PDA

View Full Version : Aiutatemi! Windows XP non si avvia più!


mavir112
09-10-2006, 19:34
Salve, in questo momento sto utilizzando il portatile di mio figlio.
Il mio pc non si avvia più, non so se ho scelto la sezione giusta.
Ho uno Shuttle con un Celeron.
Windows XP Second Edition.
Questa notte mia figlia mi ha spento il pc direttamente dal pulsante di avvio, e stavo inviando della posta ingombrante.
Da allora non si è più riacceso; pensavamo fosse il bios, ed abbiamo sostituito la batteria tampone, che era scarica, ma anche così succedono queste cose:

1) entrando nel bios e modificando i valori, quando vai a salvare si blocca (anche se sembra salvarli)
2) durante il boot, dopo il bios, parte il boot di windows xp, fa vedere la barra, poi scompare, schermo nero e dopo un secondo il pc si riavvia

Che cosa può essere successo? Che devo provare a fare?
Dimenticavo, la stessa cosa la fa anche in modalità provvisoria.

AMD_GO
10-10-2006, 10:14
1) entrando nel bios e modificando i valori, quando vai a salvare si blocca (anche se sembra salvarli)
2) durante il boot, dopo il bios, parte il boot di windows xp, fa vedere la barra, poi scompare, schermo nero e dopo un secondo il pc si riavvia

Che cosa può essere successo? Che devo provare a fare?
Dimenticavo, la stessa cosa la fa anche in modalità provvisoria.

1) Prova a fare una clear CMOS
2) Potrebbe essere qualche impostazione sbagliata del bios oppure qualche problema a qualche file di sistema avvenuto con lo spegnimento errato. Se non ti parte in alcun modo, è probabile che dovrai ricorrere alla console di ripristino, a meno che non risolvi facendo un clear CMOS

GiacoXp
10-10-2006, 13:34
nel senso che scheiacciando il bottone di accensione non si accende ?
Succede anche a me in ufficio prova a togliere il cavo di alimentazione tenerlo staccato per qualche secondo e poi riattacca e vedi se riparte ... a me funziona .!

dani&l
10-10-2006, 13:58
Se hai il cd di windows xp, partire da cd, caricherà la prima parte dell'installazione, procedere, scegli che vuoi installare il pc, lui ti troverà già un windows e tra le varie opzioni sulla barra in basso avrai il tasto per ripristinare. Tenta il ripristino.

devil mcry
10-10-2006, 14:22
prova cosi . ripristina il bios e cambia solo le cose essenziali , poi lo vedi dopo . premi F8 durante il boot e ti dovrebbe uscire, prima dell'avvio di win, una skermata nera con diverse opzioni. scegli ultima configurazione sicuramente funzionante o qualcosa di analogo . e proprio una voce nell'elenco e vedi se va . se non va fai come detto sopra ciau

mavir112
10-10-2006, 19:18
Niente.
Un paio di volte non mi faceva neppure caricare il bios.
Ho levato la pila e sono riuscito a resettarlo.
Poi sono riuscito a caricare la console di ripristino, usando il disco di Win XP, però, dopo, da li, cosa posso fare? Facendo un DIR sono riuscito a vedere la struttura del disco, e mi sembra integra, a parte il fatto che non mi faceva entrare in alcune cartelle, tipo Programmi e Documents and Settings, mi dava accesso negato.
Dentro alla cartella C:\WINDOWS quasi tutti gli EXE mi è sembrato avessero dimensione 0.
Da console ho lanciato un CHKDSK e mi ha dato alcuni errori, ma sostanzialmente niente di grave.
Che altro posso provare da li? Domani comunque mi faccio dare un muletto da mio figlio e provo a montare il disco e vedere se recupero tutto.

dani&l
12-10-2006, 08:48
Non andare in console. Quando riavvi da cd e devi scegliere, non premere R per console di ripristino, ma INVIO per installazione Windows, dopo scegli a menu non l'installazione ma il ripristino. ;)