PDA

View Full Version : Canon S3 o Fuji 5600 o Nikon 8800 o Sony H5?


Piteco
11-10-2006, 12:38
Secondo voi quale è la migliore?

ciop71
11-10-2006, 12:44
La Nikon 8800 è sicuramente la peggiore (ma è anche fuori produzione da un pezzo).
Riguardo le altre non è possibile dire quele sia la migliore, dipende dalle tue esigenze e da quanto puoi spendere.
La Fuji s5600 ha un prezzo veramente interessante (in questi giorni 199€ da Mediamondo) e con quella cifre la concorrenza non offre niente di simile.
La S3 e la H5 si equivalgono tutto sommato, prova a prenderle in mano e vedi quelle con cui ti trovi meglio.

alfamatrix
11-10-2006, 13:18
La Nikon 8800 è sicuramente la peggiore

Mi piacerebbe sapere quante foto hai scattato con una 8800 per trarre delle cosi' drastiche conclusioni...
Posso dirti che ci ho fatto 2000 scatti e salvo una lentezza operativa tipica di tutte le compatte paragonate alle reflex la qualita' dei suoi scatti ha poco da invidiare agli altri apparecchi della sua categoria. In particolare la s3 che ha un mio amico non mi sembra brillare in qualita' poi se vogliamo parlare di solidita' del corpo macchina lasciamo stare la plasticosita' della s3 contro il corpo in magnesio della 8800. La fuji 5600 appartiene ad un altra categoria se non altro per il suo prezzo e non ha il vr su una compatta con ampio zoom a parere mio e' indispensabile. La sony non ho avuto il piacere di provarla, quindi non so dirti.
Consiglio finale tenendo conto dei prezzi e' quello divalutare una reflex entry-level anche usata e di spendere qualche soldo in piu' sulle ottiche piuttosto che sul corpo macchina.

Piteco
12-10-2006, 13:07
Mi piacerebbe sapere quante foto hai scattato con una 8800 per trarre delle cosi' drastiche conclusioni...
Posso dirti che ci ho fatto 2000 scatti e salvo una lentezza operativa tipica di tutte le compatte paragonate alle reflex la qualita' dei suoi scatti ha poco da invidiare agli altri apparecchi della sua categoria. In particolare la s3 che ha un mio amico non mi sembra brillare in qualita' poi se vogliamo parlare di solidita' del corpo macchina lasciamo stare la plasticosita' della s3 contro il corpo in magnesio della 8800. La fuji 5600 appartiene ad un altra categoria se non altro per il suo prezzo e non ha il vr su una compatta con ampio zoom a parere mio e' indispensabile. La sony non ho avuto il piacere di provarla, quindi non so dirti.
Consiglio finale tenendo conto dei prezzi e' quello divalutare una reflex entry-level anche usata e di spendere qualche soldo in piu' sulle ottiche piuttosto che sul corpo macchina.

Quindi la scelta dovrebbe ricadere tra la 5600 e la S3?
Io sono un appassionato di tramonti e foto notturne. Penso allo stabiizzatore della S3, ma anche alla nitidezza della 5600. C'è qualche sito dove sono postate foto delle due fotocamere a confronto?

vijjen
12-10-2006, 15:13
Sei nelle mie stesse condizioni...
io sono passato anche sui siti tedeschi e inglesi per le comparative.
la migliore, anche per esperienza sulla vecchia H1 di un amico sembra la Sony H5.
è scomoda ergonomicamente e particolare (vedi a memory) ma è semplice ottenere il massimo in qualsiasi condizione.
detto questo martedì ero andato dritto dritto a prendere la 5600 in offerta, ma era terminata :muro: .
farò un'altro tentativo per la 5600, davvero orrenda ma economica...

summer77
12-10-2006, 15:23
Siamo tutti nella stessa barca :D
Per quanto mi riguarda la scelta è ristretta tra la canon s3 e la fuji 5600. La canon perchè da tutto quello che ho letto mi sembra la migliore, la 5600 per via del prezzo... Se la canon scendesse un pò di prezzo non avrei dubbi..

amxim
12-10-2006, 16:19
Siamo tutti nella stessa barca :D
Per quanto mi riguarda la scelta è ristretta tra la canon s3 e la fuji 5600. La canon perchè da tutto quello che ho letto mi sembra la migliore, la 5600 per via del prezzo... Se la canon scendesse un pò di prezzo non avrei dubbi..

Ho passato giorni a cercare in tutte le lingue recensioni di Canon S3 e Sony H5. Fermo restando la sostanziale parità complessiva di valutazione tutti comunque riportano un leggero vantaggio per la S3.
La Fuji è un gradino sotto, complessivamente, però a quel prezzo è davvero appetibile!!!

MacKlan
12-10-2006, 16:25
Più o meno sono anch'io in questa situazione: se non avete esigenze di superzoom e non volete darvi, almeno per ora, alle foto sportive o d'azione, terrei anche in considerazione la Kodak P880.

E' l'unica ad avere un grandangolo degno di questo nome (in 35 mm l'equivalente sarebbe 24 - 140 ) e soprattutto due ghiere per lo zoom e la messa a fuoco manuale.
Nelle recensioni che ho letto ne parlano bene, dicono faccia buone foto fino a 400 iso con un software di riduzione del rumore non invasivo. Inoltre scatta anche in TIFF e RAW, per chi volesse smanettare un po' in postproduzione.

Il difetto più pesante e segnalato, è appunto la lentezza nello scatto a raffica, che la rende inadatta a foto d'azione.

Ha un sensore CCD più grande delle altre (1/1,8") e 8 megapixel. In rete si trova a partire da 360 euro circa, senza accessori.

summer77
12-10-2006, 16:52
Ho passato giorni a cercare in tutte le lingue recensioni di Canon S3 e Sony H5. Fermo restando la sostanziale parità complessiva di valutazione tutti comunque riportano un leggero vantaggio per la S3.
La Fuji è un gradino sotto, complessivamente, però a quel prezzo è davvero appetibile!!!

Stesso identico ragionamento :D
Per questo sono sempre + indecisa su cosa acquistare..

summer77
12-10-2006, 16:55
Più o meno sono anch'io in questa situazione: se non avete esigenze di superzoom e non volete darvi, almeno per ora, alle foto sportive o d'azione, terrei anche in considerazione la Kodak P880.

....


Una kodak ce l'ha un mio amico, non ricordo bene che modello sia, so che l'ha comprata 2 anni fa e l'ha pagata sui 500 euro (da euronics perchè il giorno dopo è partito per andare a vedere le olimpiadi di atene), tipo bridge, zoom 10x; lui è soddisfatto, io ho fotografato con quella macchina e devo dire che le foto sono molto belle, solo che in rete ho letto diversi pareri che mettono le kodak un gradino sotto canon, sony, fuji, panasonic e varie... :confused:

tommy781
12-10-2006, 17:06
la maggior parte della gente parla della kodak senza averne mai avuta una in mano e basandosi su un retaggio che purtroppo deriva da alcune macchine che non brillarono in passato. attualmente non hanno nulla da invidiare alla sony, canon e panasonic ve lo posso assicurare.

supercola
13-10-2006, 10:48
Ma la Kodak P850? Magari non è la migliore in assoluto però dalle caratteristiche tecniche mi sembra una valida scelta perchè:

1) zoom 12x stbilizzato (anche durante il video)
2) jpeg, raw e tiff
3) LCD da 2,5
4) dimensioni contenute per una bridge (72mm di profondità contro i 112 della fuji)
5) prezzo non eccessivo 290€

ripeto magari non sarà la migliore in assoluto o la più economica in assoluto ma mi sembra che sia un ottimo compromesso su ogni campo o sbaglio?
Qualcuno la possiede o l'ha testata e può dirmi qualcosa?
ciao :)