View Full Version : FX 5200 Experiment
Capellone
10-10-2006, 21:19
Ciao a tutti, guardate cosa ho trovato:
http://digilander.libero.it/stracapellone/FX5200/foto/5200orig_fronte.JPG
E' una Chaintech Geforce FX5200 liscia 128 MB (128 bit), dismessa dalla mia morosa che si è comprata una X1800XT :sborone:
Adesso mi ci voglio divertire io, che ho ancora lo slot AGP :Perfido:
qui ci vuole una bella moddata...
prendi il martello ci pianti un chiodo in mezzo e hai realizzato una scultura ultramoderna... :O
è l'unica utilità di quel coso lì... :D
Capellone
10-10-2006, 21:47
Ecco, così dovrebbe andare molto meglio:
http://digilander.libero.it/stracapellone/FX5200/foto/5200mod_fronte.JPG
che ve ne pare? :D :D
è il dissipatore che avevo fatto per la x800, va con gli stessi buchi ;)
bello...vale più il dissy che la scheda... :D
tenterai qualche attacco al 3Dmark 2001? :)
Capellone
10-10-2006, 21:56
io stavo già scaldandola con Aquamark 3, ma adesso che mel'hai suggerito potrei provare il 3D Mark 2001 che praticamente non l'ho mai usato perchè quando giocavo con la 9600XT era già obsoleto.
LightForce
10-10-2006, 21:58
bruciala :Prrr:
beh obsoleto, è pensato per le vga DX8.1...
la serie FX è inchiodata con le 9.0...
Capellone
10-10-2006, 22:04
hai ragione :D :D :D era già sacrificata giocando a Morrowind.
Capellone
10-10-2006, 22:05
bruciala :Prrr:
ecco, va bene questo per bruciarla?
http://digilander.libero.it/stracapellone/FX5200/foto/5200vmod.JPG
:p :p
LightForce
10-10-2006, 22:06
ma secondo me puoi provare con il 3d mark 1995 :ciapet: . tanto è troppo un cesso di skeda...io ho la 64 bit 128mb....super overcloccata mi faceva 9000 punti all'acquamark....9000....con la skeda in firma ne faccio 76000...GG
LightForce
10-10-2006, 22:06
ecco, va bene questo per bruciarla?
http://digilander.libero.it/stracapellone/FX5200/5200vmod.JPG
:p :p
hahaha grande!
ecco, va bene questo per bruciarla?
http://digilander.libero.it/stracapellone/FX5200/5200vmod.JPG
:p :p
che finezza!...il cavo audio del lettore cd con saldati i trimmer...troppo lusso...un paio di fili penzolanti a caso andavano più che bene.. :asd:
Capellone
10-10-2006, 22:08
adesso scarico 3D Merd 2001, l'hanno imboscato tra i prodotti discontinuati alla Futuremark :(
Capellone
10-10-2006, 22:09
i trimmer non sono saldati, gli spinotti audio servono proprio per fare "plug and play" in caso di problemi si rimuovono rapidamente ed è come se la mod non ci fosse :read:
butta sù anche la patch per le Dx 9.0 altrimenti si inchioda tutto... ;)
Capellone
10-10-2006, 22:13
ma la build 330, l'ultima disponibile, ha bisogno della patch o è già integrata?
ma la build 330, l'ultima disponibile, ha bisogno della patch o è già integrata?
già integrata ;) cmq io ti consiglio di buttarci su anche il 3dmark2003, in fondo ha solo un test dx9, Mother Nature :D
bYeZ!
Capellone
11-10-2006, 12:51
Come diceva LightForce, sfiorati i 9000 ad AM3, ma con frequenze di default :D :D Aquamark 3 default (http://digilander.libero.it/stracapellone/FX5200/screenshot/am3default.GIF)
E adesso si sale!! :ciapet:
Capellone
11-10-2006, 14:37
Con i voltaggi di default si riesce a fare questo:
http://img221.imageshack.us/img221/5320/am3vdefmaxocqk6.th.gif (http://img221.imageshack.us/my.php?image=am3vdefmaxocqk6.gif)
e questo:
http://img215.imageshack.us/img215/5674/3dm2001vdefmaxocdv3.th.gif (http://img215.imageshack.us/my.php?image=3dm2001vdefmaxocdv3.gif)
il 2001 è parecchio cpu dipendente... ;)
non male cmq per una 5200...
Capellone
11-10-2006, 14:49
Allora, quanto salgo con il Vcore? si accettano suggerimenti/scommesse :mc:
Zappa1981
11-10-2006, 23:07
potresti salire di 0.2v e vedere se arrivi a 400mhz.....
Capellone
12-10-2006, 13:34
:ncomment: :ncomment: questa scheda si è piantata, che cosa le prende?
ho spento il pc e ho tolto corrente per controllare il cablaggio della ventolina della 5200 (collegata all'alimentatore) e al riavvio non parte più, cioè la scheda madre prende corrente e girano le ventole ma non bippa e non c'è segnale video.
rimetto la x800, parte tutto e la mobo mi denuncia un overclocking failed, :eek: anche se non era overcloccata la mobo!!!??? infatti riavvio e tutto è ok con al x800. reset del bios non è servito, metto e tolgo la 5200 più volte ma non cambia niente, non era overvoltata. che sia andata in protezione o qualcosa del genere?
:ncomment: :ncomment: questa scheda si è piantata, che cosa le prende?
ho spento il pc e ho tolto corrente per controllare il cablaggio della ventolina della 5200 (collegata all'alimentatore) e al riavvio non parte più, cioè la scheda madre prende corrente e girano le ventole ma non bippa e non c'è segnale video.
rimetto la x800, parte tutto e la mobo mi denuncia un overclocking failed, :eek: anche se non era overcloccata la mobo!!!??? infatti riavvio e tutto è ok con al x800. reset del bios non è servito, metto e tolgo la 5200 più volte ma non cambia niente, non era overvoltata. che sia andata in protezione o qualcosa del genere?
che si sia surriscaldata troppo?? :confused:
LightForce
13-10-2006, 18:08
Come diceva LightForce, sfiorati i 9000 ad AM3, ma con frequenze di default :D :D Aquamark 3 default (http://digilander.libero.it/stracapellone/FX5200/screenshot/am3default.GIF)
E adesso si sale!! :ciapet:
la tua ci arriva a default xke è a 128 bit...la mia 64 ..pensa ke cesso , ora la tengo a 350/350 daily sul muletto..le freq di default erano 266/200 o viceversa..nn ricordo di preciso
Capellone
13-10-2006, 21:15
Quante bestemmie che mi fa tirare, non parte più!! eppure quando si è piantata non ci stavo facendo niente di particolare, era a default; non si è mai surriscaldata col dissipatore che ci ho messo, sentivo la temperatura con le dita perchè non ha il sensore ed era appena tiepida.
questo è l'unico screenshot di un test preliminare con cui ero arrivato a circa 1.8 V sul core.
http://digilander.libero.it/stracapellone/FX5200/screenshot/am3.12800.GIF
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.