View Full Version : Il sistema operativo di PlayStation 3 non è ancora ultimato
Redazione di Hardware Upg
11-10-2006, 14:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/il-sistema-operativo-di-playstation-3-non-e-ancora-ultimato_18861.html
E' quanto ha rivelato un articolo su GameDaily BIZ: il sistema operativo di PlayStation 3 mostrato al Tokyo Game Show non è quello definitivo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Asterion
11-10-2006, 14:13
Credo che con la diffusione della banda larga a basso costo sia un servizio utilissimo. Se poi è possibile utilizzare dei file separati per l'aggiornamento tanto meglio, stiamo pure certi che si troveranno in ogni buona rivista di videogame.
Il fatto che il SO non sia completo magari vuol solo dire che non è ottimizzato o completamente testato, non vedo preoccupazioni a riguardo.
Rigorosamente IMHO :cincin:
II ARROWS
11-10-2006, 14:17
Oh porca...
Ma si parla di sistema operativo intendendo l'interfaccia vero?
No, perchè altrimenti io scherzavo l'altra volta dicendo che bastava fosse completato il SO ...
E se uno non ha l'adsl?
Che fa si tiene la ps3 ''non perfettamente funzionante''?
Bene Bene se lo si puo' aggiornare cosi facilmente mi sa che lo si puo' modificare altrettanto facilmente... Chissà cosa avro voluto dire.... :D
Motosauro
11-10-2006, 14:34
Se hanno lasciato aperte delle porte per permettere l'aggiornamento del SO sarà possibile anche scrivere dei virus...
Ci daranno l'antivirus gratis se servirà?
Considerazione valida anche per il wii ovviamente
Motosauro
11-10-2006, 14:36
Bene Bene se lo si puo' aggiornare cosi facilmente mi sa che lo si puo' modificare altrettanto facilmente... Chissà cosa avro voluto dire.... :D
Vista la storia passata non è detto che questo non sia un risultato voluto, specialmente conuna consolle che costa mezzo stipendio :muro:
Cnsiderazione valida anche in riferimento a questo
Già mi immagino i siti haxor che forniranno dei file "perfetti" per chipparsi la $consolle_di_turno, forniti ovviamente di virus
:rolleyes:
Beh, a titolo di esempio, nemmeno l'OS del Wii è ancora completo, ed una parte che stà venendo testata proprio in questi giorni è la connettività di rete.
E tutti i Wii che stanno uscendo ora dalle fabbriche che cavolo gli hanno installato?
Gli hanno installato una versione preliminare senza supporto alla connettività di rete.
Nella scatola verrà incluso un disco (ovviamente non mi riferisco al bundle di Wii Sports) che, oltre a demo ed altro materiale, conterrà l'aggiornamento necessario.
Ovviamente tutti gli aggiornamenti successivi saranno via rete ;)
Quindi Sony potrebbe fare la stessa cosa con la PS3, senza inficiare cosa arriverà nelle mani del cliente sin dal primo giorno.
Motosauro
11-10-2006, 14:40
Beh, a titolo di esempio, nemmeno l'OS del Wii è ancora completo, ed una parte che stà venendo testata proprio in questi giorni è la connettività di rete.
E tutti i Wii che stanno uscendo ora dalle fabbriche che cavolo gli hanno installato?
Gli hanno installato una versione preliminare senza supporto alla connettività di rete.
Nella scatola verrà incluso un disco (ovviamente non mi riferisco al bundle di Wii Sports) che, oltre a demo ed altro materiale, conterrà l'aggiornamento necessario.
Ovviamente tutti gli aggiornamenti successivi saranno via rete ;)
Quindi Sony potrebbe fare la stessa cosa con la PS3, senza inficiare cosa arriverà nelle mani del cliente sin dal primo giorno.
Beh, magari glielo fanno durante il controllo qualità l'aggiornamento.
Immagino che comunque sia vengano accese almeno una volta
danyroma80
11-10-2006, 14:41
chi non ha l'adsl va al centro commerciale/negozio dove l'ha comprata e se la fa aggiornare gratuitamente, non credo che sia malvagia come idea.
Kintaro70
11-10-2006, 14:43
Ci si deve aspettare un lancio tipo 360 (crash di gioventù) quindi con buona pace di chi si illudeva che PS3 con un anno di ritardo fosse praticamente perfetta.
P.S. i ritardi non sono solo imputabili al BD quindi, ma si è preferito la via del capro espiatorio per evitare di sembrare molto più in ritardo col progetto e regalare un vantaggio alla concorrenza.
Beh, magari glielo fanno durante il controllo qualità l'aggiornamento.
Immagino che comunque sia vengano accese almeno una volta
Ne hanno già prodotti 2 milioni, chi si offre volontario per aggiornali a mano uno per uno? :p
Molto meglio cacciare l'aggiornamento su un disco demo e, forse, su tutti i primi giochi prodotti :)
Asterion
11-10-2006, 14:45
E se uno non ha l'adsl?
Che fa si tiene la ps3 ''non perfettamente funzionante''?
No, dicono che gli aggiornamenti li distribuiranno anche in file, quindi ti basterà comprare in edicola (credo eh) una rivista che ha l'update.
Comunque l'aggiornamento non necessariamente corregge un sistema difettoso, magari si limita ad aggiungere funzionalità a qualcosa che gia funziona bene.
Il tutto IMHO
Bene Bene se lo si puo' aggiornare cosi facilmente mi sa che lo si puo' modificare altrettanto facilmente... Chissà cosa avro voluto dire.... :D
Giustissimo, non ci avevo pensato, magari gli aggiornamenti successivi potranno combattere le varie modifiche che proveranno a fare alla console. Ottima sta cosa!
II ARROWS
11-10-2006, 14:52
FAM, e la storia del SO non ancora completato dove l'hai letta?
FAM, e la storia del SO non ancora completato dove l'hai letta?
Non ho conservato il link, e risale a più di un mese fà :(
Forse su spaziogames.it ...
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
11-10-2006, 14:56
¬_¬' ps3 la console col blu ray... e il blue screen!
che figata.
http://www.google.com/search?hl=en&lr=&q=wii+startup+disc&btnG=Search
Non la lessi qui, ma la notizia era comunque questa:
http://wii.qj.net/Will-Wii-Have-Start-Up-Disc-And-Online-Beta-Test-Upon-Release-/pg/49/aid/65753
At the moment, there's a rumor going around that upon the release of the Nintendo Wii, the console will be coming with a system updater disc, which is no less than the Wii Start-Up Disc. There is no further details about the speculated firmware, but rumor has it that it is required for the first batch of Wiis that are expected to go on sale. A second rumor is that Nintendo will put up Wii online beta testing that will shake out any nasty bugs in the Wii's Virtual Console, WiiConnect24 as well as its other online elements. It is also said that it is to be expected between September 18 and October 23.
I love OC!!
11-10-2006, 15:14
Mi ricordo i tempi dello Snes ( e precedenti) in cui ti davano una console PERFETTAMENTE FUNZIONANTE.... non capisco la moda degli aggiornamenti..
::::Dani83::::
11-10-2006, 15:25
Molto probabilmente faranno come per la psp, gli aggiornamenti saranno inclusi nei giochi e obbligatori; tra firmware vari/downgrade ecc chi vuole giocare pirata avrà da sudare non poco :)
Beh si faranno gli aggiornamenti e via!
Asterion
11-10-2006, 15:34
Mi ricordo i tempi dello Snes ( e precedenti) in cui ti davano una console PERFETTAMENTE FUNZIONANTE.... non capisco la moda degli aggiornamenti..
Ok ma i tempi cambiano. Non credo che le console precedenti fossero perfette. Oggi si sfornano prodotti con una velocità allora impensata e con molta concorrenza in meno. Di per se, avere la possibilità di avere la console aggiornata è solo positiva IMHO, un passo avanti rispetto ad un passato in cui non internet non esisteva.
coschizza
11-10-2006, 15:38
Mi ricordo i tempi dello Snes ( e precedenti) in cui ti davano una console PERFETTAMENTE FUNZIONANTE.... non capisco la moda degli aggiornamenti..
si ma i tempi sono cambiati un sistema operativo di 4K ha meno bug problemi ecc di un sistema operativo di ultima generazione come vista e oltre 5Gb di codice.
una volta i sistemi operativi non facevano niente se non lanciare il gioco e basta , ora hanno molte altre funzioni che rendono il tutto piu complicato.
vendere una xbox 360 una ps3 o una wii senza bug è impossibile da un punto di vista pratico, a meno di non vendere le tre console verso il natale del 2010 e anche li non proprio certi di eventuali problemi.
in previsione futura gli aggiornamenti saranno sempre maggiori perche la parte (rete ,live) dei giochi moderni è talmente difficile da mettere a punto prima del lancio del gioco stesso che si comincia a creare la patch prima ancora di andare a distribuire il gioco. Sulle console questo avviene in maniera molto piu limitata o comunque solo in particolari casi mentre su pc è la base di sviluppo.
mauriziofa
11-10-2006, 15:41
@ Asterion
concorrenza in meno ma più agguerrita, per questo non si bada più al testing e lo si fa fare agli utenti, questi non si possono permettere di non lanciare la console tra 1 mese, meglio lanciarla buggata ma lanciarla che non farlo (ti immagini i commenti dei giornali e degli analisti di borsa,i titoli a picco, ennesimo ritardo ps3 ecc...)
In più sanno che con Internet le cose comunque si semplificano perchè anche se l'utente non lo ha il centro di assistenza si, l'amico dell'utente anche, insomma in qualche modo aggiorna.
Certo però che non è un bel comportamente verso gli early adopters, in quanto chi la comprerà dopo 1 anno la troverà aggiornata, a prezzo inferiore e magari anche con un blundle più ricco.
[SeldoN]
11-10-2006, 15:41
A me non piacciono tutti sti casini, affatto. Non possono complicarmi la vita in questo modo. Una console deve essere immediata, non deve avere un SO.
che utilità ha poi un SO su una console? quello di fornire componenti standard e salvataggi di configurazione (come quelli di rete ad esempio)? per questo basterebbe distribuire delle API standard agli sviluppatori da integrare nei videogame e dei file txt di configurazione nell'hd o in una piccola flash rom aggiornabili da una semplice interfaccia accessibile quando non è inserito nessun gioco. Sarebbe troppo semplice, economico e immediato?
Un SO su una console per me non ha alcun senso.
zanardi84
11-10-2006, 15:44
Ci mancano solo i virus per le console!
Comunque intorno a questa Playstation 3 si è creato un hype inimmaginabile!
E quando si rincorrono così tante voci possiamo prospettare 2 giudizi.
O il miracolo
O il Flop colossale.
Ovviamente mi auguro per Sony e per gli appassionati che il loro prodotto di punta sia un gioiello, capace di bissare ancora una volta il successo della precedente console.
Non eisiste una console senza S.O. da sempre, solo che sta su un chip ed è trasparente all'utente.
danyroma80
11-10-2006, 15:46
Un OS con interfaccia utente (rispetto a quelli trasparenti del passato) ha senso perche' ormai le consol non sono piu' oggetti da "bambini", soprattutto come target di vendita, e quindi necessitano di funzionalità al di là delle pure esperienze videoludiche.
coschizza
11-10-2006, 15:51
']A me non piacciono tutti sti casini, affatto. Non possono complicarmi la vita in questo modo. Una console deve essere immediata, non deve avere un SO.
che utilità ha poi un SO su una console? quello di fornire componenti standard e salvataggi di configurazione (come quelli di rete ad esempio)? per questo basterebbe distribuire delle API standard agli sviluppatori da integrare nei videogame e dei file txt di configurazione nell'hd o in una piccola flash rom aggiornabili da una semplice interfaccia accessibile quando non è inserito nessun gioco. Sarebbe troppo semplice, economico e immediato?
Un SO su una console per me non ha alcun senso.
hai presente la xbox 360 ?, la sua dashboard fa esattamente quello che chiedi.
le API standard sono nel gioco (non è presente niente su hd) e possono cambiare da gioco a gioco mentre il sistema di base (standard per tutti i giochi inseriti) ti da un servizio per il collegamento al live alla lista amici e la gestione dei salvataggi.
spero che nella ps3 ci sia una cosa simile e non vadano a utilizzare linux per fare chissa quante aggiunte o permettano di lanciare programmi come su un pc, se fosse cosi allora si che starei dalla tua parte perche non volgio una console che faccia tutto visto che ho comprato una console, altrimenti facevo prima a comprarmi un pc e lo facevo sicuramente 100 volte meglio.
comunque il sistema operativo della xbox 360 è veramente piccolo sta in una flash da 16mb, per ora ci sono stati circa 4 aggiornamenti dal giorno del lancio ma solo 1 di questi è stato radicale con molte aggiunte e fix di vario gfenere, il prossimo grande aggiornamento la MS lo ha previsto entro il natale 2006.
Si profila un nuovo rinvio, la teoria che ps3 sia vaporware é sempre + vicina
Ps mi ha chiamato Chuck Norris e mi ha detto che suo cuggino ha incontrato la marmotta e gli ha detto che ps3 uscirà senza ritardi dopo che incarterà con la carta della cioccolata tutte le copie di Duke Nukem Forever......quindi non c'è da preoccuparsi
Siccome sono abbastanza convinto che in un futuro non troppo prossimo questa console io ce l'avrò, quello che spero è che non facciano la porcata che fecero nella prima Xbox, ovvero gli aggiornamenti trasparenti. All'epoca lo fecero perché era stato ideato uno hack che permetteva di usare Linux sulla Xbox. Mi sta pure bene che dicano "se vuoi giocare a questo gioco devi fare l'aggiornamento, quindi pensaci prima", ma non che mi facciano gli aggiornamenti senza che io me ne accorga.
Primo perché così lasciano la porta aperta ai virus writer, secondo perché così mi impediscono di usare una macchina come voglio.
Se non ricordo male, Microsoft dovette fare marcia indietro sugli aggiornamenti trasparenti della Xbox perché subì diverse cause legate all'intrusione indesiderata nel sistema.
Asterion
11-10-2006, 16:02
']A me non piacciono tutti sti casini, affatto. Non possono complicarmi la vita in questo modo. Una console deve essere immediata, non deve avere un SO.
Non possono esistere console senza SO.
Il SO crea un livello di astrazione sulla macchina fisica che permette anche a chi sviluppa videogiochi di programmare per una piattaforma senza conoscerne i dettagli elettronici. Anche se non lo vedi il SO c'è sempre ;)
hai presente la xbox 360 ?, la sua dashboard fa esattamente quello che chiedi.
le API standard sono nel gioco (non è presente niente su hd) e possono cambiare da gioco a gioco mentre il sistema di base (standard per tutti i giochi inseriti) ti da un servizio per il collegamento al live alla lista amici e la gestione dei salvataggi.
spero che nella ps3 ci sia una cosa simile e non vadano a utilizzare linux per fare chissa quante aggiunte o permettano di lanciare programmi come su un pc, se fosse cosi allora si che starei dalla tua parte perche non volgio una console che faccia tutto visto che ho comprato una console, altrimenti facevo prima a comprarmi un pc e lo facevo sicuramente 100 volte meglio.
comunque il sistema operativo della xbox 360 è veramente piccolo sta in una flash da 16mb, per ora ci sono stati circa 4 aggiornamenti dal giorno del lancio ma solo 1 di questi è stato radicale con molte aggiunte e fix di vario gfenere, il prossimo grande aggiornamento la MS lo ha previsto entro il natale 2006.
C'è la rom e funziona allo stesso modo, ne più ne meno, qui c'è la notizia completa:
http://biz.gamedaily.com/industry/feature/?id=14048
Però leggevo in giro che sarà possibile si installare Linux sull'Hdd se un utente decide di farlo...ma qui è più confusa la cosa e nessuno si è spiegato in merito, cosa si potrà fare e cosa non.
Marinocorse.it
11-10-2006, 16:07
"Ad ogni modo, SCEA non ritiene che lo stato del sistema operativo sia stato la causa dei reset e degli altri problemi rinvenuti nel corso del TGS. Sony è consapevole che si tratta di casi isolati, per lo più dovuti alle condizioni non ideali nelle quali si sono ritrovate le console"
Guarda caso l'anno scorso la XBox360 aveva lo stesso problema!
risolto con aggiornamenti vari......., non sono le condizioni non ideali dove sono tenute le console, a Bug software, solo che non lo ammetteranno mai...
Ma state scherzando vero?
Mica stiamo parlando della psx con 4 menu!
Queste console fanno anche il caffe' secondo voi come fanno a funzionare
senza un SO!
Io lo trovo del tutto naturale anche perche' permettera' di aggiungere nuove funzioni (vedi possibile 1080p sulla xbox360 ecc..) che casomai inizialmente non erano nemmeno state pensate.
Poi oramai si aggaiornano pure le lavatrici lamentarsi di sta' cosa e' allucinante non vi piace la ps3/xbox360/wii non la comparte.
Asterion
11-10-2006, 16:10
"Ad ogni modo, SCEA non ritiene che lo stato del sistema operativo sia stato la causa dei reset e degli altri problemi rinvenuti nel corso del TGS. Sony è consapevole che si tratta di casi isolati, per lo più dovuti alle condizioni non ideali nelle quali si sono ritrovate le console"
Guarda caso l'anno scorso la XBox360 aveva lo stesso problema!
risolto con aggiornamenti vari......., non sono le condizioni non ideali dove sono tenute le console, a Bug software, solo che non lo ammetteranno mai...
Certamente fanno anche marketing per paura di ammettere falle nei propri sistemi e quindi generare sfiducia. Non dico che questo sia corretto ma credo faccia parte purtroppo delle strategie di vendita di un prodotto qualunque
Scusate, non conosco le vostre fonti, ma questa notizia la ritengo poco credibile.
Da settembre la PlayStation 3 è già entrata in produzione e quindi dire che oggi (ottobre) il sistema operativo non è ancora completato mi sembra un controsenso.
Quelle già prodotte vengono "ritirate" e ri-aggiornate ? questo implicherebbe un rallentamento delle fasi di assemblaggio.
La vedo più come una "scusa" per mettere le mani avanti su una possibile pochissima disponibilità delle console durante il lancio in USA e in Giappone.
A meno che si sono ritrovati con grossi bug al sistema operativo.
Scusate, non conosco le vostre fonti, ma questa notizia la ritengo poco credibile.
Da settembre la PlayStation 3 è già entrata in produzione e quindi dire che oggi (ottobre) il sistema operativo non è ancora completato mi sembra un controsenso.
Quelle già prodotte vengono "ritirate" e ri-aggiornate ? questo implicherebbe un rallentamento delle fasi di assemblaggio.
La vedo più come una "scusa" per mettere le mani avanti su una possibile pochissima disponibilità delle console durante il lancio in USA e in Giappone.
A meno che si sono ritrovati con grossi bug al sistema operativo.
La fonte è questa, ripeto:
http://biz.gamedaily.com/industry/feature/?id=14048
Magari fanno come la 360 ed il SO nuovo è nel BD di ogni gioco.
Ma scusate, che c'è da sorprendersi se il SO non è ancora ultimato? Windows Vista ha più o meno la stessa struttura: alcune feature sono relegate ai Service Pack. Il che significa che fino all'uscita di questi SP il sistema per come è stato inteso non sarà nella sua versione finale. Semplicemente, le versioni che vedono il rilascio sono funzionanti e stabili, solo mancano di alcune caratteristiche che possono essere aggiunte gratuitamente. Io non ci vedo niente di strano.
Per chi poi va a dire che bisogna avere banda larga, non è un gran problema: da noi (dove effettivamente i modem 56K si usano ancora abbastanza, non come negli USA o in Giappone) esce a marzo, quando si *suppone* che lo stato di maturità del sistema sia più avanzato. Quindi dormite sonni tranquilli, che per quando comprerete la console sarà tutto a posto. Credo.
Dischi Blu-Ray ???
Un aggiornamento dell'os su un supporto dal costo ben più alto di un dvd ?
Perchè non su dvd che almeno gli costa 0,01 cent.
Cioè...quanto verrebbe a costare una rivista con supporto Blu-ray ? 20 euro ?
E per le demo dei giochi ? Quelle saranno su dvd come quelle per la 360 o anche quelle su Blu-Ray ? (c'è gente che ancora non ha l'adsl , rispetto al suo vicino di casa in fondo alla strada che l'ha)
Staremo a vedere.
EDIT
Magari fanno come la 360 ed il SO nuovo è nel BD di ogni gioco.
già vero. Sarebbe un ottima soluzione. Penso che faranno cosi ,almeno si è sicuri che tutti quanti abbiano sempre l'os aggiornato.
Demin Black Off
11-10-2006, 16:51
Sistema operativo non completato ????
E se fosse la parte necessaria all'aggiornamento del sistema a non essere completata ?
:stordita: un gatto che si morde la coda !
Salve a tutti, non posto spesso ma 'seguo' con estremo interesse la faccenda Ps3 e Wii: non ho console, e non sono un fan - i miei interessi sono puramente tecnologici in questo caso.
Mi riferisco agli utenti che pensano ai possibili hack per la nuova Ps3: ora so che niente è impossibile - tantomeno crackare un software - ma ho notato tempo fa questo articolo
http://www-128.ibm.com/developerworks/power/library/pa-cellsecurity/
non so se la stessa cosa verrà applicata pari-pari anche ai CELL impiegati nella Ps3 ma fondamentalmente sembra che il CELL integri un sistema di crittografia&certificazione. Vedremo quanto è sicuro...
Sono curioso di vedere quale console conquisterà i consumatori - se quelli che preferiscono il 'game' puro o invece quelli che preferiscono gli effetti gfx.
Byez
Il Cell è quello in tutte le salse (Spe + o meno non conta) quindi il concetto è lo stesso....se è un meccansimo hardware implementate nelle Spe non si può rimuovere.
Motosauro
11-10-2006, 16:59
Scusate, non conosco le vostre fonti, ma questa notizia la ritengo poco credibile.
Da settembre la PlayStation 3 è già entrata in produzione e quindi dire che oggi (ottobre) il sistema operativo non è ancora completato mi sembra un controsenso.
Quelle già prodotte vengono "ritirate" e ri-aggiornate ? questo implicherebbe un rallentamento delle fasi di assemblaggio.
La vedo più come una "scusa" per mettere le mani avanti su una possibile pochissima disponibilità delle console durante il lancio in USA e in Giappone.
A meno che si sono ritrovati con grossi bug al sistema operativo.
Se il sistema è aggiornabile basterebbe buttarle fuori con anche solo la gui e il programma di aggiornamento funzionanti, poi su ogni disco per $consolle_next_gen ci metti il firmware nuovo.
Il programma di aggiornamento fa un rapido check e vede se è il caso di aggiornare la consolle. Se non serve un reboot manco te ne accorgi.
Per quello sarebbe anche fattibile, è proprio l'idea che stride almeno al mio orecchio.
Magari questa nuova tendenza sarà un bene, chissà
coschizza
11-10-2006, 17:17
Se il sistema è aggiornabile basterebbe buttarle fuori con anche solo la gui e il programma di aggiornamento funzionanti, poi su ogni disco per $consolle_next_gen ci metti il firmware nuovo.
Il programma di aggiornamento fa un rapido check e vede se è il caso di aggiornare la consolle. Se non serve un reboot manco te ne accorgi.
Per quello sarebbe anche fattibile, è proprio l'idea che stride almeno al mio orecchio.
Magari questa nuova tendenza sarà un bene, chissà
questa è esattamente la procedura utilizzata dalla xbox 360 per la sua dashboard
io l'ho presa il giorno 1 e appena collegata al live si è scaricata una nuova dashboard di ben 1000 build successive (fatte almeno 3-4 mesi prima), la stessa cosa veniva fatta in automatica inserendo i giochi via via piu nuovi e con ersioni sempre piu aggiornate delal stesa.
la dashboard originale risiede sempre sulla rom è viene catalogata come "backup" proprio perche è si perfettamente funzionante ma si limita a far partire i giochi e attivare il meccanismo di aggiornamento.
le console che prenderanno gli americani a novembre avranno di sicuro un firmware installato che è vecchio di almeno 3 medi e permetterà le funzioni base, poi inserendo i primi giochi il sistema si aggiornerà alle versioni nuove.
capitan_crasy
11-10-2006, 17:48
[CUT]
Per chi poi va a dire che bisogna avere banda larga, non è un gran problema: da noi (dove effettivamente i modem 56K si usano ancora abbastanza, non come negli USA o in Giappone) esce a marzo, quando si *suppone* che lo stato di maturità del sistema sia più avanzato. Quindi dormite sonni tranquilli, che per quando comprerete la console sarà tutto a posto. Credo.
se l'aggirnamento pesa qualche centinaio di Mb?
Con un 56K ce da spararsi! :muro: (e se pui cade la linea ? :stordita: )
se l'aggirnamento pesa qualche centinaio di Mb?
Con un 56K ce da spararsi! :muro: (e se pui cade la linea ? :stordita: )
Non è mica windows :D
Al più si tratta di pochi Mb o anche solo Kb....
Il S.o. risiede su una memoria flash di pochi Mb (8?16?32?..al momento non si sa).
(e se pui cade la linea ? :stordita: )
Ti hanno mai detto che un sacco di protocolli, incluso HTTP 1.1, supportano il resume? Mica siamo più a 10 anni fa.
^TiGeRShArK^
11-10-2006, 18:15
Ok ma i tempi cambiano. Non credo che le console precedenti fossero perfette. Oggi si sfornano prodotti con una velocità allora impensata e con molta concorrenza in meno. Di per se, avere la possibilità di avere la console aggiornata è solo positiva IMHO, un passo avanti rispetto ad un passato in cui non internet non esisteva.
bhè..oddio..
non mi pare molto elevata la velocità di presentazione di ps3 :asd:
ricordo i continui rinvii dati di mese in mese solo x fare scoraggiare dei possibili acquirenti di xbox 360 :rolleyes:
Tattica scorretta e ke cmq imho ha fatto fare una bella figura marrone a sony :rolleyes:
^TiGeRShArK^
11-10-2006, 18:21
Salve a tutti, non posto spesso ma 'seguo' con estremo interesse la faccenda Ps3 e Wii: non ho console, e non sono un fan - i miei interessi sono puramente tecnologici in questo caso.
Mi riferisco agli utenti che pensano ai possibili hack per la nuova Ps3: ora so che niente è impossibile - tantomeno crackare un software - ma ho notato tempo fa questo articolo
http://www-128.ibm.com/developerworks/power/library/pa-cellsecurity/
non so se la stessa cosa verrà applicata pari-pari anche ai CELL impiegati nella Ps3 ma fondamentalmente sembra che il CELL integri un sistema di crittografia&certificazione. Vedremo quanto è sicuro...
Sono curioso di vedere quale console conquisterà i consumatori - se quelli che preferiscono il 'game' puro o invece quelli che preferiscono gli effetti gfx.
Byez
:mbe:
alla fine gli algoritmi di crittografia sono sempre quelli standard della letteratura scientifica odierna.
Il cell casomai potrà essere utilizzato per implmementare in maniera + efficiente questi algoritmi.
Alal fine la robustezza è data solo ed esclusivamente dalla lunghezza della chiave e dal tipo di algoritmo di crittografia utilizzato.
Ma se gira su un cell o su un 8086 non c'è assolutamente nessuna differenza (se non di velocità di calcolo).
Tutto questo ovviamente fino all'uscita dei computer quantistici ke renderanno queste tecniche crittografiche praticamente triviali da crakkare :asd:
JohnPetrucci
11-10-2006, 18:40
Ci fosse qualcosa di sicuro e definitivo in questa console....... :rolleyes:
Cmq spero che gli aggiornamenti siano davvero utili a risistemare le cose e non siano solo dei rootkit.
capitan_crasy
11-10-2006, 18:50
Ti hanno mai detto che un sacco di protocolli, incluso HTTP 1.1, supportano il resume? Mica siamo più a 10 anni fa.
usare il 56K è come tornare a 10 anni fa...
capitan_crasy
11-10-2006, 18:51
Non è mica windows :D
Al più si tratta di pochi Mb o anche solo Kb....
Il S.o. risiede su una memoria flash di pochi Mb (8?16?32?..al momento non si sa).
lo spero per chi non ha la banda larga... :p
ASSURDO!!!
Decisamente assurdo...
Mettiamoci nei panni dell'utente medio che acquista una console x nn sbattersi con il pc e fare 10ore di gioco filate.....mi chiedo,xké questa smania di fare le cose in fretta e fatte male?? devo pagare 600€ una console QUASI COMPLETA ( :mbe: :mbe: ) della quale molto probabilmente e involontariamente farò il beta tester....assurdo!
The_misterious
11-10-2006, 21:18
ASSURDO!!!
Decisamente assurdo...
Mettiamoci nei panni dell'utente medio che acquista una console x nn sbattersi con il pc e fare 10ore di gioco filate.....mi chiedo,xké questa smania di fare le cose in fretta e fatte male?? devo pagare 600€ una console QUASI COMPLETA ( :mbe: :mbe: ) della quale molto probabilmente e involontariamente farò il beta tester....assurdo!
Aggiornamento automatico ti dice qualcosa? non mi sembra difficile rispondere Ok ad una schermata che ti dice "Vuoi aggiornare all'ultima versione XX.XX?"
Blackmag
11-10-2006, 21:18
Io avanzo una ipotesi che si mette in scia a quella di un ritardo di progetto: progetto nato male?
CIoè non vorrei che gli amici di sony che ultimamente hanno problemi di surriscaldamento (batterie,ps3) abbiano fatto un mezzo buco nell'acqua e stiano cercando la maniera meno dolorosa di risolvere il problema...
Aggiornamento automatico ti dice qualcosa? non mi sembra difficile rispondere Ok ad una schermata che ti dice "Vuoi aggiornare all'ultima versione XX.XX?"
Presuppongo ke l'utente medio ke acquista la console per nn sbattersi cn il pc,sappia esclusivamente collegare l'apparecchio alla ciabatta e alla tv ;)
Demin Black Off
11-10-2006, 22:17
E poi cosa volete aggiornare se mancano proprio i pezzi.
Cmq secondo me la Sony trova il modo di spillare soldi anche da questo.
Asterion
11-10-2006, 22:21
bhè..oddio..
non mi pare molto elevata la velocità di presentazione di ps3 :asd:
ricordo i continui rinvii dati di mese in mese solo x fare scoraggiare dei possibili acquirenti di xbox 360 :rolleyes:
Tattica scorretta e ke cmq imho ha fatto fare una bella figura marrone a sony :rolleyes:
Su questo non ci piove. Le tattiche scorrette le usano proprio per evitare i cali di immagine. Certo che due mesi di ritardo rispetto alla data annunciata non se ne accorge praticamente nessuno. Sony, visti i ritardi, è passata dalla padella nella brace in quanto a credibilità.
Vedremo comunque il prodotto finito, se sarà buono tutte le lamentela circa i ritardi verranno dimenticate in un baleno. Il tutto sempre IMHO.
E poi cosa volete aggiornare se mancano proprio i pezzi.
Cmq secondo me la Sony trova il modo di spillare soldi anche da questo.
Se presumiamo sempre il male non campiamo più :D
Cje intendi di preciso per "mancare i pezzi"? Dopo tutto un software non ha bisogno di pezzi hardware opzionali. Forse ho capito male io? (non sarebbe la prima volta eh :O )
I love OC!!
11-10-2006, 22:45
Ok ma i tempi cambiano. Non credo che le console precedenti fossero perfette. Oggi si sfornano prodotti con una velocità allora impensata e con molta concorrenza in meno. Di per se, avere la possibilità di avere la console aggiornata è solo positiva IMHO, un passo avanti rispetto ad un passato in cui non internet non esisteva.
Mi importa poco della concorrenza o di internet!!! Io pago dando soldi BUONI, e voglio prodotti BUONI (aka funzionanti)
Il fatto che la tecnologia progredisce non è una scusa, è una penalizzazione... più si va avanti, più bug si hanno???
I love OC!!
11-10-2006, 22:49
Un OS con interfaccia utente (rispetto a quelli trasparenti del passato) ha senso perche' ormai le consol non sono piu' oggetti da "bambini", soprattutto come target di vendita, e quindi necessitano di funzionalità al di là delle pure esperienze videoludiche.
Io non sono un bambino (e anche se lo fossi non sarebbe un problema), e il mio gamecube non l'ho mai aggiornato
Sajiuuk Kaar
12-10-2006, 01:27
RATman... sottospecie di pseudoadmin stordito! Pure il ban a vita ai tempi mi diede... E così le console non sono computer eh??!?!?!?!? Prima la scheda video intercambiabile... Poi l'hard disk (anche se bloccato)... Cacchio mo' pure il sistema operativo c'hanno!
Cioè cosa posso dire che non sia: <<ma baaafangoogle te e "le console non sono computer perchè hanno una funzione diversa">>
Studia niubbo prima di fare l'admin '-.-
::::Dani83::::
12-10-2006, 07:52
ma che discorsi... :rolleyes:
Posso capire il disappunto se sony facesse uscire un SO che non funziona o che ha funzionalità limitate rispetto a quelle pubblicizzate, ma se gli aggiornamenti sono visti con un ottica add-on non possono che portare benefici. Gli aggiornamenti saranno quasi sicuramente inclusi nei giochi originali quindi non vedo dove sia il problema della connessione ecc... Il fatto che preferiate una console con 0 funzionalità per evitare di avere bug penso sia una scelta molto personale...
diabolik1981
12-10-2006, 08:09
Aggiornamento automatico ti dice qualcosa? non mi sembra difficile rispondere Ok ad una schermata che ti dice "Vuoi aggiornare all'ultima versione XX.XX?"
E sai che la maggior parte delle persone non collega la console ad internet?
coschizza
12-10-2006, 08:51
Io non sono un bambino (e anche se lo fossi non sarebbe un problema), e il mio gamecube non l'ho mai aggiornato
ma ne sei sicuro?
ti assicuro che la tua console l'hai aggiornata decine di volte (se hai comprato tanti giochi ovviamente), semplicemente non te ne sei mai accorto perche gli aggiornamenti fanno parte del gioco stesso e non hanno bisogno di aggiornare il sistema operativo sulla console.
anche chi aveva la xbox 1 e l' aveva presa al lancio ha aggiornato il sistema varie volte senza accorgesene perche nei giochi piu recenti veniva aggiornato il sistema per aggiungere funzioni (prima fra tutte il live) che non erano incluse nella console originale al lancio.
coschizza
12-10-2006, 08:54
E sai che la maggior parte delle persone non collega la console ad internet?
nessun problema ogni gioco ha la possibilità di aggiornare il sistema in automatico con l'ultima versione disponibile e senza segnalare niente.
RATman... sottospecie di pseudoadmin stordito! Pure il ban a vita ai tempi mi diede... E così le console non sono computer eh??!?!?!?!? Prima la scheda video intercambiabile... Poi l'hard disk (anche se bloccato)... Cacchio mo' pure il sistema operativo c'hanno!
Cioè cosa posso dire che non sia: <<ma baaafangoogle te e "le console non sono computer perchè hanno una funzione diversa">>
Studia niubbo prima di fare l'admin '-.-
Ma scusa... ma vieni a fare polemica verso l'admin di un forum, INSULTANDOLO, su QUESTO FORUM?
:muro: :mbe: :muro:
Forse hai frainteso lo scopo di questo forum. Cinque giorni di sospensione.
Asterion
12-10-2006, 09:25
Mi importa poco della concorrenza o di internet!!! Io pago dando soldi BUONI, e voglio prodotti BUONI (aka funzionanti)
Il fatto che la tecnologia progredisce non è una scusa, è una penalizzazione... più si va avanti, più bug si hanno???
Non trarre conclusione affrettate, nessuno ha mai detto che il sistema non funziona. Ancora non è pronto vuol dire che magari ha solo bisogno di una ritoccatina prima di essere rilasciato. Le console gia prodotte non credo siano nella scatola, le aggiorneranno in serie, non credo che alla Sony siano sprovveduti e nessuno si è mai lamentato della qualità di PS1 e PS2.
Il discorso degli aggiornamenti per me è stato frainteso. Non si aggiorna un sistema perchè non è completo, ciè non vuol dire dover però chiudere la porta alla possibilità di aggiornare eventuali problemi che potrebbero sorgere oppure aggiornare il firmware del lettore ottico per supportare un media che uscirà tra un anno e mezzo.
Non capisco perchè ad una notizia che IMHO dovrebbe solo rassicurare i clienti finisca per creare maggiori preoccupazioni.
E sai che la maggior parte delle persone non collega la console ad internet?
Certo, ma puoi giurarci che se esce una nuova versione del software la voce si sparge e tra internet e dvd in edicola stai pur sicuro che l'aggiornamento te lo installi. Sempre e cmq IMHO
diabolik1981
12-10-2006, 11:07
nessun problema ogni gioco ha la possibilità di aggiornare il sistema in automatico con l'ultima versione disponibile e senza segnalare niente.
Questo non lo sapevo
ProgMetal78
13-10-2006, 00:02
Escono sempre cose...poi aggiornamenti a ripetizione....solita storia
Asterion
13-10-2006, 09:07
Escono sempre cose...poi aggiornamenti a ripetizione....solita storia
Io dico che potrebbe anche uscire un aggiornamento l'anno. Magari da qui ad un anno ottimizzano ancora più il codice del SO e te ne danno a costo zero una versione migliore.
Hai presente quando registri la PS2 sul sito della Sony? Ti chiedono di inserire il codice della famiglia delle console, credo (IMHO) che si riferiscono allo scaglione di produzione che, forse, corrisponde anche a qualche build successiva del SO, magari maggiormente ottimizzata sulle prime. Un mio amico ha un PS2 presa all'inizio, è poco più lenta della mia presa il mese scorso che è anche più piccola del 75%.
E' anche giusto che tu spendi i soldi subito ma ti trovi una console che va bene come quella che potresti acquistare tra 3 anni.
Il tutto sempre IMHO :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.