PDA

View Full Version : netgear x hug fastweb


liko
10-10-2006, 22:48
ciao a tutti scusate se apro una discussione apposita, ma non dovendo effettuare l'acquisto per me stesso uso particolare cautela per evitare spiacevoli inconvenienti e soprattutto pessime figure :D

devo chiedere meglio ma credo fortemente che la persona per la quale devo acquistare un router wifi abbia un abbonamento a fastweb con hug, e avendo sentito parlar molto bene dei netgear volevo sapere quale fosse la controparte al dg834g da attaccare all'hug, visto che a quanto ho capito il dg834g funziona da modem adsl cosa che non deve avvenire in presenza del suddetto hug.

grazie

liko
11-10-2006, 07:50
un aiutino...

tcp/ip
11-10-2006, 15:11
Spieghi almeno cosa vorresti fare?

liko
12-10-2006, 12:27
devo comprare un netgear che si possa interfacciare all'hug fastweb (quello degli abbonati in flat) al quale netgear dovrò interfacciare tramite wifi un portatile con centrino (quindi wifi integrato) e un dosktop al quale avrò comprato una scheda wifi su usb (sempre netgear)...quindi il netgear deve trasformarmi l'hug in hug wifi a cui attaccare 2 pc.

liko
12-10-2006, 12:33
praticamente sto chiedendo l'alterego (router eternet) netgear al 834g da attaccare all'hag...tutto qui, per avere un consiglio sulla stabilità e affidabilità, per sapere se con emule va liscio come l'834g etc
ciao

liko
12-10-2006, 14:28
un bubbio mi assale:

con questi router ethernet probabilmente ho una sola linea di ingresso. visto che invece alcuni abbonamenti fastweb prevedono la disponibilità di 3 linee non posso allacciare i 2 pc a 2 linee distinte ma devo creare una condivisione di una sola linea, giusto?
esiste un router (anche professionale e costoso) con cui si possano gestire più linee in ingresso?

liko
12-10-2006, 22:31
nessuno sa darmi qualche indicazione? :mc:

vittorio87
14-10-2006, 16:51
io so dirti ke se ha la possibilità d disattivare la adsl funge,
oppure se ha 2 ingressi adsl d fargli un jump tra loro...

su un forum d fastweb se ne parlava ora xò è down :(

Kronoss
15-10-2006, 01:24
NETGEAR DG834G - GT - etc etc non va bene perchè ha il modem incorporato.

per fastweb devi prendere un router che non abbia modem incorporato.

Io ho un internet point con 10 pc connessi con una fibra ottica e ti consiglio di puntare su un router che non fa acqua da nessuna parte, vale a dire:

US Robotics USRobotics Wireless MAXg USR805461A
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5461a&loc=itly

con adattatore USB
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5421a&loc=itly

oppure adattatore pci adapter o pc card
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5411a&loc=itly
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5417a&loc=itly

la tecnologia MAX G poi è anche provato che sia superiore alle altre Wireless.

poi se vuoi restare in ambito Netgear che funga con fastweb, ci sono:
il netgear modello WPN824
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN824

alla quale puoi adattare questo:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN111

Il netgear lo consigliano in molto, forse per la forma estetica o forse per le tecnologie avanzate...mbò... io ho preferito andare sul sicuro con l'usrobotic però dato che lo avevano dozzine di amici con fastweb :)

liko
15-10-2006, 01:31
grazie per i consigli...
l'usrobotics è ancora una sicurezza allora?
ho sentito dire che i netgear sul wireless sono i migliori...mi sembrava strano non sentir parlare dei vecchi us robotics :) che bei ricordi...un modem 56k pagato mezzo milione di lire...un fulmine che lo brucia...la usr che me lo ripara senza batter ciglio...un modem 56k pagato mezzo milione :) bei tempi...

duffyduck
15-10-2006, 07:51
anche io ero orientato allo usrobotics, ma ho letto che a diversi utenti fastweb da problemi con emule per le troppe connessioni contemporanee.
difetto che pare abbiano anche alcuni modelli netgear :cry:.
stavo pensando di orientarmi sui d-link....

Kronoss
15-10-2006, 09:27
anche io ero orientato allo usrobotics, ma ho letto che a diversi utenti fastweb da problemi con emule per le troppe connessioni contemporanee.
difetto che pare abbiano anche alcuni modelli netgear :cry:.
stavo pensando di orientarmi sui d-link....
a dire il vero, la USRobotic è la scelta fatta da Fastweb per il suoi clienti che usano il WI-FI e le tecnologie Wireless.

Ti consigliano USRobotic e ti istallano/affittano apparecchiature USR nel caso tu faccio l'abbonamento con l'opzione wi-fi.

per quanto riguarda problemi con emule e cose varie, io che sto sul forum di Adunanza e fastempire ne ho sentito molte di più sui netgear che si disconnettono ripetutamente.

L'USRobotis (e te lo dico con un internet point alle spalle) ti "rallenta" (ma non si blocca) solo se hai 7-8 emule avviati con impostato 2000 fonti contemporanee a pc... ma sono situazioni che non si presentano mai anche perchè è da sciocchi avviare 8 emule contemporaneamente.

duffyduck
15-10-2006, 10:12
a dire il vero, la USRobotic è la scelta fatta da Fastweb per il suoi clienti che usano il WI-FI e le tecnologie Wireless.

Ti consigliano USRobotic e ti istallano/affittano apparecchiature USR nel caso tu faccio l'abbonamento con l'opzione wi-fi.

per quanto riguarda problemi con emule e cose varie, io che sto sul forum di Adunanza e fastempire ne ho sentito molte di più sui netgear che si disconnettono ripetutamente.

L'USRobotis (e te lo dico con un internet point alle spalle) ti "rallenta" (ma non si blocca) solo se hai 7-8 emule avviati con impostato 2000 fonti contemporanee a pc... ma sono situazioni che non si presentano mai anche perchè è da sciocchi avviare 8 emule contemporaneamente.
è proprio sul forum adunanza che ho letto di problemi tra emule e lo usrobotics 5461A, devo attaccare al router solo il mio pc e utilizzare 1 solo emule adunanza.
il fatto che lo consigli fastweb non mi rassicura, preferisco l'opinione degli utenti, anche perchè fastweb lo può ritenere ottimo per navigare ma a me interessa solo ed esclusivamente sapere come va con il p2p.

spendere 100 e passa € per un prodotto che poi mi da solo problemi mi farebbe :incazzed:

cmq thx per l'informazione, magari vengo a farmi un giro su fatempire così ho altre informazioni.

ciao

liko
15-10-2006, 10:53
quindi kronoss con una sola istanza del mulo con usr vado tranquillo? vorrei esser sicuro perché devo comprare per un amico di famiglia e non vorrei che si trovasse male...

grazie

Kronoss
15-10-2006, 11:52
facciamo delle premesse per analizzare meglio quale sia il router perfetto "PER FASTWEB".

1. non deve essere un router MODEM poichè l'HAG di Fastweb andrebbe in conflitto

2. meglio avere un router con swtch a 4 porte e optional Wireless

fatte queste premesse analizziamo altri due aspetti.

1. La soluzione cavo è quella che assicurerebbe ad una rete lan una vera portante di 100 MBTS

2. anche se i wireless dicono di avere portanti a 108 MBTS, in realtà non andranno mai oltre i 54-80 MBTS

3. per i wireless esistono vari standar come quelli proprietari e quelli internazioni. MaxG ad esempio è uno standar proprietario della USRobotic che si rifà ad una tecnologia collaudata e testata negli anni, la tecnologia MIMO usata dai NETGEAR è invece una tecnologia che anticipa uno standar che verrà ufficializzato e raggiungerà la piena maturità a partire nel 2007.

Arriviamo ora al nocciolo della questione: quale router per Fastweb, per il p2p e per tutto ?

I nomi sono due, il primo è:

USR Wireless Router 5461A costo di circa 110 euro
velocità 125 mbps
tecnologia MAXg (raggio d'azione 50% più potente dello standard 802.11g)

prodotti da abbinare:
Wireless MAXg PC Card 5411A
Wireless MAXg PCI Adapter 5417A
Wireless MAXg USB Adapter 5421A


Il secondo router è:
NETGEAR WPNT834 Wireless costo di circa 130 euro
velocità 240 mbts
Tecnologia RangeMax™ Smart MIMO
standar Pre-N (standar nuovissimo e più performante ma con meno compatibilità)

prodotti da abbinare:
WPNT511 PC Card
che io sappia, in Italia non ci sono adattatori USB


Analizzando test effettuati un po' sul web ed un po' da amici, vi posso dire che entrambi i router non sono mai andati alle velocità dichiarate e che l'unico router buono che si avvicina un po' alla soluzione cavo (che resta la migliore) è il router della Netgear

qualche info più la potete trovare su google, come in questo link:
http://www.tomshw.it/network.php?guide=20060419

nella quale pure stravince il netgear.

io ve lo consiglio.

liko
23-10-2006, 12:03
kronoss come mai nell'ultima risposta hai consigliato infine il netgear?
tu nella mia situazione, cioè acquisto per un amico di famiglia a cui non posso far spendere 150euro per poi avere dei problemi (è una bella responsabilità), cosa faresti? usr o netgear?
poi è sicuro al 1000% che il mimo diventerà standard col prossimo anno?

grazie
liko

Kronoss
23-10-2006, 13:19
USRobotic = sicurezza e piena compatibilità col passato ma lenta rispetto al futuro

Netgear = Mimo, tecnologia del futuro, massgiore copertura ma paura nella compatibilità col passato.

Soluzione finale da me adottata è stata il cavo + la powerline che mi ha molto impressionato perchè mantene le promesse dei 200 mbits, il router che acquisterò più in avanti penso sarà un netgear.

liko
24-10-2006, 12:57
grazie per la risposta, disponibile come al solito ;)

canislupus
24-10-2006, 13:18
Visto che ci sono, mi accodo a questo post... Avevo infatti aperto un altro post dove chiedevo informazioni simili.
Quindi diciamo che USR è migliore per una questione di compatibilità giusto ?
Quello però che mi chiedo è come sia la qualità del segnale e la bandwidth media.
Io per esempio dovrei collegare 3 pc (di cui un notebook) e avendo una adsl da 6 Mbit da condividere non dovrebbero esserci grossi problemi.
Aspetto ulteriori conferme.
Grazie

Kronoss
24-10-2006, 17:31
Visto che ci sono, mi accodo a questo post... Avevo infatti aperto un altro post dove chiedevo informazioni simili.
Quindi diciamo che USR è migliore per una questione di compatibilità giusto ?
Quello però che mi chiedo è come sia la qualità del segnale e la bandwidth media.
Io per esempio dovrei collegare 3 pc (di cui un notebook) e avendo una adsl da 6 Mbit da condividere non dovrebbero esserci grossi problemi.
Aspetto ulteriori conferme.
Grazie
diciamo che la tecnologia MIMO di Netgear dovrebbe assicurare maggiore qualità del segnale e doppia potenza di portata... cioè ti dovrebbe coprire anche 3 piani di un palazzo... l'USRobtic pure le fa queste cose ma con una minore copertura del segnale.

Per il Netgear andresti a spendere di più e dovresti comprare adattatori Netgear per essere sicuro della compatibilità.
Per l'USRobotic invece spenderesti di meno ed ogni adattatore andrebbe bene.

se dovessi prendere un router, prenderei il netgear.
se dovessi decidere la metodologia di cablaggio rete, opterei sempre per il cavo :P

liko
17-11-2006, 16:31
purtroppo non mi riesce di concluder questa storia anche perché riesco ad avere info stillate a gocce...ho chiesto il tipo di portatile e per ora so solo marca e classe ma non modello :doh: comunque stavo pensando che il wi-fi questa persona la fa per usarla soprattutto con il portatile che ha già il wifi integrato, ma a questo punto mi sorge un dubbio: stavo per ordinare il netgear ma se non è compatibile con lo standard del portatile? oltretutto non risultano neanche chiavette usb...sgrunt

se avesse un centrino dovrei abbandonare il netgear per un prodotto che supporta questo protocollo 802.11b/g? nel qual caso che router prendo? (sempre per fastweb)

grazie

a me sembra che il netgear sia compatibile con gli standard 802.11b/g qualcuno l'ha provato se ho conferma sono più tranquillo ovviamente

bricchetto
16-12-2006, 17:55
Ragazzi ho un problema con sto router qua usr805461a in quanto non riesco a liberare le porte per emule. FAccio in questo modo ma non so se è il modo corretto. Aspetto info grazie.

http://img489.imageshack.us/img489/244/immaginerd2.jpg (http://imageshack.us)

canislupus
19-12-2006, 18:45
Stesso problema. Ho provato anche a disabilitare il firewall, ma sembra che il router se ne frega altamente e la rete kad risulta sempre firewalled (funziona lo stesso, però mi da un po' fastidio... :) ).
Nessuno può aiutarmi ? Ho preso questo router insieme alla pen drive proprio perchè mi è stato consigliato su questo forum. Non vorrei aver fatto una cavolata... :mc: (sapete dopo aver speso quasi 150 euro...)

bricchetto
22-12-2006, 12:42
Stesso problema. Ho provato anche a disabilitare il firewall, ma sembra che il router se ne frega altamente e la rete kad risulta sempre firewalled (funziona lo stesso, però mi da un po' fastidio... :) ).
Nessuno può aiutarmi ? Ho preso questo router insieme alla pen drive proprio perchè mi è stato consigliato su questo forum. Non vorrei aver fatto una cavolata... :mc: (sapete dopo aver speso quasi 150 euro...)

Ci sono riuscito!!! In pratica io ho impostato un ip fisso nel router tiscali che comunque aveva già le porte sbloccate, poi ho messo nelle impostazioni lan del router wifi l'ip fisso del router tiscali, dopodichè ho settato le porte dalla pagina del firewall, e con mia grande felicità ho notato che emule finalmente mi da id alto. Se ti servono maggiori delucidazioni non esitare a contattarmi. Ciao.