View Full Version : SafeBoot: nuove cpu anche con bios non aggiornato
Redazione di Hardware Upg
11-10-2006, 09:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18862.html
AMD implementerà la tecnologia SafeBoot nelle proprie future cpu K8, che permetterà aggiornamenti di processore anche in assenza di microcode adatti
Click sul link per visualizzare la notizia.
La abit kt7a ver. 1.0-1.2 funzionava anche senza riconoscere l'Athlon XP!!!
FuonzionAVA...
La mia sta ancora funzionando con una cpu non riconosciuta :p
Kintaro70
11-10-2006, 09:34
Mi sembra che sia un'ottima cosa così anche i clienti non abit avranno la possibilità di aggiornare il bios senza diventare pazzi.
Finché qualcuno non ha imposto che ciò era pericoloso (!) e da allora i BIOS si bloccano.
miniMALE
11-10-2006, 09:47
io ho una msi kt3 ultra che ufficialmente non supporta i barton ma solo gli athlon 2400 con bus a 266.. (ne avete mai visti in giro? )
qualcuno ci ha mai montato un barton? sono sicuro che da qualche parte c'è un xp M che non serve più al suo proprietario :D
Io ho un XP-M che gira su una Nforce2 Ultra 400 con tutti i parametri a mano, di default parte a 600MHz
Per quanto non ne abbia mai avuto bisogno, è effettivamente un'ottima soluzione.
Carina questa cosa dovrebbe farla anche Intel .
magic carpet
11-10-2006, 11:22
Proprio quello che serviva anche per i Conroe, non riconosciuti dalla versione 1.0 della mia Asus P5WDH-Deluxe...
FuonzionAVA...
La mia sta ancora funzionando con una cpu non riconosciuta :p
puoi risolvere la faccenda con il Bios patcher che aggiunge i microcede mancanti www.rom.by
ziozetti
11-10-2006, 13:07
io ho una msi kt3 ultra che ufficialmente non supporta i barton ma solo gli athlon 2400 con bus a 266.. (ne avete mai visti in giro? )
Si, uno di quelli ce l'ho nel pc a casa...
JohnPetrucci
11-10-2006, 13:22
Ritengo sia una funzione utile, così finiranno le imprecazioni durante l'upgrade della cpu con bios non aggiornati.
Lo trovo un piccolo beneficio. Beneficio perché ovviamente ha una sua utilità, piccolo perché non sono molte (attenzione: niente flame... lo so che voi lo fate tutti ogni due settimane, ma io parlo di grande utenza) le persone che cambiano singolarmente il processore.
(attenzione: niente flame... lo so che voi lo fate tutti ogni due settimane, ma io parlo di grande utenza)
Flame, ora hai scatenato l'inferno :mad: Buh! :D
Ritornando alla questione, perché invece del Bios, Amd non si inventa uno stratagemma da farmi montare il suo k8L su socket 939? :ciapet:
capitan_crasy
11-10-2006, 16:57
Flame, ora hai scatenato l'inferno :mad: Buh! :D
Ritornando alla questione, perché invece del Bios, Amd non si inventa uno stratagemma da farmi montare il suo k8L su socket 939? :ciapet:
Portare il K8L sul socket 939 significa riprogettare il core per inserire un controller di memoria DDR1 e modificare l'alimentazione...
Jon_Snow
11-10-2006, 17:22
Gran bella idea!
Blackmag
11-10-2006, 21:37
Amd non ti aiuterà a risolvere i problemi della tua asus con conroe, per quello rivolgiti asus o ad Intel!
Sinceramente avrei preferito che facessero un socket standard e finale, senza dover cambiare ogni 5 anni motherboard !
Ma perché, già non partono con il setup al minimo e poi solo dopo aver riconosciuto il processore si regolano? La mia scheda madra attuale ha fatto così la prima volta... e sto parlando di 4 anni fa...
Portare il K8L sul socket 939 significa riprogettare il core per inserire un controller di memoria DDR1 e modificare l'alimentazione...
mi rendo conto della problematica tecnica... :D volevo solo sognare... :D
ProgMetal78
13-10-2006, 00:11
Ottima idea grande AMD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.