View Full Version : Recuperare i dati da 2 dischi in raid 0
Salve ragazzi,
purtroppo quello che temevo da anni è successo, devo recuperare i dati dai miei dischi messi in raid 0.
Quando realizzai il raid 0 sfruttando il controller della motherboard un paio di anni fa, tutti mi dicevano che uno dei dischi si sarebbe rotto ed avrei perso tutto ma per fortua non mi è successo.
Il problema è che l'altro giorno smontando la ventola sul chipset, devo aver rotto la mia scheda madre. Ora anche se arriva l'alimentazione da 3,3v non si accende più. Ho fatto diverse prove e sospetto sia andato anche il processore :muro:
Poco male, il giorno stesso qui sul forum ho trovato una motherboard identica ed una cpu simile, li ho comprati ed ora è tutto ok, funziona tutto tranne il controller serial ata. Per ora ho dovuto installare windows su un altro hd eide perché anche se il controller, il bios, i collegamenti e la configurazione è esattamente identica non riesco ad avviare in alcun modo i dischi serial ata.
La motherboard è una Abit AN7 con controller Silicon Image 3112 e 2 dischi sata maxtor da 80gb ciascuno.
Da quel che so il file system e i driver del controller sono già sui dischi, li usavo come disco d'avvio, e c'era windows installato configurato e funzionante. Credevo bastasse solo collegare il tutto ma non funziona, probabilmente va impostato di nuovo il raid oppure bisogna in qualche modo dire al controller che i dischi sono già in raid 0.
Ci terrei a non perdere i dati, comunque non capisco perché non riesco ad accedere alle raid utility all'avvio di sistema.
Se qualcuno ha qualche idea o ha avuto esperienze simili e può aiutarmi mi salva che non so più dove sbattere la testa.
Grazie
Ho appena fatto una scoperta, se collego uno qualunque dei 2 dischi alla porta sata 2 funziona, se invece lo collego alla sata 1 o se ne collego uno per porta allora non funziona più, è come se usando la sata 1 si bloccasse tutto, da cosa può dipendere? Possibile che in controller sia rotto?
Il controller SATA è regolarmente attivato da bios ed impostato in modalità RAID?
è regolarmente attivato da bios ma non è impostato per il raid.
E' questo il problema, per impostarlo come raid durante l'avvio devo premere F4 ed accedere alla schermata di configurazione raid.
Purtroppo se metto un qualunque hd sul canale SATA 1 si blocca e non mi fa entrare ne menu, posso accederci solo se collego solamente SATA 2 ma ovviamente poi mi dice che non posso impostare un raid con un solo hd.
E' possibile che questa motherboard che ho comprato usata sul forum abbia un canale serial ata fuori uso? Però mi sembra strano come guasto.
Mi ha appena risposto il venditore, dice che lui usava questa motherboard con 2 hd serial ata non in raid e non ha mai avuto problemi.
Io non riesco a capire perché con la stessa motherboard e lo stesso controller se prendo 2 hd che erano in raid con lo stesso controller e li collego non vanno. Devono esserci delle info salvate nel controller allora, però non c'entra col bios perché ho cambiato diverse versioni e comunque non va, ho anche rimesso lo stesso bios che avevo prima ma nulla da fare.
Il vecchio proprietario della motherboard mi ha detto che aveva 2 hd sata sul collegati al controller della motherboard, un maxtor da 250gb ed uno da 80gb.
Probabilmente sul canale sata 2 mi trova l'hd perché è lo stesso modello, ovvero quello da 80gb, mentre sull'sata 1 si aspetta di trovare un modello diverso e si blocca. Non so come resettare in controller, ho scritto direttamente alla silicon image per avere notizie.
A nessuno di voi è mai capitato di spostare dischi in raid 0 da un pc all'altro?
[KabOOm]
13-10-2006, 10:59
mmmmh fai una bella cosa, fai un bel refresh del bios della scheda senza far tenere le impostazioni (anche un clear cmos dovrebbe bastare).
Poi accendo e imposta il Bios della Mobo per riconoscere un controller Raid e non un controller SATA normale (di solito questa voce è presente per poter usare anche un solo disco con il controller integrato).
Collega correttamente i due dischi, con correttamente intendo che devi essere sicuro di quale dei due era collegato sul sata1 e quale sul sata2.
Entra nel bios del raid controller e crea il raid0... dovresti esserre a posto.
Ai tempi che furono ho seguito questa procedura per passare il mio raid da una A7V con controller Promise ad una P4C800 con un altro controller promise...
']mmmmh fai una bella cosa, fai un bel refresh del bios della scheda senza far tenere le impostazioni (anche un clear cmos dovrebbe bastare).
Ho cancellato il cmos almeno 100.000 volte, ma le informazioni circa il tipo di dischi e la configurazione raid non sono contenute lì, ho anche provato a cambiare bios sperando di cancellarle ma deve proprio trattarsi di una memoria a parte.
']Poi accendo e imposta il Bios della Mobo per riconoscere un controller Raid e non un controller SATA normale (di solito questa voce è presente per poter usare anche un solo disco con il controller integrato).
Purtroppo no, l'unica cosa che il bios mi permette di fare è attivare o disattivare l'intero controller oppure lasciare attivo il controller ed attivare o disattivare la sua rom che contiene il menù di configuarazione all'avvio, ho già fatto tutte le prove possibili ma non cambia nulla. E' da quel maledetto menù di avvio che dovrebbe esserci un comando per fare il detect dei nuovi dischi ma non c'è e comunque se anche ci fosse quando attacco un qualunque disco sulla sata1 non mi fa proprio accedere al menù.
']Collega correttamente i due dischi, con correttamente intendo che devi essere sicuro di quale dei due era collegato sul sata1 e quale sul sata2.
Per fortuna ricordo in che ordine erano, ma finché non sblocco il controller non posso fare nulla.
']Entra nel bios del raid controller e crea il raid0... dovresti esserre a posto.
Riesco ed entrare nel menù del controller solo se attacco solo un disco su sata2 perché se lo attacco su sata1 si blocca e non entra perché si aspetta di trovare un maxtor da 250gb e non uno da 80.
Una volta entrato con un solo disco mi dice ovviamente che servono almeno 2 dischi per creare un raid.
']Ai tempi che furono ho seguito questa procedura per passare il mio raid da una A7V con controller Promise ad una P4C800 con un altro controller promise...
Purtroppo questo controller Silicon Image 3112a che è usato da tutte le Abit, le Asus e le Leadtek con nforce2, non permette di fare un cavolo :muro:
Ad ogni modo ti ringrazio per la risposta, stavo pensando di portare gli hd da un amico che ha una asus nforce 4 con controler silicon image 3114, forse lì funzionano, almeno il tempo che mi serve per salvare i dati importanti.
Sto anche cercando di far funzionare la mia vecchia motherboard che ha il controller già configurato, ma ha una traccia danneggiata enon ne vuol sapere di avviarsi. Se solo ci fosse un modo per resettare questo controller o copiare la configurazione del mio vecchio controller in questo, avrei risolto.
Miracolosamente è partito il menù anche con i 2 hd collegati sulle 2 porte, solo che quello su sata2 me lo riconosce come maxtor da 80gb mentre quello su sata1 mi segnala delle faccine sorridenti e scrive 32mb :mbe:
Mi sento molto "preso per culo" da questo controller, comincio davvero ad incazzarmi, tra poco volerà dalla finestra!!!
Capellone
14-10-2006, 13:56
attento, se riesci a far riconoscre i due dischi NON DEVI RICREARE LA MATRICE RAID come ti è stato detto sopra perchè cancelleresti tutto. devi lasciare che il raid esistente sia "riconosciuto" automaticamente, poi provi ad avviarlo o a leggerlo da un altro windows funzionante
[KabOOm]
15-10-2006, 08:17
attento, se riesci a far riconoscre i due dischi NON DEVI RICREARE LA MATRICE RAID come ti è stato detto sopra perchè cancelleresti tutto. devi lasciare che il raid esistente sia "riconosciuto" automaticamente, poi provi ad avviarlo o a leggerlo da un altro windows funzionante
beh può darsi che questo Silicon funzioni diversamente ma io ti assicuro che la matrice l'ho ricreata ;)
Ho messo un annuncio per comprare altri 2 dischi maxtor da 80gb, provo a riimpostare il raid 0 con quelli e poi sostituisco i dischi con i miei coi dati, secondo voi potrebbe funzionare?
AIUTO PLZ!!! :mc:
[KabOOm]
15-10-2006, 19:01
Ho messo un annuncio per comprare altri 2 dischi maxtor da 80gb, provo a riimpostare il raid 0 con quelli e poi sostituisco i dischi con i miei coi dati, secondo voi potrebbe funzionare?
AIUTO PLZ!!! :mc:
...hai provato percaso a chiedere al supporto tecnico abit o cmq a verificare se c'e' qualche FAQ sul loro sito?
E' illogico che con dischi diversi il controller non ti lasci fare quello che ti pare... questo vorrebbe dire che se creei un raid con dei dischi poi non potrai mai più cambiarlo...
bah!
per me non vale la pena comprare i dischi da 80gb, la cosa deve avere un altra soluzione...
Ho scritto sia ad abit che a silicon image, per ora non mi rispondono, io credo che il controller legga e riconosca un nuovo disco solo dopo averlo formattato a basso livello, almeno questa è l'idea che mi sono fatto dopo vari tentativi.
Ovviamente non ho intenzione di formattare i miei dischi e perdere i dati solo nella speranza che me li riconosca.
Non mi va proprio di sprecare soldi per altri 2 maxtor da 80, mi sarei tolto volentieri quelli che ho, ma potrebbe essere l'unico modo per recuperare i dati.
[KabOOm]
16-10-2006, 11:16
prova a dare un occhiata anche qua:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=37734
']prova a dare un occhiata anche qua:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=37734
Grazie infinite per il link e per esserti preso a cuore la mia situazione.
Non ho trovato soaluzione in quel post ma ne ho scritto un'altro e spero che mi rispondano presto.
Circa la vecchia Motherboard rotta, alla abit mi hanno richiesto il codice di garanzia, forse dura più di 2 anni e me la cambiano.
Domattina proverò a far funzionare i dischi sul controller silicon image 3114 del mio amico, ho poche speranze che funzionino ma tentar non nuoce.
Ho notato che centinaia di persone qui hanno delle NF7-S (che per quanto riguarda il controller è identica alla AN7) possibile che nessuno abbia mai provato il raid 0 e sappia qualcosa di utile? Forse dovrei aprire un link a questo post nella sezione motherboard.
Capellone
16-10-2006, 23:19
io ho aperto qualche giorno fa una discussione in questo forum per un problema simile e nessuno si è degnato di rispondermi nemmeno per dirmi di andare a cag@re, in altri momenti sembra invece pieno di super esperti capaci di tutto...e se apro due discussioni giustamente i mod mi ammoniscono per crossposting :doh:
Beccare qualcuno che sa risponderti o meno è solo questione di fortuna, può capitare che ci sia una persona con la tua stessa configurazione che ha avuto lo stesso problema e sa come risolverlo e più probabilmente può capitare che purtroppo non sia così.
Ci vuole un po' di pazienza, ormai è più di una settimana che sto chiedendo aiuto in lungo e in largo e non mi arrendo.
Per quanto riguarda le regole del forum, spero di non averne violata nessuna, semplicemente ho chiesto aiuto anche in un'altra sezione, così come l'ho fatto anche su altri forum.
Secondo me tenendo conto che un forum serve per condividere le proprie esperienze e risolvere i propri problemi assieme agli altri, poco importa che per raggiungere questo fine possa esserci una piccolissima ridondanza delle cose scritte.
Tante persone invece di usare la ricerca scrivono nuovi post ripetendo le stesse domande e ricevendo le stesse risposte, anche quella è ridondanza ma alla fine nessuno ci fa caso e gli si risponde lo stesso.
Credo che quello che ho fatto si possa perdonare, infondo non sto mica spammando, cerco solo di risolvere un problema e se il forum non serve a questo allora mi chiedo a cosa diavolo possa servire.
:D
Oggi ho collegato i miei dischi al controller silicon image 3114 di una asus A8N SLI Deluxe di un mio amico e li ha trovati immediatamente senza bisogno di impostare nulla.
Ho iniziato a fare un bel backup di tutti i dati più importanti, mi sento molto fortunato per questo.
Purtroppo però il canale sata 1 della mia motherboard continua a non voler funzionare quindi oramai posso confermare che è solo un problema di scheda madre.
Ho aperto un post nella sezione motherboard che a questo punto mi sembra la più adatta per discutere di questo problema.
Vi ringrazio per il supporto tecnico e morale, credo che questo post possa anche essere chiuso per evtare la ridondanza di cui parlavo prima.
[KabOOm]
18-10-2006, 07:40
Un consiglio... se hai un disco da 160 o più, ti conviene affidarti ad un software quale Acronis TrueImage o Ghost e provare a fare il disk to disk dal raid al nuovo disco... in questo modo otterrai su di un disco solo il tuo sistema con tutti i tuoi dati...
Quando avrei risolto il problema del controller potrai facendo l'operazione inversa ripristinare il tutto nuovamente! ;)
Capellone
18-10-2006, 12:40
E' buono a sapersi che i Silicon Image sono reciprocamente compatibili; un computeraio mi ha detto anche (finalmente!!) che funziona anche tra controller Nvidia, anche se per prudenza è meglio limitarsi ad una sbrigativa operazione di backup.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.