PDA

View Full Version : Kasperky difende Microsoft da McAfee e Symantec


Redazione di Hardware Upg
09-10-2006, 15:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/18839.html

Kaspersky interviene in merito alla vicenda che vede Microsoft accusata di non mettere Symantec e McAfee nelle condizioni di proteggere al meglio i computer con le proprie suite software

Click sul link per visualizzare la notizia.

Feanortg
09-10-2006, 15:33
Ovvio.. kaspersky ha il miglior AV al mondo... Gli altri sono il doppio piu' pesanti ed una 20% meno efficienti. Mi sembra palese che vogliano "aggredire" il kernel... Se no symantec e mcafee come fanno ad infettare per bene il pc con i loro prodotti, ovvero virus pericolosissimi?

GM Phobos
09-10-2006, 15:35
temo ci sia un piccolo errore nel titolo della notizia ;) Kaspersky

fry
09-10-2006, 15:45
sicuramente dichiarazioni di questo tipo non sono spontanee; piuttosto dettate da interessi e magari fatte su pressioni da parte di microsoft....

ultimate_sayan
09-10-2006, 15:47
Ognuno guarda - giustamente - ai propri interessi... personalmente credo sia giusto che Vista sia dotato di un pacchetto software di sicurezza. Ciò che conta è che Microsoft non neghi - o renda difficoltosa - l'installazione di software di terze parti. In questo modo, chi desidera installare il proprio antivirus-antispyware-firewall di fiducia può farlo, mentre l'utente poco esperto può ritrovarsi già integrato un software che gli può garantire una buona protezione di base...

halduemilauno
09-10-2006, 16:04
Ognuno guarda - giustamente - ai propri interessi... personalmente credo sia giusto che Vista sia dotato di un pacchetto software di sicurezza. Ciò che conta è che Microsoft non neghi - o renda difficoltosa - l'installazione di software di terze parti. In questo modo, chi desidera installare il proprio antivirus-antispyware-firewall di fiducia può farlo, mentre l'utente poco esperto può ritrovarsi già integrato un software che gli può garantire una buona protezione di base...

concordo.
;)

spetro
09-10-2006, 16:09
Ognuno guarda - giustamente - ai propri interessi... personalmente credo sia giusto che Vista sia dotato di un pacchetto software di sicurezza. Ciò che conta è che Microsoft non neghi - o renda difficoltosa - l'installazione di software di terze parti. In questo modo, chi desidera installare il proprio antivirus-antispyware-firewall di fiducia può farlo, mentre l'utente poco esperto può ritrovarsi già integrato un software che gli può garantire una buona protezione di base...

Concordo pienamente anch'io. Per me questo è l'atteggiamento giusto!

neonato
09-10-2006, 16:09
x fry

xke dici che kaspersky abbia subito pressioni?

Io la vedo molto spontanea come cosa. Se e vero cio che dice Symantech e McAfee, Kasp appoggiando MS si darebbe la zappa sui piedi.
Kasp vuol far breccia nel parco clienti di Symantech e McAfee
" La dichiarazione di Kaspersky appare più che altro un atto dovuto e conferma ulteriormente i delicati equilibri che si celano dietro gli sviluppatori di software e Microsoft. McAfee e Symantec possono esere considerati dei giganti che devono gran parte del proprio successo alla capillare distribuzione dei propri software come soluzione di sicurezza preinstallata sui pc."

psychok9
09-10-2006, 16:11
Ahh..... il business della sicurezza... a me non sembra molto lontano da quello del "pizzo"... (paghi e stai tranquillo...). Io sono contrario al monopolio m$, ma su una cosa ha ragione di battere: che il suo OS sia "sicuro" senza software di terze parti! :mad:
Come se comprassimo 1 casa e saremmo obbligati a comprare altre cose obbligatoriamente se non vogliamo che crolli :eek:

Wilfrick
09-10-2006, 16:14
x Feanortg

ho sia Kaspersky che mcaffee installati su due computer... mcafee non mi accorgo nemmeno di averlo, Kaspersky è un orsone pesantissimo che inchioda il sistema in modo indecente e prima di poter usare in comp deve star lì almeno 5 minuti a tritare e tritare... come se non bastasse appena smetto 5 minuti di lavorare inizia il massacro dei dischi.
Sarà anche come dici tu...
ciao

magilvia
09-10-2006, 16:29
Ognuno guarda - giustamente - ai propri interessi... personalmente credo sia giusto che Vista sia dotato di un pacchetto software di sicurezza. Ciò che conta è che Microsoft non neghi - o renda difficoltosa - l'installazione di software di terze parti. In questo modo, chi desidera installare il proprio antivirus-antispyware-firewall di fiducia può farlo, mentre l'utente poco esperto può ritrovarsi già integrato un software che gli può garantire una buona protezione di base...

Io invece non concordo. A mio avviso lo sbattimento di doverti installare un programma che non c'è è preferibile al rischio di morte della concorrenza. Avete presente il caso Netscape?

ekerazha
09-10-2006, 16:35
x Feanortg

ho sia Kaspersky che mcaffee installati su due computer... mcafee non mi accorgo nemmeno di averlo, Kaspersky è un orsone pesantissimo che inchioda il sistema in modo indecente e prima di poter usare in comp deve star lì almeno 5 minuti a tritare e tritare... come se non bastasse appena smetto 5 minuti di lavorare inizia il massacro dei dischi.
Sarà anche come dici tu...
ciao

Le spiegazioni possono essere...

1) Hai una vecchia versione (la 6.0 è stata ulteriormente "alleggerita").
2) Non l'hai configurato bene.
3) Se "ipersensibile", in effetti Kaspersky credo abbia comunque un impatto sulle prestazioni del sistema *leggermente* più alto di McAfee, ma offre anche una protezione maggiore.

Pashark
09-10-2006, 16:39
Quelli di Karspersky mi piacciono, a parte l'ottimo e leggero antivirus (non a caso molti hacker, crackers e virus writer sono dell'europa dell'est, dove spesso solo per usare il pc in un modo che un occidentale definirebbe normale, bisogna craccare qualche sito anche per eludere la sorveglianza).

Iuzzo
09-10-2006, 16:47
L'antivirus migliore che ho mai usato è il nod32. L'ho utilizzato installandolo su pc infetti che avevano il norton riuscendo a ripulire il sistema cosa che McAffe, norton o altri gratis non arrivavano a fare. Poi che dire, è leggerissimo, uno piuma, niente ghirigori grafici, non invadente . In poche parole è PERFETTO. Sapevo che Kaspersky anche era molto buono e avrei voluto provarlo, ma se è pesante come dite, beh... il nod32 non lo mollo più!

Provare per credere!

Asterion
09-10-2006, 17:00
Ognuno guarda - giustamente - ai propri interessi... personalmente credo sia giusto che Vista sia dotato di un pacchetto software di sicurezza. Ciò che conta è che Microsoft non neghi - o renda difficoltosa - l'installazione di software di terze parti. In questo modo, chi desidera installare il proprio antivirus-antispyware-firewall di fiducia può farlo, mentre l'utente poco esperto può ritrovarsi già integrato un software che gli può garantire una buona protezione di base...

Parole sante ;)

danello
09-10-2006, 17:07
L'antivirus migliore che ho mai usato è il nod32. L'ho utilizzato installandolo su pc infetti che avevano il norton riuscendo a ripulire il sistema cosa che McAffe, norton o altri gratis non arrivavano a fare. Poi che dire, è leggerissimo, uno piuma, niente ghirigori grafici, non invadente . In poche parole è PERFETTO. Sapevo che Kaspersky anche era molto buono e avrei voluto provarlo, ma se è pesante come dite, beh... il nod32 non lo mollo più!

Provare per credere!

NOD32 è una spanna sopra Kaspersky sul rilevamento proattivo e preventivo di virus e di nuovi sample...
Sullo scan on-demand di oggetti sul disco è più semplice essere efficaci... :p
E poi è più leggero di Kaspersky. ;)

Fai bene a non mollarlo... :D

Iuzzo
09-10-2006, 17:27
NOD32 è una spanna sopra Kaspersky sul rilevamento proattivo e preventivo di virus e di nuovi sample...
Sullo scan on-demand di oggetti sul disco è più semplice essere efficaci... :p
E poi è più leggero di Kaspersky. ;)

Fai bene a non mollarlo... :D

Allora non sono scemo! :D

Andrò OT... ma devo dirlo...
Non ne posso più di vedere pc infetti perchè c'è su installato un antivirus "incapace"... non ne posso più di dover dire alla gente che il norton non è "l'antivirus" o a quelli che usano il McAffe, che solo perchè "rosso" è più fico, non è meglio del "giallo". La maggior parte delle persone vede "bei colori", finestrelle animate che ti dicono "tutto ok", "Attenzione non hai fatto una scansione completa!" (che poi con certi prodotti non serve a niente), e sono apposto! Apposto non c'è niente!
Per lo stesso motivo, se andate da un grossista di informatica trovate gli scaffali pieni di norton e mcaffe... perchè è quello che vuole la gente. E per lo stesso motivo il Nod32 che è un prodotto di nicchia, costa il doppio.
Che tristezza... :rolleyes:

Alla fine sapete che vi dico? Per fortuna che il mondo è pieno di "scemi", altrimenti non ci sarebbero i "furbi" ;)

fine OT e fine sfogo

capitan_crasy
09-10-2006, 17:40
sicuramente dichiarazioni di questo tipo non sono spontanee; piuttosto dettate da interessi e magari fatte su pressioni da parte di microsoft....

Sempre a cercare il complotto "Bizzantino"...
RIDICOLO

Goten_ssj
09-10-2006, 17:51
KASPERSKY RULEZ

paiolino
09-10-2006, 20:35
Dal punto di vista dell'utente "consumer", quindi l'utente finale, la politica di microsoft non è del tutto svantaggiosa. Perchè, io utente finale, dopo aver speso dei soldi per un sistema operativo nuovo di zecca [almeno 100€] devo spenderne altrettanti per un pacchetto di sicurezza? Comunque l'utente ha sempre il diritto di scegliere se utilizzare le funzionalità Microsoft oppure acquistare un altro pacchetto di un altro produttore.
E comunque non esiste "il migliore antivirus" e "il migliore firewall" in assoluto, ma sono da giudicare in relazione al contesto di utilizzo: per un utente poco esperto è necessario un pacchetto di sicurezza altamente automatizzato e "user friendly". Il tanto odiato NIS è perfetto per l'utente alle prime armi... Pensate al panico negli occhi del solito utente comune alla richiesta di uno ZoneAlarm: "allow svchost.exe to act as a server?" e se negasse l'accesso ad internet comprometterebbe la navigazione.... e questo è solo un piccolo esempio.

Hal2001
09-10-2006, 20:55
La news porta la firma di Fabio Boneschi e non di Alessandro Bordin, e mi suona strano, visto che la Kaspersky è una bella donna :D

http://www.computerworld.be/Images/news/Natalya_Kaspersky.jpg

kenjcj2000
09-10-2006, 21:25
Ovvio.. kaspersky ha il miglior AV al mondo... Gli altri sono il doppio piu' pesanti ed una 20% meno efficienti. Mi sembra palese che vogliano "aggredire" il kernel... Se no symantec e mcafee come fanno ad infettare per bene il pc con i loro prodotti, ovvero virus pericolosissimi?

kaspersky è il migliore e ci posso stare.... ma come qualità mcfee e symantec non sono nemmeno da paragonare...

LukeHack
09-10-2006, 21:27
per un utente poco esperto è necessario un pacchetto di sicurezza altamente automatizzato e "user friendly". Il tanto odiato NIS è perfetto per l'utente alle prime armi... Pensate al panico negli occhi del solito utente comune alla richiesta di uno ZoneAlarm: "allow svchost.exe to act as a server?" e se negasse l'accesso ad internet comprometterebbe la navigazione.... e questo è solo un piccolo esempio.
lol ma come si fa a difendere quella porcheria? :mbe: :stordita: :doh:

axias41
09-10-2006, 21:35
lol ma come si fa a difendere quella porcheria? :mbe: :stordita: :doh:

Purtroppo ci sono utenti a cui non interessa capire il computer, ma semplicemente usarlo. Per loro è una fortuna che si siano pacchetti semplificati, magari non il massimo ma già sono qualcosa.
La sfortuna vuole che questi utenti siano la stragrande maggioranza...

LukeHack
09-10-2006, 21:46
Purtroppo ci sono utenti a cui non interessa capire il computer, ma semplicemente usarlo. Per loro è una fortuna che si siano pacchetti semplificati, magari non il massimo ma già sono qualcosa.
La sfortuna vuole che questi utenti siano la stragrande maggioranza...
questa è na cavolata perchè avg si installa da solo e non rompe mai i marroni :roll:
senza poi contare l'appesantimento eccessivo che causa nav :mc:

Deschutes
09-10-2006, 22:41
NON uso più Norton da 2 anni circa meno male meno male ho poi usato e provato
Kaspersky, nod32, avast , avg ecc ecc ne ho provati vari

I più leggeri nod32 e avg, poi avast e poi Kaspersky

Kaspersky è un'ottimo antivirus dico ottimo ma non è per niente leggero come scritto da alcuni di voi, certo non è pesantone infido subdolo bastardo ecc ecc come il signor Peter Norton ma è pesantuccio dai ammettetelo.
Un periodo per un problema all'hard disk provai Norton systemworks con dentro un sacco di utility: Norton goback Norton ghost Norton perfectdisk, poi l'erede del defunto partition magic e il caro antivirus ecc ecc; non vi dico..... il pc si muoveva la metà, particolare interessante se facevo la deframmentazione con l'utility norton ci metteva 3-5 volte il tempo dell'utility di xp!!!
DOMANDA ma ci metteva di più e deframmentava meglio o ci metteva più e deframmentava più merda? :mad:

Ciao

JohnPetrucci
09-10-2006, 23:15
Ognuno guarda - giustamente - ai propri interessi... personalmente credo sia giusto che Vista sia dotato di un pacchetto software di sicurezza. Ciò che conta è che Microsoft non neghi - o renda difficoltosa - l'installazione di software di terze parti. In questo modo, chi desidera installare il proprio antivirus-antispyware-firewall di fiducia può farlo, mentre l'utente poco esperto può ritrovarsi già integrato un software che gli può garantire una buona protezione di base...
Quoto.

bonzuccio
10-10-2006, 00:24
Meglio spendere la metà per un sistema operativo che la maggioranza degli utenti ha imparato ad usare che pagare per le schifezze in più di Microsoft che non servono o fanno male il loro dovere
ci metto firewall, IE, outlook e i servizi vari che bisogna sbattersi a disabilitare perchè non servono a niente oltre a guardare quelli che sono fermi di default.
Il client di posta come opera o zone alarm o una cagata tipo il firewall di windows free ce li mette chi il pc lo assembla (io o qualcun altro) facendo:
- spendere meno noi
- guadagnare lui
- avere un pc che fa il suo dovere e in maniera veloce..
- non soffocare le software house, attualmente costrette a fare bun viso a cattivo gioco

anto
10-10-2006, 08:31
mha, io vorrei provare sia kaspersky che nod32, però mi sembra che nod32 NON abbia un firewall integrato ma sia solo un antivirus, dal mio punto di vista questo è un grosso problema, essendo io colegato con un semplice modem usb. Dovrei cercare un altro software che mi facesse da firewall, mi sa che qindi prenderò direttamente kaspersky.

Anto

Wonder
10-10-2006, 08:31
Cito il solito sito:
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=82&mnu=82

e al primo posto c'è Kaspersky 6 col 99,62% dei virus rilevati
e Nod32 è miseramente 10ma con 95,14%
e il 5% di differenza di virus rilevati su 147184 sono 7359 virus NON rilevati.

Se voi dite che Nod32 è superiore fate un buco nell'acqua

fmortara
10-10-2006, 08:57
Ragazzi, Norton è molto usabile, e poi adesso è molto più leggero che in passato. Poi come si fa a dire che Microsoft non lavora con Symantec, se nelle versioni di Windows XP Professional OEM viene dato in Bundle una versione di McAfee?? su ragazzi...

danello
10-10-2006, 09:00
Cito il solito sito:
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=82&mnu=82

e al primo posto c'è Kaspersky 6 col 99,62% dei virus rilevati
e Nod32 è miseramente 10ma con 95,14%
e il 5% di differenza di virus rilevati su 147184 sono 7359 virus NON rilevati.

Se voi dite che Nod32 è superiore fate un buco nell'acqua

Non mi sembra un gran link, poco approfondito...e credo tu non l'abbia neanche letto.
Il secondo test è quello fondamentale, quello dell'euristica, e cioè la capacità di un AV di riconoscere nuove varianti di infezione, e se leggessi vedresti che NOD è primo in assoluto, e di gran lunga. :mbe:


Te lo passo io un link che non ha dominio greco... :eek: :mbe: ...ma .org, e dice esplicitamente di effettuare "Independent comparatives of AV-software"...

I test sono dettagliatissimi ed effettuati a intervalli regolari, vedrai NOD32 bruciare kaspersky sulla proactive detection di virus conosciuti e di nuovi sample, mentre nello scan on-demand in tanti stanno su ottime percentuali, tra l'altro diverse dal tuo link. :mbe:
Questi sono test, non quelli che posti tu...

http://www.av-comparatives.org/

Wonder
10-10-2006, 10:03
Io dico che tu non hai letto bene perchè non ti sei accorto che Kaspersky non c'è nella classifica del test euristico!!!

Nod32 è al primo posto col metodo euristico, ma è veramente sotto con i virus già riconosciuti e documentati. Quelle sono minacce reali.

Kaspersky ha il più grande centro di ricerca di Virus a livello mondiale e il Sig. Kaspersky è ritenuto il più grande GURU a livello mondiale in fatto di virus.
Inoltre il suo centro di ricerca rilascia agigornamenti ogni 3 ore, quindi anche se non utilizza un sistema euristico, ben presto i virus nuovi si ritrovano fra i virus riconosciuti dal programma stesso.

Il sistema euristico purtroppo fornisce falsi positivi, è non è una bella bella cosa per gli utenti Home

danello
10-10-2006, 10:12
Guarda, non so come ti possa permettere di parlare con questo tono, visto che non sai cosa ho letto e cosa non ho letto secondo le tue pessime interpretazioni euristiche.
Intanto non ti sei accorto che Kaspersky non c'è nella classifica del test euristico, quindi mi verrebbe da dire che stai parlando a vuoto.
Nod32 è al primo posto col metodo euristico, però è veramente sotto con i virus già riconosciuti e documentati. Quelle sono minacce reali.
Kaspersky ha il più grande centro di ricerca di Virus a livello mondiale e il Sig. Kaspersky è ritenuto il più grande GURU a livello mondiale in fatto di virus. Inoltre il suo centro di ricerca rilascia agigornamenti ogni 3 ore, quindi anche se il sistema euristico fa schifo, ben presto i virus nuovi si ritrovano fra i virus riconosciuti dal programma stesso.

Hai letto i test di AV-comparatives.org?!? :eek:
Mi sa di no... ;)
NOD è perfettamente in linea con Kasperky nel rilevamento di virus attuali (e tanti AV sono su ottime percentuali), ma nell'euristica è anni luce avanti. :p

Cmq, se tu sei già convinto non hai nemmeno bisogno di leggere... :p


P.S.: come mai Kaspersky non compare nel test dell'euristica del sito greco che posti? :D

Wonder
10-10-2006, 10:17
Intanto non ti sei accorto che nel tuo sito nel test di agosto NOD32 è stotto a Keaspersky,
inoltre non ti sei accorto che nel test proattivo del tuo sito NOD32 è paragonato a Kaspersky versione 5!!!!!! E dici che è avanti anni luce! Per forza...KAV 5 ha 2 anni!

Siamo alla 6! dove c'è guardacaso un nuovo motore proattivo
Quindi sono dati vecchi.

danello
10-10-2006, 10:23
Io dico che tu non hai letto bene perchè non ti sei accorto che Kaspersky non c'è nella classifica del test euristico!!!

Nod32 è al primo posto col metodo euristico, ma è veramente sotto con i virus già riconosciuti e documentati. Quelle sono minacce reali.

Kaspersky ha il più grande centro di ricerca di Virus a livello mondiale e il Sig. Kaspersky è ritenuto il più grande GURU a livello mondiale in fatto di virus.
Inoltre il suo centro di ricerca rilascia agigornamenti ogni 3 ore, quindi anche se non utilizza un sistema euristico, ben presto i virus nuovi si ritrovano fra i virus riconosciuti dal programma stesso.

Il sistema euristico purtroppo fornisce falsi positivi, è non è una bella bella cosa per gli utenti Home

Cmq forse sono stato troppo aggressivo nella prima risposta, chiedo venia... ;)


Il concetto rimane cmq assolutamente identico. :)

Wonder
10-10-2006, 10:27
pure io infatti ho corretto il tiro.

Usa quello che ti pare e lasciami usare quel che mi pare.
In fatto di sicurezza non voglio incertezze e se anche NOD32 rilevasse 1 virus in meno preferirei Kaspersky, e sinora i test mi dicono questo.

Attendo con impazienza i test con la verione 6

leoneazzurro
10-10-2006, 10:30
State booni...

E comunque, vi ricordo che il topic non è "quale antivirus è più figo" ;)

danello
10-10-2006, 10:33
Intanto non ti sei accorto che nel tuo sito nel test di agosto NOD32 è stotto a Keaspersky,
inoltre non ti sei accorto che nel test proattivo del tuo sito NOD32 è paragonato a Kaspersky versione 5!!!!!! E dici che è avanti anni luce! Per forza...KAV 5 ha 2 anni!

Siamo alla 6! dove c'è guardacaso un nuovo motore proattivo
Quindi sono dati vecchi.

Io ho detto che sono in linea, 0.5 punti percentuali di distacco non mi sembrano fare chissà che differenza quando sono 99% contro 98.5... :mbe:

E tra l'altro che io sappia l'euristica di KAV 6 non migliora rispetto alla 5 nei risultati ottenuti, nonostante il nuovo motore, non ho sentito nessuno gridare alla rivoluzione nell'euristica di KAV... :mbe:

Come mai nel test greco non compare il test euristico di KAV6? :D

danello
10-10-2006, 10:35
pure io infatti ho corretto il tiro.

Usa quello che ti pare e lasciami usare quel che mi pare.
In fatto di sicurezza non voglio incertezze e se anche NOD32 rilevasse 1 virus in meno preferirei Kaspersky, e sinora i test mi dicono questo.

Attendo con impazienza i test con la verione 6


Infatti saranno i nuovi virus che ti infetteranno, non quelli già catalogati... :D :D

In ogni caso di sicuro Kaspersky rimane uno dei migliori, non voglio dire il contrario, ma mi faceva ridere il modo in cui smontavi NOD... ;)

Wonder
10-10-2006, 10:58
Nuovi virus...con un aggiornamento ogni 3 ore e il miglior centro di ricerca ce ne sono veramente pochi di nuovi virus.

Cmq ha ragione leone. Io stacco

danello
10-10-2006, 11:03
Nuovi virus...con un aggiornamento ogni 3 ore e il miglior centro di ricerca ce ne sono veramente pochi di nuovi virus.

Cmq ha ragione leone. Io stacco

Vero, ha ragione Leone... :)

Stacco anch'io, senza rancore...

jedy48
10-10-2006, 12:32
L'antivirus migliore che ho mai usato è il nod32. L'ho utilizzato installandolo su pc infetti che avevano il norton riuscendo a ripulire il sistema cosa che McAffe, norton o altri gratis non arrivavano a fare. Poi che dire, è leggerissimo, uno piuma, niente ghirigori grafici, non invadente . In poche parole è PERFETTO. Sapevo che Kaspersky anche era molto buono e avrei voluto provarlo, ma se è pesante come dite, beh... il nod32 non lo mollo più!

Provare per credere!
io ho Kaspersky su xp 32 bit e nod32 sul 64 bit, però se devo essere sincero nod32 è leggero si, però ci sono troppi file che NON rileva o perchè protetti da password o perchè protetti da chissà chi, invece kaspersky 66 lo imposti te di scansionare tutto e scansiona TUTTO, compresi quelli protetti, quindi io avendoli entrambi voto Kaspersky

ProgMetal78
10-10-2006, 12:41
Sempre di interessi e speculazioni si parla...

pexpa
10-10-2006, 20:46
prova