Entra

View Full Version : Microsoft Intenet Explorer 7: ultimi ritocchi


Redazione di Hardware Upg
09-10-2006, 16:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18840.html

Microsoft ha rilasciato alcune informazioni circa le modalità del rilascio di Internet Explorer 7

Click sul link per visualizzare la notizia.

bizzu
09-10-2006, 16:12
anche i siti web dovranno in parte adattarsi al nuovo browser
Vorrà dire che finalmente rispetteranno gli standard W3C?

magilvia
09-10-2006, 16:14
Microsoft non nasconde però che, a fronte di una maggior sicurezza e qualità del prodotto, anche i siti web dovranno in parte adattarsi al nuovo browser.
Era ora, finalmente non potranno più esserci siti fatti con i piedi che funzionano solo su IE6 con la scusa che tanto ha il monopolio...

tom8bjk
09-10-2006, 16:22
è un mio problema o non c'è il link nella frase "Segnaliamo che a questa pagina Scott Graff "? vorrei dare un'occhiata ai tools di compatibilità.

Cimmo
09-10-2006, 16:40
tom il link e' quello del blog messo all'inizio della news.
Cmq IE7 esce praticamente insieme a FF2.0 che lo surclassa immediatamente.
Avete provato la correzione automatica dei testi? Utilissima!

Mister24
09-10-2006, 16:41
è un mio problema o non c'è il link nella frase "Segnaliamo che a questa pagina Scott Graff "? vorrei dare un'occhiata ai tools di compatibilità.

La pagina e' quella del blog ufficiale linkata poco prima nella news.
:sofico:

WarDuck
09-10-2006, 16:44
Cimmo io ho provato entrambe le versioni... IE 7 è molto più veloce (almeno su Vista RC2).

Su XP uso FF 2.0 RC2... ma appena uscirà IE 7 penso che passerò a quest'ultimo.

Toccherà naturalmente vedere la versione ufficiale e definitiva di entrambe, ma a me IE 7 (così come Vista) mi sembra un buon prodotto.

farinacci_79
09-10-2006, 16:44
...come sia Internet a doversi adattare a Microsoft e non viceversa!!!
Cose dell'altro mondo! Esistono dei protocolli standard proprio per evitare che vengano creati browser che interpretano l'html e tutti gli altri linguaggi a modo loro, ed invece è chi pubblica materiale online che si adegua alle "personalizzazioni" MS.

....Microsoft non nasconde però che, a fronte di una maggior sicurezza e qualità del prodotto, anche i siti web dovranno in parte adattarsi al nuovo browser.....

Ma siamo pazzi? Sono le miliardi di pagine esistenti a doversi adattare ad un browser, seppure sia il più diffuso? Oppure è uno che si dovrebeb adattare ai miliardi?

Alla faccia del paradosso...........

WarDuck
09-10-2006, 16:45
Evidentemente si riferiscono alla gestione di plugin ActiveX e varie cose che agiscono esclusivamente con IE6...

E cmq nn esiste che un browser si adatti alle pagine web, così come viceversa... in realtà tutti si dovrebbero adattare a delle specifiche standard che è cosa un po' diversa.

guerret
09-10-2006, 16:51
Mah in effetti questo si presta a due interpretazioni opposte, sia quella "via ragazzi, s'è scherzato ma ora si comincia anche noi a fare i siti web un po' sul serio", sia quella "siccome Firefox ora riesce a visualizzare quasi tutte le porcate che abbiamo inserito fino alla versione 6, ecco che sforniamo un'altra mandata di idiozie anti-W3C". Sinceramente spero molto nella prima, anche perché ormai la seconda mi sembrerebbe controproducente. Poteva andare un po' di anni fa, ma ormai i tempi sono cambiati.

Elevation
09-10-2006, 16:52
tom il link e' quello del blog messo all'inizio della news.
Cmq IE7 esce praticamente insieme a FF2.0 che lo surclassa immediatamente.
Avete provato la correzione automatica dei testi? Utilissima!

Non lo surclassa assolutamente.Tuttaltro.Basta farci un giro per rendersene conto.
La differenza tra IE6 e FF 1.5 è abissale ma la rincorsa MS questa volta ha dato i suoi frutti.
IE7 è un gran bel browser,velocissimo e con tutte le funzioni "copiate" dalla concorrenza.Paragonabile solo a Safari direi.

Bisognerebbe chiedersi casomai perchè FF 1.5 FF2.0 IE6 e IE7 non passano l'Acid Test.

Visto che la bandiera di FF è il rispetto degli standard.....

Fatevi un giro su IE7. FF vi sembrerà un eterna beta.

Ma una beta piena di utilissime estensioni! Chissà quando MS arriverà a capirlo...

Dox
09-10-2006, 16:58
Sincermente anche se non esistessero questioni sulla sicurezza , sono troppo tossicodipendente dalle estensioni di ff, che sono tanto leggere quanto potenti , a differenza di opera.

cmq resta dire che ff2 ha fatto un bel salto in quanto velocità... ie7 non mi mancherà

Teliqalipukt
09-10-2006, 17:00
tom il link e' quello del blog messo all'inizio della news.
Cmq IE7 esce praticamente insieme a FF2.0 che lo surclassa immediatamente.
Avete provato la correzione automatica dei testi? Utilissima!

Ciao.... ho FF Rc2, mi dici come provo la correzione automatica testi?

II ARROWS
09-10-2006, 17:13
A che serve la correzione dei testi? La pagina e quella, e se siete degli ignoranti a scrivere, sono problemi vostri...

Teliqalipukt
09-10-2006, 17:14
A che serve la correzione dei testi? La pagina e quella, e se siete degli ignoranti a scrivere, sono problemi vostri...

Se non riesci a comprenderne l'utilità, credo che il problema sia tuo ;)

Mister24
09-10-2006, 17:16
Ciao.... ho FF Rc2, mi dici come provo la correzione automatica testi?

Scrivi qualcosa in un box come quello per rispondere ai messaggi del forum, poi clicchi sul testo con il destro e dovrebbe esserci una voce che ti dice di scaricare il language pack e che ti manda sul sito di mozilla dove ci sono molti dizionari da scaricare e installare.

Mister24
09-10-2006, 17:18
A che serve la correzione dei testi? La pagina e quella, e se siete degli ignoranti a scrivere, sono problemi vostri...

Per evitare di fare errori nel digitare messaggi nei forum. :doh:

Teliqalipukt
09-10-2006, 17:20
Scrivi qualcosa in un box come quello per rispondere ai messaggi del forum, poi clicchi sul testo con il destro e dovrebbe esserci una voce che ti dice di scaricare il language pack e che ti manda sul sito di mozilla dove ci sono molti dizionari da scaricare e installare.

Gazie mille

(scrivendo "Gazie" mi è comparsa la striscia rossa di errore..)

Funziona alla grande :sofico:

"Grazie" :p

Cimmo
09-10-2006, 17:22
Non lo surclassa assolutamente.Tuttaltro.Basta farci un giro per rendersene conto.
La differenza tra IE6 e FF 1.5 è abissale ma la rincorsa MS questa volta ha dato i suoi frutti.
IE7 è un gran bel browser,velocissimo e con tutte le funzioni "copiate" dalla concorrenza.Paragonabile solo a Safari direi.

Bisognerebbe chiedersi casomai perchè FF 1.5 FF2.0 IE6 e IE7 non passano l'Acid Test.

Visto che la bandiera di FF è il rispetto degli standard.....

Fatevi un giro su IE7. FF vi sembrerà un eterna beta.

Ma una beta piena di utilissime estensioni! Chissà quando MS arriverà a capirlo...
Una eterna beta, BOOM!
IE7 ha quelle funzionalita' e punto. Certo puoi metterci le toolbar del menga, ma se vuoi qualcosa che non e' stato programmato devi aspettare IE8.0, mentre in FF c'e' una marea di roba in piu' come tu stesso hai detto, quindi e' impossibile surclassarlo dal lato delle features.

L'acid test verra' passato da FF 3.0 e' gia' in cantiere tranquillo. Certo Opera gia' lo fa da tempo.

Cimmo
09-10-2006, 17:23
A che serve la correzione dei testi? La pagina e quella, e se siete degli ignoranti a scrivere, sono problemi vostri...
ha parlato quello che non mette gli accenti sulle e quando servono... :mc:
purtroppo e' solo ortografica la correzione, quindi neanche FF 2.0 ti avrebbe potuto dare una mano :doh:

eltalpa
09-10-2006, 17:25
Bisognerebbe chiedersi casomai perchè FF 1.5 FF2.0 IE6 e IE7 non passano l'Acid Test.

Visto che la bandiera di FF è il rispetto degli standard.....


Non passa l'acid test perchè l'acid test usa deliberatamente codice NON-STANDARD... fatti un giro sul sito e vedi.

sirus
09-10-2006, 17:30
Una eterna beta, BOOM!
IE7 ha quelle funzionalita' e punto. Certo puoi metterci le toolbar del menga, ma se vuoi qualcosa che non e' stato programmato devi aspettare IE8.0, mentre in FF c'e' una marea di roba in piu' come tu stesso hai detto, quindi e' impossibile surclassarlo dal lato delle features.

L'acid test verra' passato da FF 3.0 e' gia' in cantiere tranquillo. Certo Opera gia' lo fa da tempo.
Premetto che uso Firefox da tempo (0.8) ma per avere tutto quello che mi serve devo installare troppe estensioni che appesantiscono notevolmente il browser quindi non so quanto il gioco valga la candela. :(
Internet Explorer 7.0 mi sembra nettamente superiore ad Internet Explorer 6.0, è più veloce di Firefox 1.5.0.x quindi ritengo che potrà essere un ottimo "avversario" per Firefox 2.0. ;)

PS: Konqueror passa l'Acid2 Test da molto tempo (quindi anche Safari), dalla versione 9 lo fa anche Opera ma l'utilità pratica della cosa è vicina allo 0, sono situazioni che nelle pagine web non si presentano. ;)

Cimmo
09-10-2006, 17:33
Premetto che uso Firefox da tempo (0.8) ma per avere tutto quello che mi serve devo installare troppe estensioni che appesantiscono notevolmente il browser quindi non so quanto il gioco valga la candela. :(

che FF non sia una scheggia a partire e' risaputo anche se la v2.0 e' migliorata molto sotto questo aspetto.
Per quanto riguarda le extension io non ho assolutamente notato un rallentamento installandone anche una decina, hai delle prove a sostegno della tua tesi?

Cimmo
09-10-2006, 17:35
Non passa l'acid test perchè l'acid test usa deliberatamente codice NON-STANDARD... fatti un giro sul sito e vedi.
si ma questo e' voluto, c'e' scritto pure quello!

geometra91
09-10-2006, 17:48
Non lo surclassa assolutamente.Tuttaltro.Basta farci un giro per rendersene conto.
La differenza tra IE6 e FF 1.5 è abissale ma la rincorsa MS questa volta ha dato i suoi frutti.
IE7 è un gran bel browser,velocissimo e con tutte le funzioni "copiate" dalla concorrenza.Paragonabile solo a Safari direi.

Bisognerebbe chiedersi casomai perchè FF 1.5 FF2.0 IE6 e IE7 non passano l'Acid Test.

Visto che la bandiera di FF è il rispetto degli standard.....

Fatevi un giro su IE7. FF vi sembrerà un eterna beta.

Ma una beta piena di utilissime estensioni! Chissà quando MS arriverà a capirlo...

ma perche firefox è un eterna beta rispetto a IE7??? :confused: :confused: :muro: :stordita:

geometra91
09-10-2006, 17:50
Sincermente anche se non esistessero questioni sulla sicurezza , sono troppo tossicodipendente dalle estensioni di ff, che sono tanto leggere quanto potenti , a differenza di opera.

cmq resta dire che ff2 ha fatto un bel salto in quanto velocità... ie7 non mi mancherà

mah io le estensioni non le ho mai usate!!! ma a cosa servono??? hanno funzioni utili almeno? perche appesantiscono molto il programma credo... :doh:

danyroma80
09-10-2006, 18:00
a proposito di firefox. Avete provato ad usarlo sotto linux? è notevolmente piu' reattivo della versione per Xp, eppure il codice sorgente è identico al 90%

magilvia
09-10-2006, 18:04
E' assurdo...

...come sia Internet a doversi adattare a Microsoft e non viceversa!!!
Cose dell'altro mondo! Esistono dei protocolli standard proprio per evitare che vengano creati browser che interpretano l'html e tutti gli altri linguaggi a modo loro, ed invece è chi pubblica materiale online che si adegua alle "personalizzazioni" MS.
Ma no, non hai capito il problema. IE6 aveva due grossi problemi:
1) Non era in grado di visualizzare correttamente molti standard web. La conseguenza è che questi standard nonostante fossero ottimi per migliorare la pagine non sono mai stati usati da nessun webmaster perchè tanto il 98% delle persone non li poteva visualizzare.
2) IE6 visualizzava correttamente molti errori di programmazione. Ottima feature a prima vista. Il problema è che tali errori non venivano visualizzati bene nei browser standard ed ecco che questi venivano considerati inferiori a IE6 perchè la pagina non corretta era visualizzata in modo correttamente errato :asd: E qui si vede tutta la perfida astuzia della microsoft nel cercare di sbaragliare la concorrenza slealmente.

Ora con IE7 finalmente le cose migliorano e i siti sbagliati non funzioneranno bene nonostante su IE6 si vedessero benissimo. Mi chiedo in quanti cominceranno a dire che IE7 funziona molto peggio del 6 :asd: e mi rispondo: tanti!!

mah io le estensioni non le ho mai usate!!! ma a cosa servono??? hanno funzioni utili almeno? perche appesantiscono molto il programma credo...
Io non riuscirei più a navigare senza le mie 35 estensioni e non rallentano quasi per nulla...

geometra91
09-10-2006, 18:14
ragazzi io ho firefox 2 rc2 ma non trovo la funzione del controllo ortografia :stordita:

Mister24
09-10-2006, 18:16
ragazzi io ho firefox 2 rc2 ma non trovo la funzione del controllo ortografia :stordita:

Qualche post indietro ho scritto come si usa questa funzione

Cimmo
09-10-2006, 18:20
a proposito di firefox. Avete provato ad usarlo sotto linux? è notevolmente piu' reattivo della versione per Xp, eppure il codice sorgente è identico al 90%
io lo sto usando sotto linux e devo dirti che se usi KDE in realta' e' meno reattivo della controparte Windows, quindi immagino tu abbia provato GNOME.

guerret
09-10-2006, 18:20
Bisognerebbe chiedersi casomai perchè FF 1.5 FF2.0 IE6 e IE7 non passano l'Acid Test.

Visto che la bandiera di FF è il rispetto degli standard.....

Per IE non lo so, ma per Firefox il motivo è semplice e spiegato chiaramente nel Bugzilla. Gli sviluppatori non la ritengono una priorità. Se qualcuno riuscirà a dedicarcisi, bene, ma preferiscono dare priorità ad altre cose.

E se VOI la ritenete una priorità, mostratemi un vostro sito web dove abbiate fatto effettivamente uso dei tag blockquote o object.

guerret
09-10-2006, 18:23
Non passa l'acid test perchè l'acid test usa deliberatamente codice NON-STANDARD... fatti un giro sul sito e vedi.

A onor di cronaca, Firefox non fallisce l'acid test solo nella parte non standard (che mi pare si limiti ad una o due righe). Sbaglia completamente a renderizzare gli occhi perché sono fatti con object.

oatmeal
09-10-2006, 18:27
Per IE non lo so, ma per Firefox il motivo è semplice e spiegato chiaramente nel Bugzilla. Gli sviluppatori non la ritengono una priorità. Se qualcuno riuscirà a dedicarcisi, bene, ma preferiscono dare priorità ad altre cose.

E se VOI la ritenete una priorità, mostratemi un vostro sito web dove abbiate fatto effettivamente uso dei tag blockquote o object.

Eccolo! :D :D :D :D :D :D

http://www.webstandards.org/files/acid2/test.html#top

sirus
09-10-2006, 18:32
che FF non sia una scheggia a partire e' risaputo anche se la v2.0 e' migliorata molto sotto questo aspetto.
Per quanto riguarda le extension io non ho assolutamente notato un rallentamento installandone anche una decina, hai delle prove a sostegno della tua tesi?
Si tratta di "appesantimento" all'avvio del browser e mi sembra proprio di averla notata su tutti i PC, poi c'è da dire che avendone molte (20 circa) anche l'utilizzo della memoria è cresciuto (non in maniera preoccupante) ma è comunque superiore ad altri browser. :D
Continuo comunque ad usarlo perché nei forum è particolarmente comodo. ;)

Cimmo
09-10-2006, 18:38
Si tratta di "appesantimento" all'avvio del browser e mi sembra proprio di averla notata su tutti i PC, poi c'è da dire che avendone molte (20 circa) anche l'utilizzo della memoria è cresciuto (non in maniera preoccupante) ma è comunque superiore ad altri browser. :D
Continuo comunque ad usarlo perché nei forum è particolarmente comodo. ;)
e vabbuo', non e' che puoi avere di + allo stesso prezzo... :sofico:
almeno non sempre!

Laertes
09-10-2006, 18:44
tom il link e' quello del blog messo all'inizio della news.
Cmq IE7 esce praticamente insieme a FF2.0 che lo surclassa immediatamente.
Avete provato la correzione automatica dei testi? Utilissima!

:eek: l'ho provata ora, che figata!

per me firefox resta sempre il migliore, perché qualsiasi funzione abbiano gli altri browser, con firefox aggiungi l'estensione e sei a posto. Nonostante questo Safari 3 mi intriga parecchio.

guerret
09-10-2006, 18:45
Eccolo! :D :D :D :D :D :D

http://www.webstandards.org/files/acid2/test.html#top

Ehm, sì, ok, vedo che non hai seguito la discussione, ma... ehi, guarda che coincidenza! E' ESATTAMENTE quello di cui stavamo parlando, cioè quello che testa il funzionamento del browser con i tag blockquote e object. Ora, se volete mostrarmene un altro che ne faccia un uso effettivo e non a puro scopo di test, peraltro in una situazione in cui con Firefox non si visualizzi correttamente, allora sarò il primo a dire che gli sviluppatori di Mozilla hanno fatto una ca**ata a non cercare la compatibilità con l'Acid2. Ma fino a prova contraria, potevano anche fregarsene.

Che poi IE faccia uno scempio orribile del box model e non abbia nemmeno capito dove stanno di casa le definition list è una cosa a mio avviso più grave, e finché non mi sistemano MINIMO MINIMO il box model per me IE può andare all'altro mondo.

Laertes
09-10-2006, 18:48
Eccolo! :D :D :D :D :D :D

http://www.webstandards.org/files/acid2/test.html#top

L'unico browser che ho visto con i miei occhi passare l'acid test 2 è Safari. Vi giuro che neanche konqueror me lo ha passato (e dire che dovrebbeo entrambi usare khtml...)

IE6 invece è un'assassino, lo smiley esce tutto spiaccicato sul fondo della pagina...

GigiDagostino
09-10-2006, 18:49
mah, io con IE mi trovo benissimo, mi apre tutto in modo veloce e non ho mai avuto problemi.

Il problema è l'utente che deve per forza andare nei siti porno,warez e visitare tutto il marcio che c'è nel web, per queste cose non esistono browser sicuri.

Io m'installerò sto IE7...

oatmeal
09-10-2006, 18:50
Ehm, sì, ok, vedo che non hai seguito la discussione, ma... ehi, guarda che coincidenza! E' ESATTAMENTE quello di cui stavamo parlando, cioè quello che testa il funzionamento del browser con i tag blockquote e object. Ora, se volete mostrarmene un altro che ne faccia un uso effettivo e non a puro scopo di test, peraltro in una situazione in cui con Firefox non si visualizzi correttamente, allora sarò il primo a dire che gli sviluppatori di Mozilla hanno fatto una ca**ata a non cercare la compatibilità con l'Acid2. Ma fino a prova contraria, potevano anche fregarsene.

Che poi IE faccia uno scempio orribile del box model e non abbia nemmeno capito dove stanno di casa le definition list è una cosa a mio avviso più grave, e finché non mi sistemano MINIMO MINIMO il box model per me IE può andare all'altro mondo.

Forse non hai capito la mia ironia postandoti quel link...vabbè non fa niente :)

diabolik1981
09-10-2006, 18:50
L'unico browser che ho visto con i miei occhi passare l'acid test 2 è Safari. Vi giuro che neanche konqueror me lo ha passato (e dire che dovrebbeo entrambi usare khtml...)

IE6 invece è un'assassino, lo smiley esce tutto spiaccicato sul fondo della pagina...

Ovvio che konqueror lo passi... in ogni caso lo passa anche Opera. Ma l'utilità del test è pari a zero.

Laertes
09-10-2006, 18:56
Ovvio che konqueror lo passi... in ogni caso lo passa anche Opera. Ma l'utilità del test è pari a zero.

Ma io ho detto che konqueror NON lo passa... ho visto coi miei occhi.. un anno fa credo... ora non so. Opera la versione 9 nn l'ho provata ma prima non lo passava.

Cmq utilità o no il rispetto degli standard è importante, imho, più un browser si discosta dalle direttive più mi da fastidio usarlo...

oatmeal
09-10-2006, 19:08
Ma io ho detto che konqueror NON lo passa... ho visto coi miei occhi.. un anno fa credo... ora non so. Opera la versione 9 nn l'ho provata ma prima non lo passava.

Cmq utilità o no il rispetto degli standard è importante, imho, più un browser si discosta dalle direttive più mi da fastidio usarlo...

Forse mi ricordo male ma konqueror sulla kubuntu 5.10 già lo passava, quindi più o meno un anno fa. Però non ne sono sicuro dato che la kubuntu la tenni mezza giornata.

Tetsuya1977
09-10-2006, 19:18
A che serve la correzione dei testi? La pagina e quella, e se siete degli ignoranti a scrivere, sono problemi vostri...


Ecco a cosa serve...

marechiaro
09-10-2006, 19:48
che FF non sia una scheggia a partire e' risaputo anche se la v2.0 e' migliorata molto sotto questo aspetto.


https://sourceforge.net/projects/ffpreloader/

Minipaolo
09-10-2006, 20:59
Il problema fondamentale in IE 7 sarà lo stesso di IE6.. dopo qualche mese sarà pieno di buchi (a causa della larga diffusione prima di tutto)... e diventerà inutilizzabile come è il 6 ormai da secoli... :stordita:

LukeHack
09-10-2006, 21:19
da quotare come la bibbia :asd:

WarDuck
09-10-2006, 21:28
Il problema fondamentale in IE 7 sarà lo stesso di IE6.. dopo qualche mese sarà pieno di buchi (a causa della larga diffusione prima di tutto)... e diventerà inutilizzabile come è il 6 ormai da secoli... :stordita:

E chi sei nostradamus? :rolleyes: Se avessi seguito un minimo l'evoluzione di Vista per quanto riguarda la sicurezza saresti di un'altro parere.

Teliqalipukt
09-10-2006, 22:27
Ho letto che secondo il Washington Post Microsoft rilascerà Ie7 a sorpresa, DOMANI, insieme alle patch di sicurezza.

Possibile secondo voi questo colpo ad effetto di Zio Bill?

Elevation
09-10-2006, 22:40
Forse bisgnerebbe arrendersi all'evidenza che FF 2.0 e IE7 sono ENTRAMBI ottimi browser.

Forse anche che Windows Vista è un gran bel SO al pari delle distribuzioni Linux più evolute.

Forse che la sicurezza di Windows 2003 R2 in buone mani non è inferiore a Linux in buone mani.

Forse non è detto che ci deve essere un vincitore per forza.

E meno male ,segno che la qualità sta crescendo.

E finalmente possiamo scegliere come lavorare senza troppa paura di sbagliare scelta.

Che ne dite?

Teliqalipukt
09-10-2006, 22:45
Ho letto che secondo il Washington Post Microsoft rilascerà Ie7 a sorpresa, DOMANI, insieme alle patch di sicurezza.

Possibile secondo voi questo colpo ad effetto di Zio Bill?

Link http://blog.washingtonpost.com/securityfix/2006/10/microsoft_to_push_out_internet.html

Fonte (http://news.swzone.it/swznews-18665.php)

oatmeal
09-10-2006, 22:51
Ho letto che secondo il Washington Post Microsoft rilascerà Ie7 a sorpresa, DOMANI, insieme alle patch di sicurezza.

Possibile secondo voi questo colpo ad effetto di Zio Bill?


Stavo leggendo anch'io quell'articolo ma pare che non sia confermato

"tratto dall'articolo"

Update, 1:14 p.m. ET: The above post was changed to say IE7 would be released this month. Microsoft declined to confirm whether it would release IE tomorrow as part of its patch process, only to say that it planned the release sometime this month.

oatmeal
09-10-2006, 22:54
Intanto Google si è comprata Youtube.

JohnPetrucci
09-10-2006, 23:11
Era ora, finalmente non potranno più esserci siti fatti con i piedi che funzionano solo su IE6 con la scusa che tanto ha il monopolio...
Sarebbe ora che ciò accadesse.

Sajiuuk Kaar
10-10-2006, 02:05
Non so quale delle 2 scritte estese sia piu' azzeccata. Cmq spero PER LORO che non sia GStyle come l'ultima (non "G" come il punto, "G" Come "Groviera") inquanto oramai è un'anno e mezzo che coccolo e do tante estensioni da mangiare al volpino rosso e all'uccelletto blu e fino ad ora non mi hanno mai fatto pipì sul letto... Per tutto il merdame che possano metterci IE lo terrò quindi sempre in giardino. Dato tutto il letame che ci passa dovrebbe essere un'ottimo concime perle root dei miei foldertree... XD

Renacchio
10-10-2006, 07:22
La cosa più importante è la sicurezza: il punto forte di FF rispetto a Explorer sta proprio in questo. Bisognera quindi aspettare e testarlo per vedere quale risulta il migliore.

eltalpa
10-10-2006, 07:35
si ma questo e' voluto, c'e' scritto pure quello!
Ho scritto "deliberatamente" per niente?
Quindi passare l'acid test è necessariamente sinonimo di bontà del motore di rendering e di aderenza agli standard? io non credo.

PhirePhil
10-10-2006, 08:00
Renacchio... ricordo male o ci sono una decina (16 mi pare) bug critici di sicurezza di Firefox noti ma che gli sviluppatori non hanno il tempo di risolvere???
ie6 è un colabrodo, è vero... ma FF non è certo perfetto!

SuperSandro
10-10-2006, 08:30
Sono davvero felice di individuare, in molti post, l'applicazione classica della cosiddetta "Scienza sperimentale". Come infatti è noto, la scienza moderna si basa su due passi fondamentali:

1) Si prova e si sperimenta
2) Si utilizza l'esperienza acquisita per modificare, eventualmente, la procedura 1.

Ma - a quanto pare - molti vogliono andare oltre:

1) Prima si critica (naturalmente senza provare versioni definitive o fidandosi di commenti più o meno affidabili su beta test)
2) Poi - ma non sempre è necessario - si sperimenta. Ovviamente con l'obiettivo di individuare i difetti, tralasciando di impegnarsi a individuare innovazioni e comodità.

O no?


PS: per evitare equivoci, verificatisi nel passato, dichiaro che il presente post è sarcastico.

ProgMetal78
10-10-2006, 12:39
Meglio Firefox o Opera

moddingpark
10-10-2006, 14:30
Al momento in cui scrivo usando IE7 Release Candidate 1 :ave: e credo sia un ottimo browser, molto più snello di IE6, più pratico grazie ai Tab e esteticamente più carino :bimbo: rispetto a IE6 (sembrava di usare Windows 98).
I problemi sono due: 1) per ora è in Inglese; 2) i miei prof. non vogliono che lo installi sui computer della scuola perchè dicono che blocca lo svolgimento degli esercizi ECDL (secondo me è perchè qualche cog***ne :boh: ha disattivato qualche ActiveX e poi IO mi sono beccato la nota :grrr: ).

Cimmo
10-10-2006, 14:41
Ho scritto "deliberatamente" per niente?
Quindi passare l'acid test è necessariamente sinonimo di bontà del motore di rendering e di aderenza agli standard? io non credo.
si perche' nei css anche le cose scritte male devono produrre un certo effetto e non uno random.
Cosi' come un compilatore quando non metti un ; in C deve segnalartelo e non dirti che per colpa della luna piena non compila ;)

Cimmo
10-10-2006, 14:42
Renacchio... ricordo male o ci sono una decina (16 mi pare) bug critici di sicurezza di Firefox noti ma che gli sviluppatori non hanno il tempo di risolvere???
ie6 è un colabrodo, è vero... ma FF non è certo perfetto!
tutti marchiati less critical, mentre in IE non tutti lo sono, vediamo di dare il giusto peso alle cose, non sono solo i numeri a contare.
E anche se fosse la % dei bug non risolti e' ancora a favore di FF quindi...

Cimmo
10-10-2006, 14:45
Meglio Firefox o Opera
dipende:
dal lato della sicurezza dico senza pensarci troppo Opera;
dal lato della velocita' di caricamento iniziale e pesantezza generale pure;
dal lato dell'estendibilita' molto meglio firefox;

leoneazzurro
10-10-2006, 14:50
Uhm.. ma mi sbaglio o la news parla di Internet Explorer 7 ?

E vedo che qui invece si è tornati al solito confronto IE 6 - firefox- opera - Konqueror - Safari - etc.
Non sarà il caso di tornare IT? (EDIT: Preciso, poichè mi è stato fatto notare a ragione che non sono stato chiaro - i paragoni tra browser possono certamente essere fatti, ma nell'ambito del topic, ossia della discussione sul prossimo rilascio di Internet Explorer 7.)



x Sajiuuk Kaar

Forse, se si argomenta con qualcosa aldilà delle frasi fatte, invece di dire "il tale prodotto è un escremento", la discussione ne guadagnerebbe molto.
Anche perchè non è la prima volta che fai questo tipo di affermazioni "senza addurre motivazioni plausibil" come direbbe il buon Elio...