PDA

View Full Version : Rete per un centro giovanile... HELP!


EmSiV
11-10-2006, 16:23
Salve ragazzi!
Stiamo mettendo su una rete LAN in un centro giovanile, e ho pensato che per i PC che abbiamo a disposizione (800mhz e 256mb di RAM) linux potrebbe andare bene...
Vi spiego qual è la situazione.
I PC sono per ora 4 (ma diventeranno presto di più), di cui due sono in un ufficio (del direttivo) e due sono utilizzabili dai ragazzi. Ho pensato quindi che sarebbe perfetto mettere ubuntu sul server in ufficio (che è collegato ad internet attraverso un router) e su questi due client per i ragazzi. Lasciare invece windows xp sul'altro pc in ufficio (nel caso fosse necessario eseguire qualcosa sotto windows).
La distribuzione quindi deve essere il massimo della facilità da usare... e mi hanno indirizzato su Ubuntu.
Sarebbe il massimo se ci fosse modo di controllare un po' di tutto dei client direttamente dall'ufficio (soprattutto le connessioni) e se sul client si potessero mettere delle limitazioni sull'esecuzione di eseguibili o visite a siti con contenti non adatti.

Siamo nelle vostre mani, GRAZIE!
m.

Herod2k
11-10-2006, 16:26
per filtrare i contenuti uno dei tanti modi, è installare un Proxy (Squid) e un gestore di Contenuti (Dansguardian), e insieme a dansguardian attivare un antivirus (Clamd)

Cosi facendo praticamente non passa nulla se non autorizzato.

Ciao

H2K

k4ez4r
11-10-2006, 17:26
Salve ragazzi!
Stiamo mettendo su una rete LAN in un centro giovanile, e ho pensato che per i PC che abbiamo a disposizione (800mhz e 256mb di RAM) linux potrebbe andare bene...
Vi spiego qual è la situazione.
I PC sono per ora 4 (ma diventeranno presto di più), di cui due sono in un ufficio (del direttivo) e due sono utilizzabili dai ragazzi. Ho pensato quindi che sarebbe perfetto mettere ubuntu Calcola che con ubuntu il sistema non sarà proprio scattante.... Se hai tempo ti consiglio di fare un po' di prove... Ho letto che parlavano bene di frugalware...

Cobra78
11-10-2006, 17:47
Altrimenti puoi provare Xubuntu, che usa Xfce ed è quindi abbastanza leggero, a me gira bene su un UDron Mobile 1000 con 352 di ram, ma non arrivo mai oltre i 200 mega occupati, quindi 256 bastano :p

Certo non sarà un mostro diu velocità, ma è decisamente usabile :)

mykol
11-10-2006, 19:03
secondo me ci puoi mettere qualsiasi distribuzione. La cosa importante è eliminare tutti i servizi che non usi, e sopratutto tutti gli "abbellimenti" (trasparenze, ecc...) del desktop manager. Se operi in modo oculato puoi anche usare kde. C'era una bella guida per Kurumin (un derivato knoppix) che insegnava a "smagrirla" al massimo per far girare kde con una cinquantina di MB di RAM. Se la ritrovo, posto il link. Penso che una Knoppix 5.01 "alleggerita" andrebbe benissimo.

Leggi qui (http://www.guiadohardware.net/tutoriais/106/)