Redazione di Hardware Upg
13-09-2001, 09:36
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4553.html">http://news.hwupgrade.it/4553.html</a>
AOpen ha immesso in commercio, nel mercato giapponese, una scheda video basata su chip GeForce 2 MX dotata di ben 128 Mbytes di memoria video. Tale memoria è di tipo SDRAM tradizionale, con chip da 6ns di tempo d'accesso e frequenza di funzionamento di 166 Mhz.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/n1281.jpg"></center><br><br>
Questa scelta non ha un impatto sulle prestazioni velocistiche se non solo con texture di dimensioni estremamente elevate, eventualità piuttosto remota a onor del vero. E' indubbiamente preferibile orientarsi verso una scheda con chip video più performante, magari con 64 Mbytes di memoria video, piuttosto che su soluzioni con un quantitativo di memoria di questo tipo.
<br>
Fonte: <a href=http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20010908/image/n1281.html>Akiba</a>.
AOpen ha immesso in commercio, nel mercato giapponese, una scheda video basata su chip GeForce 2 MX dotata di ben 128 Mbytes di memoria video. Tale memoria è di tipo SDRAM tradizionale, con chip da 6ns di tempo d'accesso e frequenza di funzionamento di 166 Mhz.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/n1281.jpg"></center><br><br>
Questa scelta non ha un impatto sulle prestazioni velocistiche se non solo con texture di dimensioni estremamente elevate, eventualità piuttosto remota a onor del vero. E' indubbiamente preferibile orientarsi verso una scheda con chip video più performante, magari con 64 Mbytes di memoria video, piuttosto che su soluzioni con un quantitativo di memoria di questo tipo.
<br>
Fonte: <a href=http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20010908/image/n1281.html>Akiba</a>.