View Full Version : Nintendo Wii: sistema operativo aggiornabile
Redazione di Hardware Upg
10-10-2006, 07:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-wii-sistema-operativo-aggiornabile_18843.html
Il presidente di Nintendo Satoru Iwata svela il nuovo livello di adattabilità del sistema operativo dell'ormai imminente Wii.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Motosauro
10-10-2006, 07:45
Basta che non riguardi solo i wallpaper ....
E che non si inizi con le patch anche per i giochi su consolle.
Questa Wii, a me, piace sempre di più. Ok, c'è chi dirà che in Nintendo sanno solo copiare e bla bla bla ma, francamente, chissene!Mi basta che sia un prodotto valido e con cui mi possa divertire...Poi è ovvio che le idee di altri vengano "sfruttate", o no?
ErminioF
10-10-2006, 07:47
Ormai la patch su console sono una realtà, non sarebbe un male solo se i giochi al momento di essere lanciati sul mercato fossero curati come anni e anni fa :asd:
La patch dovrebbe essere un rimedio saltuario, e non una prassi
Kintaro70
10-10-2006, 07:49
Si parte col piede giusto, è da escludere una console perfetta al lancio, la possibilità di correggere bug e ampliare le funzionalità fa solo piacere.
A me sembra solo che questa aggiornabilità gli serva per combattere al massimo la pirateria.. patcheranno l'so perchè possa rilevare eventuali modchip o modifiche al bios... E te la vendono anche come una feature... bah
Anche se fosse così io non ci vederi nulla di male. Ed in ogni caso sarebbe una feature, più utile a loro che a noi, ovviamente, ma sempre di quello si tratterebbe. Resta il fatto che da un certo punto di vista farebbero anche bene a "proteggersi".
Anche se fosse così io non ci vederi nulla di male. Ed in ogni caso sarebbe una feature, più utile a loro che a noi, ovviamente, ma sempre di quello si tratterebbe. Resta il fatto che da un certo punto di vista farebbero anche bene a "proteggersi".
Io obietto sul fatto che la facciano vedere come feature.. non sul resto.. tanto io i giochi a 50-60 euro non li compro e quindi non compro nianche console..
black-m01
10-10-2006, 08:01
Già, la notizia sembra essere trapelata precedentemente tramite un blogger, il quale ha dichiarato di essere uno sviluppatore interno del progetto Wii. Ciò che non è chiaro è se il sistema operativo sia basato su kernel Linux per esecuzione diretta sulla macchina, o cosa più probabile, un kernel modificato per essere eseguito in user space.
In ogni modo i giochi non sarebbero eseguiti tramite un kernel Linux, ma questo potrebbe rappresentare una piattaforma su cui terze parti potrebbero sviluppare loro software.
Motosauro
10-10-2006, 08:16
Io obietto sul fatto che la facciano vedere come feature.. non sul resto.. tanto io i giochi a 50-60 euro non li compro e quindi non compro nianche console..
Non compri la console, non compri i giochi, ti lamenti solo del fatto che in prospettiva qualcuno non ti permetterà di rubare i suoi prodotti.
Più o meno come il topo d'appartamento che si lamenta perché tu in casa hai solo oggetti di poco valore ed in più chiudi anche la porta...
Ho capito bene il tuo pensiero?
:rotfl:
Povera Italia
Tetsuya1977
10-10-2006, 08:22
Non compri la console, non compri i giochi, ti lamenti solo del fatto che in prospettiva qualcuno non ti permetterà di rubare i suoi prodotti.
Più o meno come il topo d'appartamento che si lamenta perché tu in casa hai solo oggetti di poco valore ed in più chiudi anche la porta...
Ho capito bene il tuo pensiero?
:rotfl:
Povera Italia
Fantastico
Il miglior post che abbia letto negli ultimi 2-3 anni
Dovrebbero metterlo in rilievo
p.s. ma tutti a lamentarsi di tutto...uan moda ormai (sparare a zero su Microsoft,Explorer ecc.ecc.. ma ce ne fosse uno che ha la copia originale...)
black-m01
10-10-2006, 08:32
Nel frattempo una comunità di sviluppatori ha cominciato a preparare gli strumenti in attesa di vedere la libertà lasciata sulla macchina:
http://www.wii-linux.com/
Non compri la console, non compri i giochi, ti lamenti solo del fatto che in prospettiva qualcuno non ti permetterà di rubare i suoi prodotti.
Più o meno come il topo d'appartamento che si lamenta perché tu in casa hai solo oggetti di poco valore ed in più chiudi anche la porta...
Ho capito bene il tuo pensiero?
:rotfl:
Povera Italia
Comprendo le tue scarse capacità di comprensione..
e per venirti incontro tentero' di essere piu' chiaro.
Premetto comunque che
1)Il fatto di non comprare le console implica che non rubo alcunchè a Nintendo
2)Ladro sarai al limite tu.. io non ho rubato mai nulla a nessuno ed infatti sul portatile ho win solo per lavoro e che cmq era preinstallato mentre a casa ho Linux
Io sto solo disquisendo sulle tecniche pubblicitarie che ti fanno vedere una feature posta a tutela della protezione dalla copia delle console come un vantaggio dell'utente.
Non solo tutti voi ci cascate come peri.. ma quando qualcuno come me ve lo fa notare venite fuori con dei commenti da cerebrolesi..
Mah.. sarà l'effetto distruzione Moratti che inizia a dare i risultati..
Motosauro
10-10-2006, 08:56
Comprendo le tue scarse capacità di comprensione..
e per venirti incontro tentero' di essere piu' chiaro.
Premetto comunque che
1)Il fatto di non comprare le console implica che non rubo alcunchè a Nintendo
2)Ladro sarai al limite tu.. io non ho rubato mai nulla a nessuno ed infatti sul portatile ho win solo per lavoro e che cmq era preinstallato mentre a casa ho Linux
Io sto solo disquisendo sulle tecniche pubblicitarie che ti fanno vedere una feature posta a tutela della protezione dalla copia delle console come un vantaggio dell'utente.
Non solo tutti voi ci cascate come peri.. ma quando qualcuno come me ve lo fa notare venite fuori con dei commenti da cerebrolesi..
Mah.. sarà l'effetto distruzione Moratti che inizia a dare i risultati..
Moratti chi sarebbe? ti riferisci a Letizia? non ho colto il riferimento.
Sta di fatto che da qualche tempo ogni volta che viene fuori una news che esplicitamente o implicitamente adombra nuovi sistemi anticopia, il forum si ingolfa di messaggi di bambinetti (almeno spero che siano infanti, se fossero adulti sarebbe pure peggio) che strepitano perché gli viene tolto il diritto che rivendicano a rubare e ad andarne fieri.
Quando da ragazzino ci copiavamo i floppy con shadow of the beast per Amiga non andavamo in piazza ad urlarlo davanti alla GdF (che in quegli anni non avrebbe nemmeno capito di cosa si parlasse peraltro)
Ribadisco:
Povera Italia
Il processo alle intenzioni altrui, soprattutto se corredato da accuse ESPLICITE ma NON PROVATE di furto NON E' CONSENTITO.
Anche perchè NON VEDO proprio gli estremi per tali accuse visto che il discorso era molto lineare: "un sistema antipirateria, indiscutibile diritto del produttore, NON E' una feature, ovvero qualcosa di cui si avvantaggia il cliente".
Da nessuna parte ho letto incitazioni alla pirateria.
Ammonizione per Motosauro ed invito a lasciar cadere questo discorso.
L'Italia è l'unico paese in cui si vendono più consolle che giochi.
Fateci un pensiero...è perché è fondamentalmente un paese di ladri - e mi spiace dirlo da Italiano puro quale sono....
L'Italia è l'unico paese in cui si vendono più consolle che giochi.
Fateci un pensiero...è perché è fondamentalmente un paese di ladri - e mi spiace dirlo da Italiano puro quale sono....
:eek: non ci credo... vuoi dire che c'è meno di 1 gioco originale per ogni console venduta ??? Vorrei vedere i dati :D
Non è un'accusa è... magari hai ragione ma sono molto perplesso... o forse ti sei spiegato male :D
Asterion
10-10-2006, 09:28
L'Italia è l'unico paese in cui si vendono più consolle che giochi.
Fateci un pensiero...è perché è fondamentalmente un paese di ladri - e mi spiace dirlo da Italiano puro quale sono....
Si ok ma non generalizziamo e non divaghiamo dai :D
Diciamo che gli aggiornamenti previsti dal Sig.Iwata riguardano il SO di wii, pensato per aggiungere funzionalità alla console, non per patchare i giochi.
Marcus Scaurus
10-10-2006, 09:29
L'Italia è l'unico paese in cui si vendono più consolle che giochi.
Fateci un pensiero...è perché è fondamentalmente un paese di ladri - e mi spiace dirlo da Italiano puro quale sono....
Tanto, almeno per me e molti altri che conosco, il discorso è sempre lo stesso: le cose che non vengono comprate, se non c'è possibilità di scaricarle, al negozio rimangono... Poi io dal canto mio ho anche moltissime cose originali (dvd, giochi ps2, cube, pc)... :O
Rispondimi a questo: vero è che i costi per lo sviluppo sono aumentati, ma è pur vero che il giro d'affari legato all'intrattenimento videoludico negli ultimi anni è aumentato non so di quanto. Per quel che riguarda i prezzi invece, stabilità o aumento sono le uniche tendenze (a conoscere una società che ha azioni cosi sarei ricco) :rolleyes: ... Come mai? Ho visto giochi a 75 euro (Metal Gear 2 appena uscito). Sono cose che fanno inorridire me, che ero andato a prenderlo e ho rinunciato, e fanno inoridire rispetto all'estero: grandi magazzini con offerte, personale informato, vastisima scelta e prezzi più bassi. Vero che la pirateria è un danno, però anche farselo mettere li è un danno (a me). :muro:
Premetto che il fenomeno della pirateria va combattuto e io sono il primo a farlo avendo tutti giochi originali.
Bisogna anche dire che le case di distribuzione italiane, devono fare anche loro il proprio lavoro.
E' assurdo pagare 69 euro un gioco come metal gear solid 3, che sottolineo stupendo, solo sottotitolato.
Se noi dobbiamo sorbirci l'inglese a tutti i costi, dovrebbero rendere il prezzo più accessibile.
Quindi gli utenti devono comprare gli originali come è giusto che sia ma le case di distribuzione facciano il loro e li localizzino!
Asterion
10-10-2006, 09:37
Tanto, almeno per me e molti altri che conosco, il discorso è sempre lo stesso: le cose che non vengono comprate, se non c'è possibilità di scaricarle, al negozio rimangono... Poi io dal canto mio ho anche moltissime cose originali (dvd, giochi ps2, cube, pc)... :O
Marcus sui prezzi assurdi sono d'accordo con te ma non può essere una scusa per non pagare un prodotto. Se uno ruba a te, non sei autorizzato a rubare a lui.
Se un prodotto non lo vuoi comprare non lo devi proprio usare, non sei (tu generico eh) in diritto di farlo.
Una protesta sensata è quella di non comprare proprio. Mi rendo conto che i giochi per console costano (per dire) 70€ e non sono disposto a spendere così tanto? Ok non compro nemmeno la console allora. Dopo aver fatto fallire un paio di console o abbassano i prezzi o non producono più console.
Se, da un lato, come ci ricorda una ridicola pubblicità prima dei film e sui dvd originali, scaricare un film/dvd/videogame da internet è reato. Benone, visto che per me i prezzi sono eccessivi non compro, io campo tranquillamente senza di loro, loro senza di me non campano.
Un piccolo OT, scusatemi, perchè ci lamentiamo del prezzo dei giochi e non siamo in piazza contro una tassa sulla "presunta intenzione" di utilizzare supporti vergini per piratare materiale coperto da copyright?
E se chiedessi alla comunità europea un risarcimento per ogni cd/dvd utilizzato per backup personale o per mettere le foto fatte con la digitale?
Cose illegali le fanno in primis le major e i distributori, prendiamocela con loro per quello, per le console utilizziamo gli strumenti legali che il mercato ci offre: il potere di acquisto
Condivido molta parte del discorso di Asterion.
Da tempo ho dovuto trovare una via di mezzo tra la PROFONDA IRRITAZIONE che le politiche commerciali dei produttori mi causavano e la volontà di comportarmi secondo correttezza.
La soluzione, alla fine, è stata di una semplicità disarmante: NON gioco giochi appena usciti e li gioco un anno dopo, quando il loro prezzo, nuovo, usato o addirittura in omaggio con riviste RAGGIUNGE quello che io ritengo un giusto prezzo. Stessa cosa per cd musicali e DVD.
Come ho detto: semplicità disarmante e grande soddisfazione. :D
devilman79
10-10-2006, 09:48
Condivido molta parte del discorso di Asterion.
Da tempo ho dovuto trovare una via di mezzo tra la PROFONDA IRRITAZIONE che le politiche commerciali dei produttori mi causavano e la volontà di comportarmi secondo correttezza.
La soluzione, alla fine, è stata di una semplicità disarmante: NON gioco giochi appena usciti e li gioco un anno dopo, quando il loro prezzo, nuovo, usato o addirittura in omaggio con riviste RAGGIUNGE quello che io ritengo un giusto prezzo. Stessa cosa per cd musicali e DVD.
Come ho detto: semplicità disarmante e grande soddisfazione. :D
quoto! anche io mi comporto così...... anche se a volte è veramente dura aspettare un ulteriore anno per giocare ad un gioco che magari è mesi che sbavi aspettando che esca!!! :(
Motosauro
10-10-2006, 10:01
Condivido molta parte del discorso di Asterion.
Da tempo ho dovuto trovare una via di mezzo tra la PROFONDA IRRITAZIONE che le politiche commerciali dei produttori mi causavano e la volontà di comportarmi secondo correttezza.
La soluzione, alla fine, è stata di una semplicità disarmante: NON gioco giochi appena usciti e li gioco un anno dopo, quando il loro prezzo, nuovo, usato o addirittura in omaggio con riviste RAGGIUNGE quello che io ritengo un giusto prezzo. Stessa cosa per cd musicali e DVD.
Come ho detto: semplicità disarmante e grande soddisfazione. :D
*
"La soluzione, alla fine, è stata di una semplicità disarmante: NON gioco giochi appena usciti e li gioco un anno dopo, quando il loro prezzo, nuovo, usato o addirittura in omaggio con riviste RAGGIUNGE quello che io ritengo un giusto prezzo. Stessa cosa per cd musicali e DVD."
Bah capisco magari per un gioco...ma per un cd o un dvd...quindi mi vuoi dire che ascolti una canzone che ti piace..la senti spesso alla radio...vorresti risentirla quando vuoi te...pero' non la compri ma aspetti 2 mesi (minimo) quando il prezzo del cd è sceso e di quella canzone non ti ricordi neppure il ritornello?
Permettimi di dire che non ci credo che non te la scarichi...se poi mi dici che magari dopo 2 mesi comprerai il cd perchè in offerta allora ci credo...
Se pero' è veramente cosi' complimenti una resistenza invidiabile
Asterion
10-10-2006, 10:20
"La soluzione, alla fine, è stata di una semplicità disarmante: NON gioco giochi appena usciti e li gioco un anno dopo, quando il loro prezzo, nuovo, usato o addirittura in omaggio con riviste RAGGIUNGE quello che io ritengo un giusto prezzo. Stessa cosa per cd musicali e DVD."
Bah capisco magari per un gioco...ma per un cd o un dvd...quindi mi vuoi dire che ascolti una canzone che ti piace..la senti spesso alla radio...vorresti risentirla quando vuoi te...pero' non la compri ma aspetti 2 mesi (minimo) quando il prezzo del cd è sceso e di quella canzone non ti ricordi neppure il ritornello?
Vabbeh ma non stiamo parlando di cose indispensabili. Alla fine se non senti la musica degli ultimi mesi non ti cambia la vita. Lo stesso vale per i cd/dvd.
E' comunque questione di principio: se per te scaricare è uguale a rubare non lo fai. A me piace la BMW ma costa tanto e non me la posso permettere, non per questo la rubo.
Che differenza c'è tra una macchina e una canzone dal punto di vista concettuale? Si tratta sempre di appropriarsi di qualcosa che non ti spetta.
Non possiamo lamentarci di una cosa che costa troppo se poi tutti la compriamo a quel prezzo, è legge di mercato che rimarrà sempre a quel prezzo.
Io ovviamente ho dato il mio parere, non rispondo conto terzi eh :D
ErminioF
10-10-2006, 10:21
Fate come i jappo, non comprate mezzo xbox360 in tutta italia e vedete che nel giro di qualche mese te lo tirano dietro a 200euro la full con 1 gioco in bundle :asd:
Dal mio punto di vista, se un gioco/dvd/cd costa troppo, basta aspettare un po', oppure comprarlo all'estero
Tornando al discorso principale, a me ricorda tanto il comportamento della Sony sulla PSP (e chi ce l'ha, sa di cosa parlo...).
Obbietto sul commento "io campo tranquillamente senza di loro, loro senza di me non campano.", perchè sarebbe vero se TUTTI pensassero così :)
Ma visto che "difficilmete" milioni di persone la pensano allo stesso modo... mi sa che vinceranno loro :D
"La soluzione, alla fine, è stata di una semplicità disarmante: NON gioco giochi appena usciti e li gioco un anno dopo, quando il loro prezzo, nuovo, usato o addirittura in omaggio con riviste RAGGIUNGE quello che io ritengo un giusto prezzo. Stessa cosa per cd musicali e DVD."
Bah capisco magari per un gioco...ma per un cd o un dvd...quindi mi vuoi dire che ascolti una canzone che ti piace..la senti spesso alla radio...vorresti risentirla quando vuoi te...pero' non la compri ma aspetti 2 mesi (minimo) quando il prezzo del cd è sceso e di quella canzone non ti ricordi neppure il ritornello?
Permettimi di dire che non ci credo che non te la scarichi...se poi mi dici che magari dopo 2 mesi comprerai il cd perchè in offerta allora ci credo...
Se pero' è veramente cosi' complimenti una resistenza invidiabile
E' veramente così e ti assicuro che ci vuole davvero poca resistenza: se dopo due mesi di una canzone non ricordo neanche il ritornello, allora vuol dire che valeva DAVVERO poco. Ma forse stiamo andando OT, me ne scuso. ;)
Asterion
10-10-2006, 10:27
Tornando al discorso principale, a me ricorda tanto il comportamento della Sony sulla PSP (e chi ce l'ha, sa di cosa parlo...).
Obbietto sul commento "io campo tranquillamente senza di loro, loro senza di me non campano.", perchè sarebbe vero se TUTTI pensassero così :)
Ma visto che "difficilmete" milioni di persone la pensano allo stesso modo... mi sa che vinceranno loro :D
Questo è da vedersi. Però se non abbandoniamo la mentalità individualista per una più collettiva, passami il termine, difficilmente andiamo da qualche parte.
Io ragiono così e continuerò anche senza ottenere risultati: fatto sta che un prodotto lo compro solo se ha un prezzo che approvo, il che molte volte si traduce nel comprare le cose solo in offerta :D
beh allora ti rifaccio i complimenti...
...ah un'altra cosa come si fa a inserire nel proprio post il post di un'altro come hai fatto te cerbert? :) lo so' sono impedito
beh allora ti rifaccio i complimenti...
...ah un'altra cosa come si fa a inserire nel proprio post il post di un'altro come hai fatto te cerbert? :) lo so' sono impedito
Invece di usare "rispondi" usa "quote" sotto il messaggio che vuoi "inglobare".
;)
@Asterion: Si,si, ma io ti do ragione :) Mica hai torto, anzi.... Solo che la ritengo una cosa utopistica, purtroppo :)
Tutto qui.
Invece di usare "rispondi" usa "quote" sotto il messaggio che vuoi "inglobare".
;)
ahhhh non riuscivo perchè non rispondevo dal forum ma dal sito e il tasto "QUOTE" non c'e'.
ok grazie
Asterion
10-10-2006, 10:53
@Asterion: Si,si, ma io ti do ragione :) Mica hai torto, anzi.... Solo che la ritengo una cosa utopistica, purtroppo :)
Tutto qui.
In effetti hai perfettamente ragione tu, vincere con la major è quasi sempre impossibile, con ottimismo diciamo che è improbabile ma da qualche parte tocca iniziare a cambiare le cose. Io ad un certo punto ho buttato tutto quello che avevo di scaricato o non licenziato. Visto che ho iniziato a pagare tutto mi faccio pure le mie strategie per risparmiare :D
Diciamo che la cultura informatica non è molto diffusa, con gli anni impareremo a trattare il software come gli altri prodotti e, come si fa al supermarket, sfrutteremo offerte e compreremo qualcosa più buon prezzo :sofico:
ahhhh non riuscivo perchè non rispondevo dal forum ma dal sito e il tasto "QUOTE" non c'e'.
ok grazie
Sei in ottima compagnia Saeba, anche io prima di cliccare sul forum ho utilizzato una settimana la risposta rapida dal forum ghgh
Luposardo
10-10-2006, 12:08
Bene si può aggiornare, un'altro punto a favore... mi chiedo solo se la questione degli aggiornamenti (nel caso fosse possibile aggiornare i giochi) porterà sulla "brutta strada" gli sviluppatori, come succede su pc.. che spesso sono poco ottimizzati e necessitano di svariate patch.. :muro:
Premetto che il fenomeno della pirateria va combattuto e io sono il primo a farlo avendo tutti giochi originali.
Su questo sono pienamente d'accordo
Bisogna anche dire che le case di distribuzione italiane, devono fare anche loro il proprio lavoro.
E' assurdo pagare 69 euro un gioco come metal gear solid 3, che sottolineo stupendo, solo sottotitolato.
Se noi dobbiamo sorbirci l'inglese a tutti i costi, dovrebbero rendere il prezzo più accessibile.
Quindi gli utenti devono comprare gli originali come è giusto che sia ma le case di distribuzione facciano il loro e li localizzino!
Qui un po' meno. Il tuo discorso fila fino ad un certo punto, come la metti sembra ke tu voglia la botte piena e la moglie ubriaca, cosa altamente improbabile.
Se localizzi, compreso doppiaggio, un titolo è inevitabile che costi molto di più.
Io preferisco avere i giochi sottotitolati in ITA con voci ENG +tosto ke sorbirmi quella porcheria di doppiaggio, fatto per altro da un'unica persona. Credo ke l'unico doppiaggio fatto con i controcaxxi sia stato Soul Reaver.
Cmq a proposito di MGS, nn so se ricordi ma fu fatta una versione ITA del prim episodio su PSX ed ebbe molte contestazioni per via delle voci.
PS: personalmente preferisco acquistare online, xké risparmio, mentre quando il prezzo varia di pochissimo, compro da Fnac o da Feltrinelli che spesso hanno ottime offerte.
Veco che il discorso ha preso una piega abbastanza larga.
Dal canto mio, dico che le console di nuova generazione mi ricordano sempre più l'Intellivision ECS: un tentativo di far rassomigliare la console ad un computer.
All'epoca la cosa non funzionò, che farà ora?
Asterion
10-10-2006, 15:52
Occorre vedere nel tempo quali contenuti inseriranno e di che utilità.
La trovata, almeno dal punto di vista commerciale, rassicura molto l'utente (sempre IMHO) perchè si pensa ad una console costantemente aggiornata. Se ha un bug non va in centro assistenza, ti scarichi l'ultimo update da internet.
Una bella mossa a costo quasi zero ;)
Dal canto mio, dico che le console di nuova generazione mi ricordano sempre più l'Intellivision ECS: un tentativo di far rassomigliare la console ad un computer.
All'epoca la cosa non funzionò, che farà ora?
Sicuramente ora che le console hanno accesso più semplice ad internet e alla banda larga, ci sono maggiori chance adesso che non in passato!
Lud von Pipper
10-10-2006, 17:10
L'update del SO è sempre utile, permettendo di risolvere via telefono un problema che invece avrebbe chiesto giorni (se non mesi) in assitenza, in più, si ha sempre la consolle aggiornata, come se fosse stata comprata il giorno prima, anche ad anni di distanza:.
Non vedo ragione per lamentarsi.
Per il prezzo dei videogiochi, viene stilato da gente, che garantisco sa perfettamente quello che sta facedo: se non vendessero sarebbero buttati fuori a calci, così come se guadagnassero meno di quanto possibile.
Un gioco ha un prezzo limite, dettato anche dalla beneamata Siae: un gioco vecchio lo trovo per 15/20€, il che comprende Siae, spese di trasporto, imballo, confezionamento e via dicendo. La riduzione è proprio sui diritti.
Un gioco nuovo lo trovo sui 50€ perchè è quello che la gente è disposta a pagare.
Se costasse meno verrebbe percepito come un prodotto a "Basso Budget", non degno di essere considerato, quindi è lo status di "nuovo" che obbliga (quasi) il prezzo.
Il Megagioco superatteso DEVE quidi costare 70€ (minime variazioni al retailer) per essere visto come "Evento", o rischia di passare inosservato.
Ci lamentiamo di questa politica, ma guardatevi attorno quando uscite in strada: quanti ragazzini vedete con addosso stracci firmati D&G (marca a caso)?
Ha senso pagare il 50% in più per un paio di Jeans rattoppati rispetto a comunqe ottimi jeans marcati?
Eppure D&G fattura miliardi senza problema vendendo la propria immagine (qualunque essa sia) prima che il prodotto in se.
Stesso ragionamento fanno le ditte di giochi per consolle, altrimenti perchè un gioco PC costerebbe 10€ in meno del corrispettivo XBox o PS2/3?
Perchè Nintendo costa meno di PS2?
Perchè la pirateria e le modifiche erano quasi incoraggiate ai tempi dalla PS1?
Ai miei tempi (primi anni 90) un gioco PC costava in media 99 mila lire, con punte (Darklands) di 120. Come potete affermare che a 15 anni di distanza i giochi siano cari?
Sulla qualità dei prodotti sono sempre pronto a discutere (Darklands li valeva tutti!) ma non sul prezzo in assoluto.
Il Marketing, ovvero lo studio delle aspettative della gente insegnao che "Se vende bene, il prezzo è quello giusto per il prodotto.
da RKTM
Questa Wii, a me, piace sempre di più. Ok, c'è chi dirà che in Nintendo sanno solo copiare e bla bla bla ma, francamente, chissene!Mi basta che sia un prodotto valido e con cui mi possa divertire...Poi è ovvio che le idee di altri vengano "sfruttate", o no?
guarda che sono gli altri i copioni simil mario zelda ce sono in giro..
non parliamo dei controller..analogico..rumble pack..la ps3 avra anche lei dei sensori nel pad guarda caso...
-c'è chi dirà che in Nintendo sanno solo copiare e bla bla bla [...] Ma poi è ovvio che le idee di altri vengano "sfruttate", o no?
Allora, certe cose nn le poxo veramente leggere.
Chiunque dica che la nintendo copia dagli altri è un totale IGNORANTE in campo videulico.
La nintendo ha creato la croce direzionale, l'analogico, il rumble, e ha modernizzato il sensore di movimento che sì c'era già stato in altri joypad, ma mai in tutte le direzioni e in profondità.
Chiunque dica l'opposto è IGNORANTE, perchè certe cose sono STORIA.
E chi non ci creda vada a vedere e a controllare le date di uscita delle consolle e delle varie periferiche.
Scusate ma certe nefandezze di disinformazione non le posso tollelare.
bye
Non potremmo fare uno sforzo ed usare d-i-s-i-n-f-o-r-m-a-t-o?
La lingua italiana permette di esprimere le proprie opinioni SENZA cadere nell'offesa e, come ripeto sempre "ignorante nel senso che ignora" è una bella battuta da film.
Su questo forum conta come insulto.
Lud von Pipper
11-10-2006, 11:15
Per la verità cerbert, la battuta da film era "imbecille, nel senso che imbelle" :P
Mi aspettavo che qualcuno sarebbe venuto fuori con le classiche storie della serie "XBOX360 già lo ha e funziona.In Nintendo, ovviamente copiano per poter vendere". Non è che perché uno mette le mani avanti allora non capisce una beata cippa, ecchediamine.
Ok, non sono un "guru" nel campo console (non credo di esserlo in nessun campo in realtà) e non mi interessa nemmeno esserlo se proprio lo vuoi sapere, mi basta potermi divertire giocando.
Se vuoi insultarmi fai pure, non mi sfiora minimamente che tu lo faccia o meno, non sei certo tu a potermi giudicare (proprio come io non posso giudicare te) solo fallo con un po' di quel senno che, mi sembra, PRETENDI dagli altri.
Mi reputi un ignorante,non c'è problema,istruiscimi e fai in modo che io non ignori più ciò che tu sai e che non sopporti gli altri non sappiano.Questo lo puoi fare con tutti gli "ignoranti" che incontrerai nella vita, e ti garantisco che non costa nulla farlo.
Concludendo,caro il mio sapientone,se andassi ad analazzizare la sintassi di ciò che ho scritto ti renderesti conto,anche da solo,che IO NON HO ACCUSATO ASSOLUTAMENTE Nintendo.Cito le MIE testuali parole(che tu hai riportato nel tuo post)"C'E' CHI DIRA' che in Nintendo sanno solo copiare e bla bla bla [...] Ma poi è ovvio che le idee di altri vengano "sfruttate", o no?"
La difesa ha finito. Lascio la parola all'accusa... ;)
leoneazzurro
11-10-2006, 11:22
Veramente dopo l'intervento di un moderatore la polemica termina.
Quindi invito i "partecipanti" ad evitare di proseguire su questa strada, onde evitare di incorrere in sanzioni.
... quindi tornado in topic dico la mia :D
sono contetnto di cio' perchè comunque l'aggiornabilità rende + lunga la vita della macchina.
ProgMetal78
11-10-2006, 13:26
Bha!!!!!!!
Asterion
11-10-2006, 13:47
... quindi tornado in topic dico la mia :D
sono contetnto di cio' perchè comunque l'aggiornabilità rende + lunga la vita della macchina.
Giustissimo. Nel peggiore dei casi, anche con update minimi, l'idea che passa al'utente è comunque un messaggio positivo, quello di una società che continua a lavorare sul prodotto e a manutenerlo.
Per ora è un'ottima trovata, conoscendo Nintendo non dubito che daranno seguito a questa cosa.
leoneazzurro
11-10-2006, 15:29
Bha!!!!!!!
Chiariamo una cosa. Normalmente, se si commenta una discussione, si dovrebbe cercare perlomento di argomentare e dare un parere a proposito della notizia in questione, ed in genere con frasi perlomento di senso compiuto.
Postare solo per incrementare il contatore è classificabile come "spam" e come tale non è ammissibile. Quindi, ultimo avvertimento: basta spam.
Chiariamo una cosa. Normalmente, se si commenta una discussione, si dovrebbe cercare perlomento di argomentare e dare un parere a proposito della notizia in questione, ed in genere con frasi perlomento di senso compiuto.
Postare solo per incrementare il contatore è classificabile come "spam" e come tale non è ammissibile. Quindi, ultimo avvertimento: basta spam.
Caspita.. sei uno dei mod piu' severi che abbia mai incontrato..
Cmq imho fai benissimo: a che servono thread con migliaia di post senza alcun senso...?
leoneazzurro
11-10-2006, 15:44
Caspita.. sei uno dei mod piu' severi che abbia mai incontrato..
Cmq imho fai benissimo: a che servono thread con migliaia di post senza alcun senso...?
Ehm.. rispondere in pubblico ad un mod viola il regolamento. ;)
Non si tratta di severità, comunque. Estratto dal regolamento:
"Evitare inoltre di postare con sole faccine o comunque con scritti il cui unico merito sia quello di zavorrare inutilmente il forum. Questo spazio è messo a disposizione degli utenti per impostare discussioni costruttive e utili per tutti i lettori. Riempire pagine di thread con faccine, per quanto divertente possa essere, ha decisamente poco senso."
Ora, se vedo un utente che da tre giorni posta in quesi tutte le discussioni con messaggi di questo tenore, capirai che la cosa non va bene. Capisco anche che l'"utente medio" di questo spesso non se ne accorga.
Motosauro
11-10-2006, 16:40
... quindi tornado in topic dico la mia :D
sono contetnto di cio' perchè comunque l'aggiornabilità rende + lunga la vita della macchina.
*
anche se finora con le macchine Nintendo non è mai stato un grande problema.
Asterion
11-10-2006, 22:43
*
anche se finora con le macchine Nintendo non è mai stato un grande problema.
Giusto, non puntando principalmente sulla forza bruta dell'hardware tende a risentire meno degli aggiornamenti tecnologici.
Secondo me è proprio per questo che poter aggiornare la piattaforma per offrire nuovi contenuti è un ulteriore passo nella direzione in cui Nintendo concepisce una console.
Mi aspettavo che qualcuno sarebbe venuto fuori con le classiche storie della serie "XBOX360 già lo ha e funziona.In Nintendo, ovviamente copiano per poter vendere". Non è che perché uno mette le mani avanti allora non capisce una beata cippa, ecchediamine.
Ok, non sono un "guru" nel campo console (non credo di esserlo in nessun campo in realtà) e non mi interessa nemmeno esserlo se proprio lo vuoi sapere, mi basta potermi divertire giocando.
Se vuoi insultarmi fai pure, non mi sfiora minimamente che tu lo faccia o meno, non sei certo tu a potermi giudicare (proprio come io non posso giudicare te) solo fallo con un po' di quel senno che, mi sembra, PRETENDI dagli altri.
Mi reputi un ignorante,non c'è problema,istruiscimi e fai in modo che io non ignori più ciò che tu sai e che non sopporti gli altri non sappiano.Questo lo puoi fare con tutti gli "ignoranti" che incontrerai nella vita, e ti garantisco che non costa nulla farlo.
Concludendo,caro il mio sapientone,se andassi ad analazzizare la sintassi di ciò che ho scritto ti renderesti conto,anche da solo,che IO NON HO ACCUSATO ASSOLUTAMENTE Nintendo.Cito le MIE testuali parole(che tu hai riportato nel tuo post)"C'E' CHI DIRA' che in Nintendo sanno solo copiare e bla bla bla [...] Ma poi è ovvio che le idee di altri vengano "sfruttate", o no?"
La difesa ha finito. Lascio la parola all'accusa... ;)
Ma non era x niente un accusa :(
è solo che non mi va giù che un'informazione venga data x buona solo xkè "si dice" o "lo dicono tutti", o "me l'ha detto un mio amico".
Tutto qui. :)
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.