PDA

View Full Version : Niente più display Sony per il mercato consumer


Redazione di Hardware Upg
10-10-2006, 14:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/18850.html

Il colosso giapponese comunica che entro la fine dell'anno uscirà dal mercato dei display LCD per il mercato consumer, continuando invece in quello professionale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
10-10-2006, 14:46
Han paura che esplodano anche questi? :fagiano:
Vabbè ormai ci sono duecentocinquantamilioni di produttori di monitor lcd non professionali che sono praticamente tutti uguali per cui non se ne sentirà la mancanza.

MiKeLezZ
10-10-2006, 14:47
Han paura che esplodano anche questi? :fagiano:
Vabbè ormai ci sono duecentocinquantamilioni di produttori di monitor lcd non professionali che sono praticamente tutti uguali per cui non se ne sentirà la mancanza.
Ecco anche il motivo per cui se n'è andata ;)
Troppa concorrenza, margini di guadagno troppo bassi

Kintaro70
10-10-2006, 14:48
Sembra sia un ridimensionamento aziendale frutto dei successi esplosivi maturati sul campo dalla divisione HW Sony.

Asterion
10-10-2006, 14:49
Sembra sia un ridimensionamento aziendale frutto dei successi esplosivi maturati sul campo dalla divisione HW Sony.

:D

Momentaccio per Sony eh?

Soul_to_Soul
10-10-2006, 14:58
Quando giravo per acquistare il mio LCD (poi ho scelto un SAMSUNG 930BF) un addetto mi tirò fuori un Sony e disse, "questo, credimi, è una bomba, è dello stesso tipo montato sui Vaio".
A volte tra le persone di ogni giorno si nascondono insospettabili profeti.
E poi dicono che i negozianti dicono palloni.

Hoolman
10-10-2006, 15:03
Ottima mossa!

Questo dimostra che la Sony vuole rimanere in un mercato dove non è il prezzo a fare la differenza ma la qualità, l'innovazione e il servizio.
Speriamo in una bella sfida tecnologica sony-eizo, con delle novità che magari dopo alcuni anni arriveranno anche nei prodotti soho..

Questa strategia la adotterei GLOBALMENTE fossi la Sony...

Darkdragon
10-10-2006, 15:14
io ho un monitor sony x-black (gli stessi sui portatili vaio) e mi ci sono sempre trovato benissimo, morto questo avrei pensato di cambiarlo con un altro sony ma a questo punto credo che non sara possibile :stordita:
ottimi monitor i sony, anche se costano un po piu degli altri

Leron
10-10-2006, 15:18
fa parte anche questo del piano triennale di ristrutturazione

http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,0_ART_64098,00.html

riduzione del personale
chiusura di un sesto delle fabbriche
uscita dai mercati troppo complicati da gestire

Asterion
10-10-2006, 15:20
fa parte anche questo del piano triennale di ristrutturazione

http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,0_ART_64098,00.html

riduzione del personale
chiusura di un sesto delle fabbriche
uscita dai mercati troppo complicati da gestire

Che tristezza però, le aziende in crisi fanno sempre così purtroppo :(

Hoolman
10-10-2006, 15:25
SFOGO ON

Fa rabbia vedere che altrove sono le società (anche i colossi) che si devono sforzare per rimanere competitive, non come qui da noi che se non ce la fanno lo stato le aiuta.. a fondi perduti..

SFOGO OFF

frankie
10-10-2006, 15:37
Ah le tv HDTV rimangono, almeno da articolo linkato...

zanardi84
10-10-2006, 15:42
Il prezzo elevatissimo dei monitor non giustificava una miglior (non è detto) qulità visiva. X Black non è più un'esclusiva Sony. Anche la concorrenza si è adeguata ed ha saputo produrre schermi eccellenti a prezzi ragionevolmente più bassi.
Con 300€ a dicembre mi portai a casa un Acer da 17" Christal Brite e con tempi di risposta di 6 ms. Risultato? Uno straordinario pannello LCD, che non aveva e non ha niente da invidiare ai Sony.

Asterion
10-10-2006, 15:49
Il prezzo elevatissimo dei monitor non giustificava una miglior (non è detto) qulità visiva. X Black non è più un'esclusiva Sony. Anche la concorrenza si è adeguata ed ha saputo produrre schermi eccellenti a prezzi ragionevolmente più bassi.
Con 300€ a dicembre mi portai a casa un Acer da 17" Christal Brite e con tempi di risposta di 6 ms. Risultato? Uno straordinario pannello LCD, che non aveva e non ha niente da invidiare ai Sony.

In questo la Sony forse ha esagerato negli scorsi anni, facendosi pagare il proprio marchio a fronte di una mai dimostrata miglior qualità.

Vediamo che saprà riprendersi in futuro. Alla fine, ritardi a parte, quando uscirà PS3 si sistemerà parecchio con i conti.

Lud von Pipper
10-10-2006, 16:03
L'articolo lincato spiega molto: Sony si è fatta un nome con Handicam, Walkman, Cellulari, Vaio (xBlack) e soprattutto Triniton, prodotti tutti una spanna sopra la concorrenza.

Molte di queste tecnologie sono ormai Obsolete e Sony non ha saputo rinnovarsi, pur mantenendo prezzi esclusivi.
Samsung ha ormai da anni preso il posto di Sony nel settori schermi di qualità, siano essi CRT o LCD, Apple è il riferimento con IPod e la concorrenza MAtsushita è fortissima sia nell'audio che nel Video, dove spesso presenta prodotti migliori.

Non cit il danno d'immagine dovuto alle batterie-bomba e l'orribile gestione delle assistenze negli anni passati per prodotti di lusso.

Ben venga la chiusura di settori ormai alla frutta e speriamo che Sony si dedichi finalemtne a quello che un tempo sapeva fare meglio: prodotti innovativi e mirati ad un pubblico di intenditori, anche se questo significherà licenziamenti e qualche anno di purgatorio.
Mi viene in mente il Caso Nissan di qualche anno fa.

Ora, se anche in Italia gli stessi criteri venissero applicati a Fiat, Alitalia...
...ma per noi si tratterebbe di fantascienza :rolleyes:

Aristocrat74
10-10-2006, 16:18
sony in fatto di monitor lcd ha prodotto negli ultimi 2-3 anni delle grandissime ciofeche , montando dei pannelli di vecchia generazione e comunque non competitivi rispetto alla concorrenza
estetica carina, buona qualità costruttiva ma a determinare la qualita di un lcD è il pannello che monta :cool:

i suoi monitor ( in particolari quelli con il filtro x-black ) sono stati stroncati da molti siti specializzati in lcd :read: (fanno eccezione un paio di modelli di fascia molto alta)

sony --->> costa tanto --->> vale poco !! :D

mjordan
10-10-2006, 16:18
L'articolo lincato spiega molto: Sony si è fatta un nome con Handicam, Walkman, Cellulari, Vaio (xBlack) e soprattutto Triniton, prodotti tutti una spanna sopra la concorrenza.

Molte di queste tecnologie sono ormai Obsolete e Sony non ha saputo rinnovarsi, pur mantenendo prezzi esclusivi.
Samsung ha ormai da anni preso il posto di Sony nel settori schermi di qualità, siano essi CRT o LCD, Apple è il riferimento con IPod e la concorrenza MAtsushita è fortissima sia nell'audio che nel Video, dove spesso presenta prodotti migliori.

Non cit il danno d'immagine dovuto alle batterie-bomba e l'orribile gestione delle assistenze negli anni passati per prodotti di lusso.

Ben venga la chiusura di settori ormai alla frutta e speriamo che Sony si dedichi finalemtne a quello che un tempo sapeva fare meglio: prodotti innovativi e mirati ad un pubblico di intenditori, anche se questo significherà licenziamenti e qualche anno di purgatorio.
Mi viene in mente il Caso Nissan di qualche anno fa.

Ora, se anche in Italia gli stessi criteri venissero applicati a Fiat, Alitalia...
...ma per noi si tratterebbe di fantascienza :rolleyes:

Finalmente qualcuno che critica in modo cosciente e calibrato e non solo per spalare merda su un'azienda ;) Dico questo perchè quando si parla di Sony sappiamo tutti a che razza di commenti pseudo-idioti siamo ormai abituati...

mjordan
10-10-2006, 16:28
estetica carina, buona qualità costruttiva ma a determinare la qualita di un lcD è il pannello che monta :cool:


Non è affatto vero quello che dici. Sebbene la componente pannello sia una grossa fetta del discorso qualità complessiva, non è affatto vero che è solo quello a determinare la qualità finale di un prodotto. Sai quanti produttori effettivi di pannelli ci sono al mondo? Se fosse come dici tu allora i monitor e i televisori sarebbero tutti uguali ;)

The_misterious
10-10-2006, 16:35
speriamo che la Sony si riprenda chiudendo alcuni settori..

Roby3D
10-10-2006, 17:00
che peccato!!! come mio monitor LCD Sony SDM HX73 :(

TROJ@N
10-10-2006, 17:01
L'ultima cosa buona che facevano...muahahahahha non cè che dire...i monitor vaio erano davvero splendenti...ciao ciao...

TROJ@N
10-10-2006, 17:03
correggo prima che mi fustigate...non l'ultima...fa altre cose buone...ma la politica...lassaperde...

Legolas84
10-10-2006, 17:37
Di solito non commento le news ma questa notizia per me è terribile... :(

Quando dovevo passare dal mio CRT Samsung 959NF a un LCD dopo aver letto molti commenti presi il Samsung 913N da uno shop su Internet... Quando mi arrivò fu una catastrofe... ok, forse il tempo di risposta era buono ma per me la qualità dell'immagine era pietosa sia nei giochi che nei film ma anche addirittura nell'uso normale del PC.

Da allora decisi che mai avrei comprato un LCD senza prima averlo visto acceso (naturalmente esercitai il diritto di recesso sul 913N). Seguirono quindi innumerevoli giri in negozi di PC specializzati ma anche Expert, Ipercoop ecc...

Poi in un negozio ebbi l'illuminazione guardando un Sony SDM-HS95P (LCD che ho tutt'ora). Una qualità pazzesca a costo di un leggerissimo effetto scia solo su alcuni colori come il rosso intenso o il viola chiaro. Ma cavolo qualitatiamente per me è stata una cosa impressionante non avevo mai visto nulla di simile, anche grazie alle regolazioni automatiche pre-impostate "PC" / "Film" / "Videogiochi" che regolano il pannello in base all'uso che se ne sta facendo e sono perfette!!!

Girai ancora per una settimana e poi presi il Sony.... e sinceramente ora avevo intenzione di cambiarlo con un altro sony... ma ahime non potrò farlo :muro:

JohnPetrucci
10-10-2006, 23:02
L'articolo lincato spiega molto: Sony si è fatta un nome con Handicam, Walkman, Cellulari, Vaio (xBlack) e soprattutto Triniton, prodotti tutti una spanna sopra la concorrenza.

Molte di queste tecnologie sono ormai Obsolete e Sony non ha saputo rinnovarsi, pur mantenendo prezzi esclusivi.
Samsung ha ormai da anni preso il posto di Sony nel settori schermi di qualità, siano essi CRT o LCD, Apple è il riferimento con IPod e la concorrenza MAtsushita è fortissima sia nell'audio che nel Video, dove spesso presenta prodotti migliori.

Non cit il danno d'immagine dovuto alle batterie-bomba e l'orribile gestione delle assistenze negli anni passati per prodotti di lusso.

Ben venga la chiusura di settori ormai alla frutta e speriamo che Sony si dedichi finalemtne a quello che un tempo sapeva fare meglio: prodotti innovativi e mirati ad un pubblico di intenditori, anche se questo significherà licenziamenti e qualche anno di purgatorio.
Mi viene in mente il Caso Nissan di qualche anno fa.

Ora, se anche in Italia gli stessi criteri venissero applicati a Fiat, Alitalia...
...ma per noi si tratterebbe di fantascienza :rolleyes:
Quoto.

kenjcj2000
10-10-2006, 23:05
critico spesso sony x che x quello che fà pagare a volte non esiste una vera qualità superiore... ma devo dire che con il mio x-black trovato benissimo erano ottimi monitor ...peccato

Tozzo72
11-10-2006, 00:52
Ora, se anche in Italia gli stessi criteri venissero applicati a Fiat, Alitalia...
...ma per noi si tratterebbe di fantascienza :rolleyes:
Meno male che con FIAT l'hanno fatto visti i buonissimi risultati attuali.

mail9000it
11-10-2006, 11:26
penoso, come al solito, in fatto che l'europa sarà utilizzata come discarica di questi monitor fuori produzione.

Asterion
11-10-2006, 12:01
penoso, come al solito, in fatto che l'europa sarà utilizzata come discarica di questi monitor fuori produzione.

Ah sì? Dove l'hai letto?? Bella notizia davvero.
Beh comunque basta non comprarli e sconsigliare gli altri quand devono acquistare un monitor.

Più il tempo passa meno la politica Sony mi piace :mbe:

ProgMetal78
11-10-2006, 13:12
Sony sempre piu' in alto mare.....

GabrySP
11-10-2006, 13:17
I monitor sony fanno oibo(imho), hanno la qualita del peggio acer e dei prezzi assurdi

bustarella mode on
solo da toms dicono che sono buoni(e te credo sono + di parte di emilio fede)
bustarella mode of

Scusate la battutona e la mancanza degli accenti e/o apostrofi (maledetta tastiera americana configurata italiana)