PDA

View Full Version : NEC, un chip per lettori unificati HD-DVD e Blu-ray


Redazione di Hardware Upg
11-10-2006, 11:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/18865.html

NEC realizzerà un chip a basso costo in grado di garantire la lettura di supporti Blu-ray ed HD-DVD, cercando quindi di porre la questione degli standard in un'ottica più ragionevole

Click sul link per visualizzare la notizia.

tj_diego
11-10-2006, 11:11
84 dollari per un drive sia hd-dvd che blu-ray...ottimo direi....
speriamo che i prezzi dei supporti scendano...

djgusmy85
11-10-2006, 11:12
Finalmente. Finirà come con i -R e +R. Drive singoli che gestiscono entrambi i formati e via ;)

pruzzocp
11-10-2006, 11:16
84 dollari per un drive sia hd-dvd che blu-ray...ottimo direi....
speriamo che i prezzi dei supporti scendano...


mi sa che 84 dollari è il prezzo del solo chip...

Hoolman
11-10-2006, 11:19
Io 150 euro per un **vero** multiformato li spenderei anche subito... (84 dollari quindi 70 euro il chip + 30 euro il resto più iva)

Lud von Pipper
11-10-2006, 11:20
Ovvio che è il prezzo del solo chip, ma calerà sensibilmente a manao a mano che i volumi aumenteranno.
E anche sta volta la guerra degli standard si risolverà in un flop senza vincitori.
Che sta volta Sony e Philips la capiscano?

R@nda
11-10-2006, 11:31
Ovvio che è il prezzo del solo chip, ma calerà sensibilmente a manao a mano che i volumi aumenteranno.
E anche sta volta la guerra degli standard si risolverà in un flop senza vincitori.
Che sta volta Sony e Philips la capiscano?

Eh, magari....il tutto è servito solo a provocare un gran ritardo.

fukka75
11-10-2006, 11:36
84 dollari per un drive sia hd-dvd che blu-ray...ottimo direi....
speriamo che i prezzi dei supporti scendano...
Guarda che è il prezzo del solo chip

mahrius
11-10-2006, 12:00
quando finirà questa diatriba, uscirà una nuova serie di formati che cì scasserà le p@le e...
staremo punto a capo...

gas77
11-10-2006, 12:05
quando finirà questa diatriba, uscirà una nuova serie di formati che cì scasserà le p@le e...
staremo punto a capo...
quto confermo e sottoscivo :O

bonzuccio
11-10-2006, 12:11
speriamo che anche ps3 implementi qesto chip (certo chi l'ha prenotata o è intenzionato a prenderla presto vedrà la ps spenta e il dvd acceso mentre si guarda un film come è successo per la ps2 nel mio caso almeno)..
e se la ragione e il rispetto per i consumatori dovesse prevalere i bracci di ferro tra multinazionali sarebbero sempre meno :ubriachi:

torre81
11-10-2006, 12:43
speriamo che anche ps3 implementi qesto chip

Impossibile: Sony con la ps3 vuole imporre il suo blu-ray.


Per il resto è una fortuna che escano questi chip, il mercato è abbastanza fermo perché nessuno sa cosa scegliere.

Deschutes
11-10-2006, 12:47
Brava NEC!
Spero il progetto si realizzerà concretamente e che i lettori multiformato si diffonderanno e non rimarrà solo un progetto come dice nella news successo in altri casi.
ciao

Paganetor
11-10-2006, 13:22
scusate, faccio una domanda da ignorante: ma un solo laser riesce a leggere entrambi i supporti? o ci vogliono comunque due testine differenti (con i costi del caso) e poi il segnale viene elaborato da questo chip della Nec, a prescindere da quale sia la "sorgente"?

JohnPetrucci
11-10-2006, 13:24
Chip del genere puntano verso una giusta e sensata direzione.

torre81
11-10-2006, 14:01
scusate, faccio una domanda da ignorante: ma un solo laser riesce a leggere entrambi i supporti? o ci vogliono comunque due testine differenti (con i costi del caso) e poi il segnale viene elaborato da questo chip della Nec, a prescindere da quale sia la "sorgente"?

Da quanto so sono ancora necessarie due diverse lenti, che purtroppo faranno aumentare i costi.

mauriziofa
11-10-2006, 14:06
Calma ai facili entusiasmi, ad oggi la situazione del prezzo sarebbe così composta:

chip nec + diodo laser hd-dvd + diodo laser blu ray. Questo perchè i due laser hanno colore diverso e lunghezza diversa (uno è rosso, l'altro blu) e ad oggi non esiste un unico diodo laser per entrambi i formati.
La mia speranza che arrivi presto sul mercato un diodo laser che possa cambiare colore e lunghezza a seconda del disco inserito.

guerret
11-10-2006, 14:18
Ovviamente, di nuovo una bella bolla di sapone. Ben prima che i masterizzatori abbiano ampia diffusione, esce il doppio standard. Pari pari a quanto successe con i DVD, solo 10 volte più grande.

Però è anche vero che io nella misura in cui posso uso esclusivamente DVD+R... sono sicuro che anche stavolta troverò un formato preferenziale.

guerret
11-10-2006, 14:21
Per la questione del laser, sicuramente al momento servono due ottiche separate e questo farà sì che i prezzi siano proibitivi. Ma insomma, la storia qualcosa ci ha insegnato, no? Probabilmente il supporto multistandard è quello che l'utenza vuole, ergo la tecnologia andrà in quella direzione ed il prezzo calerà.

yossarian
11-10-2006, 14:58
Calma ai facili entusiasmi, ad oggi la situazione del prezzo sarebbe così composta:

chip nec + diodo laser hd-dvd + diodo laser blu ray. Questo perchè i due laser hanno colore diverso e lunghezza diversa (uno è rosso, l'altro blu) e ad oggi non esiste un unico diodo laser per entrambi i formati.
La mia speranza che arrivi presto sul mercato un diodo laser che possa cambiare colore e lunghezza a seconda del disco inserito.

usano tutti e due diodi da 405 nm

ReLupo
11-10-2006, 15:22
Mumble...
Prima ci faranno spendere dindi per entrambi i lettori, poi FORSE faranno uscire i multiformato.
IMHO...

mauriziofa
11-10-2006, 15:43
@yossarian

Sei sicuro? Perchè se è così siamo a cavallo :-)
Manca solo il laser multicolore, cambia da rosso a blu a seconda del disco inserito, e poi potranno produrre lettori e masterizzatori multistandard con 1 solo diodo laser= meno costosi.

GabrySP
11-10-2006, 15:56
Alla faccia di tutti quelli che hanno detto che il Multistandard non esisterà mai.

sbaffo
11-10-2006, 16:27
a quanto ho letto (su ...ehm... Tom ...cough) i laser sono diversi ma il chip leggerà i segnali di entrambi.

R@nda
11-10-2006, 16:31
a quanto ho letto (su ...ehm... Tom ...cough) i laser sono diversi ma il chip leggerà i segnali di entrambi.

No ha ragione il diodo è lo stesso, è il fascio laser che è di colore diverso.
Penso sia un problema risolvibile....spero.

Apple80
11-10-2006, 16:34
La lotta che c'è stata col r+ e r- non è cosi pericolosa quanto il BR e l'HD-DVD.

i film erano su un unico formato, il dvd, e quindi la lotta non era per il formato usato dagli originali,ma per le copie di backup.
I dvd+ venivano cmq letti da un 84% dei player da tavolo mentre i dvd- da un buon 95%. Quindi non è stato cosi scandalosa la cosa.

Invece col BR e HD-DVD è la vera lotta. Due formati completamente differenti,come supporti e lettori. Il vincitore decreterà la fine dell'altro, anche x' se dovessero uscire dei player da tavolo multiformato , il formato che ha perso non verrà quasi più utilizzato e farà la stessa fine del laser-disc (per i supporti usati dalle case distributrici , non per i supporti vergini)

sbaffo
11-10-2006, 16:35
si parla di lente diversa, non so il colore da cosa dipenda, non sono così tecnico, ma sembra che i costi ne risentano.

Mr_Burns
11-10-2006, 17:01
Spero che sia il prezzo al pubblico a decretare il vincitore a tutto vantaggio dei consumatori.

Comunque quando troveremo sul mercato questi masterizzatori a prezzi accettabili (pari agli odierni masterizzatori DVD) ?

yossarian
11-10-2006, 20:27
cerco di rispondere a tutti:

il diodo è sempre da 405, il che significa che la lunghezza d'onda è quella del blu (ergo i due fasci hanno lo stesso colore, come direbbe Lapalisse :D );
quella che cambia, semmai, è la lente che focalizza il fascio (il fascio di un diodo laser non è focalizzato e il suo spot è tanto più grande quanto minori sono le dimensioni del foro di uscita). Quindi si ha bisogno di una lente per focalizzarlo e la tipologia di lente determina le dimensioni dello spot.

Apple80
11-10-2006, 21:33
cerco di rispondere a tutti:

il diodo è sempre da 405, il che significa che la lunghezza d'onda è quella del blu (ergo i due fasci hanno lo stesso colore, come direbbe Lapalisse :D );
quella che cambia, semmai, è la lente che focalizza il fascio (il fascio di un diodo laser non è focalizzato e il suo spot è tanto più grande quanto minori sono le dimensioni del foro di uscita). Quindi si ha bisogno di una lente per focalizzarlo e la tipologia di lente determina le dimensioni dello spot.


si il laser è quello blu. Ma la toshiba ha creato il HD-DVD con la stesso concetto di dvd. in pratica un HD-DVD sarebbe un'evoluzione del dvd.
Ecco x' un HD-dvd costa di meno, non solo per i supporti ma anche per il gruppo ottico

R@nda
12-10-2006, 10:03
Quindi "basterebbe" un diodo che pilota due lenti....ma è possibile una cosa del genere?

yossarian
12-10-2006, 10:56
Quindi "basterebbe" un diodo che pilota due lenti....ma è possibile una cosa del genere?

la lente e posta a diretto contatto con il diodo; in caso contrario il fascio tende subito ad allargarsi

yossarian
12-10-2006, 10:58
si il laser è quello blu. Ma la toshiba ha creato il HD-DVD con la stesso concetto di dvd. in pratica un HD-DVD sarebbe un'evoluzione del dvd.
Ecco x' un HD-dvd costa di meno, non solo per i supporti ma anche per il gruppo ottico

dal punto di vista del principio di funzionamento, un diodo utilizzato per un dvd, uno per un hd-dvd e uno per un bd sono perfettamente identici.

Quello che è possibile fare è realizzare un diodo la cui portante sia modulabile in frequenza (in un range abbastanza ampio da riuscire a cambiare il colore del fascio).
Al riguardo esistono già alcuni studi in fase abbastanza avanzata; uno, ad esempio, fa uso di un diodo a cavità accoppiate ed effetti elettroottici non lineari

corgiov
12-10-2006, 11:17
A differenza di quanto indicato nella notizia (sembra che non abbia io capito male), in Italia si può già acquistare il masterizzatore BDR-101A per PC della Pioneer al prezzo di 700 Euro. Basta informarsi presso un negoziante.
Io al mio ho risposto che, per ora, passo :)

Asterion
12-10-2006, 11:21
Calma ai facili entusiasmi, ad oggi la situazione del prezzo sarebbe così composta:

chip nec + diodo laser hd-dvd + diodo laser blu ray. Questo perchè i due laser hanno colore diverso e lunghezza diversa (uno è rosso, l'altro blu) e ad oggi non esiste un unico diodo laser per entrambi i formati.
La mia speranza che arrivi presto sul mercato un diodo laser che possa cambiare colore e lunghezza a seconda del disco inserito.

Una soluzione la troveranno, se i drive così prendono piede secondo me ci mettono poco ad abbassare i prezzi.

ProgMetal78
12-10-2006, 23:58
Potevano pensarci prima......