PDA

View Full Version : Consiglio per uppaggio pc


conchiuro
10-10-2006, 16:59
Salve a tutti, credo sia una domanda ricorrente cmq..

ho un pc ormai obsoleto, in cui l'unica cosa buona (o quanto meno funzionante)
è la scheda grafica cioè : una Ati radeon 9600 xt 256 mb

ora intendo spendere un 350 euro per comprare scheda madre almeno 1 gb/1,5 gb di ram e un processore intel 4 o D, ovviamente cercando di aver un rapporto prezzo/qualità il migliore possibile..

il pc è utilizzato da tutta la famiglia, siamo in 4 e con esigenze diverse, mulo, editing di foto, giochi on/offline, diciamo che verrà sfruttato parecchio..

vi ringrazio per la cortesia e le eventuali risposte

conchiuro
11-10-2006, 14:45
up

conchiuro
12-10-2006, 12:49
allora mi sono fatto due calcoli e ho pensato a questa configurazione:

Pentium D 820 110 euro
Asus P5LD2/c 113 euro
Seagate 7200.10 320 gb 101 euro
pioneer 110d 40 euro
più ovviamente la mia scheda video Ati 9600 Xt 256 mb
ora mi mancano le ram ( almeno 1gb) per le quali vorrei pagare nn più di 100euro, e alimentatore e dissipatore ??? (ho saputo che il pentium D 820 tende a scaldarsi facilmente nma se si può ne farei a meno ) che nn costino troppo

mi date qualche consiglio?
inoltre questa configurazione è buona??

grazie

conchiuro
12-10-2006, 19:35
per piacere potete darmi un consiglio e rispondermi??

devo ordinar ei componenti

grazie a tutti

sdjhgafkqwihaskldds
12-10-2006, 20:16
allora mi sono fatto due calcoli e ho pensato a questa configurazione:

Pentium D 820 110 euro
Asus P5LD2/c 113 euro
Seagate 7200.10 320 gb 101 euro
pioneer 110d 40 euro
più ovviamente la mia scheda video Ati 9600 Xt 256 mb
ora mi mancano le ram ( almeno 1gb) per le quali vorrei pagare nn più di 100euro, e alimentatore e dissipatore ??? (ho saputo che il pentium D 820 tende a scaldarsi facilmente nma se si può ne farei a meno ) che nn costino troppo

mi date qualche consiglio?
inoltre questa configurazione è buona??

grazie
non va bene
evita pentium 4, pentium d e celeron
non supporta la 9600 xt (vendila e aggiornala con una pci express)
la asus p5ld2/c non è una scheda madre ottimale

mancano info su alimentatore

- mb Asrock AliveNF4G-DVI €62
- amd x2 3600 €125
- 2 x 512mb ddr2 667 marche economiche € 110
- dvd +/- rw €40
- Seagate 7200.10 320 gb €101
- scheda video secondo le tue esigenze, altrimenti usi quella integrata alla scheda madre

conchiuro
13-10-2006, 10:59
ti ringrazio per la risposta..

per la scheda video in realtà nn vorrei cambiarla, posso montarla lo stesso?
nel caso dovessi cambiarla quale modello pci express mi consigli? ovviamente economico
inoltre questo proc amd nn ha frequenza troppo bassa?

grazie per le delucidazioni

sdjhgafkqwihaskldds
13-10-2006, 14:06
la 9600xt non ha attacco pci express quindi dovrai aggiornarla, rivendendola usata ci farai 50€
come detto prima la scheda madre che ti ho consigliato ha una vga integrata che va bene per ogni applicazione e per vecchi giochi (è molto piu lenta della tua 9600xt) se invece ti piace giocare e hai bisogno di una scheda video potente ma economica ti consiglio una ge force 6600GT 128MB se la trovi, oppure 7600GS 256mb tutte stanno a meno di 100€
X2 3600 ha la stesa frequenza di x2 3800 (2ghz) solo che ha 256kb invece di 512kb di cache.

conchiuro
19-10-2006, 14:40
allora ti ringrazio per le risposte...


- mb Asrock AliveNF4G-DVI €62
- amd x2 3600 €125
- 2 x 512mb ddr2 667 marche economiche € 110
- dvd +/- rw €40
- Seagate 7200.10 320 gb €101 ( a proposito deve essere ata sata ??)
- Peak GeForce 7600GS 256MB 128 bit (va bene questa?? ) 90 euro

quale alimentatore mi consigli di acquistare possibilmente economico , e poi devo aggiungere equalche ventola nel case??

grazie

conchiuro
19-10-2006, 18:15
aggiornamento

ho trovato in alcuni negozi questi componenti:

Amd Athlon 3600+ x2 SKTAm2 Box 134 euro
Asrock alive NF4G-DvI 61 euro
Scheda video GEFORCE 7600GS 256 MB 128 bit PCI EXPRESS 103 euro
alimentatore Lc6550 Super Silent 12cm Fan PFC V2 BLACK 550 W 44 euro
S3+ - Memoria ram 512MB CL 5.0 DDR2 PC 667 (6400) x 2 110 euro
pioneer 110 D 39 euro


va bene come configurazione? c'è bisogno di altro, tipo altre ventole??? ( ho solo il case e un floppy :D )

il seagate 7200.10 quale devo prendere? ( ata sata etc) scusate ma nn ho idea cosa indichino

grazie a tutti

8kikko2
19-10-2006, 20:15
hd prendi un bel sata2

Amon 83
19-10-2006, 21:01
aggiornamento

ho trovato in alcuni negozi questi componenti:

Amd Athlon 3600+ x2 SKTAm2 Box 134 euro
Asrock alive NF4G-DvI 61 euro
Scheda video GEFORCE 7600GS 256 MB 128 bit PCI EXPRESS 103 euro
alimentatore Lc6550 Super Silent 12cm Fan PFC V2 BLACK 550 W 44 euro
S3+ - Memoria ram 512MB CL 5.0 DDR2 PC 667 (6400) x 2 110 euro
pioneer 110 D 39 euro


va bene come configurazione? c'è bisogno di altro, tipo altre ventole??? ( ho solo il case e un floppy :D )

il seagate 7200.10 quale devo prendere? ( ata sata etc) scusate ma nn ho idea cosa indichino

grazie a tutti

stai sul ata per l'hd meno bestemmie per installarlo e starei su una conf. intel core 2 duo e6300+asrock x-fire+1gb di ram+7600gt e il resto che hai scelto va benissimo e sei più performante di tutti i sistemi amd

conchiuro
19-10-2006, 21:40
ti ringrazio per i consigli ma già così sn sopra il budget...

quindi mi consigli ata??

Amon 83
19-10-2006, 21:47
si ata lo attacchi e va senza dover installare driver da floppy ecc.ecc
le performance non sono diverse su un'unico hd

8kikko2
20-10-2006, 13:34
per differenza di un'euro e per le performance superiori prenderei un sata2 a occhi chiusi..
non farti traviare richiede solo 2 minuti in piu' per l'installazione e per il pc hai solo un cavo di larghezza meno di 1 cm e 2 attacchi semplici semplici..
quindi i due minuti li hai recuperati perche non ti sbatti nell'allggioare per bene hd e super cavone ata(a meno che tu non habbia cavi rounded)

tra l'altro hai 3 possibilita:
-1 la meno probabile che parta tutto senza fare nulla
-2 appena inizia l'installazione devi premere f5 o f6 non ricordo e installi i driver del floppy che trovi nella scheda madre
-3 prima di installare win metti il cd della scheda madre che in automatico ti crea il floppy poi prosegui come il punto 2

i sata 2 sono nettamente piu' veloci e con le schede madri piu recenti hai un solo slot per gli ata,mentre ne hai 6 per i sata..conta che il futuro e' verso i sata e non solo per gli hd ,ma anche per masterizatori e al periferiche


cmq per farti un'idea dai un okkio qui http://it.wikipedia.org/wiki/SATA

conchiuro
27-10-2006, 16:17
eccomi in fase d'acquisto

Amd Athlon 3600+ x2 SKTAm2 Box 134 euro
Asrock alive NF4G-DvI 61 euro
Scheda video GEFORCE 7600GS 256 MB 128 bit PCI EXPRESS 103 euro
alimentatore Lc6550 Super Silent 12cm Fan PFC V2 BLACK 550 W 44 euro
2x twinmos 512MB CL 5 DDR2 PC 667 (PC5300) 109 euro
HD S.ATA II 250GB Barracuda 7200.10 3.5 7200rpm 3GB/s NCQ 16Mb 84 euro

mi confermate è tutto compatibile?? ed è una buona configurazione??

ps poiche conserverò case (nn so di che marca è).. potrò avere problemi nel montare i componenti specialmente l'alimentatore??

ah manc aqualcosa (masterizzatore e floppy disk già acquistati) tipo cavi o altre ventole??
edit: c'è bisogno di comprare la pasta termica? e se si quale ( ho intenzione di montarlo da me

grazie

conchiuro
27-10-2006, 21:37
up

grazie

conchiuro
28-10-2006, 09:18
vi ringrazio per eventuali risposte

conchiuro
28-10-2006, 19:20
scusate per gli up eccessivi...

8kikko2
29-10-2006, 12:53
non dovrebbe esserci nessun problema nel montaggio dei componenti hanno tutti dimensioni standard,e' una buona configurazione cmq i acquisterei una alimentatore di qualita' leggermente piu' alta , e' sempre sottovalutato come componente..

quello da te scelto ha 550 w solo di picco in realta sara' un 400 e qualcosina..
prendere una alimentatore di qualita significa avere tensioni costanti nel tempo,magari con prevenzioni a sbalzi di tensione e assicuri longevita' ai tuoi componenti..

un bel tagan 430w di picco sara' come te scelto ma e' tutto un'altro mondo..magari modulare

conchiuro
29-10-2006, 12:58
ti ringrazio per la risposta, per quanto riguarda la pasta termica la devo acquistare???

conchiuro
29-10-2006, 18:32
up

8kikko2
01-11-2006, 13:14
no se la cpu e' boxata sotto il dissipatore originale c'e' gia uno strato di pasta termica.