PDA

View Full Version : Un'anno di scuola all'estero con Intercultura e simili


WebMaster90
10-10-2006, 00:18
Salve a tutto il forum, sono un utente quasi nuovo (mi sono registrato tempo fa) e ultimamente sto apprezzando molto la lettura della sezione Off-Topic di HWUpgrade. Ecco il quesito che vi pongo: ho 16 anni e ho intenzione di trascorrere il prossimo anno scolastico - il quarto - (frequento il liceo scientifico, sperimentale matematica e fisica) negli Stati Uniti grazie all'organizzazione Intercultura. Ho già chiesto ai miei che mi hanno dato risposta pressappoco affermativa, della serie "Se è questo che vuoi..." Adesso io mi ritrovo con questa grande occasione, praticamente andata in porto, ma sono assalito dai dubbi. Qualcuno mi aiuta a listare i pro e i contro di un esperienza simile, magari anche con un consiglio definitivo sul dafarsi? Sono anche richieste recensioni di chi ha gia effettuato un'esperienza simile. Grazie. ;) ;)

PS Credo che questa sia la sezione giusta, ma se ho sbagliato...pensate che sono nuovo :stordita: :stordita:

AvengerDr
10-10-2006, 00:58
Io son stato 6 mesi in una università americana. Magari stare in un liceo sarà sicuramente diverso.. Però se nessuno te lo impedisce, io ti consiglio di andarci. Sarà l'esperienza della tua vita. Però dipende in che posto ti manderanno. Non è che l'america è tutta New York, potresti capitare in un posto sfigato dell'entroterra. Ma anche nell'ultimo caso, ti sembrerà di vivere in un telefilm americano.

Non dimentichiamoci delle americane :oink:

Il problema semmai è che dopo 1 anno ti verrà voglia di rimanerci li se ti sei trovato bene (e se ti piace l'america come posto ciò è probabile).. Un altro problema è che invariabilmente potresti perdere delle amicizie in italia. Un anno è lungo..

fabio80
10-10-2006, 01:03
Non dimentichiamoci delle americane :oink:



un pò botole, magari :stordita:

Moronveller
10-10-2006, 09:57
Io parlo di università eh ma mi pare sia difficile passare un periodo di tempo la da loro, o x lo meno ci vogliono un botto di soldi, mi è capitato un volantino nella mia univ e ho visto ke quelle convenzionate chiedono una cifra x uno scambio interculturale..

cmq penso sia un esperienza fantastica (anke se capiti nell'entroterra :cool: )

Espinado
10-10-2006, 19:45
il contro è che vista la tua giovane età non potrai bere legalmente alcool, per il resto è un'ottima idea, sicuramente non te ne pentirai. in bocca al lupo! :)

PaCo[ITA]
14-06-2007, 00:24
Ragazzi riesumiamo questo vecchio 3d

(sono lo stesso di sopra anche se ho cambiato UN)

Si Parte!!!

L'8 Agosto 2007 dall'aereoporto di Roma Fiumicino inizia l'avventura americana.

Consigli?