PDA

View Full Version : Parallels vede HD esterni NTFS


qu3ntin79
10-10-2006, 07:33
Salve a tutti, volevo semplicemente chiedere (visto che fra circa un mesetto avro' il mio imac 20") se Parallels vede HD esterni in NTFS sia in lettura che scrittura.
Se non sbaglio OS X vede NTFS solo in lettura... volevo sapere se con Parallels posso rimediare a questo quando mi si dovesse porre il problema.
So' che esiste bootcamp ma vorrei far il tutto con Parallels senza dover far reboot.

Quindi riassumendo...Parallels vede HD esterni NTFS??

P.S. Se la cosa fosse possibile, poi si riesce a copiare i file da winxp-Parallels sull'HD del Mac ? bisogna installare qualcosa su parallels?

Aiutatemi a capire :help:

qu3ntin79
10-10-2006, 09:11
nessuno che mi da una mano? si puo' o no?

roby1483
10-10-2006, 18:59
Credo che su Parallels tu possa "abilitargli" le porte USB come mi sembra si possa fare su VMware e a quel punto non dovresti avere problemi.
Per la copia dei file questo l'ho copiato dalla descrizione di Parallels proprio dallo store Apple:
Condividete facilmente documenti e cartelle fra Windows e Mac OS X: grazie al tool Parallels Shared Folders, potete condividere documenti e cartelle oppure copiare e incollare dati fra qualsiasi computer virtuale Windows XP, 2003 o 2000 e il vostro sistema Mac OS X. Non servono connessioni in rete o complicate configurazioni.
Spero di essere stato utile.
Ciao ;).

Hell-VoyAgeR
10-10-2006, 19:29
Salve a tutti, volevo semplicemente chiedere (visto che fra circa un mesetto avro' il mio imac 20") se Parallels vede HD esterni in NTFS sia in lettura che scrittura.
Se non sbaglio OS X vede NTFS solo in lettura... volevo sapere se con Parallels posso rimediare a questo quando mi si dovesse porre il problema.
So' che esiste bootcamp ma vorrei far il tutto con Parallels senza dover far reboot.

Quindi riassumendo...Parallels vede HD esterni NTFS??

P.S. Se la cosa fosse possibile, poi si riesce a copiare i file da winxp-Parallels sull'HD del Mac ? bisogna installare qualcosa su parallels?

Aiutatemi a capire :help:

Parallels permette di usare le usb in maniera "quasi" nativa... nel senso che le vedi e funzionano come porte usb1 (almeno nella versione che avevo provato)
Da li' poi puoi copiare quello che vuoi su mac usando le shared folders.

qu3ntin79
11-10-2006, 07:39
grazie a tutti molto utili, e se su parallels volessi installare macdrive (si chiama cosi mi sembra) riuscirei a vedere l'"HD" del mac?

scusate le continue domande ma in materia di mac sono un po' ignorante per ora

Hell-VoyAgeR
11-10-2006, 08:27
grazie a tutti molto utili, e se su parallels volessi installare macdrive (si chiama cosi mi sembra) riuscirei a vedere l'"HD" del mac?

scusate le continue domande ma in materia di mac sono un po' ignorante per ora

non e' necessario...
da parallels non vedi il disco fisico del mac ma puoi accedervi configurando appunto le shared folders (anche tutto il disco volendo, io non lo farei, sono paranoico) e vedendole come "normali" cartelle di rete

qu3ntin79
11-10-2006, 08:38
Ok, capito grazie