View Full Version : Pentium E1000 e Celeron D 400 al secondo e terzo trimestre 2007
Redazione di Hardware Upg
10-10-2006, 09:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18848.html
Ancora dettagli relativi ai prossimi processori Intel basati sul progetto single-core Conroe-L. In arrivo a cavallo della metà del prossimo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kintaro70
10-10-2006, 09:52
Un test comparativo al più presto, per valutare il livello prestazionale. Con tutti sti nuovi modelli non ci si capisce più nulla.
se scendono ancora un po' con le frequenze quasi quasi mi tengo il PIII 800 da cui sto scrivendo! :D
Io aspetto con ansia il procio da overclock estremo, il mitico E4300 bus a 800 e moltiplicatore a 9x (il raddoppio del clock sara' per la prima volta a portata di tutti, meglio ancora del mitico celerone mendocino 300A, chi se lo ricorda? io si e andavo di + del costosissimo p2 450, quanti ricordi)
Pistolpete
10-10-2006, 10:17
Ormai dovresti sapere che la frequenza non conta.
Sei vittima anche tu del celodurismo da prestazione?
"La frequenza con la quale viene emesso tale segnale è comunemente conosciuta con il nome di "velocità di clock" ed è indicata in hertz e multipli di hertz ed è quel numerino che spesso conduce numerosi "celoduristi" dell'overclock a profondi problemi esistenziali derivati dall'ansia da prestazione."
ErminioF
10-10-2006, 10:18
Costo? sui 50euro potrebbero essere interessanti :D
si sa qualcosa di consumi & socket? :)
OverCLord
10-10-2006, 11:06
@GabrySP
Il mitico Mendocino me lo ricordo eccome, io ce l'avevo 300@550 stabile!!!
L'ho cambiato solo per passare a un dual PIII 700@966
Che tempi
Per ora mi accontento di un E6300 poi si vedra'
lo so, lo so, ma va bene che i Core sui 2ghz vanno più di un P4 a 3.6, però a 1.4ghz mi sembrano un po' pochini comunque, no? poi considera il single core e solo 1MB di cache. Va bene che il clock non è tutto, ma a 133mhz non prenderei nenche un core3.
Da dove hai preso la tua dotta citazione? ;)
overclock80
10-10-2006, 13:38
Sono daccordo con sbaffo.
L'architettura core sarà pure efficiente finchè volete, ma levategli il dual, riducete ad 1/4 la cache, riducetegli pure il FSB e pure la frequenza fino a 1.4Ghz e vedrete che le prestazioni non saranno questo granchè.
Ad occhio dovrebbero vedersela sugli stessi livelli (forse qualcosa meno) dei Sempron 64 single core.
JohnPetrucci
10-10-2006, 14:11
Sono daccordo con sbaffo.
L'architettura core sarà pure efficiente finchè volete, ma levategli il dual, riducete ad 1/4 la cache, riducetegli pure il FSB e pure la frequenza fino a 1.4Ghz e vedrete che le prestazioni non saranno questo granchè.
Ad occhio dovrebbero vedersela sugli stessi livelli (forse qualcosa meno) dei Sempron 64 single core.
Concordo, alla fine togliendo qua e la si snatura il vantaggio tecnologico delle attuali cpu Intel, rendendo di fatto nullo il vantaggio prestazionale su Amd.
Matrix_Genesis
10-10-2006, 14:31
Si va be ragazzi certo che togliere non fa sempre piacere...però comunque devono produrle delle CPU entry level in qualche modo :D
Se no perchè complicarsi tanto la vita a produrre tutte queste verianti? basterebbe produrre un solo tipo di processore :D
Io queste CPU le vedo molto bene sotto tutti i punti di vista
- overclock
- consumi bassi
- prezzo basso
- buon livello prestazionale
Certo queste sono solo speculazioni...fino alla data di uscita sul mercato...hai voglia ne passerà di tempo...
Darkdragon
10-10-2006, 15:12
io aspettavo il 671 ma niente, è rimasto a prototipo. poi mi sono indirizzato al 661 ma o non si trovava o lo mettevano a 250€ quando doveva costarne 180, ora non esiste neanche piu...
ma questo pentium E1060sarebbe compatibile con il chipse 915 e come prestazioni è comparabile a un p4 3,6ghz?
Feanortg
10-10-2006, 16:06
Rispolvero il mio Tualatin a 1,4 ghz e mi passa la paura!!!! quello sarebbe un confronto!
ti prego, poi metti i bench, dddaaaiii :D
x GabrySP
non ho capito tanto bene la storia del E4300 che dovrebbe raddoppiare di clock. Non dovresti radoppiare anche il bus? da 800 passeresti a 1600, non è un po' troppo?
Ragazzi guardate che i Pentium E a quelle frequenze saranno comparabilissimi ai Pentium 4 6xx di ora (e quindi agli Athlon64). :eek: La differenza sarà il consumo ed il calore dissipato che permetterà l'introduzione di sistemi di raffreddamento decenti.
Queste sono le nuove CPU entry-level, personalmente mi sconcerta l'introduzione delle CPU Celeron D 4xx, mi sarei aspettato l'eliminazione del marchio Celeron in favore del marchio Pentium per la gamma entry-level. ;)
No problem, portano tutti il 6300 a 3,6 Ghz col dissipatore originale 500 (2000 Mhz quad pumped)e passa Mhz x7, col 4300 basteranno 400 Mhz quad pumped (tutte le mobo decenti con 965 o 975x tengono tranquillamente queste frequenze di bus)
ProgMetal78
11-10-2006, 13:22
Se scalano ancora un po' rispelvero il mio amiga 500 :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.