PDA

View Full Version : NoN si Puo cambiare Scheda Video Sui Notebook!


masteralex
10-10-2006, 19:55
Questo Forse servirà a tutti gli user nuovi, ma anke a quelli vecchi! :D

allora lo dico con calma.. uff.. ke fatica è stato detto tante volte.. ma nn c'è niente da fare.. alcuni utenti come me e merut82 lo ripetono 2 volte al giorno... ora finiamola.. tsk ke fatica.. cmq tutto questo x dire ke....



Non Si Può Cambiare Skeda Video Sui notebook

esistono pokissimi tipi di portatili.. ma si possono contare sulle dita.. la maggior parte delle skede video sono dedicate!

Cristina ti dispiace mettere in rilievo questa discussione x favore! :) te ne sarebbe grato tutti gli utenti del Forum! :asd:

[?]
10-10-2006, 19:59
Che spesso non si puo' è vero, che la maggior parte han la scheda video integrata è na cazzata ;)

dottormaury
10-10-2006, 20:04
']Che spesso non si puo' è vero, che la maggior parte han la scheda video integrata è na cazzata ;)
con integrata sicuramente intende che anche se con memoria video DEDICATA(forse ti sei confuso) comuque non è smontabile e sostituibile con altre schede video magari piu' performati.
Integrata, condivisa, e dedicata non sono sinonimi :D

masteralex
10-10-2006, 20:41
con integrata sicuramente intende che anche se con memoria video DEDICATA(forse ti sei confuso) comuque non è smontabile e sostituibile con altre schede video magari piu' performati.
Integrata, condivisa, e dedicata non sono sinonimi :D


si scusate mi ero confuso! grazie x avermelo fatto notare..

ChristinaAemiliana
10-10-2006, 21:00
In effetti questa cosa è stata chiesta più e più volte eh...:D

Mettere in rilievo un thread apposito mi sembra eccessivo, abbiate pazienza...ma presto metteremo un po' d'ordine. ;)

merut82
10-10-2006, 21:10
:yeah:
Grazie masteralex, ma credo che servirà a poco :doh:

masteralex
11-10-2006, 01:05
In effetti questa cosa è stata chiesta più e più volte eh...:D

Mettere in rilievo un thread apposito mi sembra eccessivo, abbiate pazienza...ma presto metteremo un po' d'ordine. ;)


ok nn ti preoccupare spero ke qualcuno possa leggere e nn fare domande inutili! ti ringrazio lo stesso..

hai ragione merut, nn servirà a molto ma io ci ho provato.. :p dovremo di nuovo rispondere a domande del tipo " salve ragazze.................... ho questo note ecc ecc posso cambiare la skeda video?" :asd: :asd: e noi ancora una volta.. "no nn si può.." :):) :sofico:

vaio-man
11-10-2006, 09:00
ciao, scusate ma come faccio a sostituire la scheda video nel mio notebook? :asd:

K3kKo
11-10-2006, 09:47
ma quindi nn si può?!?!?!?! :eek:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! :D :ciapet:

MyKaOs
11-10-2006, 10:09
NOOO!
Avevo appena comprato 2 X1600XT da mettere in crossfire sul mio note. ;)

chinook
11-10-2006, 12:36
Non Si Può Cambiare Skeda Video Sui notebook


E cosa mi dici dei portatili che nel reparto grafico seguono lo standard MXM?

McVir
11-10-2006, 13:44
E cosa mi dici dei portatili che nel reparto grafico seguono lo standard MXM?

Come ha detto lo stesso masteralex:

esistono pokissimi tipi di portatili.. ma si possono contare sulle dita..

ChristinaAemiliana
11-10-2006, 14:04
E cosa mi dici dei portatili che nel reparto grafico seguono lo standard MXM?


E tu cosa mi dici della tua sign? :D


Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


Riportala a norma, per favore. ;)

chinook
11-10-2006, 15:17
Ops... scusate, sistemato immediatamente.

Tornando alla questione MXM, qualcuno sa quali limiti ha questo standard: se ho un portatile con gf go 7600 e mxm II, fino a che scheda posso arrivare se voglio cambiarla (7900, 8800 quando usciranno,...)? E passando ad ati?

merut82
11-10-2006, 15:44
Ops... scusate, sistemato immediatamente.

Tornando alla questione MXM, qualcuno sa quali limiti ha questo standard: se ho un portatile con gf go 7600 e mxm II, fino a che scheda posso arrivare se voglio cambiarla (7900, 8800 quando usciranno,...)? E passando ad ati?
Esistono tre tipi di slot mxm. Quelli di tipo III possono montare tutte le schede mxm, quelli di tipo II possono montare solo schede di tipo II e I, e, ovviamente, quelli di tipo I possono montare solo schede di tipo I.

La differenziazione si basa pricipalmente su alimentazione e temperature delle schede.

Tornando alla tua domanda, la geffo 7900 è su slot tipo III e quindi non la puoi montare.

mbico
11-10-2006, 17:28
Esistono tre tipi di slot mxm. Quelli di tipo III possono montare tutte le schede mxm, quelli di tipo II possono montare solo schede di tipo II e I, e, ovviamente, quelli di tipo I possono montare solo schede di tipo I.

La differenziazione si basa pricipalmente su alimentazione e temperature delle schede.

Tornando alla tua domanda, la geffo 7900 è su slot tipo III e quindi non la puoi montare.

quale prg consigliate per controllare il tipo di hw montato nel note?

merut82
11-10-2006, 17:51
quale prg consigliate per controllare il tipo di hw montato nel note?
Sempre e solo everest ;)

masteralex
11-10-2006, 20:59
vedo ke la mia discussione ha avuto un po di successo! :) cmq dal mio note posso togliere la mia mobility 9700 e mettere un ati x1900xt.. ditemi di si vi prego.. :asd: :asd:

conan_75
11-10-2006, 23:36
Ops... scusate, sistemato immediatamente.

Tornando alla questione MXM, qualcuno sa quali limiti ha questo standard: se ho un portatile con gf go 7600 e mxm II, fino a che scheda posso arrivare se voglio cambiarla (7900, 8800 quando usciranno,...)? E passando ad ati?
Escludiamo a priori ATI che usa altri connettori.
Chi ti dice che poi trovi una scheda video compatibile sopratutto con gli spazi delle tue plastiche, con la disposizione del dissipatore e la capacità di estrarre il calore dello stesso.
Non esiste uno standard per dimensione e forma delle sk. video, e per questo non si potranno mai sostituire.
Ho visto un paio di casi contati di sk. video tolta da un modello superiore della stessa marca di notebook (esteticamente uguale), ma con problemi di dissipazione.

masteralex
12-10-2006, 01:41
venite numerosi nella mia discussione, cosi Cristina si decide a metterla in rilievo :asd: :asd:

conan_75
12-10-2006, 07:33
Meglio di no: in rilievo non si vede!

merut82
12-10-2006, 12:28
Meglio di no: in rilievo non si vede!
Vero...chi le legge le discussioni in sticky...di certo non chi apre nuovi thread, altrimenti avremmo la metà delle discussioni al giorno :D

mbico
12-10-2006, 16:33
Sempre e solo everest ;)


grazie, scarico ...

ga444b666ma777r999in333i
12-10-2006, 16:46
Di solito è possibile aggiornare la scheda video di tutti quei note che nel corso della loro vita (spesso troppo breve) accolgono nuove e + potenti schede video nella propria gamma. Anche questa però non è una massima assoluta, in quanto un produttore è libero di modificare anche piccole parti che di fatto rendono difficile se non impossibile l'upgrade.
Costruttori tipo Dell, che non hanno negozi reali e puntano alla massima standardizzazione per ridurre costi di gestione/manutenzione e riutilizzo dei pezzi "refurbished" ricondizionati, consentono una discreta upgradabilità, ma sempre nell'ambito di schede che la linea prodotto ha accolto nel ciclo vitale. Esempio:
su un Dell 9300 posso montare facilmente una AtiX300, una Nvidia6800Go, una 6800GoUltra, una 7800GTX, tutte schede che hanno fatto parte della gamma. Le 7900GTX/GS, invece, seppur perfettamente compatibili come attacchi hanno (forse volutamente) una diversa profilatura della base che, per essete montata, deve essere limata di un bel centimetro; non impossibile ma scomodo.
Va tenuto a mente poi il problema della reperibilità: Dell può contare su una community (quella americana) incredibilmente vasta e GPU online se né trovano. Molto + difficile invece è reperire prodotti MXM o Axiom (Ati).

Inoltre ci sono produttori che fanno dell'upgrade la propria arma di battaglia (esempio DynamycPc o Santech) che dichiarano apertamente la capacità di upgradare e su alcune linee prodotto è una realtà (il Frankentsain, per esempio aspetta a giorni l'arrivo della 7900GTX come upgrade). Si tratta cmq di prodotti o pesanti (il Franky sta sui 5/6 kg) o cmq di fascia alta (3000€)...

masteralex
12-10-2006, 23:49
Di solito è possibile aggiornare la scheda video di tutti quei note che nel corso della loro vita (spesso troppo breve) accolgono nuove e + potenti schede video nella propria gamma. Anche questa però non è una massima assoluta, in quanto un produttore è libero di modificare anche piccole parti che di fatto rendono difficile se non impossibile l'upgrade.
Costruttori tipo Dell, che non hanno negozi reali e puntano alla massima standardizzazione per ridurre costi di gestione/manutenzione e riutilizzo dei pezzi "refurbished" ricondizionati, consentono una discreta upgradabilità, ma sempre nell'ambito di schede che la linea prodotto ha accolto nel ciclo vitale. Esempio:
su un Dell 9300 posso montare facilmente una AtiX300, una Nvidia6800Go, una 6800GoUltra, una 7800GTX, tutte schede che hanno fatto parte della gamma. Le 7900GTX/GS, invece, seppur perfettamente compatibili come attacchi hanno (forse volutamente) una diversa profilatura della base che, per essete montata, deve essere limata di un bel centimetro; non impossibile ma scomodo.
Va tenuto a mente poi il problema della reperibilità: Dell può contare su una community (quella americana) incredibilmente vasta e GPU online se né trovano. Molto + difficile invece è reperire prodotti MXM o Axiom (Ati).

Inoltre ci sono produttori che fanno dell'upgrade la propria arma di battaglia (esempio DynamycPc o Santech) che dichiarano apertamente la capacità di upgradare e su alcune linee prodotto è una realtà (il Frankentsain, per esempio aspetta a giorni l'arrivo della 7900GTX come upgrade). Si tratta cmq di prodotti o pesanti (il Franky sta sui 5/6 kg) o cmq di fascia alta (3000€)...


ottima spiegazione Gabmarini.. molto interessante..


ragazzi se volete potete aggiungere qualche informazione utile :p

mbico
13-10-2006, 14:05
ottima spiegazione Gabmarini.. molto interessante..


ragazzi se volete potete aggiungere qualche informazione utile :p

tutto si riduce al fatto che è il produttore a rendere disponile l'eventuale upgrade ...

ma sto frank.... è un note o un pc desk in formato note?

ga444b666ma777r999in333i
13-10-2006, 16:13
tutto si riduce al fatto che è il produttore a rendere disponile l'eventuale upgrade ...

ma sto frank.... è un note o un pc desk in formato note?
SE ti interessa l'upgrade, che io sappia hai 3 alternative; Dell, DynamycPc o Santech.
Dell sulla carta non ti consente upgrade, ma all'atto pratico, è praticamente prassi comune (guarda la mia sign :D ).
Con dynamycpc (Nosferatu, Frabnkenstain) hai l'upgradabilità garantita; parti da una 7900GTX (nosferatu) o 7800GTX (Franky).
Santech con l'M2910(identico al nosferatu di DynamycPc) vale lo stesso discorso.
Il Franky è un monster da 6 kg, 17 pollici; il nosferatu però, pesa solo 3,7 kg e ha la 7900GTX.

mbico
13-10-2006, 16:40
SE ti interessa l'upgrade, che io sappia hai 3 alternative; Dell, DynamycPc o Santech.


Non mi interessa l'upgrade ne overclock ...
Non m interessa un note per giocare ...

I portatili nati per i scopi sopracitati non li guardo nemmemo, a meno di trovarli ad un prezzo bassissimo come l'asus in sign., e se li prendo in considerazione non ci gioco ... perché spendere un sacco quando con 100 miseri € mi prendo una console e gioco al meglio? (Oppure una pc con 700, lcd incluso, ci gioco alla grande). Sensa dover preoccuparmi di surriscanldamenti (indice di note progettato male), overclock e menate simili?

ga444b666ma777r999in333i
13-10-2006, 16:52
Non mi interessa l'upgrade ne overclock ...
Non m interessa un note per giocare ...

I portatili nati per i scopi sopracitati non li guardo nemmemo, a meno di trovarli ad un prezzo bassissimo come l'asus in sign., e se li prendo in considerazione non ci gioco ... perché spendere un sacco quando con 100 miseri € mi prendo una console e gioco al meglio? (Oppure una pc con 700, lcd incluso, ci gioco alla grande). Sensa dover preoccuparmi di surriscanldamenti (indice di note progettato male), overclock e menate simili?
Umh, si , hai ragione... Ho risposto a tue domande; se non ti interessa, pace. :D
A me interessa molto l'upgrade della scheda video, invece. ;)

lubvic
14-10-2006, 03:57
Un upgrade video non serve esclusivamente per giocare meglio, ma anche per lavorare meglio, prendi noi poveri architetti che magari potremmo lavorare un po più velocemente senza dover comprare un nuovo notebook.
Comunque ho già postato un'esperienza di upgrade nella sezione dell' acer 1360.
Ho upgradato un 1350 da ati 9200 ad ati 9700, nessun problema.
stessa cosa fatta su un 1362 da nvidia 5200 a nvidia 5700, non ne vuole sapere di andare... chissà.

Antonio1980
16-10-2006, 13:43
ragazzi e ragazze, ma io avendo un acer aspire serie 1700, poso upgradare la mia obsoletaskeda da 64 mega, almeno con una 128 o una 256?

ga444b666ma777r999in333i
16-10-2006, 14:26
Un upgrade video non serve esclusivamente per giocare meglio, ma anche per lavorare meglio, prendi noi poveri architetti che magari potremmo lavorare un po più velocemente senza dover comprare un nuovo notebook.
...
Anche non servisse né per giochi o per lavoro, ma solo per sport o per passione, che cambia? I produttori sono sempre stitici nel consentire upgrade, proprio per obbligarti a ricomperare il note. Dell lo consente, ma è conseguenza di strategie INDUSTRIALI, piuttosto che commerciali. DynamycPc e Santech lo consentono e né fanno un cavallo di battaglia, ma la modifica è appannaggio di prodotti mediamente costosi.

Quando un'azienda non lo consente APERTAMENTE, si va a tentoni e tastoni: con Dell è semplice vista la comunità internazionale, sempre foriera di esperienze di tutti i tipi. Con gli altri produttori stesso discorso: se qualcuno lo ha già fatto è matematicamente riproducibile da tutti, altrimenti nò. ;)

merut82
16-10-2006, 18:01
ragazzi e ragazze, ma io avendo un acer aspire serie 1700, poso upgradare la mia obsoletaskeda da 64 mega, almeno con una 128 o una 256?
Ovviamente è una battuta, no? :O

Antonio1980
16-10-2006, 18:16
no apparte gli scherzi, dato che ho visto lo stesso pc che monta sia la 5600 da 64 e la 5700 da 128 magari credevo che avendo lo stesso hardware se riuscissi a trovare la 5700 sarei riscito a fare lo scambio, niente di +!

merut82
16-10-2006, 18:20
no apparte gli scherzi, dato che ho visto lo stesso pc che monta sia la 5600 da 64 e la 5700 da 128 magari credevo che avendo lo stesso hardware se riuscissi a trovare la 5700 sarei riscito a fare lo scambio, niente di +!
Non si può ;)

ChristinaAemiliana
18-10-2006, 18:44
venite numerosi nella mia discussione, cosi Cristina si decide a metterla in rilievo :asd: :asd:

Anima candida...:D

Meglio di no: in rilievo non si vede!

Vero...chi le legge le discussioni in sticky...di certo non chi apre nuovi thread, altrimenti avremmo la metà delle discussioni al giorno :D

:asd:

danello
19-10-2006, 13:07
ottima spiegazione Gabmarini.. molto interessante..


ragazzi se volete potete aggiungere qualche informazione utile :p


Masteralex...qua è un pezzo che si fanno upgrade sui Dell, pensavo fossi allineato, ti si vede in giro per i thread... :p

O mi sbaglio?