PDA

View Full Version : Problema con Plextor PX-760SA


MochaFrost
10-10-2006, 12:13
Ho da poco acquistato il PX-760SA e subito mi sono reso conto dell' incompatibilità con il chipset di controllo sata della mia scheda madre (asus K8vSE Deluxe). Riconosce il drive ma i rate in scrittura sfiorano i 0,50x. Montando un Controller Sata Pci express a 1 porta SATA 300 (Silicon Image) o un altro controller SATA II potrei risolvere il problema? O é un problema che dipende dalla scheda madre?
________________________________________________

MoBo Asus K8VSE Deluxe, chipset VIA K8T800 VIA VT8237, Plextor firmware 1.04, Bios Revision 1004.

MochaFrost
11-10-2006, 09:36
Non riesco a trovare nessuna documentazione!! Nessun altro ha problemi con questo masterizzatore????? Aiuuutooo!!!

MM
12-10-2006, 15:21
Credo che non ti resti che contattare l'assistenza del produttore

MochaFrost
12-10-2006, 15:53
Sono arrivato ad un bivio. La mia scheda madre non ha slot pci express ma normali percui nessuna scheda Pci to SATA II!!
Percui:
1) trovo un connettore SATA to IDE ATA;
2) cambio MoBo;

Che mi consigliate??

repne scasb
12-10-2006, 21:28
Sull'annoso problema della connessione di periferiche a pacchetti (ATAPI) a controller SATA e necessario dire che:

1) Il controller deve essere preferibilemente legacy IDE o Native IDE.
2) Controller RAID o 'Others', non sono o non potrebbero essere adatti alla connesssione di dette periferiche (compresi tutti i controller MMIO).

In sostanza il drive 'potrebbe' non essere identificato, o risultare funzionante solo in PIO mode, o bloccare l'intero sistema (ci sono anche casi di driver che mal riconoscono i dispositivi ATAPI su porta SATA).

UtenteSospeso
12-10-2006, 22:40
Dal sito Plextor:

Is the PX-712SA, with serial ATA interface, compatible with every Motherboard that has SATA interface ?

The PX-712SA works on most motherboards when equipped with Serial ATA interface (SATA), however, one should check with the manufacturer of the motherboard if the SATA supports optical devices. In some cases the SATA controllers do need a BIOS upgrade to support optical devices other controllers do not support it at all.

maxus
31-10-2006, 08:51
hai risolto?
se lo vendi interessa a me