PDA

View Full Version : KbgArchiver l'archiviatore più potente del mondo!


guido398
09-10-2006, 22:14
Ho voluto aprire una discussione su questo programma a mio parere eccezionale per il livello di compressione per files e cartelle che riesce ad ottenere!
Su documenti di testo da 19Mb A 1,5MB :eek: :eek: con compresione Media.
Un software Open Source scaricabile anche da SourceForge.net
:cool:
[Link] (http://technomhz.blogspot.com/2006/10/kgbarchiver.html)

[The Black]
09-10-2006, 23:07
:eek: :eek: E in che formati salva? I soliti o ne ha uno suo? (non ho tempo per andare a vedere il sito :D )

Elbryan
10-10-2006, 10:11
Ho voluto aprire una discussione su questo programma a mio parere eccezionale per il livello di compressione per files e cartelle che riesce ad ottenere!
Su documenti di testo da 19Mb A 1,5MB :eek: :eek: con compresione Media.
Un software Open Source scaricabile anche da SourceForge.net
:cool:
[Link] (http://technomhz.blogspot.com/2006/10/kgbarchiver.html)
eh si .. xkè invece winrar non riesce a farlo?
Ricorda che i documenti di testo sono i più facili da comprimere poiché contengono infinite ripetizioni.

Jedi82
10-10-2006, 10:39
ummm...winrar 4 life!!!

Raist78
10-10-2006, 10:55
Bè c'è comunque da dire che winrar non è un programma libero, cosa che invece contraddistingue 7zip e il formato kbg. Certo, su file che non siano di testo (stragrande maggioranza dei casi) il guadagno non sembra così eccezionale.

bgpop
10-10-2006, 13:59
Ho testato un bel po' di programmi di archivio, compreso questo KGB archiver.
E' solo leggermente più potente dei concorrenti, ma l'altra faccia della bilancia è che è lentissimo. E' basato su un algoritmo PAQ6, alquanto obsoleto, con l'aggiunta dei filtri multimediali (come quelli usati da winrar), e un dizionario di dimensioni spropositate (nei profili più spinti si magna 1,6gbyte di ram... fortuna che ho 2gb).
Per l'uso pratico comunque è inutilizzabile.
A questo punto molto meglio WinUHA, tra l'altro di produzione italiana, che utilizza un algoritmo più moderno, filtri multimediali, ecc.
Personalmente preferisco 7zip, free, MOLTO più veloce, customizzabile (si può selezionare la dimensione del dizionario, di ogni parola, ecc). Unica cosa che gli manca sono i filtri multimediali, infatti se nell'uso generico ottiene ottimi risultati (anche superiori ai concorrenti), quando si comprimono file particolari resta dietro anche a winRAR... comunque è una feature in lavorazione quindi 8+.

[The Black]
10-10-2006, 23:42
Ho testato un bel po' di programmi di archivio, compreso questo KGB archiver.
E' solo leggermente più potente dei concorrenti, ma l'altra faccia della bilancia è che è lentissimo. E' basato su un algoritmo PAQ6, alquanto obsoleto, con l'aggiunta dei filtri multimediali (come quelli usati da winrar), e un dizionario di dimensioni spropositate (nei profili più spinti si magna 1,6gbyte di ram... fortuna che ho 2gb).
Per l'uso pratico comunque è inutilizzabile.
A questo punto molto meglio WinUHA, tra l'altro di produzione italiana, che utilizza un algoritmo più moderno, filtri multimediali, ecc.
Personalmente preferisco 7zip, free, MOLTO più veloce, customizzabile (si può selezionare la dimensione del dizionario, di ogni parola, ecc). Unica cosa che gli manca sono i filtri multimediali, infatti se nell'uso generico ottiene ottimi risultati (anche superiori ai concorrenti), quando si comprimono file particolari resta dietro anche a winRAR... comunque è una feature in lavorazione quindi 8+.
Quoto