PDA

View Full Version : Industria dei videogiochi in ripresa durante settembre


Redazione di Hardware Upg
11-10-2006, 10:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/18857.html

Secondo gli analisti di mercato si sono registrati ottimi risultati riguardo le vendite di software e hardware legati al mondo dei videogiochi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
11-10-2006, 10:32
ma non dicevano che la pirateria stava ammazzando, tra le altre cose, il mondo dei videogame? ;)

magilvia
11-10-2006, 10:44
Inoltre, 168 dei 415 milioni di dollari sono stati generati grazie alle nuove console, ovvero Xbox 360, PSP e DS.
Questo significa che 247 milioni sono stati generati da console di vecchia generazione. Saranno anche in declino ma sono una fetta ancora molto più consistente di quella delle nuove...

Kintaro70
11-10-2006, 10:45
Se così fosse il mercato non sarebbe così ricco di novità, mai come oggi è stato così variegato in tutti i comparti.

Spectrum7glr
11-10-2006, 11:12
ma non dicevano che la pirateria stava ammazzando, tra le altre cose, il mondo dei videogame? ;)


sì, certo...una buona scusa per continuare a copiare giochi :rolleyes:

Xile
11-10-2006, 11:17
E ma sai se non ci fosse stata la pirateria avrebbero guadagnato mile mila milioni in più. Sono come i tirchi più ne hanno e più ne vogliono avere!

TROJ@N
11-10-2006, 11:17
Ma fatela finita...i videogiochi di oggi e di domani sono il multiplayer, e se solo lo volessero col cavolo che pirati i game...

TROJ@N
11-10-2006, 11:19
gli fa comodo anche così...sempre promozione è...ma se vuoi antrare in competizione MP....fuori gli euro....

ReLupo
11-10-2006, 12:00
x Kintaro70

/IMHO ON
Pensi che sia veramente variegato???
A me sembrava molto più variegato anni et anni or sono. Sarò rimasto uno dei pochi ad amare i platform bidimensionali e le avventure grafiche in stile fumettoso, probabilmente non riesco a scrollarmi di dosso il ricordo dei primi anni del boom dei videogiochi su pc...
Non concepisco tutta questa grandiosità legata alla produzione di videogiochi: ormai sono più che altro opere cinematografiche che non sempre rispettano le aspettative, richiedono centinaia di persone a lavorarci sopra, ci vogliono anni per produrli...
Facile dire "comprati una console allora", ma io una console non voglio acquistarla! Così come mi secca utilizzare gli emulatori. Anzi, proprio il passaggio a console ed emulatori su pc/mac che evidenziano la mancata differenziazione del mercato dei videogiochi...
/IMHO OFF

tacito77
11-10-2006, 12:01
ma non dicevano che la pirateria stava ammazzando, tra le altre cose, il mondo dei videogame? ;)

Ti confondi la questione era stata sollevata per il comparto PC dell'industria videoludica.
Infatti molti analisti prevedono il forte ridimensionamento, nel medio periodo, del mercato games dedicato ai computer, pare che tra pirateria (su steam solo 1 utente su 5 pare aver comprato legalmente il primo episodio di SIN2!), difficoltà di sviluppo e impossibilità di ottimizzazione dei codici per le innumerevoli configurazioni HW possibili, gli sviluppatori si stiano spostando sul più "facile" e redditizio mercato delle console.

Asterion
11-10-2006, 12:03
Questo significa che 247 milioni sono stati generati da console di vecchia generazione. Saranno anche in declino ma sono una fetta ancora molto più consistente di quella delle nuove...

Questo significa anche IMHO che quando si abbassano i prezzi (per console e giochi datati) la gente compra volentieri :)

ReLupo
11-10-2006, 12:06
x Xile

Se non ci fosse stata e se non ci fosse la pirateria il mercato dei videogames sarebbe morto e sepolto da tempo. I prezzi sono troppo alti: i gagni e gli studenti senza reddito come farebbero? Come al solito: a) stai senza videogioco b) ti inginocchi davanti a papà e chiedi l'obolo c) fai una rapina...

Oppure si fa come faccio io: non avendo potuto acquistare videogiochi originali negli anni passati per mancanza di fondi ora li acquisto tutti di seconda mano o dai fondi di magazzino (eBay docet) pur di giocarli, anche se in ritardo di anni...

La pirateria per il mondo dei videogames é e sarà per sempre come quella per il mondo Microsoft. A buon intenditor...

magilvia
11-10-2006, 12:26
E ma sai se non ci fosse stata la pirateria avrebbero guadagnato mile mila milioni in più.

Scherzi o ci credi veramente?
Quoto ReLupo.


Questo significa anche IMHO che quando si abbassano i prezzi (per console e giochi datati) la gente compra volentieri
Esattamente. Il problema è il costo troppo alto dei videogiochi nuovi, non certo la pirateria che influenza minimamente i guadagni delle case, probabilmente in positivo(!).

tacito77
11-10-2006, 12:29
x Kintaro70

/IMHO ON
Pensi che sia veramente variegato???
A me sembrava molto più variegato anni et anni or sono. Sarò rimasto uno dei pochi ad amare i platform bidimensionali e le avventure grafiche in stile fumettoso, probabilmente non riesco a scrollarmi di dosso il ricordo dei primi anni del boom dei videogiochi su pc...
Non concepisco tutta questa grandiosità legata alla produzione di videogiochi: ormai sono più che altro opere cinematografiche che non sempre rispettano le aspettative, richiedono centinaia di persone a lavorarci sopra, ci vogliono anni per produrli...
Facile dire "comprati una console allora", ma io una console non voglio acquistarla! Così come mi secca utilizzare gli emulatori. Anzi, proprio il passaggio a console ed emulatori su pc/mac che evidenziano la mancata differenziazione del mercato dei videogiochi...
/IMHO OFF

Sono d'accordo con te, spesso gli sviluppatori hanno iniziato progetti suicidi di videogiochi con licenze ufficiali, voci di attori famosi per poi produrre pessimi videogiochi!!
Gli esempi sono .....troppi.... ma basti pensare al Padrino che sembra la brutta copia di Mafia che però è uscito 3 anni prima (o sono 4?) oppure driver3 ecc......
Molti degli giochi che hanno avuto i maggiori successi arrivano da sviluppatori sconosciuti e con budget risicati basti pensare a Far cry, Serious Sam ecc...
Forse bisognerebbe ripensare a quali sono le priorità quando si sviluppa un gioco e soprattutto chiedersi se i giochi da console sia necessario portarli su PC!!

LZar
11-10-2006, 15:07
Qualcuno sa, per fare un confronto, quali siano i profitti del SW videoludico per PC? La notizia parla solo di console, mi piacerebbe un confronto con il PC giusto per capire se lì le vendite aumentano o calano.

BlackBug
11-10-2006, 21:40
Questo significa che 247 milioni sono stati generati da console di vecchia generazione. Saranno anche in declino ma sono una fetta ancora molto più consistente di quella delle nuove...


No perchè nei 247mln ci sono pure le quote dei pc!

Asterion
11-10-2006, 22:37
E ma sai se non ci fosse stata la pirateria avrebbero guadagnato mile mila milioni in più. Sono come i tirchi più ne hanno e più ne vogliono avere!

Magari se non ci fosse stata la pirateria un prodotto non si sarebbe diffuso (legalmente o meno) e magari non avrebbe mai scritto una versione 2, 3 o 4 dello stesso gioco.
Io credo sia assodato che alcune aziende hanno in parte anche usato la pirateria per dare diffusione ad un proprio prodotto e creare dei fan che, magari, il prossimo di gioco se lo comprano.

PS: quando i cd si potevano affittare legalmente, lo confesso, molti me li doppiavo su cassetta (si, i masterizzatori non c'erano o costavano l'ira di Dio).
Ho conoscoiuto così tanti gruppi (tipo gli yes) di cui ho comprato la discografia intera, gli altri dopo un pò ho sovrascritto la cassetta.

PPS: sempre e comunque contro la pirateria sia chiaro e sempre e comunque IMHO :D

ProgMetal78
13-10-2006, 00:11
Meglio...magari scendono i prezzi....