View Full Version : linux + amuled obbiettivo 1gb!
Miky Mouse
11-10-2006, 07:08
una debian minimale e amuled quanto occupano? mi basta 1gb? o senno quale altra distribuzione potrei usare? se non è debian mi piacerebbe cmq debian-based.... mi serve pico, apt e amule praticamente.... ps ho accesso fisico alla macchina quindi neanche mi serve di controllarlo da remoto.
consigli???
EDIT: probabilmente riesco a arrivare anche a 2gb... anzi diciamo 2gb invece che 1 visto che il supporto da 1gb è più lento...
cagnaluia
11-10-2006, 07:11
una debian minimale e amuled quanto occupano? mi basta 1gb? o senno quale altra distribuzione potrei usare? se non è debian mi piacerebbe cmq debian-based.... mi serve pico, apt e amule praticamente.... ps ho accesso fisico alla macchina quindi neanche mi serve di controllarlo da remoto.
consigli???
una distro senza grafica e amule in webpage no?
molto meno di 1GB....
usa debian, meglio gentoo.
una debian minimale e amuled quanto occupano? mi basta 1gb?
consigli???
Puoi usare Xfce, Fluxbox o addirittura Enlightenment. Risparmi un sacco di spazio. Non arrivi nemmeno a 1GB
Io uso Xfce ;)
con debiabn non arrivi nemmeno ad una gb se usi kde, naturalmente con un'installazione da net install con solo l'occorrente.
che ci fai con amule e un disco da un giga, scarichi un mp3 per volta? :D
beh, si pu sempre usare 'hd da un giga per il sistema e un latro hd dove scaricare i file, in modo da non sprecare l'hd da un giga :D , tanto se si usa solo emule non importano le prestazion i dei dischi.
Miky Mouse
11-10-2006, 14:59
LOGICAMENTE i file scaricati vanno su un altro hd :D :sofico:
comunque con una debian netinstall senza interfaccia grafica e amuled me la cavo in 1-2gb me lo confermate?
Miky Mouse
11-10-2006, 15:00
una distro senza grafica e amule in webpage no?
molto meno di 1GB....
usa debian, meglio gentoo.
non me la cavo ancora molto con le compilazioni.. percio tendevo a debian... mi spieghi meglio il fatto di amule in webpage?
con debiabn non arrivi nemmeno ad una gb se usi kde, naturalmente con un'installazione da net install con solo l'occorrente.
Si ma ci stai risicato lo stesso, e secondo me è comunque pesante. Xfce vola anche se non è bello come Kde ;)
non me la cavo ancora molto con le compilazioni.. percio tendevo a debian... mi spieghi meglio il fatto di amule in webpage?
in Gentoo c'è "emerge" che ti compila tutto :)
Al mulo puoi abilitare il controllo da remoto tramite web
Miky Mouse
12-10-2006, 06:53
allora, non ci siamo capiti :D
non lo voglio un gestore di finestre! e non lo voglio controllare da remoto! :sofico: :sofico: :fagiano:
no, forse ti sfugge un passaggio :)
amule "gira" in 2 modi: o demone, o da interfaccia grafica
da demone è adatto x controllarlo da remoto (da pag web)
da interfaccia grafica ti serve una gui a caso tra kde/gnome/xfce/altro
non credo che se installi il demone tu possa amministrarlo agevolmente seduto al medesimo piccì ;)
allora, non ci siamo capiti :D
non lo voglio un gestore di finestre! e non lo voglio controllare da remoto! :sofico: :sofico: :fagiano:
No no io avevo capito quello che vuoi. Ti stavo solo rispondendo a questo
mi spieghi meglio il fatto di amule in webpage?
come ti ha detto KiDdolo lo puoi usare cosi ;)
Ciao.
In 400mb di netinstall debian (che a quanto pare è pure un'occupazione eccessiva..) sono riuscito a fare quello che chiedi: senza server X e con un pò di linea di comando adesso posso gestire amuled da qualsiasi altro computer in rete.
Chiaramente dal computer su cui risiede amuled non posso fare granchè..
antenore
12-10-2006, 13:13
LOGICAMENTE i file scaricati vanno su un altro hd :D :sofico:
comunque con una debian netinstall senza interfaccia grafica e amuled me la cavo in 1-2gb me lo confermate?
Confermo!
Ho provato ad installare debian etch con kdebase, amule e bittorrent su una CompactFlash da 2Gb e funzia tranquillamente :)
Confermo!
Ho provato ad installare debian etch con kdebase, amule e bittorrent su una CompactFlash da 2Gb e funzia tranquillamente :)
Ciao, hai installato tutto direttamente su un compactflash da 2gb?
Mi diresti qualcosa in più? :stordita:
Grazie
Miky Mouse
12-10-2006, 13:37
Confermo!
Ho provato ad installare debian etch con kdebase, amule e bittorrent su una CompactFlash da 2Gb e funzia tranquillamente :)
ecco era esattamente questo il senso di tutto. ma come va? molto lento o normale?
io sinceramente pensavo di poter amministrare il demone da locale... vabbe pace allora installo X...
VegetaSSJ5
12-10-2006, 18:54
basta e sicuramente avanza spazio, ma il fatto è cosa fartene di un hard disk con 500 mega liberi (ipotesi) da utilizzare con emule?! non ci scarichi nemmeno un file... :D
darkbasic
12-10-2006, 19:43
400 MB sono più che sufficienti.
Tieni conto che nel mio vecchio serverino (P2 333 32 Mb di ram) ci giravano senza problemi amuled+amuleweb e bittornado+webgui con un'occupazione di circa 400 MB.
In seguito si sono aggiunti apache+php+mysql+squid+privoxy+... e i 32MB hanno cominciato a starmi un pò (tanto) strettini :stordita:
credo che VegetaSSJ5 intendesse che non hai spazio per mettere le cose che scariche con amule...
ciao ciao
VegetaSSJ5
12-10-2006, 19:54
credo che VegetaSSJ5 intendesse che non hai spazio per mettere le cose che scariche con amule...
ciao ciao
;)
darkbasic
12-10-2006, 19:58
:D
A proposito... la partizione di swap ti consiglio di farla nell'hard disk di storage, che sicuramente sarà più veloce di quello da 1/2 giga. Non so quanta ram hai, però non si sa mai ;)
Magari nell'hd piccolino lascia un pò di spazio alla fine così per ogni evenienza hai lo spazio per crearla anche lì.
Miky Mouse
12-10-2006, 21:59
basta e sicuramente avanza spazio, ma il fatto è cosa fartene di un hard disk con 500 mega liberi (ipotesi) da utilizzare con emule?! non ci scarichi nemmeno un file... :D
l'ho già detto, gli hard disk sono 2. quello piccolo è solo per il sistema operativo e p2p, i file sull'altro
Miky Mouse
12-10-2006, 22:01
:D
A proposito... la partizione di swap ti consiglio di farla nell'hard disk di storage, che sicuramente sarà più veloce di quello da 1/2 giga. Non so quanta ram hai, però non si sa mai ;)
Magari nell'hd piccolino lascia un pò di spazio alla fine così per ogni evenienza hai lo spazio per crearla anche lì.
questa è una bella idea.... non ci avevo pensato.
la ram è 128+64mb su un amd 500mhz mi pare o giù di lì.... da quanto la faccio la patizione di swap?
darkbasic
13-10-2006, 00:31
In genere si fa il doppio della ram (nel tuo caso quindi 384).
VegetaSSJ5
13-10-2006, 00:57
l'ho già detto, gli hard disk sono 2. quello piccolo è solo per il sistema operativo e p2p, i file sull'altro
ah allora non ci sono problemi. buon download! :D
Miky Mouse
18-10-2006, 21:19
ho provato in tutti i modi, ma si può sapere come si fa a decidere quali pacchetti installare con debian?? anche se all'avvio faccio l'installazione da esperto mi chiede solo a grandi linee se è un portatile o un desktop, e se metto desktop in 2 gb non c'entra, e se metto minimale poi è un casino mettere x....
ma non c'è da qualche parte la selezione pacchetto per pacchetto o qualcosa del genere????
VegetaSSJ5
18-10-2006, 21:25
ho provato in tutti i modi, ma si può sapere come si fa a decidere quali pacchetti installare con debian?? anche se all'avvio faccio l'installazione da esperto mi chiede solo a grandi linee se è un portatile o un desktop, e se metto desktop in 2 gb non c'entra, e se metto minimale poi è un casino mettere x....
ma non c'è da qualche parte la selezione pacchetto per pacchetto o qualcosa del genere????
ma stai installando con la netinstall?
Miky Mouse
18-10-2006, 21:29
ma stai installando con la netinstall?
si
ora ho provato a fare la minimale e adesso provo a buttarci un gestore qualunque.... ma tanto non c'entrerà mai... penso...
Miky Mouse
18-10-2006, 22:17
no niente non c'è modo...
ho rifatto l'installazione almeno 3 volte.... ma cos'è che mi sfugge... ma da dove posso decidere cosa mettere e cosa no in particolare... quale Xserver usare.... HELP
altrimenti datemi un'altra buona distribuzione con un minimo di X dove poter mettere amule....
Miky Mouse
18-10-2006, 22:20
pare che addirittura c'entra gnome... il problema è che mi da errore e non parte... praticamente non trova etc/x11/x
che mi manca per far girare gnome?
darkbasic
19-10-2006, 06:18
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=46
Miky Mouse
19-10-2006, 15:01
va bene, installato fluxbox e amule... posso mettere da qualche parte un gestore di file tipo konqueror magari un po' più leggero?
e soprattutto, come faccio a far partire X all'avvio??
CARVASIN
19-10-2006, 20:51
va bene, installato fluxbox e amule... posso mettere da qualche parte un gestore di file tipo konqueror magari un po' più leggero?
rox-filer
Ciao! ;)
darkbasic
19-10-2006, 20:57
In alternativa thunar.
Se vuoi qualcosa di più leggero file runner.
Se vuoi un file manager ancora più leggero c'è sempre midnight commander :D
P.S.
Ma per usare amule, che ci fai dell'interfaccia grafica?
Miky Mouse
19-10-2006, 21:04
beh diciamo che all'occorrenza mi serve per andare su internet senza dover accendere il pc grande, o a volte lo metto a scaricare file grossi via http... insomma un minimo di grafica mi serviva
comqune, OBBIETTIVO RAGGIUNTO :D
ho messo xubuntu (quindi neanche ho rinunciato a debian alla fine :D ), samba per la condivisione, amule.
e avanzano ancora circa 400mb... finalmente IL SILENZIO con la scheda invece che l'hard disk...
OT
per caso sapete se basta inserire un sito con ipfilter per amule visto che se metto script per iptables o moblok mi sa che si abbiocca pesantemente il pc?
/OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.