :)
P.S.
ma è lo stesso Chuck della patch Oblivion hdr?
coschizza
13-10-2006, 18:10
Bello, leggo, grazie :)
se ne hai altri, sono qua ;)
stai attento a leggere anche le note del relatore legate alle diapositive, ci sono interessanti commenti
se ne hai altri, sono qua ;)
stai attento a leggere anche le note del relatore legate alle diapositive, ci sono interessanti commenti
Oddio in alcune cose parla di programmazione vera e propria, con comandi stringhe ecc...e non ne capisco veramente un tubo.
Altre almeno riesco a decifrarle :D
Non ho documenti, solo qualche lettura, conosciuta..almeno credo, interessanti comunque.
http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/xbox360-1.ars/2
http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/xbox360-2.ars
maggiore scia
13-10-2006, 19:06
attraverso il cache locking di xenon verso la gpu,l'hardware nel suo insieme, sarà in grado di gestire i geometry shader.
""per esempio la mancanza che contraddistingue funzionalmente R500 nel 360 da
R600 nel pc (che è una gpu dx-10 full-complianti) è che in R500 mancano i
cosidetti geometry shaders, che consentono dati n vertici in ingresso di
ottenere come risultato m vertici o primitive (ND. modifica dinamica della
geometria della scena, vedi "Tessellator")
tale funzione sul 360 però non manca, poichè viene ottenuta tramite la
tecnica del core locking, del cache locking e/o del memexport, usando uno o
più core della cpu
Vantaggi:
PC: i geo shaders son molto efficienti, son strutture fisse dedicate
360: i calcoli geometrici non tolgono shaders alle operazioni pixel e vertex
come nella controparte pc, e non essendo fisse, possono essere upgradate ed
evolute via software senza limite
e cosi via, ATI stessa fa un altro esempio, son comunque cose già note sin
dai tempi degli slide di ati su R500 e ben spiegate dall'articolo su
beyond3d.com su R500.
questo per fare chiarezza.
il 360 sarà **l'unica** console next gen a poter vantare la compatibilità
(ad alto livello, non basso, ricordiamolo) con le dx-10 del pc, grazie alle
directX ed a XNA, i porting saranno molto più semplici e vedremo meglio
sfruttato l'hardware del 360 man mano che gli update alle librerie si
susseguiranno, come detto da ATI.
la ps3 rimane dotata di una gpu dx-9, tecnologicamente indietro ad R500, ma
con la sinergia di cell, sarà possibile vedere dei miglioramenti anche su
questa piattaforma, in futuro, problemi di banda passante permettendo, ma
questo un altro discorso.
altra cosa che dovrebbe rasserenare è che crysis ampiamente alla portata
della nostra console. ""
la spiegazione ke ho riportato fra vigolette l'ho scovata nei meandri di internet e sembra interessante.
la spiegazione ke ho riportato fra vigolette l'ho scovata nei meandri di internet e sembra interessante.
molto interessante :D
A dire il vero con l'andare del tempo mi aspetto cose superiori a Crysis su queste console...e non sono il solo a pensarla così, su Beyond3d se n'è discusso.
Chiaramente il PC guadagna terreno in fretta con l'evoluzione che ha nell'Hardware e le console finiscono superate....ma questo è un altro discorso.
Free Gordon
14-10-2006, 00:11
Oddio, alcuni commenti sono molto personali.
Sopratutto quello sulla filosofia Sony nella costruzione delle console.
Per me fa ottime macchine, che si staccano dal solito modo di concepire un hardware... I risultati poi parlano da soli, una console diventa famosa solo grazie agli svilppatori...e ci mancherebbe che non fosse così!
Questo non toglie che ciò che fa Sony (alla fine dei conti, parlando di risultati tecnici), lo fanno anche gli altri ma con meno problemi nello sviluppo dei giochi. ;)
Per il resto ogni azienda segue le sue filosofie...ma se Sony sta facendo quello che ha intenzione di fare, allora chiediti perchè Microsoft ha deciso di puntare in questo settore anche lei.
Sai che ti dico?Preferisco occuparmi dei videogiochi e le tecnologie inerenti :D Il resto sono cavoli loro...finchè non diventano anche cavoli nostri, non so se mi spiego.
Certo, tutti puntano al dominio di questo remunerativo settore.. :D e non so tra i due quale possa essere meglio.. :D
Io infatti spero in una utopica equa (o quasi) spartizione del mercato fra i vari squali, in modo tale che la concorrenza obblighi a fare continui passi in avanti.
Secondo me altri 5-10 anni di SOLO Pleistescion sarebbero nocivi per tutti..
Free Gordon
14-10-2006, 00:14
ma in pratica vengono utilizzati tutti e 3 i core
sul primo gira il motore principale + il motore di rendering
sul secondo (come gran parte dei giochi) la gestione dell'IO per la lettura e decompressione delle texture + il motore per la sintesi procedurale (qualla che genera gli alberi prima fra tutto)
sul terzo (come sul 100% dei giochi odierni e futuri) gira il thread per la gestione dell'audio, per ora su questa cpu e difficile che venga utilizzato anche il secondo thread hardware disponibile per laschiare tutto lo spazio al sistema operativo, magari in futuro verrà sfruttato di piu.
se ti interessa vedere in dettaglio come viene svruttata la cpu microsoft anceh in altri giochi come PGR3 e kameo ti posso dare questo documento ufficiale
http://download.microsoft.com/download/5/b/e/5bec52bd-8f96-4137-a2ab-df6c7a2580b9/Coding_for_Multiple_Cores.ppt
Sì, l'avevo letto quell'articolo.
Cmq in Oblivion sono due thread hw + quello dell'audio (presente in tutti i giochi).
Si può dire che sia sfruttato solo minimamente il potenziale di quella cpu...
Free Gordon
14-10-2006, 00:21
la spiegazione ke ho riportato fra vigolette l'ho scovata nei meandri di internet e sembra interessante.
Non sono daccordo con molte affermazioni fatte in questo post.. :D
Quella sui GS ad esempio è abbastanza campata in aria: ok che è possibile fare qualcosa di simile su 360, ma affermare che in questo caso è persino meno costoso (non sapendo tra l'altro ad oggi assolutamente nulla su quanto possa essere costoso mettere in moto i GS in una scheda dx10 compliant!) che su hw specifico....... :mad: beh, mi pare assurdo! :D
Secondo me altri 5-10 anni di SOLO Pleistescion sarebbero nocivi per tutti..
approvo :)
Calma, il ponopolio non lo vuole nessuno.
Ed anzi in questa generazione le quote di mercato dovrebbero spalmarsi più equamente che in passato.
Sperando che questo porti davvero un vantaggio per noi.
maggiore scia
14-10-2006, 15:17
Non sono daccordo con molte affermazioni fatte in questo post.. :D
Quella sui GS ad esempio è abbastanza campata in aria: ok che è possibile fare qualcosa di simile su 360, ma affermare che in questo caso è persino meno costoso (non sapendo tra l'altro ad oggi assolutamente nulla su quanto possa essere costoso mettere in moto i GS in una scheda dx10 compliant!) che su hw specifico....... :mad: beh, mi pare assurdo! :D
xenon è stato progettato per fare questo.
semplice xenon+xenos= dx10 compilant.....teoricamente.. :D
Mmm... sicome sapete già dove andare a vedere, o magari lo sapete già, mi sembra strano che la 360 affidi l'audio ad un core, sapevo che aveva un componente apposito per la gestione dell'audio (come l'xbox). Magari la cpu ha solo il compito di direzionare il flusso audio a quel componente che poi lo elabora... boh non so...
Mmm... sicome sapete già dove andare a vedere, o magari lo sapete già, mi sembra strano che la 360 affidi l'audio ad un core, sapevo che aveva un componente apposito per la gestione dell'audio (come l'xbox). Magari la cpu ha solo il compito di direzionare il flusso audio a quel componente che poi lo elabora... boh non so...
no usa un core...mi sembrava avesse un chip dedicato ai vari WM (Windows Media) ma non ne sono sicuro :)
leoneazzurro
15-10-2006, 19:09
Io penso che già solo per le features, Xenos stia davanti alla 1900. Non di molto, ma qualcosina sì.
Features si, come ho detto è una GPU SM 3.0+ (ma attento, perchè magari su qualcuna è indietro). ;)
leoneazzurro
15-10-2006, 19:19
xenon è stato progettato per fare questo.
semplice xenon+xenos= dx10 compilant.....teoricamente.. :D
E' quel "teoricamente" che lascia molti dubbi. Oltretutto il fatto di dover emulare i GS nella CPU (oltre ad una minore potenza teorica rispetto ad un array dedicato) cozza anche con il collo di bottiglia del bus tra Xenon e Xenos.
Insomma, che si "possa fare" è possibile, che "sia la migliore soluzione" è certo opinabile..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.