PDA

View Full Version : la coerenza americana


~ZeRO sTrEsS~
11-10-2006, 07:13
La minaccia della Corea del Nord. Voci, smentite, di un altro test atomico
«Le sanzioni? Una dichiarazione di guerra»
Un funzionario di Pyongyang: «Più dura sarà la pressione nei nostri confronti, più forte sarà il nostro livello di risposta»

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
Soldati nordcoreani (Reuters)
Soldati nordcoreani (Reuters)
PYONGYANG - La Corea del Nord ritiene eventuali sanzioni per il testo atomico eseguito lunedì delle vere e proprie «dichiarazioni di guerra». Lo ha riferito l'agenzia di stampa sudcoreana Yonhap, riportando le dichiarazioni di un funzionario del governo di Pyongyang che ha voluto mantenere l'anonimato. «Se saranno messe in atto sanzioni su larga scala, le considereremo un dichiarazione di guerra», ha detto il funzionario mentre si trovava a Pechino. «Più dura sarà la pressione nei nostri confronti», ha continuato, «più forte sarà il nostro livello di risposta».

LA MINACCIA - Alla domanda di cosa debba intendersi per «piene sanzioni» il funzionario ha citato l'esempio di un «blocco marittimo». La fonte, presumibilmente diplomatica, è parsa riferirsi in particolare al prossimo dibattito sulla nuova crisi nucleare in Consiglio di sicurezza dell'Onu, che potrebbe approvare una risoluzione sanzionatoria atta ad aprire la strada a un intervento militare contro la Corea del Nord. La Cina, che è membro permanente del Consiglio di sicurezza, ha detto che favorirebbe solo «sanzioni appropriate» contro Pyongyang, mentre gli Usa hanno indicato che per il momento non pensano a un'invasione come quella in Iraq. Nel complesso dunque le dichiarazioni del funzionario nordcoreano appaiono destinate ad aggravare ulteriormente la crisi e a confermare l'intenzione di Pyongyang di voler rischiare il tutto per il tutto pur di continuar a esercitare pressioni su Washington.

NUOVO TEST? - Nervi tesi intanto in Giappone e in tutto l'Estremo oriente per le indicazioni secondo cui la Corea del Nord potrebbe procedere tra breve a un secondo esperimento nucleare sotterraneo. Una notizia che dava per effettuato il test, diffusa dalla tv pubblica nipponica Nhk, è stata smentita tanto a Seul quanto a Tokyo, Washington e Pechino; ma poco dopo il ministro degli Esteri giapponese Taro Aso ha dichiarato di ritenere comunque imminente un nuovo esperimento.

SEUL SOSPENDE GLI AIUTI - In conseguenza della crisi, la Corea del Sud ha inoltre sospeso temporaneamente l'invio degli aiuti d'emergenza alla Corea del Nord, ma non ha ancora deciso se interrompere tutte le consegne umanitarie. Martedì era previsto l'invio di quattromila tonnellate di cemento nel quadro di un piano di emergenza promesso dopo le gravi inondazioni che hanno colpito la Corea del Nord nel luglio scorso. Il convoglio umanitario non è partito, ha dichiarato un membro del ministero dell'Unificazione, che ha però precisato che nessuna decisione è stata presa quanto al blocco delle consegne.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/10_Ottobre/11/corea.shtml


prima si conquista l'iraq per le sue armi di distruzione di massa e poi non si attacca chi ha giá le bombe nucleari?

hahaha che ridere...

~ZeRO sTrEsS~
11-10-2006, 07:16
e mi fa ancor piu' ridere la gente che li appoggia..

drakend
11-10-2006, 07:20
E' solo una mia impressione o la Corea del Nord mi dà l'impressione di essere un bambino trascurato che vuole farsi notare dal papà? :sofico:

Jamal Crawford
11-10-2006, 07:21
Se attacca sono degli sporchi guerrafondai, se non attacca sono dei codardi incoerenti per dirla buona. Difficile il ruolo degli Usa :rolleyes:

dantes76
11-10-2006, 09:50
Se attacca sono degli sporchi guerrafondai, se non attacca sono dei codardi incoerenti per dirla buona. Difficile il ruolo degli Usa :rolleyes:

diciamo che l'amm Bush, ha sbagliato tutto, impegnandosi in una campagna quella iraquena, del tutto inutile e dannosa, e la situazione che si prospetta non e da meno, visto che la parte dormiente e maggioritaria(sciiti), in iraq, e rimasta tale solo per il volere dell'Iran, in un eventuale offensiva contro l'Iran(sciiti), anche limitata, la parte dormiente, non sarebbe piu tanto assonata, e i militari presenti in iraq, dovrebbero far fronte pure a quelli, oltre che i sunniti(minoranza)

bluelake
11-10-2006, 09:52
sull'atomica coreana abbiamo già un thread... usiamo quello ;)