PDA

View Full Version : Istallare driver per adattatore usb dwl-g132


Night82
10-10-2006, 23:14
Sto tentando di istallare questa penna usb wifi. Non ci sono driver Linux ufficiali ma ho letto che ci sono dei driver compatibili (Linuxant (http://www.linuxant.com/driverloader/)) che funzionano. Quindi ho provato ad istallarli sulla mia kubuntu:

Le istruzioni dicono:

METHOD C: TAR PACKAGE (*.tar.gz)
If you have obtained the driver package in tar format:

1. extract the package with "tar -xzf driverloader-{version}.tar.gz"

2. change to the package directory with "cd driverloader-{version}"

3. run "make install" from the top of the package directory.

4. run "dldrconfig" to complete the installation and configure your device.

(Alternatively to this whole procedure you may generate RPMS from the tar package using rpmbuild -ta driverloader-{version}.tar.gz")

Io perņ quando arrivo al punto 3 se faccio il comando "make install" mi da comando non trovato. In effetti c'č un file INSTALL e uno MAKEFILE.

Night82
11-10-2006, 22:54
?

midian
11-10-2006, 22:59
penso vada:
./configure
make
make install
:stordita:

31337

manatex
14-01-2007, 21:25
ciao!

anche io ho lo stesso dwl g132 come te...e non si riesce a installarlo...

ci sei riuscito poi alla fine?

MrAsd
14-01-2007, 23:05
Francamente lascerei perdere linuxant e userei ndiswrapper che elenca quella chiavetta come supportata.


Card: D-Link DWL-G132 Airplus XtremeG (word)

* Chipset: Atheros? double... H/W ver.:A2 F/W ver.:1.02
* Other: needs both athfmwdl.inf and NETA5AGU.inf to run.
* Since november 2006, an updated driver is available from [80]. With these file, only neta5agu.inf is needed. You need to use 'ndiswrapper -a' to specify the device id


Guida all'installazione: http://ndiswrapper.sourceforge.net/mediawiki/index.php/Installation
I driver per windows da usare si trovano invece sul sito della dlink.

Barone di Sengir
12-02-2008, 16:38
Quoto, con ndiswrapper funziona benissimo a 32bit, a 64 non sono ancora riuscito a trovare i driver...

alfalfa
07-03-2008, 18:15
Anch'io ho lo stesso problema. Uso Fedora 8 ma niente driver. Ho cercato quelli per il chip Atheros per vista ma non funzionano:confused: . Mi sa che dovro cambiame pennino usb wifi

Barone di Sengir
07-03-2008, 20:25
Ribadisco che a 32 funziona una meraviglia, il 64 l'ho dovuto togliere, non c'era modo di far funzionare le schede wifi (3/3).
Come auguro un discreto mal di pancia ai produttori di hardware che non rilasciano le specifiche!!!