View Full Version : Passaggio (in meglio) a nuovo portatile
mapoboss
11-10-2006, 21:44
Salve come da titolo sto cercando di fare il passaggio di portatile e puntare al limite su qualcosa di simile ma sopratutto di fare qualche passo avanti poichè faccio un passaggio di proprietà in famiglia. ;)
Premetto che ora ho un fujitsu-siemens amilo d 7800 (4 anni, 15", p4 2400, 256mb di ram,30gb HD,ati radeon 32mb e nulla più) e che trovo difficoltà di prestazioni con programmi di grafica tipo photoshop e quant'altro. Sotto linux invece nulla da dire funziona ottimamente, però purtroppo i programmi che mi servono girano nativamente su windows e quindi sono costretto ad usarlo sempre.
Visto quindi l'occasione e come girano le cose in questi ultimi tempi mi sono domandato: perchè non puntare per questa volta ad un apple?
I nuovi macbook (escluse le versioni PRO che costano troppo per me!), rispetto ad un portatile con le caratteristiche come il mio, sono competitivi o no?
Chi segue il mondo mac sa dirmi se è il periodo giusto per acquistare o se qualcosa bolle già in pentola ed uscirà entro max natale?
Grazie per qualsialsi consiglio! :p
Sfondo una porta aperta nel dirti che con 256Mb hai senz'altro problemi con XP... minimo 512, meglio 1Gb.
Già solo con una espansione ram ti sembrerà un note nuovo (non scherzo).
Idem, ma un pochino meno, se sostituissi l'HDD da 4200rpm con un 5400rpm.....
Insomma, dallo in eredità a chi vuoi, ma con circa 100 euro gli daresti una scossa pazzesca.
In nuovi MacBook un portatile come il tuo se lo mangiano a colazione.
Pare debba uscire la nuova piattaforma, con sostanziale ritocco dei prezzi a breve.
Però resteresti comunque senza scheda grafica dedicata..... ma se non ti interessano i giochi, ok così.
mapoboss
11-10-2006, 23:32
Infatti avevo intenzione di dargli una scossa di ram (che per le mie esigenze è d'obbligo) però contando che tra poco lo cederò e che trovare la memoria adatta (un po' datata) e farci un 1gb di ram spenderei intorno alle 200euro qualche dubbio prima di aggiornarlo mi è venuto.....tanto poi chi lo userà gli andrà bene così come stà ora.
Il portatile è nato per xp ma in effetti con la configurazione che si ritrova è un po' stretto a chi come me lo vuole sfruttare al posto di un desktop.
Ho dato un'occhiata alle caratteristiche dei nuovi macbook e devo dire che sicuramente ci metterei minimo un 1gb di ram. Farei bene? Sai dirmi se si possono comprare le versioni con upgrade anche dai rivenditori o soltanto online? Aggiungo poi lo sconto studenti.....
Fra quanto sarà disponibile il leopard?
i prezzi sicuramente lieviteranno,vero?
Meglio acquistarlo adesso e poi casomai se il prodotto (Leopard) vale acquistarlo a parte dopo o aspettare la sua uscita prima di acquistare il tutto?
Grazie di nuovo per l'attenzione! :p
pipposanta
12-10-2006, 08:09
Fra quanto sarà disponibile il leopard?
i prezzi sicuramente lieviteranno,vero?
Meglio acquistarlo adesso e poi casomai se il prodotto (Leopard) vale acquistarlo a parte dopo o aspettare la sua uscita prima di acquistare il tutto?
Grazie di nuovo per l'attenzione! :p
Leopard sarà disponibile la prossima primavera e i prezzi dei computer non liviteranno, anzi diminuiranno.
Io ti consiglio di comprare adesso il macbook oppure, alla peggio, quando usciranno i core 2 duo, vedere se vale la pena di aggiornarsi a Leopard e quindi acquistarlo.
Per ulteriori info vai nella sezione Apple - Hardware.
mapoboss
12-10-2006, 09:13
Leopard sarà disponibile la prossima primavera e i prezzi dei computer non liviteranno, anzi diminuiranno.
Io ti consiglio di comprare adesso il macbook oppure, alla peggio, quando usciranno i core 2 duo, vedere se vale la pena di aggiornarsi a Leopard e quindi acquistarlo.
Per ulteriori info vai nella sezione Apple - Hardware.
Grazie per le info. Dunque questione di qualche settimana e farò il passo.....peccato solo che un mese fa mi sono comprato un masterizzatore dvd (5,25", interno ma con box esterno usb....acquisto mirato al risparmio) e quindi mi sa che opterò per la versione a 1,83Ghz e utilizzerò quei 200 euro di differenza per prendermi un po' di ram. Spero di non sentire la mancanza di quei 170mhz. Se ci sono opinioni o suggerimenti a riguardo dite pure.
@pipposanta: Vedo che la tua configurazione ne monta 1256mb: 256mb sono già montati sulla scheda madre?
Unico dubbio per ora: acquistarlo on-line o in negozio? se in negozio vendono su rischiesta configurazioni personalizzate come on-line andrei volentieri in negozio anche perchè per questione di assistenza mi troverei meglio (....a meno che non scarichi la responsabilità al produttore e quindi dovrei chiamare il produttore in ogni caso). Chi se na qualcosa mi faccia sapere.
Grazie.
Scusa ma perchè non ti prendi un DELL?
Con 1200 euro ti compri una bella bestia...e se hai bisogno di potenza grafica e schermo grande vai sui 1500 euro.
mapoboss
13-10-2006, 11:03
Scusa ma perchè non ti prendi un DELL?
Con 1200 euro ti compri una bella bestia...e se hai bisogno di potenza grafica e schermo grande vai sui 1500 euro.
Non avresti tutti i torti.....
Dei modelli della Dell quello che mi attira di più per le sue dimensioni e prestazioni è:
XPSTM M1210: 1.299 € Prezzo con IVA, spese di consegna escluse (salvo comunicazione contraria) QUI (http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/xpsnb_m1210?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)
Confrontando con il Macbook base (con upgrade 1gb di ram e 80gb di hd) avrei:
1)ram: 1gb VS 1gb
2)HD: 120 GB SATA (5,400rpm) VS 80 GB SATA (5,400rpm)
3)cpu:Intel® CoreT 2 Duo 2.00GHz VS Intel Core Duo a 1,83GHz
4)s.video:memoria grafica condivisa fino a 128MB VS con 64MB di SDRAM DDR2 condivisa con la memoria principale
5)lettore: Masterizzatore DVD+/-RW Double layer max 8x VS Combo (DVD-ROM/CD-RW)
6)peso:1,98 kg VS 2,36 kg
7)webcam e wifi per entrambi
8)prezzo stimato (con iva): 1.299 € in (offerta) VS 1.269,01
9)tralascio gli altri parametri di confronto
Quindi vittoria netta del modello Dell! e chissà come mai sono ancora indeciso.... :rolleyes: .....sarà il virus mac? :fagiano:
Dovrei vederli in azione e toccarli con mano entrambi per decidere....sul mio Amilo sono abituato bene perchè ho dei tasti in più sulla tastiera configurabili che uso spesso per aprire le applicazioni, la rotellina (utilissima) per controllare il volume, collegamenti sulla tastiera che con particolari combinazioni di tasti mi permette di regolare l'intensità dello schermo, di spegnere lo schermo senza dover chiudere, di disattivare l'audio e infine lo schermo non lucido.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.