PDA

View Full Version : Problema...


Joker84
11-10-2006, 22:16
Salve avrei un problema da porvi in fretta in fretta:

ho installato sul notebook winzozxp e ubuntu 6.06 nel seguente modo:

c: windows 30,2 GB(NTFS)
d: data 42,9 GB (NTFS)
h: linux partition 17,9 GB (EXT3)
i: linux swap partition circa 2 GB (LINUX SWAP)

adesso vorrei installare kubuntu al posto di ubuntu (perchè quest'ultimo nn ha il gcc preinstallato :muro: :muro: ). come faccio ad installare kubuntu senza perdere il boot di winzoz?!?

grazie e ciao....

ezln
11-10-2006, 22:44
Ciao!

Non c'è problema: non fai altro che ripetere i passi che ti hanno portato ad installare ubuntu la prima volta: quando installi kubuntu ed arrivi al punto in cui ti chiede dove mettere grub, rispondi, come hai fatto con ubuntu, "nel MBR"; il sistema "vedrà" winzozz e lo inserirà automaticamente nel menù di boot. Stop.
Non per nulla si consiglia di installare PRIMA winzozz e DOPO linux; il problema vero (anche se comunque aggirabile) si pone quando inverti la suddetta sequenza temporale.

NB perchè non dai da ubuntu un apt-get install gcc?

Ciao, ciao

Joker84
11-10-2006, 22:51
NB perchè non dai da ubuntu un apt-get install gcc?

Ciao, ciao

grazie x le dritte ezln...

di cosa si tratta?!? a me hanno detto che bisogna collegarsi ad internet per installare il gcc... con questo comando riesco ad installarlo??

grazie e ciao....

ezln
11-10-2006, 23:10
Apt-get è il gestore di pacchetti di Debian ed Ubuntu (derivata di Debian, insieme alle varie Kubuntu, Xubuntu, etc.). In pratica lo usi da console, associato ad una serie di opzioni (prova a dare un man apt-get e ti verranno indicate e spiegate). Naturalmente devi avere una connessione attiva ad internet per sfruttarne appieno la potenza e flessibilità oppure altri cd o dvd con pacchetti .deb (il formato di Debian ed Ubuntu) da poter aggiungere al file /etc/apt/sources.list, il quale precisa appunto i sorgenti o repository ai quali apt-get può attingere per installare nuovi pacchetti od aggiornare quelli già presenti nel sistema.
Nel caso tu non avessi la sucitata connessione, può darsi che sia possibile installare il gcc in ubuntu dal cd di kubuntu, però, francamente qui chiederei l'intervento da parte di qualcuno più esperto di me in materia: io, a dire il vero, non uso nemmeno ubuntu o derivate....