PDA

View Full Version : Vecchio procio da far salire come Mhz....


ninoo
10-10-2006, 22:54
Ho un vecchio amd xp socket 462 con la seguente sigla:

axda3000kv4e z355015260344
aqyfa 0342spmw del 1999

1)che è ?
2)Posso aumentare il moltiplicatore ?Se si come si faceva e in che modo .

Grazie ciao

Tolt
11-10-2006, 00:19
se google non mi imbroglia è un barton, 3000+, 512k di cache, bus default a 333MHz, moltiplicatore a 6.5x e clock a 2166MHz .

il moltiplicatore potrebbe essere facilmente bloccato e per sbloccarlo dovrebbe essere un po' un'impresa.

giocaci un po', sicuramente qualcosa si fa! :)

ninoo
11-10-2006, 21:56
ma se non ricordo male il trucco era :

1)Modificarli in mobile (Che ponticello era ?)

2)Aumentare il molplicatore al massimo (Esisteva un applicazione web che permetteva di vedere tutte le modifiche da fare .Avete mica il link ? )

3)Gestire sotto windows il tutto

Grazie

Ciao

Tolt
11-10-2006, 23:08
1)Modificarli in mobile (Che ponticello era ?)

2)Aumentare il molplicatore al massimo (Esisteva un applicazione web che permetteva di vedere tutte le modifiche da fare .Avete mica il link ? )

uhm... per i bridges ti indirizzo subito nel sito più completo:
http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e23.html

mi pare ci sia anche qualcosa per cambiare il moltiplicatore da win, spulcia bene :)

ninoo
12-10-2006, 14:35
Quindi la procedura è questa :

1)L5 [ 2 ] Closing : Mobile-mode Chiudere il ponticello 2 di l5 per farlo diventare mobile.

2)Aumentare al massimo il moltiplicatore non capisco se il molti del mobile è diverso da quello desktop.Mi autat a impostare al massimo il moltiplicatore della cpu ?

3)Il prg per windows è già nel mio hd .Ma comunque evo abilitare fisicamente il molti al massimo.Come si fa ?

Grazie ciao

ninoo
12-10-2006, 20:56
nessn ne sa niente.....

isomen
14-10-2006, 15:30
nessn ne sa niente.....

La modifica da fare é questa (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp), uguale x applebred, thoro, barton e sempron; ma nn funziona con mobo che hanno chipset nforce2.

;) CIAUZ

ninoo
14-10-2006, 22:55
E' possibile che questo pc (Di un mio amico) sia sempre andato con il procio a 1000 Mhz !!!!!!! :mad: :mad: :mad:
La scheda madre è una asus A7V8X ma sembra che non supporti proci a 200 Mhz di bus mentre il mio sembra essere uno di questi ultimi......

isomen
15-10-2006, 06:42
E' possibile che questo pc (Di un mio amico) sia sempre andato con il procio a 1000 Mhz !!!!!!! :mad: :mad: :mad:
La scheda madre è una asus A7V8X ma sembra che non supporti proci a 200 Mhz di bus mentre il mio sembra essere uno di questi ultimi......

La a7v8x ha chipset KT400 e supporta FSB a 100/133/166 e nn ha i fix, se il molti é bloccato puoi chiudere entrambi gli L5 centrali (sbloccando i molti fino a 24X) e alzare il molti da win, lasciando l'FSB a 166 o poco più.

;) CIAUZ

ninoo
15-10-2006, 10:28
grazie mille ma

sappiamo che nel bridge L5

L5 [ 2 ] Closing : Mobile-mode

Chiude e trasforma il procio in mobile

mentre

L5 [ 1 ] Closing : che fa ?

Porta il moltiplicatore a 24 x ??

Ma 24x il procio sbotta ... 166x24=3984 Mhz

Se il procio si avvia con quel moltiplicatore il pc non si avvia neanche .......

Mi sembra un po' esagerato.....

Ma non mi conviene comprare una scheda che regga il bus a 200 Mhz e poi cercare di aumentare i mhz ......

Cosa mi consigli ....

isomen
15-10-2006, 11:49
grazie mille ma

sappiamo che nel bridge L5

L5 [ 2 ] Closing : Mobile-mode

Chiude e trasforma il procio in mobile

mentre

L5 [ 1 ] Closing : che fa ?

Porta il moltiplicatore a 24 x ??

Ma 24x il procio sbotta ... 166x24=3984 Mhz

Se il procio si avvia con quel moltiplicatore il pc non si avvia neanche .......

Mi sembra un po' esagerato.....

Ma non mi conviene comprare una scheda che regga il bus a 200 Mhz e poi cercare di aumentare i mhz ......

Cosa mi consigli ....

Si tratta di effetti diversi della mod a secondo del chipset e del bios (award/ami) della mobo:

con chipset via e bios award il molti di boot rimane quello di default e nn é possibile cambiarlo (testato personalmente)

con chipset via e bios ami il molti di boot rimane quello di default (testato personalmente su a7v880), ma dovrebbe essere possibile cambiarlo almeno tramite L6 (nn testato personalmente)

con chipset sis e bios ami il molti di boot é quello massimo impostabile (11 con il penultimo L5 chiuso e 24 con i 2 L5 centrali chiusi) (testato personalmente), ma dovrebbe essere possibile cambiarlo almeno tramite L6 (nn testato personalmente)

con chipset nforce2 la mod nn funziona (i programmi per cambiare il molti al volo bloccano il Pc

sui proci mod@moble si può cambiare al volo solo il molti ma nn il vcore

se prendi una mobo che supporti FSB a 200 e che abbia i fix (nforce2 o KT880) puoi oc con qualsiasi molti senza nessuna mod.

;) CIAUZ

ninoo
15-10-2006, 12:09
alla fine ho unito i due ponticelli l5 centrali .La macchina parte come fosse un xp 3000+ Anomalo cioè con clock a 1000 Mhz , bus 100/33 e moltiplicatore a 10,5 come dovrebbe essere.Le ram invece viagginao a 333 Mhz come sono.In windows con cpu-z mi indica che la modifica è riuscita e risulta un mobile a 1000Mhz .Modificando il moltiplicatore risulta disponibile fino a 24x !!!! :D :D :D Come hai detto te. Logico a 24 x si incricca tutto !!! :mad: Sto cercando di trovare il limite massimo per non farlo incriccare.Ho già trovato un prg che fa le comutazioni in automatico il che è spettacolare. :D :D :D .Ho un dissi spaventoso Interamente placcato oro (p978 Aerocool GT-1000 ) uno dei migliori in commercio quindi penso di riuscire a salire molto....


Ciao e rigrazie per le dritte

P.S.
Nel mio caso sembra che riesca ad aumentare anche il vcore sotto windows....

isomen
15-10-2006, 13:22
alla fine ho unito i due ponticelli l5 centrali .La macchina parte come fosse un xp 3000+ Anomalo cioè con clock a 1000 Mhz , bus 100/33 e moltiplicatore a 10,5 come dovrebbe essere.Le ram invece viagginao a 333 Mhz come sono.In windows con cpu-z mi indica che la modifica è riuscita e risulta un mobile a 1000Mhz .Modificando il moltiplicatore risulta disponibile fino a 24x !!!! :D :D :D Come hai detto te. Logico a 24 x si incricca tutto !!! :mad: Sto cercando di trovare il limite massimo per non farlo incriccare.Ho già trovato un prg che fa le comutazioni in automatico il che è spettacolare. :D :D :D .Ho un dissi spaventoso Interamente placcato oro (p978 Aerocool GT-1000 ) uno dei migliori in commercio quindi penso di riuscire a salire molto....
Al momento sono stabile a 15 x di moltiplicatore cioè 2490 Mhz , cerchero' di spingermi oltre fino a 18 x cioè 2988 Mhz .Speriamo bene !!!!

Ciao e rigrazie per le dritte

P.S.
Nel mio caso sembra che riesca ad aumentare anche il vcore sotto windows....

Avendo una mobo senza senza fix l'FSB devi impostarlo da bios (cosa che credo tu abbia già fatto); per cambiare molti al volo in base all'uso del Pc io uso RMClock e mi trovo benissimo, tu che programma usi?

Riguardo al voltaggio controlla con più programmi (Cpuz, CBID, Everest), perchè da quello che sò saresti il primo a cambiarlo al volo con un mod@mobile, se nn hai PSTCheck (introvabile, almeno per me).

;) CIAUZ

ninoo
15-10-2006, 13:46
Alla fine è emerso che :

FSB: 166/33
Moltiplicatore : 13 x == 2158Mhz
Ram 333 c 3

>>Si blocca tutto

FSB: 100/33
Moltiplicatore : 23 x ==2300Mhz
Ram 333 c 2

>>Tutto funziona

Mi sembra un po' strano come comportamento.Che ne pensate ?

1)Come faccio a sapere se AGP , gli hd e il pcx sono in specifica e non fuori ?Come li misuro ?
2)Si uso RMClock ultima versione molto potente
3)Per testare la stabilita cosa mi consigliate ? Massimo 3-5 ore non di piu'....

Ciao

isomen
15-10-2006, 14:17
sto cercando la massima frequenza di bus senza uscire fuori specifiche usando un moltiplicatore adeguato .
Forse il miglior compromesso è:

FSB: 167/33
Moltiplicatore : 14 x == 2324 Mhz
Ram 333 c 2

1)Come faccio a sapere se AGP , gli hd e il pcx sono in specifica e non fuori ?Come li misuro ?
2)Si uso RMClock ultima versione molto potente
3)Per testare la stabilita cosa mi consigliate ? Massimo 3-5 ore non di piu'....

Ciao

1) se 167/33 é quello che leggi nel bios sei OK

2) :cincin:

3) il solito prime95 (se anche 5 ore nn danno la certezza di essere rock solid dovrebbero assicurarti stabilità nell'uso quotidiano).

PS
nelle ram nn conta solo il cas, può essere anche un'altro tempo ad essere troppo basso oppure possono volere più corrente, a che voltaggio le tieni? sai che chip montano?

;) CIAUZ

ninoo
15-10-2006, 22:00
FSB: 166/33
Moltiplicatore : 13 x == 2158Mhz
Ram 333 c 3

>>Si blocca tutto

FSB: 100/33
Moltiplicatore : 23 x ==2300Mhz
Ram 333 c 2

>>Tutto funziona


Non capisco questo risultato...........

Le ram sono delle kingston kvr333x64c25/512 2,5 V hanno un chip samsung 313 k4h5608380-tcb3 che non dovrebbero essere male......

isomen
15-10-2006, 23:18
FSB: 166/33
Moltiplicatore : 13 x == 2158Mhz
Ram 333 c 3

>>Si blocca tutto

FSB: 100/33
Moltiplicatore : 23 x ==2300Mhz
Ram 333 c 2

>>Tutto funziona


Non capisco questo risultato...........

Le ram sono delle kingston kvr333x64c25/512 2,5 V hanno un chip samsung 313 k4h5608380-tcb3 che non dovrebbero essere male......

Nn é che per impostare l'FSB a 166 con il giusto divisore devi cambiare qualche jumper o switch sulla mobo?
Hai schermate blu e riavvii? o semplicemente si blocca?

PS
per le prestazioni le ram tienile in sincrono.

A domani.

;) CIAUZ

ninoo
16-10-2006, 08:08
penso che non bisogna settare nessun jumper .la scheda parte con 166 ma quando sono in win e cambio il moltiplicatore si blocca tutto.Mentre quando mettevo il molt a 24x nel caso del fsb a 100 si resetava il sistema....

che faccio ?
Scarico il manuale in pdf e vedo se che qualche jumper infame.......

Ciao

ninoo
16-10-2006, 12:03
tutte le prove del caso

E neanche con fsb 165/33 e moltiplicatore a 11 x funziona .Il pc si blocca.
Ho provato anche l'ultimo bios beta ma niente da fare.Sembra che per gestire il moltiplicatore da windows in modo decente debba tenere il fsb a 100/33 in quel caso riesco ad avere come massimo 23 x.Non male. Con il nuovo bios si riesce ad arrivare a 24 x ma poi dopo due minuti si riavvia il tutto....

Mi chiedo che differenza c'è tra questi due ipotetici pc:

1)AMD XP 3000+ 2150Mhz reali fsb 200 Ram 333
2)AMD XP 3000+ 2150Mhz reali fsb 100 Ram 333

e se quanto puo' incidere nelle perfomance del pc 2 portare la cpu a 2300 Mhz reali.Puo' bilanciare il gap con il pc 1 con bus a 200 ?

Grazie ciao

ninoo
16-10-2006, 12:43
dato per scontato che non potevo salire di bus o cercato di portare la cpu alla massima frequenza e al contempo cercando di essere stabile.
Beh alla fine sono arrivato a 2400 Mhz ad aria stabile ma ho dovuto portare il vcore a 1,85 contro i 1,65 normali.LA temperatura con case aperto in idle è di 48° sotto sforzo arriva a 55°.Che faccio ?

1)Gli 1.85 V sono tanti ?Mi brucio la cpu ?
2)55° per una cpu non dovrebbero essere pochi ma neanche tanti.Che ne pensate ?


Grazie ciao

P.S.
Allego il file di cpu-z.

isomen
16-10-2006, 17:57
Con gli amd a 32 bit é prudente rimanere sotto 60° (e ci sei), cmq 1,85v per un daily use mi sembrano troppi.
Per le prestazioni migliori io metterei FSB e ram a 166 (333 DDR), vedrai che anche se arrivi a soli 2200Mhz il Pc é più reattivo e veloce.

Pensavo che l'instabilità potesse essere data dal voltaggio basso della ram o da qualche timings troppo aggressivo, ma la frase "ma quando sono in win e cambio il moltiplicatore si blocca tutto" m'ha fatto pensare che la tua mobo nn digerisca tropppo RMClock, prova ad usare Central brain identifier o Crystalcpuid o Cpumsr.

Facci sapere.

;) CIAUZ

ninoo
16-10-2006, 21:41
complimenti ....

avevi ragione

con cpu-msr sono giunto fino a 2500 Mhz instabili..... :mad: :D
Alla fine ho impostato

fsb 166/33
Procio 10,5 x in avvio , sotto windows cambio e lo porto a 14x =2330 Mhz :D
Vcore 1,75 V invece che 1,65 V e ram 2,7 V rispetto ai 2,5 v.
Temperatura massima con case aperto 55 °
Ora devo settare le ram....

Dovrei esserci che posso ancora fare ???

Gli ultimi dubbi rimsti sono:

1)1,75 V per la cpu sono tanti ?
2)2,7 V per le ram sono tanti ?
3)Esiste un prg per vedere se tutto è dentro le norme ? AgP PCI ecc...
4)Trovare un prg che gestisca in automatico le variazioni di moltiplicatore in base al carico di lavoro.
5)Diminuire la temperatura del procio .... Ma penso che dovrei passare ad un sistema a liquido.....
6)Dimentico qualcosa.....

Grazie ciao

Grave Digger
16-10-2006, 21:54
1,85V???orco cane!!!!scendi subito se non vuoi masticarti il processore in 2 settimane!!!

isomen
16-10-2006, 22:12
complimenti ....

avevi ragione

con cpu-msr sono giunto fino a 2500 Mhz instabili..... :mad: :D
Alla fine ho impostato

fsb 166/33
Procio 10,5 x in avvio , sotto windows cambio e lo porto a 14x =2330 Mhz :D
Vcore 1,75 V invece che 1,65 V e ram 2,7 V rispetto ai 2,5 v.
Temperatura massima con case aperto 55 °
Ora devo settare le ram....

Dovrei esserci che posso ancora fare ???

Gli ultimi dubbi rimsti sono:

1)1,75 V per la cpu sono tanti ?
2)2,7 V per le ram sono tanti ?
3)Esiste un prg per vedere se tutto è dentro le norme ? AgP PCI ecc...
4)Trovare un prg che gestisca in automatico le variazioni di moltiplicatore in base al carico di lavoro.
5)Diminuire la temperatura del procio .... Ma penso che dovrei passare ad un sistema a liquido.....
6)Dimentico qualcosa.....

Grazie ciao

1) sei solo 0,1 v sopra il default, se le temp rimangono sotto 60° può andare

2) 2,7 v per le ram é ok

3) prova con sisoftsandra o everest, anche pcprobe visto che hai una asus (ma nn sono sicuro che dia queste informazioni)

4) oltre RMClock nn ne conosco, con cpumsr devi farlo manualmente

5) cerca di aumentare la circolazione d'aria nel case, se nn le hai metti una ventola davanti in basso in immissione e una dietro in alto in estrazione

6) hai messo uno strato sottile di pasta termoconduttiva sul core? meglio se all'argento o ceramica

;) CIAUZ

ninoo
16-10-2006, 23:13
1) ok

2) ok

3) ok

4) ok cribbio

5) certo se o come farei a stare a 55 . Ho messo una ventola da 12 davanti e due da 8 in alto al case .In piu' ho un dissi placcato oro con una ventola da 9 sopra che pinge aria sul dissi , anche se forse sarebbe meglio il contrario e cioè che la spingesse all'esterno.........

6)Ho messo pure un supporto in rame che si usava un tempo per non rovinare il die del procio e un leggero strato di pasta all'argento .

di + non so .L'unica sarebbe passare al liquido.....