PDA

View Full Version : Fine dei test per Microsoft Office 2007


Redazione di Hardware Upg
10-10-2006, 07:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18841.html

Microsoft chiude il programma di beta test per Office 2007. Ad inizio 2007 la disponibilità sul mercato retail

Click sul link per visualizzare la notizia.

RKTM
10-10-2006, 07:41
Io con la Beta2RT mi trovo veramente bene. Mi sa tanto che a distanza di dieci anni cambio licenza di Office, ormail il '97 è veramente obsoleto...

Hitman04
10-10-2006, 07:53
Beh, bel ringraziamento ai betatesters...

danyroma80
10-10-2006, 08:03
continuate ad usare microsoft, sfrutta la gente per fare programmi piu' affidabili ma intanto ci guadagna solo lei e pensare che c'è chi programma e rende disponibile software totalmente gratuiti.

black-m01
10-10-2006, 08:05
@danyroma80

...e Liberi.

JohnPetrucci
10-10-2006, 08:27
Infatti, da quando ho scoperto OpenOffice, di Ms Office ne faccio a meno.

gaspanic666
10-10-2006, 08:31
mi sembra che nessuno sia stato obbligato a fare il beta tester...
quindi nessuno sfrutta nessuno...

io ho provato tutte le versioni di vista per puro divertimento e non mi interessa se alla fine mi faranno o meno lo sconto...

ed uso regolarmente ff e thunderbird... :)

Pier de Notrix
10-10-2006, 08:42
anke io ho fatto il betatester per Office 2007 (ke per l'interfaccia nuova fa cag...re) e Winzozz Vista... x troppa curiosità volevo vederli in antemprima, anke perké ci vorrà prima ke arrivino in commercio (e ke lo crakkino, SKERZO!).

P.s.: provare Firefox beta 2, è perfetto e ancora + veloce!

cj++
10-10-2006, 08:51
i soliti commenti di chi nn si sforza nemmeno di leggere e giudica a priori... i beta tester erano volontari , punto

O forse Bill ha telefonato in stile Wanna Marchi? "Se tu no fa beta tester io viene la e rompe tuo bèlo culo, ok?" :eek:

serassone
10-10-2006, 09:34
gaspanic666, nessuno è stato obbligato ma comunque i betatester hanno svolto un lavoro utile, possibile che non possano concedere anche solo una piccola agevolazione all'acquisto di una - carissima - licenza di Office? A meno che per "beneficio reciproco" intendano il fatto che anche i crackers abbiano potuto studiare il prodotto per bene... e che quindi chi vuole possa rivolgersi al "mercato parallelo"... Non intendo incitare al pirataggio, ma certi comportamenti sembrano esserlo! O comunque sono uno stimolo a passare a Ooo!

torre81
10-10-2006, 09:35
Ma funzionerà solo con Vista o, spero, anche con XP?

mauriziofa
10-10-2006, 09:59
La mia preoccupazione è che la beta2TR è una buona beta 2 ma ben lungi dall'essere una RTM. Se poi lo devono fare uscire "per forza" perchè non può uscire un nuovo Windows senza un nuovo office allora me ne sto. Dalla sua ha che si appoggia al codice già funzionante della versione 2003 con solo l'interfaccia nuova di pacca e poche altre novità.
Speriamo di non dover attendere l'SP1 prima di poterlo installare davvero.
Per Vista stanno facendo un lavoro certosino, per office mi sembra superficiale, ma spero di essere smentito.

schwalbe
10-10-2006, 10:01
I beta tester interni le ditte li pagano.
Ai programmi di beta "privati", che si partecipa a selezione, di solito si era "omaggiati" del software in beta testing o dell'upgrade.
Ai programmi in beta pubblici non si è quasi mai ricevuto nulla in cambio (solo raramente qualche sconto da parte di piccole ditte).
Nella news non si capisce se per beta tester intendono solo quest'ultimi.

Asterion
10-10-2006, 10:03
i soliti commenti di chi nn si sforza nemmeno di leggere e giudica a priori... i beta tester erano volontari , punto

O forse Bill ha telefonato in stile Wanna Marchi? "Se tu no fa beta tester io viene la e rompe tuo bèlo culo, ok?" :eek:

Va beh dai, diciamo che riguardo ai betatester che avessero mandato rapporti costanti, segnalato bug etc etc potevano almeno mandare un coupon di sconto. Poteva essere un'iniziativa commerciale simpatica, non sono obbligati ma se il software risulterà migliore è anche merito dei beta tester.

Ma funzionerà solo con Vista o, spero, anche con XP?

Anche con XP, io l'ho testato solo li :D

SuperSandro
10-10-2006, 10:04
Serassone ha ragione ("comunque i betatester hanno svolto un lavoro utile, possibile che non possano concedere anche solo una piccola agevolazione all'acquisto di una - carissima - licenza di Office?).
IMHO, Microsoft ha perso un'occasione preziosa per incoraggiare gli utenti a innovare (innovarsi?). Potevano almeno premiare i beta tester che hanno inviato feedback utili (a Redmond certamente avranno un database dei feedback!).
Gli altri, che hanno partecipato poco o nulla, potevano accontentarsi di un semplcie "Grazie per l'attenzione".

mdc
10-10-2006, 10:23
dai non scherziamo: nessuno "paga" o fa sconti a chi fa da betatester! io ho testat World of Warcraft nella Beta USA e in quella EU. sconti avuti? Zero, e mi hanno pure cancellato il personaggio.

Idem per qualsiasi altro MMORPG (li ho betatestati praticamente tutti ;)) che sono software commerciali tanto quanto un Office.

Nessuno obbligava nessuno a fare da BT, cosi' come nessuno aveva promesso alcunchè. Non capisco che senso abbia lamentarsi, se non il solito cercare di avere qualcosa anche quando non ci è dovuto nulla (che fa molto "italiano medio")

danyroma80
10-10-2006, 10:48
Avete travisato il senso della mia risposta.

Io non pretendevo che microsoft regalasse sconti come ringraziamento per i beta tester.
Personalmente non ho mai fatto alcuna segnalazione di bug in vita mia su prodotti microsoft, per una questione di principio.

Perchè aiutare una multinazionale che ha un impero finanziario, piuttosto che aiutare invece chi produce altrettanto validi (a volte anche di piu') software e che rischia di essere schiacciato da microsoft stessa?

Non me la prendo con microsoft, ma piuttosto con chi invece l'ha aiutata con la speranza di avere qualcosa in cambio.L'allearsi con il piu' forte è tipico dell'italiano medio (vedi la storia del 900) perchè spera di trarne vantaggi, ma il piu' delle volte finisce per prenderlo .......

Seguite il consiglio di quel "pazzo" che 2000 anni fa andava in giro dicendo di aiutare i "deboli", vedrete che ci guadagneremo tutti, microsoft compresa.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
10-10-2006, 11:14
le news ultimamente sono poste in modo da aizare talune categorie di utenti, un po superficiali, contro MS. Non mi sembra una condotta molto etica, redazione.
la stessa news posta in un altro modo sarebbe passata inosservata, forse si cerca il clamore ad ogni costo? non mi sembra cmq corretto nei confronti di chi non ha tempo o non ha le capacita per riflettere e se ne esce con dei commenti "infelici" (facendo spesso delle figure barbine)


Bene per i test a breve un office restyle, qualcuno sa se anche su office sarà applicato la disabilitazione delle funzionalità in caso di licenza falsificata? da quello che avevo capito era Vista che disabilitava office nel caso la licenza di vista ( nondi office) era fasulla. office non si protegge da se?

Asterion
10-10-2006, 11:19
le news ultimamente sono poste in modo da aizare talune categorie di utenti, un po superficiali, contro MS. Non mi sembra una condotta molto etica, redazione.
la stessa news posta in un altro modo sarebbe passata inosservata, forse si cerca il clamore ad ogni costo? non mi sembra cmq corretto nei confronti di chi non ha tempo o non ha le capacita per riflettere e se ne esce con dei commenti "infelici" (facendo spesso delle figure barbine)



Se posso dire la mia, sono alcuni utenti ad avercela con MS qualunque cosa si dica :D

Sempre IMHO eh

jappilas
10-10-2006, 12:05
Personalmente non ho mai fatto alcuna segnalazione di bug in vita mia su prodotti microsoft, per una questione di principio.
se ti sembra un vanto... :rolleyes:
Perchè aiutare una multinazionale che ha un impero finanziario, ...?Guardala in questo modo... prima che aiutare la multinazionale, tu tester esterno, hai la possibilità di vedere in anteprima un prodotto SW molto prima che esca
piuttosto che aiutare invece chi produce altrettanto validi (a volte anche di piu') software e che rischia di essere schiacciato da microsoft stessamah, non è che installare e testare la beta di office escluda di eventualmente dare il proprio contributo a progetti di altro genere... :stordita:
Non me la prendo con microsoft, ma piuttosto con chi invece l'ha aiutata con la speranza di avere qualcosa in cambio.
Ma bisogna per forza prendersela con qualcuno? :mbe:
Se posso dire la mia, sono alcuni utenti ad avercela con MS qualunque cosa si dica :D

Sempre IMHO eh
proprio vero :D

corgiov
10-10-2006, 13:44
Ieri ho installato su Windows XP la versione Beta.
Volevo installarla su Windows Vista Beta 2, ma non mi si avvia più. Ho scoperto che non si può comprimere l'unità in cui s'installa il Vista. In questa unità ho 90 Giga di dati che non so dove salvare. Da Windows XP non riesco ad eliminare le cartelle create da Vista. :help:

guerret
10-10-2006, 14:28
Ovvio che Microsoft non debba nulla ai betatester, ma almeno il dollaro e mezzo per fare il testing se lo potevano risparmiare. O ricordo male io?

Asterion
10-10-2006, 14:34
Ovvio che Microsoft non debba nulla ai betatester, ma almeno il dollaro e mezzo per fare il testing se lo potevano risparmiare. O ricordo male io?

Era una bufala se non ricordo male :D

cj++
10-10-2006, 16:02
Va beh dai, diciamo che riguardo ai betatester che avessero mandato rapporti costanti, segnalato bug etc etc potevano almeno mandare un coupon di sconto. Poteva essere un'iniziativa commerciale simpatica, non sono obbligati ma se il software risulterà migliore è anche merito dei beta tester.

Sn d'accordo anche io che ai beta tester andrebbe riconosciuto qualcosa...
trovo carino ad esempio il modello symantec che regala il prodotto ai primi n che trovano nuovi bug.

è anche vero pero che io volontario utilizzo per mesi e mesi gratuitamente un prodotto commerciale. pero almeno un tappetino col faccione di bill potevano mandarglielo (spese di spedizione a carico del beta tester ovviamente :fagiano: )

Asterion
10-10-2006, 16:27
Sn d'accordo anche io che ai beta tester andrebbe riconosciuto qualcosa...
trovo carino ad esempio il modello symantec che regala il prodotto ai primi n che trovano nuovi bug.

è anche vero pero che io volontario utilizzo per mesi e mesi gratuitamente un prodotto commerciale. pero almeno un tappetino col faccione di bill potevano mandarglielo (spese di spedizione a carico del beta tester ovviamente :fagiano: )


Ma pure una lettera di ringraziamento, più una manovra commerciale che non un reale benefit. Di quelle cose che ci fanno tanto contenti :D

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
10-10-2006, 16:35
le mail di ringraziamento per i programmi di betatesting MS che ho seguito e sto seguendo a me sono sempre arrivate, anche nei casi in cui non ho ne installato ne mandato segnalazioni per il prodotto che stavo, o meglio, avrei dovuto, testare.

quelle non costan niente, figurati se non te le mandano.
nonero però nel programma di beta test per office, perciò non so come si son comportati li

WarDuck
10-10-2006, 16:49
Scusami dany se a te ti dessero l'occasione di provare una nuova auto che ancora non è uscita tu come ti comporteresti?

Se sei appassionato di auto ti frega poco del compenso, io sono appassionato di informatica e sono stato già contentissimo di aver potuto scaricare Vista e Office 2007 in anteprima, spinto da mera curiosità.

Personalmente non mi sono mai posto il problema di un riconoscimento od altro, tant'è che è proprio per questo che di solito aprono i programmi betatesting alla gente, in qualche modo chi è appassionato del settore è anche più propenso a testare di chi magari lo fa semplicemente per lavoro.

Poi mi suona strano che chi mi viene a parlare di open source e software gratuiti si ponga un problema del genere.

Il pagamento è stato il fatto stesso di aver potuto provare in anteprima un software a distanza di mesi dal rilascio.

Asterion
10-10-2006, 17:02
Poi mi suona strano che chi mi viene a parlare di open source e software gratuiti si ponga un problema del genere.


Io posso rispondere solo per me: personalmente non mi interessa ne mi aspettavo nulla da parte di MS per vista o office2007.
Dico solo che a livello commerciale i beta tester in qualche modo si ringraziano. Partecipo ad un progetto (come programmatore) mediamente grandino su sourceforge (da cui non me ne viene una lira e nemmeno la vorrei) e li almeno un ringraziamento per email viene mandato a chi ha il coraggio di provare la nefendezza che abbiamo osato compilare :) Ma li si tratta di pura riconoscenza.
Una società, oltre alla pura riconoscenza, ottiene dei benefici in termini di affidabilità del prodotto con quelli che sono poi i suoi clienti (anche i betatester in genere sono clienti), quindi un ringraziamento è d'obbligo.

Non riesco a spiegarmi meglio, per fare un esempio, è d'obbligo secondo me anche il ringraziamento al barista che ti prepara il cappuccio la mattina anche se l'hai pagato. Il tutto sempre e comunque, irrimediabilmente IMHO :cool:

YellowT
10-10-2006, 17:06
Lasciando un attimo da parte il discorso beta testers sfruttati :D , per caso avete notizie del supporto ai formati ODF? Ufficiale o tramite plugin? E poi come si comporta con i vecchi ,doc e.xls?
Immagino che i files vengano risalvati automaticamente con i formati XML nuovi così che chi non ha office 2007 si attacca?

sirus
10-10-2006, 18:32
Lasciando un attimo da parte il discorso beta testers sfruttati :D , per caso avete notizie del supporto ai formati ODF? Ufficiale o tramite plugin? E poi come si comporta con i vecchi ,doc e.xls?
Immagino che i files vengano risalvati automaticamente con i formati XML nuovi così che chi non ha office 2007 si attacca?
La compatibilità con i formati precedenti è ovviamente esistente e non ci sono problemi di nessun tipo con file prodotti da versioni precedenti di Microsoft Office. Al contrario di quanto pensi, dopo una revisione di un file salvato in un formato antecedente a quello di Microsoft Office 2007 il salvataggio continua ad essere nel vecchio formato che è ancora disponibile per ragioni di "portabilità" (nel menù è possibile scegliere come salvare e la voce che permette questo è molto visibile).
Ovviamente il formato nuovo oltre ad essere aperto (OpenXML) è nettamente superiore in termini di spazio occupato sul disco ed in termini di facilità di interpretazione. ;)

Per quanto riguarda il plugin OpenDocument, Microsoft mi smebra abbia dichiarato che la sua disponibilità era da attendersi dopo il rilascio della version definitiva di Microsoft Office 2007; insieme ai plugin per l'esportazione in formato *.xps e *.pdf (alleluia) che non saranno inseriti di default (causa Adobe). :)

NB: non conosco la natura del plugin OpenDocument, spero che permetta di effettuare il salvataggio dei file e non solo la lettura. :p

PS: di prodotti ne ho "beta-testati" tanti ma nessuno mi ha mai dato benefici in termini di acquisto o trattamento, e sinceramente non me lo aspetto neppure. Sinceramente ritengo la pratica utile (come quella di inviare segnalazioni anche quando il prodotto è definitivo) non solo per l'azienda ma soprattutto per me, mi permette di avere a disposizione del software che può maturare con una velocità superiore. ;)

guerret
10-10-2006, 18:40
Office è famigerato per rompere di volta in volta la compatibilità, tanto che è spesso accaduto che documenti scritti con una versione di Office NON fossero compatibili con le precedenti. Perlomeno si salva (o almeno, in genere è stato così) il contrario, cioè la nuova versione può aprire i documenti fatti con le vecchie.

Per quanto riguarda ODF, non mi sorprende affatto che non sia integrato nel prodotto ma finisca in un plugin successivo. Nel senso: a popolare richiesta mettiamo il supporto, ma MAI azzardarsi a far sì che un utente che non lo conosce s'incuriosisca. Quindi chi lo sa e lo vuole va a cercarsi il plugin, chi non lo sa perfavore resti ignorante e continui ad usare i doc. Idem per il PDF. XPS sinceramente non so che sia, ma mi informerò immantinente.

Per carità niente flame, so benissimo che son politiche di mercato... ciò non vuol dire che debbano piacermi.

guerret
10-10-2006, 18:43
Off-topic: ma com'è possibile che basti chiudere una parentesi per vederla sostituita con una faccina? Non è che questa cosa meriterebbe una lieve modifica?

mscala
11-10-2006, 10:05
Ragazzi ma voi ancora ad aspettare sconti o regali Microsoft?
L'unica cosa che Microsoft non ci farà mai pagare è il cellophane sulle confezioni.
Quando c'è....

darkestsky
11-10-2006, 10:39
Ci sono anticipazioni sui prezzi della nuova versione di Office?

Nel frattempo, vado avanti con OpenOffice... :)

ProgMetal78
11-10-2006, 13:27
Speriamo ci siano grossi miglioramenti....

jedy48
11-10-2006, 14:26
Sn d'accordo anche io che ai beta tester andrebbe riconosciuto qualcosa...
trovo carino ad esempio il modello symantec che regala il prodotto ai primi n che trovano nuovi bug.

è anche vero pero che io volontario utilizzo per mesi e mesi gratuitamente un prodotto commerciale. pero almeno un tappetino col faccione di bill potevano mandarglielo (spese di spedizione a carico del beta tester ovviamente :fagiano: )
trovi carino il modello Symantec che regala il prodotto ai 1°mi che trovano bug?? :eek: ma se Symantec è un BUG tutta :D

moddingpark
11-10-2006, 19:55
Io dico che Microsoft non ha fatto niente di male.
Conosco un sacco di "Linuxiani" che troverebbero anche l'ago nel pagliaio al fine di trovare difetti che non esistono.
Non è colpa di Bill Gates e Paul Allen se sono andati al'università, hanno studiato, si sono impegnati e sono diventati famosi producendo il Sistema Operativo installato sulla maggior parte dei computer presenti sulla faccia di questa bella Terra.
Se siete solo invidiosi, realizzate un sistema operativo valido e sperate che qualcuno si accorga di esso, prima o poi ce la farete.
Se non avete nient'altro da fare che prendervela con qualcuno non fa altro che bene per voi e che ha messo in commercio software e hardware validi che tutti possiedono ed usano (e non ditemi che non avete niente che è in relazione con Microsoft perchè non è vero), andate a studiare e/o a lavorare per diventare i Chairman di grandi aziende mondiali (Intel, AMD, VIA, ATI, nVidia, Creative, Asus, ABIT, Sony, TDK, Epson, HP, Dell, Electronic Arts, Ubisoft, Nintendo, Atari, ecc...) sperando di non farle decadere con la vostra cattiva direzione.
E non tirate fuori la storia dei bug di Windows e di Internet Explorer, perchè non sono gli unici programmi al mondo ad avere bug (siano essi piccoli o grandi); anche altri programmi come McAfee Antivirus, eMule, ThunderBird, Opera e Netscape hanno bug (a volte grandi) ma nessuno mai ne parla.
Tutta questa storia qui vale anche per Symantec e il suo Norton Anti-Virus: tutti se la prendono con lui (magari per stupidi bug vecchi di qualche edizione) e non l'hanno mai provato; comprate Norton Internet Security 2006 e pentitevi di ciò che dite.

jedy48
11-10-2006, 23:20
Io dico che Microsoft non ha fatto niente di male.
Conosco un sacco di "Linuxiani" che troverebbero anche l'ago nel pagliaio al fine di trovare difetti che non esistono.
Non è colpa di Bill Gates e Paul Allen se sono andati al'università, hanno studiato, si sono impegnati e sono diventati famosi producendo il Sistema Operativo installato sulla maggior parte dei computer presenti sulla faccia di questa bella Terra.
Se siete solo invidiosi, realizzate un sistema operativo valido e sperate che qualcuno si accorga di esso, prima o poi ce la farete.
Se non avete nient'altro da fare che prendervela con qualcuno non fa altro che bene per voi e che ha messo in commercio software e hardware validi che tutti possiedono ed usano (e non ditemi che non avete niente che è in relazione con Microsoft perchè non è vero), andate a studiare e/o a lavorare per diventare i Chairman di grandi aziende mondiali (Intel, AMD, VIA, ATI, nVidia, Creative, Asus, ABIT, Sony, TDK, Epson, HP, Dell, Electronic Arts, Ubisoft, Nintendo, Atari, ecc...) sperando di non farle decadere con la vostra cattiva direzione.
E non tirate fuori la storia dei bug di Windows e di Internet Explorer, perchè non sono gli unici programmi al mondo ad avere bug (siano essi piccoli o grandi); anche altri programmi come McAfee Antivirus, eMule, ThunderBird, Opera e Netscape hanno bug (a volte grandi) ma nessuno mai ne parla.
Tutta questa storia qui vale anche per Symantec e il suo Norton Anti-Virus: tutti se la prendono con lui (magari per stupidi bug vecchi di qualche edizione) e non l'hanno mai provato; comprate Norton Internet Security 2006 e pentitevi di ciò che dite.
:eek: sei sempre al norton internet security 2006? non sai che cè già il 2007? moooolto migliore :D

moddingpark
12-10-2006, 17:31
:eek: sei sempre al norton internet security 2006? non sai che cè già il 2007? moooolto migliore :D
Sto aspettando che scada la licenza del 2006 :muro: , dopodiche lo acquisterò. :D

nonchiedercilaparola
24-10-2006, 15:47
Scusate...avrei urgentemente bisogno di sapere se dopo la decisione di ms di fornire il supporto al pdf tramite add-on è ancora possibile salvare un documento office 2007 in pdf/A-1 ISO 19005 oltre che nel pdf 1.4.
Se possibile potreste fornirmi anche la fonte della risposta?
Alla pagina della ms dove si scarica l'add-on non vi è alcun riferimento allo standard iso 19005 mentre nella versione beta precedente ciò era possibile. Almeno stando a questa fonte:
http://doknir.blogspot.com/2006/08/word-2007-docx-and-iso-19005-pdfa.html


Chiedo questo perchè a malincuore ho notato che nessuna delle maggiori suite che supportano l'odf preveda il salvataggio in pdf/A-1 ma solo nel pdf 1.4 (staroffice, openoffice.org, workplace documents)