PDA

View Full Version : Restare fedele al 3800+ Venice?


RABER
09-10-2006, 17:45
Vorrei porvi un piccolo quesito. :doh:
Da circa un anno ho un sistema assemblato da me composto da una MB ASUS A8N SLI DELUXE, un processore AMD 64 3800+ Venice portato alla frequenza di 2.800 Mhz tramite l’elevazione del FSB da 200 a 234 in sincrono grazie alle memorie CORSAIR 3500LL 2Gb senza alcun overvolt ne per il processore ne per le memorie perfettamente stabile. La parte grafica è costituita da una SAPPHIRE 1900 XT anch’essa leggermente overcloccata a 662/775 con cui gioco con tutti i filtri attivati alla risoluzione 1280*1024 su un monitor LCD.
Ultimamente si fa un gran parlare dell’ultimo processore della INTEL il Conroe che promette prestazioni brillanti, consumi ridotti ed estrema overcloccabilità.
La domanda è: ad oggi se volessi passare a quest’ultima piattaforma otterrei dei benefici tangibili o solo migliori risultati nei benchmark, senza considerare che il passaggio non è affatto indolore in quanto comporterebbe la sostituzione di MB, memorie e processore con un costo non del tutto trascurabile. :wtf:
E’ preferibile aspettare l’uscita delle due prossime GPU di NVIDIA e ATI per ottenere consistenti aumenti di prestazioni nel campo ludico, rimanendo con la piattaforma che attualmente posseggo? :boh:
Quanto incide oggi il dual core rispetto al mono core? :confused:

ELIOGABALO
09-10-2006, 18:01
Vorrei porvi un piccolo quesito. :doh:
Da circa un anno ho un sistema assemblato da me composto da una MB ASUS A8N SLI DELUXE, un processore AMD 64 3800+ Venice portato alla frequenza di 2.800 Mhz tramite l’elevazione del FSB da 200 a 234 in sincrono grazie alle memorie CORSAIR 3500LL 2Gb senza alcun overvolt ne per il processore ne per le memorie perfettamente stabile. La parte grafica è costituita da una SAPPHIRE 1900 XT anch’essa leggermente overcloccata a 662/775 con cui gioco con tutti i filtri attivati alla risoluzione 1280*1024 su un monitor LCD.
Ultimamente si fa un gran parlare dell’ultimo processore della INTEL il Conroe che promette prestazioni brillanti, consumi ridotti ed estrema overcloccabilità.
La domanda è: ad oggi se volessi passare a quest’ultima piattaforma otterrei dei benefici tangibili o solo migliori risultati nei benchmark, senza considerare che il passaggio non è affatto indolore in quanto comporterebbe la sostituzione di MB, memorie e processore con un costo non del tutto trascurabile. :wtf:
E’ preferibile aspettare l’uscita delle due prossime GPU di NVIDIA e ATI per ottenere consistenti aumenti di prestazioni nel campo ludico, rimanendo con la piattaforma che attualmente posseggo? :boh:
Quanto incide oggi il dual core rispetto al mono core? :confused:



io se fossi in te cambierei il tou 3800 con un x2 che ne so un 4400?

non vale la pena cambiare con la config che hai, giusto il procio per avere un dual core che ti permetterà di andare avanti tranquillo per 1-2 anni

aspetta i nuovi quad intel, non quelli che stanno uscendo adesso