PDA

View Full Version : Google compra YouTube


Redazione di Hardware Upg
10-10-2006, 08:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/18842.html

YouTube verrà acquistata da Google al prezzo di 1,65 miliardi di dollari. Nasce un nuovo colosso dell'informazione e dell'intrattenimento che potrebbe rivoluzionare anche il mondo della televisione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Motosauro
10-10-2006, 08:43
A me la strapotenza di Google fa un pò paura onestamente.
Ormai sono diventati sostanzialmente necessari ed insostituibili (o quasi).
Sotto a quale giurisdizione stanno?
Se commettessero qualche illecito, a chi dovrebbero risponderne?

Mah...

:huh:

gr@z!
10-10-2006, 08:45
era nell'aria..
me lo aspettavo

Paganetor
10-10-2006, 08:47
be', google ha comprato youtube perchè quelli di youtube hanno venduto... non basta avere i soldi, serve che qualcuno venda :D

quindi, se si deve dare una "colpa" (ammesso che si possa parlare di colpe ;) ), andrebbe data a quelli di youtube (che si sono messi in tasca un miliardo e mezzo di dollari! :D

3NR1C0
10-10-2006, 08:49
Quando offrono così tanti soldi chiunque venderebbe ;)

Lo strapotere di google è indiscusso, non mi meraviglierei che tra qualche decennio scalasse pure microsoft :asd:

eltalpa
10-10-2006, 08:54
Lo strapotere di google è indiscusso, non mi meraviglierei che tra qualche decennio scalasse pure microsoft :asd:
Io sto aspettando il giorno in cui sourceforge.net comprerà microsoft...

The Peacemaker
10-10-2006, 09:02
Io sto aspettando il giorno in cui sourceforge.net comprerà microsoft...

è più probabile il contrario in realtà......

rutto
10-10-2006, 09:08
... mi piacerebbe molto sapere come si differenzieranno google video da youtube visto che non vi e' l'intenzione di ammazzare nessuno dei dei due brand

DevilsAdvocate
10-10-2006, 09:09
A me la strapotenza di Google fa un pò paura onestamente.
Ormai sono diventati sostanzialmente necessari ed insostituibili (o quasi).
Sotto a quale giurisdizione stanno?
Se commettessero qualche illecito, a chi dovrebbero risponderne?

Mah...

:huh:
? insostituibili? in quale campo????
IM:MSN/Yahoo/ICQ
Motori di ricerca: Altavista e yahoo (ok, qui la differenza la fa la qualita'...)
Posta: Yahoo
Poi?

Mi preoccuperrei piu' di Microsoft,fossi in te, pare ad esempio che sia
riuscita a convincere Atari a non produrre un client di NWN2 per linux
(cosa classica) e nemmeno per MAC OSX (questo e' un po' meno
classico), ha fatto pressioni su un rappresentante europeo (almeno,
uno che ha avuto il coraggio di render pubblica la cosa), riceve forte
appoggio dal governo USA e progetta di introdurre sistemi TCPA
(NGSCB, che e' poi palladium).
Tra le ultime notizie c'e' che l'iniezione di capitali in SCO di qualche anno
fa fosse in realta' manovrata dalla MS....
http://www.eweek.com/article2/0,1759,1542915,00.asp

DevilsAdvocate
10-10-2006, 09:12
Quando offrono così tanti soldi chiunque venderebbe ;)

Lo strapotere di google è indiscusso, non mi meraviglierei che tra qualche decennio scalasse pure microsoft :asd:

Io sto aspettando il giorno in cui sourceforge.net comprerà microsoft...

Ok, allora io aspetto il giorno in cui la Toscodati comprera' Microsoft.
:sofico:

eltalpa
10-10-2006, 09:14
è più probabile il contrario in realtà......
Proprio per questo lo attendo...

eltalpa
10-10-2006, 09:16
Ok, allora io aspetto il giorno in cui la Toscodati comprera' Microsoft.
:sofico:
Sognare per sognare, allora ognuno si sceglie quello che preferisce.

eltalpa
10-10-2006, 09:18
... mi piacerebbe molto sapere come si differenzieranno google video da youtube visto che non vi e' l'intenzione di ammazzare nessuno dei dei due brand
- google video per la ricerca e l'indicizzazione di tutto ciò che è protetto da copyright
- youtube per i video degli utenti

DevilsAdvocate
10-10-2006, 09:18
Proprio per questo lo attendo...
Non cambierebbe niente, visto che il software dentro sourceforge e'
libero gli sviluppatori (che hanno il cvs nell'hard-disk) lo inserirebbero
semplicemente in uno dei servizi alternativi (uno lo offre proprio google
se non sbaglio), ed il tutto si risolverebbe (per gli utenti) cambiando
indirizzo.....

Insomma MS non trarrebbe molti vantaggi dal comprare sourceforge.
(questo e' uno dei vantaggi del software libero, non possono sopprimerlo
semplicemente comprando e facendo chiudere chi lo distribuisce)

MenageZero
10-10-2006, 09:24
Io sto aspettando il giorno in cui sourceforge.net comprerà microsoft...
ti sei attrezzato per farti ibernare finché aspetti ? ... :asd:

3NR1C0
10-10-2006, 09:25
Ok, allora io aspetto il giorno in cui la Toscodati comprera' Microsoft.
:sofico:

Non credo che la Toscodati abbia la stessa capitalizzazione di Google :D:D:D

eltalpa
10-10-2006, 09:28
ti sei attrezzato per farti ibernare finché aspetti ? ... :asd:
come dicevo sopra... sognare per sognare, almeno scelgo cosa...

eltalpa
10-10-2006, 09:30
Non cambierebbe niente, visto che il software dentro sourceforge e'
libero gli sviluppatori (che hanno il cvs nell'hard-disk) lo inserirebbero
semplicemente in uno dei servizi alternativi (uno lo offre proprio google
se non sbaglio), ed il tutto si risolverebbe (per gli utenti) cambiando
indirizzo.....

Insomma MS non trarrebbe molti vantaggi dal comprare sourceforge.
(questo e' uno dei vantaggi del software libero, non possono sopprimerlo
semplicemente comprando e facendo chiudere chi lo distribuisce)
quì mi si prende un po' troppo sul serio.

MenageZero
10-10-2006, 09:34
[ERRORE]

MenageZero
10-10-2006, 09:36
? insostituibili? in quale campo????
IM:MSN/Yahoo/ICQ
Motori di ricerca: Altavista e yahoo (ok, qui la differenza la fa la qualita'...)
Posta: Yahoo
Poi?

Mi preoccuperrei piu' di Microsoft,fossi in te, pare ad esempio che sia
riuscita a convincere Atari a non produrre un client di NWN2 per linux
(cosa classica) e nemmeno per MAC OSX (questo e' un po' meno
classico), ha fatto pressioni su un rappresentante europeo (almeno,
uno che ha avuto il coraggio di render pubblica la cosa), riceve forte
appoggio dal governo USA e progetta di introdurre sistemi TCPA
(NGSCB, che e' poi palladium).
Tra le ultime notizie c'e' che l'iniezione di capitali in SCO di qualche anno
fa fosse in realta' manovrata dalla MS....
http://www.eweek.com/article2/0,1759,1542915,00.asp

mi pare giusto, se appare un commento non positivo su google permeato da un pizzico di "fantapolitica/cospirazionismo" (come se ne fanno tanti in molti campi, ma non sto dicendo se fosse giusto o meno),

bisogna rapidamente riportare il thread allo stato "neutro" con il classico ma sempre valido (e anche qui non intendo esprimere giudizi nel merito)
"ms è il diavolo" :O

:sofico: :D

(perdonami ma non ho resistito, nulla di personale)

ps: ma tu non dovresti lavorare per Bill ? :D :ops:

pps: quale SCO ? quella che voleva farsi dare soldi dai dev di linux e mezzo "mondo unix" (IBM compresa mi pare :asd: ) per presunte e mai dimostrate (in tribunale) violazioni a sui brevetti ? e che poi ci rimesso le penne o quasi con una contro-causa e relativo risarcimento intentata proprio da ibm mi pare ? esiste ancora ? produce ancora qualcosa ?

Fiuz
10-10-2006, 09:56
bhe ... google ci sarà ovunque stile polipo ma a mio avviso han quasi sempre rispettato in pieno il motto "don't be evil" o qualcosa del genere ... (tranne in cina dove si sono dovuti piegare)

DevilsAdvocate
10-10-2006, 10:01
mi pare giusto, se appare un commento non positivo su google permeato da un pizzico di "fantapolitica/cospirazionismo" (come se ne fanno tanti in molti campi, ma non sto dicendo se fosse giusto o meno),

bisogna rapidamente riportare il thread allo stato "neutro" con il classico ma sempre valido (e anche qui non intendo esprimere giudizi nel merito)
"ms è il diavolo" :O

:sofico: :D

(perdonami ma non ho resistito, nulla di personale)

ps: ma tu non dovresti lavorare per Bill ? :D :ops:

pps: quale SCO ? quella che voleva farsi dare soldi dai dev di linux e mezzo "mondo unix" (IBM compresa mi pare :asd: ) per presunte e mai dimostrate (in tribunale) violazioni a sui brevetti ? e che poi ci rimesso le penne o quasi con una contro-causa e relativo risarcimento intentata proprio da ibm mi pare ? esiste ancora ? produce ancora qualcosa ?

Scusa ma non mi pare tu metta le cose in prospettiva. Io se guardo
la gente che scaglia le pietre contro la Maddalena mentre li' accanto c'e'
Belzebu' non posso fare a meno di puntare il dito su Belzebu'...

Sara' anche sbagliato ma MS ha dimostrato neglia anni politiche e
comportamenti che vanno molto oltre l'unica cosa "contestata" a Google
(un paio di javascript traccianti, nulla di superiore ad Alexa fornito di
serie con XP).

MS ha una capitalizzazione parecchio maggiore (non a caso Bill Gates e'
sempre l'americano piu' ricco), propone prodotti che si possono
sostituire con difficolta' molto maggiore (dal problema di far smettere di
usare IE6-Outlook-express agli "utonti" a quello di dover reinstallare un
altro SO il cui parco software e' comunque minore), progetta sistemi
per il TCPA , e' stata piu' volte condannata per abuso di posizione
dominante, ha recentemente fatto pressioni nel mondo politico
(brevetti/multe dell'UE).

A me sembra proprio che si cerchi di criminalizzare Google per
nascondere un macigno dietro ad un dito, o come dici tu "per spostare
l'attenzione" da un problema reale e concreto ad uno ipotetico,
al momento del tutto inesistente.

ps: mai sentito parlare di ironia? Quella battuta che ho fatto significava
come al solito "pecunia non olet".

pps: Si, proprio quella SCO. Non fa un tubo di nulla, fatto sta che ha
ricevuto 50 milioni di $ per intermediazione (o direttamente dalle casse)
di Microsoft. Alla faccia delle politiche aziendali trasparenti e limpide!

neonato
10-10-2006, 10:03
Ma penso chhe e stata solo una furbata da parte delle due di dirlo ora. Y & G si erano gia messi d'accordo per l'acquisizione ma prima di comunicarlo hanno stretto accordi con le major. Dopo l'acquisizione goolge ha il 90% major contratti :sofico:

Fibo
10-10-2006, 10:04
Colossi per colossi mi preoccupa di più la cordata Ebay+PayPal+Skype ai quali allo stato attuale è molto + difficoltoso trovare una alternativa.

neonato
10-10-2006, 10:09
nn capisco quando si dice "nn si riesce a trovare alternativa"?

a tutto c'e un alternativa. Basta trovarla

nienete e indispensabile (eccetto gli spaghetti, anche quelli hanno alternativa - le penne- )

darkgenio76
10-10-2006, 10:11
Personalmente io non criminalizzo affatto microsoft, anzi la ritengo una multinazionale di alto livello (certo, le accuse che muove Devil sono vere), ma spariscono se confrontate a quelle di multinazionali in altri settori. Non dimentichiamoci poi che Microsoft ha fatto (certo anche per ragioni di marketing) della lotta alle diseguaglianze un suo stendardo, comportamento che a mio parere va valorizzato.
.
Ad ogni modo come strategia aziendale, come prodotti, e come orientamento all'innovazione preferisco google. Personalmente ho usufruito di ottimi servizi non avendo speso una lira. La storia della pubblicità che poi paghi comunque di tasca tua è a mio parere un falso: in ogni prodotto si paga un surplus per il marketing più il prodotto, e tra l'altro non è affatto detto che io scelga di acquistare prodotti pubblicizzati da google. Per il momento mi sembra una grande azienda che continua a lavorare bene, e a perseguire una politica di acquisizioni, che, ogni multinazionale deve necessariamente operare se vuole restare competitiva.
.
Tra l'altro google tratta i propri dipendenti in maniera eccellente (da far ridere se paragonata a come in italia i lavoratori vengono trattati dalle aziende)
.
per cui, le auguro di continuare così

Asterion
10-10-2006, 10:12
Sognare per sognare, allora ognuno si sceglie quello che preferisce.

A questo sogno il giorno in cui Rachel Weisz in minigonna verrà a trovarmi a casa :oink:

Almeno quando sogno, non penso all'informatica eh :D

DevilsAdvocate
10-10-2006, 10:13
nn capisco quando si dice "nn si riesce a trovare alternativa"?

a tutto c'e un alternativa. Basta trovarla


Falso. Non c'e' Autocad ne' per linux ne' per Mac, non c'e' una suite
office alternativa con riconoscimento della scrittura per tablet PC,
(almeno non c'e' in italiano) i gamers usano un solo sistema operativo:
windows.

Al limite come alternative hai:
1- non fai piu' l'architetto vai a lavorare da McDonald
2- non compri un tablet PC
3- smetti di videogiocare, vai fuore a giocare a pallone/trovarti una ragazza.

Dox
10-10-2006, 10:13
Monopolio non significa essere grandi, ma adottare politiche monopoliste, cose che non fa google ne IBM , e vorrei ricordare che IBM è dieci volte MS eppure gode di buona fama ....

aprite gli occhi

neonato
10-10-2006, 10:21
Devil,

su questo posso darti ragione...
mi volevo esprimere su il commento riguardante ebay

ad ebay+paypal+skype le alternative ci sono. Nn sono necessari alla sopravvivenza come Autocad etc...

io uso ebay di rado come paypal e skype. Se voglio qualcosa vado in negozio (x il nuovo), ebay ( se voglio ca..eggiare).

Asterion
10-10-2006, 10:22
3- smetti di videogiocare, vai fuore a giocare a pallone/trovarti una ragazza.

Oddio, sto consiglio visto alla lunga non è così male eh :D

Alternative ci sono se sai adattarti. Un autocad per mac c'è eccome, stasera da casa to posto nome e link ;)

bist
10-10-2006, 10:23
Monopolio non significa essere grandi, ma adottare politiche monopoliste, cose che non fa google ne IBM , e vorrei ricordare che IBM è dieci volte MS eppure gode di buona fama ....

aprite gli occhi
IBM dieci volte MS... sotto che aspetto? ;)

JOHNNYMETA
10-10-2006, 10:25
Se vi fa paura la strapotenza di google depotenziatelo usando Yahoo e simili.

bist
10-10-2006, 10:25
A me piacerebbe invece che si fondessero i contenuti di Google Video nell'interfaccia di Youtube (che mi pare molto migliore). Infine non sarebbe male se riuscissero ad alzare la risoluzione dei video in streaming.

Personalmente sono molto soddisfatto dai servizi tipo gmail, calendar, ecc., dove era indietro Google era proprio Google Video.

Questo è un bel colpaccio per Google.

MenageZero
10-10-2006, 10:30
IBM dieci volte MS... sotto che aspetto? ;)

dal pdv economico, è difficile che lo sia sotto qualunque aspetto, forse voleva scrivere "era" (riferito ad n anni fa, non so esattamente a quale t si aveva ibm = 10*ms :D)
:wtf:

Dox
10-10-2006, 10:41
IBM dieci volte MS... sotto che aspetto? ;)

IBM ha un mercato più solido , più basato sull' HW e ricerca , inoltre IBM ha 330.000 dipendenti mentre MS 70.000.
Diciamo molta ricerca e poca fuffa

ho detto 10 volte perchè èstato detto da MS durante qualche processo... ma non chiedermi quale :)

cmq fai anche 4 -5 volte... direi che è abbastanza

Non pensare che odi la MS , nutro solo grandi riserve , odio quando una società di questa portata intralcia lo sviluppo e la ricerca di tecnologie e impone le sue invece che migliorare le esistenti, è una perdita di tempo che subiamo noi utenti
vedi directx,e vari altri standard idioti :muro:

bist
10-10-2006, 10:44
IBM ha un mercato più solido , più basato sull' HW e ricerca , inoltre IBM ha 330.000 dipendenti mentre MS 70.000.
Diciamo molta ricerca e poca fuffa

ho detto 10 volte perchè èstato detto da MS durante qualche processo... ma non chiedermi quale :)

cmq fai anche 4 -5 volte... direi che è abbastanza
Com utili/guadagni non credo che esista una singola società che batta MS.
Ma cosa c'entra con la news? :D

Dox
10-10-2006, 10:47
emh.. e tu cosa mi chiedi allora ??? :D

io ti rispondo.. :p

DevilsAdvocate
10-10-2006, 10:54
Com utili/guadagni non credo che esista una singola società che batta MS.
Ma cosa c'entra con la news? :D

Stando a questo articolo http://www.fredhager.com/index.cfm?CategoryID=46&ContentID=327
nel 1991 MS aveva una capitalizzazione di poco inferiore ad IBM, (un quarto) da
qualche parte negli anni 90 deve esserci stato il sorpasso ,direi dopo
win95 oppure dopo office (sull'uscita del quale l'abuso di posizione
dominante e' tutt'ora in discussione... si rivedano i discorsi su lotus123
e framework "tagliati fuori" dalla documentazione inferiore).

bartolomeo_ita
10-10-2006, 11:51
:(

-fidel-
10-10-2006, 12:30
Falso. Non c'e' Autocad ne' per linux ne' per Mac, non c'e' una suite
office alternativa con riconoscimento della scrittura per tablet PC,
(almeno non c'e' in italiano) i gamers usano un solo sistema operativo:
windows.

Al limite come alternative hai:
1- non fai piu' l'architetto vai a lavorare da McDonald
2- non compri un tablet PC
3- smetti di videogiocare, vai fuore a giocare a pallone/trovarti una ragazza.

Per Autocad ti do' parzialmente ragione (per quanto fino alla versione 2004, Autocad viene ben emulato da wine (o Crossover office)), mentre per il tabletPC...:

http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=335

Sui giochi il discorso è diverso, ci sono parecchi validi giochi opensource (vedi ad esempio questo simulatore...
http://www.flightgear.org/ )
ma sui giochi commerciali, a parte quelli che partono con wine+cedega, non si può fare un paragone, ovviamente.

geometra91
10-10-2006, 13:21
ma scusate ma ho sentito parlare spesso di IBM... ma che cos'è??? di cosa si occupa?? :stordita:

guerret
10-10-2006, 14:52
In realtà, a me al momento lo strapotere di Google non mi spaventa. E' ben diverso da quello di Microsoft. L

La prima si dedica per lo più a servizi non indispensabili:
- posta (e ci sono miliardi di altri fornitori)
- hosting e siti web (idem come sopra)
- video (campo anche senza, manco sento il bosogno della tv)
- motore di ricerca (ce ne sono tanti, anche tecnologicamente più avanzati come Ask)
- mappe (di nuovo, ce ne sono quanti volete)
- satellite (uhm... bello parecchio, eh! Ma non mi dite che non potete farne a meno)
- Google Scholar (beh, questo per me è importantissimo, ma sono sicuro che molti manco sanno che esiste e non gliene fregherebbe nulla)

Il giorno in cui Google creerà o ingloberà la propria distribuzione Linux, oppure se cercherà di seguire altre strade e farà il suo sistema operativo, allora si comincerà ad intravedere un duopolio. ALLORA si vedrà.

Plax
10-10-2006, 15:57
Se vi fa paura la strapotenza di google depotenziatelo usando Yahoo e simili.

EEEeeehhh?!

Sinceramente a me Yahoo sembra meno affidabile di Google... :rolleyes:

WarDuck
10-10-2006, 16:17
Falso. Non c'e' Autocad ne' per linux ne' per Mac, non c'e' una suite
office alternativa con riconoscimento della scrittura per tablet PC,
(almeno non c'e' in italiano) i gamers usano un solo sistema operativo:
windows.
0.

Secondo te qual è il problema alla base di questa situazione? Secondo me, secondo il mio personale punto di vista è perché NON c'è qualcuno in grado di fare un'alternativa valida.

Bisogna anche mettere in conto questo. Chi fa un programma decide per cosa/come/per chi farlo.

Ci sono programmi buoni, programmi discreti, programmi ottimi, ma se io scelgo Autocad mica è perché va sotto Windows, ma perché AutoCad è un prodotto che soddisfa le mie esigenze. Qual'ora uscisse un prodotto nuovo e magari migliore ci si potrà fare un pensiero (ma solo quello considerando quanto costa una licenza di Autocad).

I gamers usano windows perché le case che fanno videogames (ergo i programmatori) fanno videogames per windows.

C'è chi li fa anche per Linux, ma di quelli più famosi sono pochissimi quelli che girano sotto Linux, per svariati motivi, uno fra tutti è che Linux nn è nato per questo genere di utenza e per questo genere di "problemi", allo stesso modo di come Windows allo stato attuale ha delle limitazioni in campo server (anche se con Windows 2003 si sono fatti passi avanti, anche sul fattore sicurezza).

Personalmente l'unico motivo che avrei per scegliere Linux in termini pratici (e non filosofici/ideologici) è per la maggiore sicurezza di cui gode (anche se in ambito home non sento tutto questo bisogno di sicurezza, mi sento già abbastanza sicuro con XP aggiornato e NOD32+router) e magari il fatto di essere gratis (presupponendo di partire da 0 senza avere già una licenza di XP).

Concludendo ogni sistema è nato per risolvere una esigenza, e personalmente ammiro di più il fine di Windows della distribuzione di massa dei PC, che quello altamente esclusivo e quasi di "elite" di Linux (anche se finalmente si comincia ad intravedere qualcosa).

Direi che siamo OT.

leoneazzurro
10-10-2006, 16:48
0.

.

Direi che siamo OT.


SI :D

Pashark
10-10-2006, 16:55
youtube era molto meglio di gvideo in effetti. bella mossa (come fa la m$ di solito).
certo la concentrazione di potere è notevole, ma non siamo noi italiani quelli che si possono lamentare di questo ;-)

eltalpa
10-10-2006, 17:26
ma scusate ma ho sentito parlare spesso di IBM... ma che cos'è??? di cosa si occupa?? :stordita:

Middleware e sopratutto ricerca e sviluppo. Registra qualcosa come 3000 brevetti all'anno (sono 10 brevetti al giorno), dietro a quasi ogni teconologia di un pc c'è un ricercatore di IBM... Le porte USB, il bus ISA, il bus PCI, i linguaggi come l'html, l'xml, i web services: dietro ad ogniuna di queste cose c'è un pezzo di IBM. E' ovunque, e allo stesso tempo non la vedi mai perchè non troverai mai nulla marchiato IBM (a parte qualche server): IBM è l'essenza della ricerca teconologica.

SpyroTSK
10-10-2006, 17:51
indipendentemente dal fatto che ms comprasse o no sourceforge, non potrebbe utilizzare i sorgenti dei programmi che ci sono in sourceforge nei suoi prodotti perchè sono OPEN!

guerret
10-10-2006, 18:28
... come si sia riusciti a metter su una discussione anzi una partita Windows contro Linux partendo dal fatto che Google acquisti YouTube... Ma c'entrassero qualcosa Microsoft o Novell???

Plax
10-10-2006, 19:21
... come si sia riusciti a metter su una discussione anzi una partita Windows contro Linux partendo dal fatto che Google acquisti YouTube... Ma c'entrassero qualcosa Microsoft o Novell???

:asd: :boh:

Forse partendo dal fatto che Microsoft si è fatta sfuggire tutti gli affari del web 2.0?? Da li poi il passo a linux è breve... :D

leoneazzurro
10-10-2006, 19:45
... come si sia riusciti a metter su una discussione anzi una partita Windows contro Linux partendo dal fatto che Google acquisti YouTube... Ma c'entrassero qualcosa Microsoft o Novell???

E' proprio quello che mi chiedevo io poc'anzi...

gr@z!
10-10-2006, 20:09
E' proprio quello che mi chiedevo io poc'anzi...

e non solo tu e non solo poc'anzi

:D

The_misterious
10-10-2006, 20:32
Sta sera il tg1 ha fatto un servizio sull'acquito di YouTube da parte di Google ;)

Fibo
10-10-2006, 21:53
Devil,

su questo posso darti ragione...
mi volevo esprimere su il commento riguardante ebay

ad ebay+paypal+skype le alternative ci sono. Nn sono necessari alla sopravvivenza come Autocad etc...

io uso ebay di rado come paypal e skype. Se voglio qualcosa vado in negozio (x il nuovo), ebay ( se voglio ca..eggiare).
E questo che c'entra? E' come dire che l'alternativa alla posta elettronica è la lettera ed il francobollo.

Ebay è un sito di aste on-line nel quale ogni giorno vengono venduti 6.000.000 di oggetti, un alternativa è un altro sito di aste on-line che vende 2.000.000 di oggetti al giorno, ma non esiste.
Il negozio non è l'alternativa è un altra cosa.

PayPal è un servizio di pagamento online, ha circa 100 milioni di conti ed un traffico annuo di oltre 30 miliardi di dollari, un alternativa non è la banca sotto casa.

ProgMetal78
11-10-2006, 12:59
Google fa grossi passi in avanti, penso sia una grossa innovazione l'acquisto di questa piattaforma multimediale online...

MenageZero
12-10-2006, 14:44
ma scusate ma ho sentito parlare spesso di IBM... ma che cos'è??? di cosa si occupa?? :stordita:

non mi dire che dici sul serio ... :D

MenageZero
12-10-2006, 14:53
Middleware e sopratutto ricerca e sviluppo. Registra qualcosa come 3000 brevetti all'anno (sono 10 brevetti al giorno), dietro a quasi ogni teconologia di un pc c'è un ricercatore di IBM... Le porte USB, il bus ISA, il bus PCI, i linguaggi come l'html, l'xml, i web services: dietro ad ogniuna di queste cose c'è un pezzo di IBM. E' ovunque, e allo stesso tempo non la vedi mai perchè non troverai mai nulla marchiato IBM (a parte qualche server): IBM è l'essenza della ricerca teconologica.

beh non esagerare...

il pc x86 lo ha inventato (e anche enduto) ibm, pc desktop e portatili ibm li trovavi volendo fino a poco fa (ora non riordo se hanno venduto a lenovo solo la divisione notebook o anch desktop), progetta e produce anche procesori (non solo quelli che metteva apple, cell o quelli nelle console, ma anche la serie power, ora power6 e il non lontano power7 che andrà su socket opteron per i loro server o anche supercomputers, cpu da cui da cui le loro altre sono derivate - cell poco,);
producono anche AIX, sistema operativo unix-like per i loro server...

... e sicuramente anche un sacco di altre cose e servizi che mi dimentico rivolte anche o soprattutto al presente ed ai $.... :sofico:

JOHNNYMETA
12-10-2006, 18:08
EEEeeehhh?!

Sinceramente a me Yahoo sembra meno affidabile di Google... :rolleyes:

Ma certo che lo è ma io ho detto un'altra cosa:
se vuoi far aumentare la concorrenza a Google non usare Google. ;)