PDA

View Full Version : Faccio un affare o no?


Philippho
09-10-2006, 21:29
Un mio carissimo amico che possiede un avviato negozio di informatica e PC nella mia città, mi venderebbe un pc configurato nel seguente modo e con i seguenti prezzi:

MOBO ASUS M2R32-MVP X 3200 K8-AM2 HT2000 4 DDRII - 2 CHL- 2 PCIEXPx16 - SB7.1 GBLAN 2*1934 ATA 4 * SATA 2 RAID ATX --- € 129,00


CPU AMD Athlon 3800+ € 65,00
RAM Corsair DDR2 800 Mhz 1 GB ( 2X 512) PC2-6400 dual- channel XMS2 € 278,00 x 2 moduli da 1 gb ognuno
Scheda video Sapphire ATI PCI-Exp X 1900 GT € 179,00
Masterizzatore DVD-RW DL111D Pioneer € 30,90
Floppy € 5,50
HD MAXTOR SATA II 320 GB 7200 RPM 15 mb cache 6v320 FO € 77,00
Case Middle Tower - 400 W 24 pins 39.00
Audio on board - scheda rete on board

Che ne pensate? E' un affare o no? cosa non va?
ciao

MIKIXT
09-10-2006, 22:11
l'alimentatore e il case sono di qualità infima...

la ram è di un modello fin troppo costoso...

i prezzi sono già compresi di iva?

DakmorNoland
09-10-2006, 22:16
Allora come è stato già detto ram troppo costose!

Poi il case fa davvero ridere! Ma a parte quello vorrei capire che alimentatore ti metterebbe perchè la 1900gt consuma parecchio e se non scegli bene ti darà un sacco di problemi.

L'hard disk meglio che eviti maxtor se puoi, meglio un hitachi sata2 deskstar 250GB, un seagate o un western digital.

Per il processore sarebbe meglio se riesci a prendere l'x2 3800+ che normalmente sta a 150€ però magari visto che siete amici ti potrebbe fare un buon prezzo.

Philippho
09-10-2006, 22:23
La RAM non credo che sia costosa visto che sono 2 moduli corsair da 1 gb ognuno e a 800 mhz a 278,00 € in tutto.

Il case fa schifo e per questo lo faccio cambiare, il procio lo posso cambiare con AMD X2 3800 a 119,00 € o comunque con altro a mia scelta.

La scheda video invece è quasi una scelta obbligata visto che la 1800 GTO2, che avevo chiesto, non è disponibile prima di un mese.

per l' hd non ho idea, mi sembrano sulla carta tutti uguali......

DakmorNoland
09-10-2006, 22:26
La RAM non credo che sia costosa visto che sono 2 moduli corsair da 1 gb ognuno e a 800 mhz a 278,00 € in tutto.

Il case fa schifo e per questo lo faccio cambiare, il procio lo posso cambiare con AMD X2 3800 a 119,00 € o comunque con altro a mia scelta.

La scheda video invece è quasi una scelta obbligata visto che la 1800 GTO2, che avevo chiesto, non è disponibile prima di un mese.

per l' hd non ho idea, mi sembrano sulla carta tutti uguali......

No ma costose non intendevo che te le fa a prezzi troppo alti, ma che non vale la pena di prendere banchi così performanti. E cmq si trovano modelli DDR800 di altre marche sicuramente a meno.

Cmq case a parte mi raccomando solo all'alimentatore, che se metti quello sbagliato sei fritto! :p Piuttosto chiedi consiglio qui nel forum prima di scegliere.

MIKIXT
09-10-2006, 22:27
appunto delle 800Mhz su una cpu am2 non servono a una mazza...

per overclock bastano anche le 533... :doh:

DakmorNoland
09-10-2006, 22:29
appunto delle 800Mhz su una cpu am2 non servono a una mazza...

per overclock bastano anche le 533... :doh:

No aspe magari ti confondi con conroe! XD per andare in sincro ci vogliono delle DDR800 con am2. Cmq io ad esempio ho delle ddr667 e vado benissimo. Cmq per overcloccare si può sempre andare in asincrono.

MIKIXT
09-10-2006, 22:31
No aspe magari ti confondi con conroe! XD per andare in sincro ci vogliono delle DDR800 con am2. Cmq io ad esempio ho delle ddr667 e vado benissimo. Cmq per overcloccare si può sempre andare in asincrono.

no non confondo niente

informati prima, va là... :fagiano:

Philippho
09-10-2006, 22:31
Vanno bene le 533 e non 800 mhz? Francamente credevo il contrario, ma qual'è il motivo?

Per l'alimentatore credo che mi orienterò sul modello da 550 w che già mi aveva proposto il mio amico.

certo che per uno poco esperto come me è proprio difficile scegliere e non prendere cantonate.

MIKIXT
09-10-2006, 22:33
Vanno bene le 533 e non 800 mhz? Francamente credevo il contrario, ma qual'è il motivo?

Per l'alimentatore credo che mi orienterò sul modello da 550 w che già mi aveva proposto il mio amico.

certo che per uno poco esperto come me è proprio difficile scegliere e non prendere cantonate.

perchè per gli A64 andrebbero ancora bene le vecchie DDR pc3200 come prestazioni...le DDR2 non portano nessun aumento di prestazioni su queste cpu...

DakmorNoland
09-10-2006, 22:37
perchè per gli A64 andrebbero ancora bene le vecchie DDR pc3200 come prestazioni...le DDR2 non portano nessun aumento di prestazioni su queste cpu...

No aspe fermi tutti io pensavo al socket am2!!! :p

Ma lui sta prendendo una scheda madre e un x2 socket 939!

Ma perchè il tuo amico ti ha consigliato delle DDR800???? Sul 939 non puoi propio montare delle DDR2!!!! Al massimo delle DDR400! Se no a parte che non so se riesci ad inserirle ma poi non ti parte il pc di sicuro!

MIKIXT
09-10-2006, 22:40
No aspe fermi tutti io pensavo al socket am2!!! :p

Ma lui sta prendendo una scheda madre e un x2 socket 939!



ma che cavolo dici? :rolleyes:

MOBO ASUS M2R32-MVP X 3200 K8-AM2

a parte che il modello è scritto un po' sbagliato...

ma la mobo è AM2...tipica denominazione asus per la serie AM2... :fagiano:

Philippho
09-10-2006, 22:40
La mobo è AM2, di questo ne sono sicuro

MIKIXT
09-10-2006, 22:41
No aspe fermi tutti io pensavo al socket am2!!! :p


e comunque anche con AM2 le DDR2 non portano nessun vantaggio prestazionale... :rolleyes:

DakmorNoland
09-10-2006, 22:45
Ok scusate! XD con tutte ste sigle quasi uguali sto facendo un gran pasticcio! :p

Allora la situazione è la seguente con test svolti in alcuni giochi:

con DDR533 (diversi frames in meno rispetto allo stesso procio socket 939 con ddr400)

con DDR667 (differenza ridicola, nell'ordine dell'1-2FPS rispetto a ddr400)

con DDR800 (qualche FPS in + rispetto a delle ddr400 cmq differenza microscopica sempre di 1-2FPS)

In ogni caso sono sicuro che per stare in sincrono bisogna avere delle DDR800 con l'am2 se no si va in asincrono, infatti il FSB dei proci am2 è 200mhz x4=800mhz

Philippho
09-10-2006, 23:12
Ma come è possibile allora che negli articoli di questo sito, AM2 e memorie ddr 2, si cita testualmente nelle conclusioni:
" Conclusioni

Osservando i risultati ottenuti in quest'analisi si evidenzia come in molti scenari di utilizzo le piattaforme Socket AM2 non beneficino che in misura marginale di memoria con timings di accesso molto spinti. L'utilizzo di moduli DDR2-800 è assolutamente consigliato, in quanto la differenza rispetto alle soluzioni DDR2-667 e DDR2-533 è in molti casi abbastanza evidente.

E' interessante notare come l'impostazione del command rate, con memorie DDR2-800, abbia influenza marginale in termini di superiori prestazioni velocistiche; lo stesso non si poteva dire per le piattaforme Socket 939 con memoria DDR400, per le quali l'impostazione 1T per il command rate era fondamentale per ottenere le migliori prestazioni velocistiche, soprattutto in termini di bandwidth della memoria.

Al momento attuale, quindi, si consiglia ai futuri possessori di sistemi Socket AM2 di adottare memorie DDR2-800, anche se caratterizzate da timings di accesso non eccessivamente spinti; quelli di 4-4-4-12 sono nel complesso un ottimo bilanciamento, che permette di avere prestazioni pressoché allineate a quele delle più veloci memorie DDR400 attualmente disponibili in commercio"

DakmorNoland
10-10-2006, 12:52
Ma come è possibile allora che negli articoli di questo sito, AM2 e memorie ddr 2, si cita testualmente nelle conclusioni:
" Conclusioni

Osservando i risultati ottenuti in quest'analisi si evidenzia come in molti scenari di utilizzo le piattaforme Socket AM2 non beneficino che in misura marginale di memoria con timings di accesso molto spinti. L'utilizzo di moduli DDR2-800 è assolutamente consigliato, in quanto la differenza rispetto alle soluzioni DDR2-667 e DDR2-533 è in molti casi abbastanza evidente.

E' interessante notare come l'impostazione del command rate, con memorie DDR2-800, abbia influenza marginale in termini di superiori prestazioni velocistiche; lo stesso non si poteva dire per le piattaforme Socket 939 con memoria DDR400, per le quali l'impostazione 1T per il command rate era fondamentale per ottenere le migliori prestazioni velocistiche, soprattutto in termini di bandwidth della memoria.

Al momento attuale, quindi, si consiglia ai futuri possessori di sistemi Socket AM2 di adottare memorie DDR2-800, anche se caratterizzate da timings di accesso non eccessivamente spinti; quelli di 4-4-4-12 sono nel complesso un ottimo bilanciamento, che permette di avere prestazioni pressoché allineate a quele delle più veloci memorie DDR400 attualmente disponibili in commercio"

Si infatti il top sono le DDR800, ma cmq la differenza con ddr667 secondo me non si sente. Poi ognuno fa come preferisce.

EDIT: se non ti fidi cmq dai un'occhiata qua http://www.nordichardware.com/Reviews/?page=10&skrivelse=481 e vedrai che tra ddr667 e ddr800 la differenza su am2 e' davvero ridicola! ;)

Superpelo
10-10-2006, 13:11
MOBO ASUS M2R32- € 129,00 ottimo prezzo


CPU AMD Athlon 3800+ € 65,00 processore sorpassato ma ottimissimo prezzo cmq
RAM Corsair DDR2 800 Mhz 1 GB ( 2X 512) PC2-6400 dual- channel XMS2 € 278,00 x 2 moduli da 1 gb ognuno non ti servono ma il prezzo non è scandaloso
Scheda video Sapphire ATI PCI-Exp X 1900 GT € 179,00 ottimo prezzo
Masterizzatore DVD-RW DL111D Pioneer € 30,90 ok
Floppy € 5,50
HD MAXTOR SATA II 320 GB 7200 RPM 15 mb cache 6v320 FO € 77,00 meglio un hitachi o un wd ma il pezzo è buono
Case Middle Tower - 400 W 24 pins 39.00 no, comprare almeno un tagan da 430 con un config del genere
Audio on board - scheda rete on board
ciao

cmq tutto sommato non è male