PDA

View Full Version : I politici? drogati!!


sashasnow
09-10-2006, 14:11
E moh voglio vedere il Muccioli della prima ora...

http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/cronaca/droga-parlamentari/droga-parlamentari/droga-parlamentari.html

La statistica si sa è una materia bastarda, ma amici miei.. in media ci prende
:ciapet:

parax
09-10-2006, 14:18
E moh voglio vedere il Muccioli della prima ora...

http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/cronaca/droga-parlamentari/droga-parlamentari/droga-parlamentari.html

La statistica si sa è una materia bastarda, ma amici miei.. in media ci prende
:ciapet:


Meglio non fargli il mignott-test allora. :D

sashasnow
09-10-2006, 14:21
Mignott test...
una idea interessante.. quelli delle Iene ci andranno a nozze... stavo sentendendo prima il Trio su Deejay.... Avevano detto che ci sarebbe stata un inchiesta col botto.... ma questa è da veri bastardi:mi sa che lo chiudono, a questo giro, il programma... peccato, era quasi l'unica cosa appena decente su Mediaset... voglio vedere la scimmia dei coicainomani di FI fare le capriole...
ah ah ah....
Povera Italia

krokus
09-10-2006, 14:22
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/cronaca/droga-parlamentari/droga-parlamentari/droga-parlamentari.html

Franz73
09-10-2006, 14:23
Una delle pochissime cose su cui non ho mai avuto dubbi.
:D

krokus
09-10-2006, 14:24
ahia.... simultaneo.... :stordita:

sempreio
09-10-2006, 14:25
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

prio
09-10-2006, 14:34
Unite le discussioni.. precedenza di titolo al piu' chiaro ;)

Fabiaccio
09-10-2006, 14:37
come direbbe il buon Alfio Muschio (Bebo Storti :sofico: ).

~ZeRO sTrEsS~
09-10-2006, 14:58
E PERCHé IO DOVREI ANDARE IN GALERA MENTRE LORO STANNO AL CALDO??? ke mondo barbaro e infame..

sashasnow
09-10-2006, 15:04
E PERCHé IO DOVREI ANDARE IN GALERA MENTRE LORO STANNO AL CALDO??? ke mondo barbaro e infame..

e ma perchè te lo meriti... di default!!!!
(ps:ma cha cazzo fai?)

lnessuno
09-10-2006, 15:16
beh, se non altro così si giustificano alcune sparate che fanno... :stordita:

~ZeRO sTrEsS~
09-10-2006, 15:32
e ma perchè te lo meriti... di default!!!!
(ps:ma cha cazzo fai?)

sono in esilio ad amsterdam :asd:

ma mica sei ad amsterdam? ti lascio il mio numero per un mega cannone :D

nomeutente
09-10-2006, 16:03
sono in esilio ad amsterdam :asd:

Beh, visto che più volte hai detto di volerti candidare, adesso puoi tornare.
Le carte le hai tutte in regola :D

momo-racing
09-10-2006, 16:06
in un paese serio una cosa del genere farebbe nascere un inchiesta e farebbe cadere delle teste. Da noi invece resta esclusiva di tre tizi con gli occhiali da sole che fanno i comici. :rolleyes:

HenryTheFirst
09-10-2006, 16:06
Beh, visto che più volte hai detto di volerti candidare, adesso puoi tornare.
Le carte le hai tutte in regola :D

soprattutto le cartine :asd:

ilprincipe78
09-10-2006, 16:18
in un paese serio una cosa del genere farebbe nascere un inchiesta e farebbe cadere delle teste. Da noi invece resta esclusiva di tre tizi con gli occhiali da sole che fanno i comici. :rolleyes:

Ma tutti i presunti "onorevoli consumatori", direbbero che ne fanno uso personale, che è tutto sommato legale. :rolleyes:
Brave le Iene, ma sono ben altre le cose che potrebbero "far paura" ai nostri politici. Tutto sommato questa è una cosa più da gossip, che da giustizia...
Per esempio si è persa nel mondo giornalistico, la cosiddetta inchiesta giornalistica, per "indagare" anche nel mondo politico. Se penso che invece in Russia è stata uccisa una reporter perchè scomoda...

Leon87
09-10-2006, 16:24
non so quanti anni fa fecero un servizio del genere quelli delle Iene :D

Matrixbob
09-10-2006, 16:51
Vedendo i cori di stadio che si fanno l'uno con l'altro saranno drogati come i paggiori ultrà dei nostri peggiori stadi! :)

~ZeRO sTrEsS~
09-10-2006, 16:57
soprattutto le cartine :asd:

E la cosa bella é che siamo tutti uno vicino all'altro quindi le canne passano facilmente... ora riesco a capire il metodo di voto delle leggi... a seconda dell'erba che mettono nei cannoni :asd:

indelebile
09-10-2006, 16:58
in un paese serio una cosa del genere farebbe nascere un inchiesta e farebbe cadere delle teste. Da noi invece resta esclusiva di tre tizi con gli occhiali da sole che fanno i comici. :rolleyes:

Quoto e in più sono ipocriti, tutti a votare la precedente legge fini e poi....tanto LORO POSSONO :rolleyes:

Lorekon
09-10-2006, 17:35
sinceramente non mi sorprende neanche im pò...

fsdfdsddijsdfsdfo
09-10-2006, 18:35
09-10-2006, ore 16:57:50

Italia. Un terzo dei parlamentari fa uso di droghe

Un onorevole su tre fa uso di stupefacenti, prevalentemente cannabis ma anche cocaina: è il risultato di un test eseguito, a loro insaputa, su 50 deputati dalle Iene, che ne proporranno i risultati nella prima puntata della nuova serie del programma, martedì alle 21 su Italia 1.

Il test, eseguito con uno stratagemma, è il drug wipe, un tampone frontale che, spiega Davide Parenti, capo autore delle Iene, «ha una percentuale di infallibilità del 100%». Il 32% degli «intervistati» è risultato positivo: di questo il 24% (12 persone) alla cannabis, e l'8% (4 persone) alla cocaina. Naturalmente nel servizio-inchiesta proposto martedì non si riconosceranno i deputati sotto osservazione.

Gli onorevoli sono stati avvicinati la settimana scorsa con la scusa della finanziaria appena presentata: una troupe leggera, come si dice in gergo, un giornalista e un aiuto, per la precisione una truccatrice. Puntualmente, a metà dell'intervista, la truccatrice si accorgeva che la fronte del politico era «troppo lucida» e bisognava tamponare. Un colpetto e via, il gioco era fatto. L'ignaro deputato, colto al volo davanti a Montecitorio da una sedicente tv satellitare, si era in realtà sottoposto, senza saperlo al test che rivela se si è fatto uso di stupefacenti nelle ultime 36 ore.

GLI ESPERTI: NON BASTA IL TEST A CONFERMARE LA POSITIVITA'

Un test 'serio e scientificamente valido, ma non sufficiente da solo a confermare la positivita' all'uso di droghe'. Cosi' il tossicologo Piergiorgio Zuccaro, direttore dell'Osservatorio Fumo, alcol e droga dell'Istituto superiore di sanita', definisce il 'drug wipe', ovvero il test con tampone frontale utilizzato dalle 'Iene'.
Inoltre, e' il giudizio dell'esperto, l'esiguita' del campione considerato non consente comunque di estrapolare un dato generale.
Si tratta di un test di laboratorio ampiamente utilizzato per esami preliminari, ha spiegato Zuccaro, 'piu' precisamente e' un test di screening: questo significa che, dinanzi ad un positivo, e' necessario confermare il risultato attraverso esami piu' sofisticati di sangue o urine'. Normalmente, ha sottolineato, 'se il drug-wipe e' negativo il risultato e' confermato come tale, ma se e' invece positivo e' necessaria la conferma ulteriore di laboratorio, dal momento che possono verificarsi dei falsi positivi'.
Importante e', poi, anche la metodologia di esecuzione: si tratta, avverte il tossicologo, di un esame che deve essere eseguito da personale specializzato, per non incorrere in possibili errori. Un test serio, dunque, ma utilizzato 'come test veloce per avere una prima risposta e che, per questo da solo, in mancanza di una conferma, non puo' dare la certezza del risultato positivo al consumo di stupefacenti'.
'E' necessaria quindi estrema attenzione nel considerare i risultati di un test che e', comunque, un test di screening di primo livello'. A cio' si aggiunge una valutazione relativa alla metodologia statistica: 'Considerando il campione ridotto di soggetti presi in esame non sarebbe corretto estrapolare un dato generale'.
Il drug-wipe, ha ricordato il responsabile dell'Iss, e' ad esempio utilizzato dalla polizia stradale per un primo accertamento circa l'eventuale consumo di droga da parte degli automobilisti ma, anche in questo caso, il soggetto risultato positivo puo' chiedere un ulteriore esame di conferma.

Il test 'Drugwipe', utilizzato dalle Iene per 'incastrare' quei parlamentari che avevano fatto uso di sostanze stupefacenti non sarebbe così attendibile come sostengono gli autori della trasmissione. Lo affermano le maggiori associazioni antiproibizioniste, esperti e siti internet che si occupano dell'argomento droghe, pesanti o leggere che siano. A mettere sotto accusa per primo il test, che si fonda su 'liquidi immediati' prodotti dal corpo umano -come sudore e saliva- sono stati gli esperti dell'Istituto di medicina legale di Berna, in base ad uno studio condotto in alcuni paesi dell'Unione europea.
In base a quanto riportato sul sito antiproibizionisti.it (punto di riferimento in Italia per il movimento teso alla liberalizzazione delle droghe leggere, ndr) il 'drugwipe' di cui sopra non sarebbe in grado di rilevare la presenza di THC, la sostanza attiva della canapa. Il grado di inaffidabilità per quest'ultimo stupefacente sarebbe dell'80-90% dei casi. Il motivo è che la sostanza attiva THC non è idrosolubile e non si ritrova quindi nella saliva o nel sudore.
Secondo il professor Guido Blumir, sociologo, autore del libro scandalo 'Marihuana', e consulente per organismi internazionali, "questi test di solito vengono usati dalle polizie stradali, dai piccoli datori di lavoro che acquistano su internet il kit a meno di 90 euro. Non sono la verità, a volte ci vanno vicino, ma non indicano molto". Cosa servirebbe per incastrare l'onorevole drogato di turno? "Certamente con una analisi delle urine incrociata con una del sangue non si hanno dubbi. Anche a livello giuridico, anche per il consumo recente. Con l'analisi del capello si può arrivare a 30 giorni indietro e non si è esenti da una sorta consumo passivo". Si va ad un concerto, ad un dibattito in un centro sociale, e si potrebbe risultare positivi a test come quello del drugwipe? "C'è questo grado di rischio per chi indaga. Per questo forse le autorità giudiziarie italiane non ne fanno uso". Il dato che 12 parlamentari su 50 siano risultati positivi alla cannabis e 4 alla cocaina, cosa significa? "Questi dati sono in linea con le statistiche nazionali più accreditate. Aggiungo comunque che la politica non è esente da sospetti. Ricordo una inchiesta del settimanale tedesco Stern che 5 anni fa circa fece rilievi nei bagni del parlamento e trovò consistenti tracce di cocaina ed altro. In ogni caso l'errore che test come il drugwipe contiene non è certamente del 100 per cento. Queste indagini dicono sempre qualcosa". E se non a livello di verità, insomma dal punto di vista giornalistico e di conoscenza, "bisogna dire brave le Iene".

COMMENTI

"Se un cane poliziotto entrasse in alcuni luoghi della 'politica ufficiale', prima gli andrebbe in tilt il naso e poi si arrenderebbe...". Così il presidente della commissione Attività produttive della Camera e segretario di Radicali italiani, Daniele Capezzone, afferma in una nota in cui si complimenta con la trasmissione tv 'le Iene'.

Francesco Mosca, segretario della Federazione dei giovani socialisti (i giovani dello Sdi), chiede una politica antiproibizionistica sulla droga dopo che la trasmissione 'Le Iene' ha annunciato di aver scoperto diversi casi di uso di stupefacenti fra i parlamentari. Secondo Mosca, "i parlamentari fanno largo uso di droghe, quindi la smettano una volta per tutte con la morale proibizionista". E quanto affermato dalle 'Iene' "é soltanto la controprova di quello che sapevamo, ed è frutto della loro stessa ipocrisia moralistica contro il consumo delle droghe". "Questi tossicoparlamentari sono il frutto di una politica sbagliata in tema di consumo di droga da loro stessi voluta", e "soltanto una nuova legge antiproibizionista che cancelli la legge Fini può condurre ad una seria politica di contrasto alla droga, e può forse aiutare questi tossicoparlamentari ad uscire dalla loro dipendenza".

"Combattiamo contro quel falso moralismo che si occupa di quel che accade in tv ma nasconde quel che accade nel palazzo. Abbiamo attivato una petizione on line sul sito www.azionesociale.net che presenteremo ai Presidenti di Senato e Camera per denunciare quanto viene rappresentato": lo afferma Alessandra Mussolini, leader di AS, commentando lo 'scoop' delle Iene sui risultati del test cui sono stati sottoposti 50 deputati. "Vogliamo sapere chi tra i rappresentanti del popolo usa drog a, come e da chi la compra ma soprattutto se la vende: ci manca solo l'onorevole 'pusher'. In questo i Presidenti debbono avere un ruolo centrale: altrimenti è giusto che i carabinieri facciano il loro lavoro anche in Parlamento", conclude.

Che alcuni deputati consumino sostanze stupefacenti non meraviglia l'ex ministro Carlo Giovanardi, 'padre' della legge sulla droga attualmente in vigore, che pero' non ritiene che siano cosi' tanti come risulta dal test delle 'Iene'. E comunque, secondo il parlamentare dell'Udc la droga e' diffusa anche al Senato, per esempio tra i senatori a vita.
'Se le Iene vogliono dire che anche in Parlamento c'e' chi consuma cocaina scoprono l'acqua calda. Anche al Senato se ne fa uso, com'e' noto, basta andare a vedere tra i senatori a vita'. La cocaina infatti, sottolinea, colpisce particolarmente 'le classi ricche, quindi la politica, le imprese, i professionisti, e cosi' via', e questo 'preoccupa particolarmente'. 'La cocaina costa e chi la usa e' condizionabile, ricattabile, specialmente se e' in una posizione di responsabilita''. Che ci siano parlamentari che consumano droga, quindi, Giovanardi non ha dubbi, ma non nelle dimensioni che dicono le Iene. 'Mi sembra il solito trucco per dire che siccome la usano tutti, e' talmente diffusa, tanto vale legalizzarla, un po' come si fa oggi con l'eutanasia'. 'Sulla veridicita' scientifica di questo test delle Iene mi scappa da ridere, mi sembra una bufala'.

'Mi sembra strano. Mi auguro sia falso': il presidente degli eurodeputati di Forza Italia, Antonio Tajani, si stupisce al risultato del 'test' delle Iene sui deputati dal quale emerge che uno su tre farebbe uso di sostanze stupefacenti, e prende le distanze. 'Io personalmente sono contrario all'uso di sostanze stupefacenti che sono pericolose per chi ne fa uso e negative per l'esempio che danno'. Poi i giornalisti scherzano e chiedono se, come hanno fatto le Iene, possono fare la prova del tampone all'eurodeputato: 'Fate quello che volete, mai fatto uso da quando ho l'eta' della ragione'.

'Dalle intercettazioni telefoniche a quelle fisiologiche': e' critico riguardo al test delle 'Iene' il deputato di Forza Italia Benedetto Della Vedova, che denuncia il ricorso alle 'analisi tossicologiche abusive' nei confronti dei parlamentari. Anche se poi aggiunge di non meravigliarsi affatto del risultato dell'indagine.
'E' un campione rappresentativo dell'Italia -dice riferendosi alla cifra di un deputato su tre che farebbe uso di droga- la diffusione del consumo e' estesa, come dicono anche le statistiche'. Il presidente dei Riformatori Liberali precisa di non farne una questione moralistica, 'ma e' un segnale che quello proibizionista e' un paravento'. 'Se e' vero quello che scaturisce dal test delle 'Iene' allora e' vero che c'e' nel Paese un uso diffuso di sostanze illegali'.
Da cio', secondo della Vedova, ne deve conseguire che 'anche nel centrodestra deve partire una riflessione sul fallimento del proibizionismo, che non argina affatto la diffusione della droga, consente al crimine organizzato di prosperare sui traffici illegali, allontana i consumatori dalle strutture di cura. E' il momento di affrontare senza ideologie la situazione e di sperimentare altre vie'. Che sono, secondo il parlamentare, 'la legalizzazione che preveda una depenalizzazione per le sostanze leggere e la legalizzazione in ambito sanitario per quelle cosiddette pesanti, guardando a esperienze come quelle della Svizzera o della Spagna'.

"Non apprezzo personalmente" questo modo di fare ma il test de Le Iene conferma una voce popolare sull'uso delle sostanze da parte dei parlamentari. Lo ha detto il ministro della solidarietà sociale Paolo Ferrero. "Personalmente - ha osservato il ministro - non apprezzo queste modalita' di intrusione nella vita privata delle persone. Cio' detto il dato del test sembrerebbe confermare quella che e' una voce popolare sul consumo delle sostanze da parte di molti parlamentari". A suo avviso, "in ogni caso, la vicenda dovrebbe permettere al mondo politico di riflettere in modo piu' laico su questi temi, ben sapendo che i politici non rischiano di subire i controlli e le sanzioni che subiscono invece i normali cittadini". Inoltre - ha aggiunto Ferrero - "si puo' anche leggere questa vicenda come la dimostrazione che non sono le sostanze a creare emarginazione, quanto piuttosto il modo di parlare e di trattare i consumatori come avviene con la legislazione punitiva verso i consumatori voluta dal precedente Governo e che siamo impegnati a superare".

"Bisogna essere rispettosi della privacy di ciascuno, compresa quella dei parlamentari": Gennaro Migliore, capogruppo del Prc alla Camera, interpellato dai cronisti a Montecitorio commenta il " narco test" condotto dalle Iene. "Non so se questo test ha valore scientifico ma da convinto anti-proibizionista, quale sono, credo che non si possa considerare questo un argomento su cui speculare. Piuttosto una considerazione va fatta: e' sull'aggiornamento della legislazione proibizionista, a partire dall'abolizione della legge Fini-Giovanardi che sinceramente non vedo come possa essere affrontata se non in Parlamento e non tra utilizzatori e no degli stupefacenti perche' questo risponde agli usi e costumi di ciascuno. Ma rispetto ad una discussione politica impegnata in Parlamento alla legge in questione si applichi il programma dell'Unione".

Nessun commento. Il presidente della Camera, Fausto Bertinotti, interpellato dai cronisti sui risultati del 'narco test' condotto dalle 'Iene' su 50 parlamentari, non concede dichiarazioni e si limita a rispondere con un cenno della testa lasciando intendere che non vuole commentare.

Se i risultati del test delle 'Iene' sono affidabili, i deputati consumano sostanze stupefacenti quasi quanto gli studenti delle superiori: lo afferma Alfio Lucchini, presidente di Federserd, la federazione dei servizi pubblici delle dipendenze.
Il drug wipe, precisa Lucchini, e' un esame poco conosciuto e non e' utilizzato dai servizi pubblici, che invece usano i test rapidi sulle urine e sulla saliva. Bisogna quindi, precisa, "capire meglio, vedere bene la sensibilita' del test, quanta contaminazione puo' esserci, e poi se e' stato fatto su un campione casuale o meno, etc.". Se comunque fosse attendibile, sarebbe "un risultato impressionante" e che si avvicina ai numeri degli studenti tra 16 e 19 anni, che secondo i dati di Federserd sono per l'8% consumatori di cocaina e per il 30-40% di derivati della cannabis. "Che sia un segno di vitalita' dei nostri parlamentari?" conclude scherzando.

"Le Iene ci ripensino" e "non mandino in onda l'inchiesta sui deputati che farebbero uso di stupefacenti": lo chiede Luigi Lusi senatore della Margherita, per il quale si tratta di una inchiesta alterata e che "fa acqua da tutte le parti".
"Qual e' l'obiettivo delle Iene? Il rischio e' quello di mandare in onda un'inchiesta 'alterata', perche', stando alle anticipazioni, si baserebbe non solo su metodi da verificare, ma farebbe acqua da tutte le parti sia dal punto di vista dei diritti, sia della privacy e non ultimo dell'attendibilita' medica, dando un messaggio distorto e falsato ai giovani che rappresentano proprio il pubblico principale di questa trasmissione".
Per questo, Lusi chiede che "i presidenti di Camera e Senato diano una loro valutazione su questa vicenda e su quanto avvenuto ai parlamentari chiamati in causa a loro totale insaputa".
"A questo punto verrebbe da pensare che si tratti semplicemente di un metodo arbitrario e piuttosto superficiale per mettere alla berlina le istituzioni del paese". "Un conto infatti sono le inchieste intelligenti, provocatorie e irriverenti a cui le Iene da sempre ci hanno abituati, un altro la ricerca a tutti i costi di sensazionalismo a scapito dell'attenzione che si dovrebbe invece ad un argomento cosi' serio e delicato quale quello trattato".

"Sono sconcertato. Se le cose sono davvero andate cosi', siamo di fronte a una grave violazione della privacy". E' il commento di Paolo Gambescia, deputato dell'Ulivo, al test delle 'Iene'.
"E' molto grave affrontare un tema cosi' delicato come quello della droga, con servizi simili, perche' anche se non saranno rivelati i nomi, questo test ci fa diventare tutti sospettati. Imbavaglia la discussione in aula, e questo accade proprio mentre noi stiamo discutendo se serva o meno l'assenso per i prelievi nei processi penali a imputati per reati gravi".
"Quale sara' l'impatto con l'opinione pubblica, di qualsiasi decisione presa sulla questione della tossicodipendenza in Parlamento?".
"E' un modo di procedere che non trova giustificazione, che snatura tutte le regole, e' una vera e propria violenza. Lungo questa strada il nostro diventa un paese incivile. Mi auguro che il servizio non vada in onda".

Paolo Cento, dei Verdi, commenta l'inchiesta delle Iene secondo cui alcuni parlamentari fanno uso di droga sostenendo che "non sorprende affatto l'ipocrisia di una parte del mondo politico che vota leggi liberticide e poi sniffa cocaina".
Per Cento "le Iene hanno fatto centro, svelando l'ambiguita' delle leggi che vietano le droghe e criminalizzano chi le usa: il proibizionismo genera sempre mostri".

"Dalle 'Iene' un sondaggio pilotato?". La domanda polemica la fa Daniele Farina (Prc), a proposito dell'inchiesta tv sull'uso dei stupefacenti da parte dei parlamentari. Farina spiega: "Mi sorprende che molti dei deputati apertamente schierati per l'abrogazione della legge Fini-Giovanardi, non siano stati 'intervistati' dalle 'Iene'. Forse non si e' voluto superare quella quota del 50% piu' uno, necessaria per l'abrogazione della legge sulle droghe voluta dal centro destra?"
"Nel caso si volesse continuare nel sondaggio comunico alle 'Iene' che sono tanti i parlamentari, disponibili per future 'interviste' e che lavoreranno sodo, in queste settimane, per una adeguata preparazione. Per quanto riguarda le liste di proscrizione, tanto amate dalla Mussolini- aggiunge il deputato Prc- gli consiglio di farsi un giro nelle strade, a cominciare dai suoi elettori, per cominciare a raccogliere qualche nome".
Il parlamentare conclude sottolineando che "su questi temi regna un'ipocrisia di fondo, difficile da scardinare, i cui effetti si ripercuotono sulla pelle di molti uomini e donne criminalizzati da una legge liberticida".


http://droghe.aduc.it/php/articolo.php?id=15465

lowenz
09-10-2006, 18:45
[sdrammatizzazione mode on]
Solo cannabis e cocaina? A vedere certe cose che succedono in parlamento avrei detto allucinogeni :D
[/sdrammatizzazione mode on]

fsdfdsddijsdfsdfo
09-10-2006, 19:00
io invece mi sono stupito di tanta cannabis.


Capisco la coca, dati i ritmi che DOVREBBERO sostenere.


Ma la cannabis? vuol dire che son proprio degli scioperati.


NOTA BENE: la maggior parte delle critiche son venute dal CSX (margherita/ulivo).

CHE SCHIFO!

~ZeRO sTrEsS~
09-10-2006, 19:05
[sdrammatizzazione mode on]
Solo cannabis e cocaina? A vedere certe cose che succedono in parlamento avrei detto allucinogeni :D
[/sdrammatizzazione mode on]

e no quelli li devo prendere gli elettori cosi si ritrovano nella realtá :D

Onisem
09-10-2006, 19:09
io invece mi sono stupito di tanta cannabis.


Capisco la coca, dati i ritmi che DOVREBBERO sostenere.


Ma la cannabis? vuol dire che son proprio degli scioperati.


NOTA BENE: la maggior parte delle critiche son venute dal CSX (margherita/ulivo).

CHE SCHIFO!
Lavorano tre giorni la settimana e passano mesi in ferie, direi che le canne fanno al caso loro.

lnessuno
09-10-2006, 20:17
Brave le Iene, ma sono ben altre le cose che potrebbero "far paura" ai nostri politici.


tipo certe intercettazioni forse, ma sono riusciti prontamente a risolvere il problema... bruciando tutto.

gigio2005
09-10-2006, 22:46
in un paese serio una cosa del genere farebbe nascere un inchiesta e farebbe cadere delle teste. Da noi invece resta esclusiva di tre tizi con gli occhiali da sole che fanno i comici. :rolleyes:

questo perche' l'italia e' e restera' sempre la repubblica delle banane

Feric Jaggar
10-10-2006, 07:18
Roma. Manifestazione di pacifisti davanti al Parlamento: "FERMATE I MERCANTI DI CANNONI". Risponde la conferenza dei capigruppo: "MA SIETE MATTI?" :D

Ser21
10-10-2006, 07:57
IL DRUG-TEST “ABUSIVO” DELLE IENE ACCENDE LA POLEMICA E RISCHIA DI PEGGIORARE LA SITUAZIONE

di Marco Contini

ROMA, 9 ottobre 2006 - Lo abbiamo detto in tempi non sospetti: le polemiche tendono sempre, inevitabilmente, a non aiutare i fatti. Soprattutto quando i fatti di cui abbiamo bisogno consistono, come in questo caso, in una seria iniziativa legislativa che appare, ogni giorno di più, sempre più urgente e coloro che dovrebbero farsene promotori seguitano, come ormai accade da mesi, a ciurlare nel manico.

Il test eseguito dalle Iene su 50 deputati - a loro insaputa - rivela che un onorevole su tre fa uso di stupefacenti: il 24% di loro (12 persone) è risultato positivo alla cannabis e l'8% (4 persone) alla cocaina.
I parlamentari sottoposti al test non saranno riconoscibili e i risultati saranno mostrati domani alle 21:00, in occasione della prima puntata della nuova serie del noto programma di Italia 1.

Davide Parenti, capo autore delle Iene, sostiene che il drug wipe (è questo il nome del test, effettuato per mezzo di un tampone frontale) "ha una percentuale di infallibilità del 100%", seppure da tempo autorevoli studi abbiano ampiamente dimostrato che gli strumenti che permettono di misurare la presenza di sostanze stupefacenti nel sangue o nella saliva e urine non sono in grado di fornire dati clinici affidabili. Ciò vale per coloro che quotidianamente vengono fermati per strada e, parimenti, vale anche per i nostri parlamentari che, almeno da un punto di vista “fisiologico”, non sono diversi dagli altri cittadini. Non lo sono, in realtà, neppure da altri punti di vista, a cominciare da quello per cui ciascuno ha il diritto di vedere tutelata la propria privacy.

Per quanto possa essere apprezzabile l’intento di riportare all’attenzione dell’opinione pubblica la questione relativa alla normativa sulle sostanze stupefacenti, il rischio è che episodi come questo finiscano per peggiorare la situazione, riducendola a un fenomeno “folcloristico” che si liquida con una risata. Nel contempo, gli stessi parlamentari potrebbero venire a trovarsi in una condizione di “sorvegliati speciali” e ciò non potrebbe che paralizzare qualunque iniziativa di revisione in senso meno restrittivo dell’attuale normativa. Chi è proibizionista, lo sappiamo, fa sempre molto in fretta a isolare e scartare le “mele marce”, addebitando alle scelte individuali ogni responsabilità. Chi non lo è, invece, ma non vuole nemmeno fare dell’antiproibizionismo la propria bandiera, in questo modo si troverà probabilmente in imbarazzo e preferirà non sbilanciarsi troppo.

Va detto, infine, che oltre ad avere il paradossale risultato di criminalizzare il consumo (seppure rispetto a una particolare categoria di utenti), il metodo utilizzato risulta insopportabilmente odioso e invasivo. Se è possibile trattare in tal modo dei deputati della Repubblica, chi difenderà il comune cittadino che per strada venisse abusivamente sottoposto a questo genere di “inquisizione”? Per quanto esistano delle sentenze (ricordiamo, ad esempio, quella della la IV sezione penale della Corte di Cassazione) che affermano che i prelievi ‘anti-droga’ possono essere effettuati esclusivamente presso una struttura sanitaria, sempre più spesso questa indicazione viene disattesa, all’insaputa degli ignari automobilisti che accettano di sottoporsi a degli accertamenti sommari senza alcuna garanzia, né in termini scientifici, né – tantomeno – sul piano del diritto.
http://www.antiproibizionisti.it/notizia.asp?n=5139

e.cera
10-10-2006, 08:08
Prima il luogo comune era che bisognava fare il poliziotto per drogarsi in santa pace, adesso non basta più :muro:
bisogna entrare in politica... :doh:

:D

:.Blizzard.:
10-10-2006, 08:35
Quoto e in più sono ipocriti, tutti a votare la precedente legge fini e poi....tanto LORO POSSONO :rolleyes:


già già ... davvero ridicola come cosa.

bjt2
10-10-2006, 09:19
IL DRUG-TEST “ABUSIVO” DELLE IENE ACCENDE LA POLEMICA E RISCHIA DI PEGGIORARE LA SITUAZIONE

di Marco Contini

ROMA, 9 ottobre 2006 - Lo abbiamo detto in tempi non sospetti: le polemiche tendono sempre, inevitabilmente, a non aiutare i fatti. Soprattutto quando i fatti...

... sono i politici... :D :sofico:

zichichi
10-10-2006, 11:42
da repubblica.it
Inchiesta sull'uso di droga tra i parlamentari
Il garante blocca il servizio delle Iene

<B>Inchiesta sull'uso di droga tra i parlamentari<br>Il garante blocca il servizio delle Iene</B>
ROMA - Il garante per la Privacy ferma le Iene. L'Authority ha deciso di bloccare il contestato servizio del programma di Italia 1 sul test antidroga a 50 deputati, che sarebbe dovuto andare in onda questa sera.

In base alle indiscrezioni fatte trapelare dagli autori della trasmissione, il test, eseguito all'insaputa dei parlamentari, avrebbe dato esiti clamorosi, con ben 16 casi di positività all'uso di stupefacenti. L'annuncio, fatto alla vigilia della prima puntata della nuova serie del programma, aveva subito scatenato polemiche fortissime.

L'esame condotto è il cosiddetto drug wipe, un tampone frontale che secondo Davide Parenti, capo autore delle Iene, "ha una percentuale di infallibilità del 100%". I deputati sono stati avvicinati con la scusa di un'intervista. Poi una finta truccatrice si accorgeva che la fronte dell' intervistato era "troppo lucida" e tamponava. In realtà, l'ignaro si era sottoposto, senza saperlo, al test che svela se si è fatto uso di stupefacenti nelle ultime 36 ore.

Critico verso la decisione del garante il papà e autore delle Iene, Davide Parenti. "Andiamo in onda da dieci anni rispettando la privacy di tutti, perfino dei guaritori filippini e dei ladri di motorini, figuriamoci quella dei deputati - commenta - Abbiamo fatto decine di servizi in questi anni cancellando sempre i volti delle persone coinvolte".

Contrario anche il segretario dei Radicali italiani Daniele Capezzone. "Rispetto molto il garante, ma chiedo di liberare e dissequestrare le Iene - ha detto - La privacy vale, ma la libertà di informazione vale anche di più. Dico no alla censura".

Tefnut
10-10-2006, 12:00
come bloccato!!!

eh no !

Korn
10-10-2006, 12:33
garante dei miei coj..... oltre al 30 % di inguaiati con la giustizia, il 30 % si fa di qualcosa e anzichè divulgare il fattaccio si censura! ma che pensassero a telecom... il filmato era in forma anonima, almeno si inventino scuse decenti, pezzenti

fluke81
10-10-2006, 12:35
e ti pareva che non lo bloccavano.Sempre pronti a pararsi il culo come per il decreto intercettazioni.

lnessuno
10-10-2006, 12:35
tipo certe intercettazioni forse, ma sono riusciti prontamente a risolvere il problema... bruciando tutto.


cvd...

tdi150cv
10-10-2006, 12:38
comunque a regola sta gente e' tutta di sinistra ...
Ora sappiamo come mai la legge fini fu cosi' contestata dall'opposizione ! :cool: :D :D :cool:

~ZeRO sTrEsS~
10-10-2006, 12:54
a mensa i miei colleghi mi hanno appena chiesto se era vero... la notizia gira veloce... ora vedrete cosa mi diranno quando sapranno che non l'hanno fatto mettere in onda...

e meno male che in italia ci sta la libertá di parola... a sto punto se vedo un deputato farsi un cannone non lo posso dire visto che potrei essere denunciato per violazione della privacy ma sopratutto per diffamazione... e questa la si chiama liberta'

contenti voi di vivere liberi...

Korn
10-10-2006, 13:01
comunque a regola sta gente e' tutta di sinistra ...
Ora sappiamo come mai la legge fini fu cosi' contestata dall'opposizione ! :cool: :D :D :cool:
nel tuo stereotipo e irreale mondo, forse...

lowenz
10-10-2006, 13:05
comunque a regola sta gente e' tutta di sinistra ...
Ora sappiamo come mai la legge fini fu cosi' contestata dall'opposizione ! :cool: :D :D :cool:
Certamente.....

Tefnut
10-10-2006, 13:07
comunque a regola sta gente e' tutta di sinistra ...
Ora sappiamo come mai la legge fini fu cosi' contestata dall'opposizione ! :cool: :D :D :cool:
si potrebbe aprire una sezione solo per i reply inutili come il tuo e il mio di ora

~ZeRO sTrEsS~
10-10-2006, 13:11
si potrebbe aprire una sezione solo per i reply inutili come il tuo e il mio di ora

esiste il cestino :O

prio
10-10-2006, 13:12
si potrebbe aprire una sezione solo per i reply inutili come il tuo e il mio di ora

Facciamo che i reply inutili si evitano e siamo tutti contenti?

gigio2005
10-10-2006, 13:26
a mensa i miei colleghi mi hanno appena chiesto se era vero... la notizia gira veloce... ora vedrete cosa mi diranno quando sapranno che non l'hanno fatto mettere in onda...

e meno male che in italia ci sta la libertá di parola... a sto punto se vedo un deputato farsi un cannone non lo posso dire visto che potrei essere denunciato per violazione della privacy ma sopratutto per diffamazione... e questa la si chiama liberta'

contenti voi di vivere liberi...

benvenuto nel mondo occidentale "libero"

CHE NAUSEA!

PS:
fuori i nomi degli ERBOristi....avranno il mio voto a vita

fuori i nomi dei cocainomani!!! IN GALERA!!!!!!!!!!

indelebile
10-10-2006, 13:34
comunque a regola sta gente e' tutta di sinistra ...
Ora sappiamo come mai la legge fini fu cosi' contestata dall'opposizione ! :cool: :D :D :cool:

SURE

Miccichè , viceministro dell economia

http://www.isinsardegna.it/modules.php?name=News_Pro&file=article&sid=516

Ex capogruppo di Forza Italia condannato per droga

http://www.radiopopolareverona.it/index.php?module=Pagesetter&func=viewpub&tid=1&pid=1103

:.Blizzard.:
10-10-2006, 13:36
Facciamo che i reply inutili si evitano e siamo tutti contenti?

facciamo che quando uno fà commenti di quel genere viene ammonito? :sofico:

prio
10-10-2006, 13:37
facciamo che quando uno fà commenti di quel genere viene ammonito? :sofico:

facciamo che 'ste cose le chiedi in pvt cosi' evito di dover ammonire te? ;)

:.Blizzard.:
10-10-2006, 13:44
ok, a me stà bene :O

Conclusione ... io ammonito e chi ha fatto il commento inutile niente.

:O

Paganetor
10-10-2006, 13:46
sono commosso dalla celerità con la quale il garante della privacy è intervenuto in materia.

finisce come con la Politkovskaia (la giornalista russa uccisa l'altro giorno): le inchieste "scomode" non si devono vedere, punto.

io invece ordinerei alle Iene di consegnare le prove a chi di dovere affinchè si comincino le indagini...

quando Striscia ha fatto il servizio su Wanna Marchi (giusto per citarne uno) nessuno ha strillato allo scandalo per la violazione della privacy della Marchi, delle centraliniste o altro...

qui però è tutt'altra cosa...

io mi domando che differenza ci sia tra il caso Marchi e questo...

che merda di classe politica ch ci ritroviamo... a questo punto, visto che la giustizia "ordinaria" non f niente, speriamo che la giustizia "divina" ce ne tolga qualcuno dalle parti con una bella overdose o una partita tagliata male...

Beelzebub
10-10-2006, 13:50
E ti pareva che non lo bloccavano... :muro: :muro: :muro:

Che schifo... :Puke:

IlCarletto
10-10-2006, 13:51
ora finalmente si spiegano le cazzate che i ns. drog.. :D ehm . . politici dicono . . :muro:

frutto di viaggetti col caro amico Bob. . o in compagnia di Maradona. . :muro:

prio
10-10-2006, 13:52
ok, a me stà bene :O

Conclusione ... io ammonito e chi ha fatto il commento inutile niente.

:O

Non mi risulta tu sia ancora stato ammonito.
Pero' sei sulla buona strada ;)
Ripeto: se vuoi continuare, in pvt.

noldo
10-10-2006, 13:54
Ho visto anch'io al telegiornale che il servizio non verrà trasmesso...
Che classe politica del cazzo (voglio scriverlo senza censure, me ne attribuisco la responsabilità).
Comunque il test non è attendibile, infatti è positivo solo se si assumono sostanze nelle ultime 36 ore, fosse stata una settimana il risultato sarebbe 1 si e 1 no!!!
Ma ormai i politici sono "INTOCCABILI"

Paganetor
10-10-2006, 13:57
be', c'è di buono che le Iene hanno messo la "pulce nell'orecchio" alla gente e, se vanno avanti a menarla con la storia dei politici drogati, magari hanno comunque l'effetto desiderato (ovvero sputtanare sti tossicomani e - massì, fantastichiamo un po'! :D - mandarne a casa qualcuno)

IlCarletto
10-10-2006, 14:03
cmq quando dicono "che il test non è attendibile se la droga è stata assunta 2 giorni prima, mentre è attendibile se assunta poche ore prima" . . cioè . . vuol dire che i politici potrebbero in realtà essere di più di quelli scoperti?

Paganetor
10-10-2006, 14:05
cmq quando dicono "che il test non è attendibile se la droga è stata assunta 2 giorni prima, mentre è attendibile se assunta poche ore prima" . . cioè . . vuol dire che i politici potrebbero in realtà essere di più di quelli scoperti?


esatto: quelli positivi lo sono di sicuro, visto che il test "vede" se hai assunto determinate droghe nelle passate 36 ore.

se uno si è fatto di cocaina una settimana prima, quel test lo dice...

Fabiaccio
10-10-2006, 14:07
chissà se per eleggere i capigruppi ricorreranno a fumate bianche :sofico: :sofico: :sofico:

lnessuno
10-10-2006, 14:07
be', c'è di buono che le Iene hanno messo la "pulce nell'orecchio" alla gente e, se vanno avanti a menarla con la storia dei politici drogati, magari hanno comunque l'effetto desiderato (ovvero sputtanare sti tossicomani e - massì, fantastichiamo un po'! :D - mandarne a casa qualcuno)


speriamo... prodi comunque l'aveva promesso in campagna elettorale, in un modo o nell'altro finisce che quella promessa la dovrà mantenere sul serio... :sofico:

Onisem
10-10-2006, 14:32
comunque a regola sta gente e' tutta di sinistra ...
Ora sappiamo come mai la legge fini fu cosi' contestata dall'opposizione ! :cool: :D :D :cool:
Sicuro, infatti lo spacciatore (di cocaina) Martello andava e veniva tutti i giorni da...?

Tefnut
10-10-2006, 14:37
stasera se riesco provo a tener d'occhio le iene..

chissà ...
immagino faranno il servizio a "metà".. :P
tipo il racconto pre e post analisi :D senza mettere in onda il servizio :P

Bonovox767
10-10-2006, 14:44
Non sarebbe male che il servizio delle Iene finisse "per sbaglio" in rete...

Luca..Paolo...se capitate da queste parti, un'idea ve l'abbiamo data...

Ziosilvio
10-10-2006, 14:48
stasera se riesco provo a tener d'occhio le iene
Temo sarà fatica sprecata :muro:

Dal Corriere della Sera online (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/10_Ottobre/10/iene.shtml):

--------

Il servizio : «Un parlamentare su 3 fa uso di sostanze stupefacenti»
Droga tra i parlamentari, stop alle Iene
Il Garante vieta di mandare in onda (era previsto stasera) il test condotto a loro insaputa su 50 onorevoli: «Violata la privacy»

ROMA - Bloccate le Iene. Niente servizio sull'uso di droga tra i parlamentari italiani. Lo stop alla trasmissione di Italia 1 è arrivato dal Garante per la privacy. E così il test effettuato su 50 onorevoli, secondo il quale uno su tre fa uso di sostanze stupefacenti, questa sera non andrà in onda. Immediata la protesta di Davide Parenti, papà e autore della trasmissione: «Andiamo in onda da dieci anni rispettando la privacy di tutti, perfino dei guaritori filippini e dei ladri di motorini, figuriamoci quella dei deputati».

LE REAZIONI - Il servizio aveva provocato una serie di reazioni contrastanti. Il leader dell'Udc, Pierferdinando Casini, aveva parlato di «pessima trovata pubblicitaria». Il segretario dei Radicali Italiani, Daniele Capezzone, aveva fatto invece i complimenti alle 'Iene' e aveva accusato «i finti stupiti e i 'caduti dalle nuvole'». Daniela Santanché, di Alleanza Nazionale, aveva chiesto l'intervento di Fausto Bertinotti. Ironico era stato il commento del capogruppo vicario della Dc alla Camera dei deputati, Giampiero Catone: «Serve una legge antidoping per i provvedimenti importanti come la legge finanziaria».

«NO ALLA CENSURA» - Nuova serie di reazioni dopo la decisione del Garante. «Siamo al regime. La censura su una inchiesta giornalistica è grave e la denuncerò al Parlamento europeo» dichiara Alessandra Mussolini, di Alternativa Sociale. «Rispetto molto il garante, ma chiedo di 'liberare' e 'dissequestrare' le Iene» afferma Capezzone, che aggiunge: «La privacy vale, ma la libertà di informazione vale anche di più. Dico no alla censura». Secondo il ministro per la Famiglia, Rosy Bindi, «alle Iene sono un po' imbroglioni, ma se i miei colleghi non facessero uso di droghe, non si vedrebbe». Italo Bocchino, di Alleanza Nazionale, afferma che «la decisione del Garante è in linea con la normativa vigente, ma gli effetti della sospensione della trasmissione rischiano di essere anche peggiori dell'incauta trovata delle Iene. A questo punto- aggiunge - è opportuno che i 50 interessati diano la loro liberatoria per mandare in onda le interviste. Io sono pronto a firmare».

10 ottobre 2006

--------

:Puke: :Puke: :Puke:

(sono un po' imbarazzato di stomaco, ultimamente... e non solo di stomaco...)

lnessuno
10-10-2006, 14:51
onore alla mussolini :O

~ZeRO sTrEsS~
10-10-2006, 14:59
io invece mi chiedo cosa stava facendo il garante della privacy quando sono accaduti gli stessi fatti di droga con lapo e califfano... mistero...

Io scenderei in piazza e bloccherei il paese finche' tutti i parlamentari non si facciano il test del capello cosi vediamo chi si droga o meno...

imho sono dei codardi...

tdi150cv
10-10-2006, 15:05
si potrebbe aprire una sezione solo per i reply inutili come il tuo e il mio di ora

si ma le emote ci sono per qualche motivo ... :rolleyes:

:.Blizzard.:
10-10-2006, 15:22
Aaaaah ... era ironia berlusconiana ... ora abbiamo capito ... :rolleyes:

Tefnut
10-10-2006, 15:38
Temo sarà fatica sprecata :muro:


:Puke: :Puke: :Puke:

(sono un po' imbarazzato di stomaco, ultimamente... e non solo di stomaco...)

uff :(

si ma ora faranno passare giusto il tempo per diventare tutti casti e puri -_-
poi magari tra un annetto faranno fare il test ai parlamentari:


io li farei riunire tutti con la scusa di una votazione per aumento di stipendio :D poi farei fare i test :asd:

Fil9998
10-10-2006, 15:49
bloccherei il paese finche' tutti i parlamentari non si facciano il test del capello cosi vediamo chi si droga o meno...

imho sono dei codardi...



nono... son dei drogati voraci di potere politico e soldi, vivon in un mondo completamente distante dalla vita reale del citta dino medio... e i risultati si vedono...



e chi glielo fa il test anti droga??? chi è super partes a sto punto?? chi si fida di chi?

è recente la polemica per cui nella commissione antimafia possono andarci i condannati er reati di mafia...

vedi un po' te in che mani siamo...

sashasnow
10-10-2006, 16:02
Credo sia un ulteriore ed emblematico esempio della ipocrisia italiana...
Prima per il divorzio (era di moda avere la mantenuta ufficiale con tanto di prole extramatrimoniale), poi con l'aborto, poi con l'eutanasia (sì, mah, eh, però c'è il papa)...
per non parlare del consumo di droghe leggere... Si preferisce che la cosa rimanga come fuoco sotto la cenere... Io vivo in Olanda da un po' e di tutte queste rotture di coglioni ne fanno sinceramente a meno.... cercano piuttosto di concentrarsi su altri problemi, ben + gravi (come la palese difficoltà di integrazione degli immigrati, soprattutti islamici.... cosa con cui tra non molto toccherà lottarci anche in Italia)....
Io francamente non capisco dove è il problema: credo che liberalizzare droghe leggere e prostituzione.. lo so c'è un altro 3d a proposito, ma sto governo c'ha la sfiga di tirare fuori tutte ste rotture di palle... infondo ci sono cose mooooolto più importanti, ma purtroppo nella nostra repubblica delle banane si vive ti Striscia e Reality Show....

In breve: perchè non fare emergere questi due ENORMI e FIORENTI mercati, con una legislazione semplice da capire e da fare rispettare

fai la mignotta? paghi le tasse, un forfeitt a cliente e lo fai in casa tua o in zone dove non rompi le scatole al prossimo...
Vuoi vendere erba? no problema, ti fai il tuo locale, fai la tua dichiarazione dei redditi, e poi se ti becco fumato in macchina, motorino o bicicletta, ti ritiro la patente e ti faccio un multone della madonna.....
Vuoi coltivare erba per i cavoli tuoi?fallo pure, basta che non ti metti a venderla a nero

Il mondo è già complesso di suo.... perchè complicarsi ulteriormente la vita...
ops.. dimenticavo....

C'è una cosa chiamata Vaticano.....
E se magari si mette un annuncio su Ebay: REGALASI un arzillo ottantenne tedesco, fine dicitore, abile diplomatico, capace di portare 30.000 persone sotto la sua finestra?....
vabbè... ora mi faccio un caffè così mi passa lo sballo....
:doh:

lunaticgate
10-10-2006, 21:59
Il servizio specifico non è stato mandato in onda ma, Le Iene hanno comunque dato dentro in trasmissione e nel servizio del tampone. Grandi! :ave:

[The Black]
10-10-2006, 22:14
Il servizio specifico non è stato mandato in onda ma, Le Iene hanno comunque dato dentro in trasmissione e nel servizio del tampone. Grandi! :ave:
Grandissimi!



Il fatto che abbiano cercato di zittire le Iene, censurando il loro servizio con la scusa di violare la privacy, è semplicemente scandaloso!!! :mad:

Hanno la coda di paglia, vogliono apparire come santi, come persone perfette ed esemplari quando in realtà fanno semplicemente schifo nè più nè meno come altri tossici! :mad:


VERGOGNATEVI!!! :mad:



:ncomment: :fuck: :incazzed:

E si sono tanto attapirati :tapiro:

Xilema
10-10-2006, 22:56
Quel pagliaccio del garante sta ciarlando a vanvera a Porta a porta... che hanno bloccato il servizio perchè le informazioni di salute sono state prese con l' inganno.
E perchè non ha bloccato le Iene anche quella volta in cui sono andati a vedere chi pippava nelle discoteche milanesi ?
Hanno fatto un test simile negli orinatoi... per vedere quanti assumevano droga.
Ma li... nessuno ha battuto ciglio.
Classe politica infima e vergognosa e organi dello stato disgustosi e paraculi.
Viviamo in un paese sordido che non riuscirà mai ad uscire dal suo profondo baratro.
Emigriamo finchè possiamo...

Zortan69
10-10-2006, 23:08
Credo sia un ulteriore ed emblematico esempio della ipocrisia italiana...
Prima per il divorzio (era di moda avere la mantenuta ufficiale con tanto di prole extramatrimoniale), poi con l'aborto, poi con l'eutanasia (sì, mah, eh, però c'è il papa)...
per non parlare del consumo di droghe leggere... Si preferisce che la cosa rimanga come fuoco sotto la cenere... Io vivo in Olanda da un po' e di tutte queste rotture di coglioni ne fanno sinceramente a meno.... cercano piuttosto di concentrarsi su altri problemi, ben + gravi (come la palese difficoltà di integrazione degli immigrati, soprattutti islamici.... cosa con cui tra non molto toccherà lottarci anche in Italia)....
Io francamente non capisco dove è il problema: credo che liberalizzare droghe leggere e prostituzione.. lo so c'è un altro 3d a proposito, ma sto governo c'ha la sfiga di tirare fuori tutte ste rotture di palle... infondo ci sono cose mooooolto più importanti, ma purtroppo nella nostra repubblica delle banane si vive ti Striscia e Reality Show....

In breve: perchè non fare emergere questi due ENORMI e FIORENTI mercati, con una legislazione semplice da capire e da fare rispettare

fai la mignotta? paghi le tasse, un forfeitt a cliente e lo fai in casa tua o in zone dove non rompi le scatole al prossimo...
Vuoi vendere erba? no problema, ti fai il tuo locale, fai la tua dichiarazione dei redditi, e poi se ti becco fumato in macchina, motorino o bicicletta, ti ritiro la patente e ti faccio un multone della madonna.....
Vuoi coltivare erba per i cavoli tuoi?fallo pure, basta che non ti metti a venderla a nero

Il mondo è già complesso di suo.... perchè complicarsi ulteriormente la vita...
ops.. dimenticavo....

C'è una cosa chiamata Vaticano.....
E se magari si mette un annuncio su Ebay: REGALASI un arzillo ottantenne tedesco, fine dicitore, abile diplomatico, capace di portare 30.000 persone sotto la sua finestra?....
vabbè... ora mi faccio un caffè così mi passa lo sballo....
:doh:

quoto. una delle cose molto di sinistra che quoto !

Vale76
10-10-2006, 23:17
che schifo! questo è veramente il colmo :muro:
io come cittadino pretendo di sapere chi tra questi irresponsabili ha il cervello maciullato e chi no :mad: non me ne f****e un kaiser della loro privacy!!
alla faccia della coerenza e come al solito in italia si continua con l'insabbiamento programmato della verità! perché la gente non deve sapere!
ma vaff!!!
sto Paese non è serio e non cambierà mai niente.
Un episodio a mio avviso gravissimo, e tra i più gravi tra tutte le merdate sentite e viste negli ultimi 25/30 anni.

nickyride
10-10-2006, 23:55
che schifo! questo è veramente il colmo :muro:
io come cittadino pretendo di sapere chi tra questi irresponsabili ha il cervello maciullato e chi no :mad: non me ne f****e un kaiser della loro privacy!!
alla faccia della coerenza e come al solito in italia si continua con l'insabbiamento programmato della verità! perché la gente non deve sapere!
ma vaff!!!
sto Paese non è serio e non cambierà mai niente.
Un episodio a mio avviso gravissimo, e tra i più gravi tra tutte le merdate sentite e viste negli ultimi 25/30 anni.

Ma fammi la cortesia, la droga è sempre girata in modo massiccio laddove vi sono i soldi! Adesso sembra che sia capitato chissà cosa :rolleyes:

sempreio
10-10-2006, 23:55
ormai l' italia è andata in vacca

ilprincipe78
11-10-2006, 00:08
State guardando Porta a Porta?
Non mi esprimo sul garante della privacy, tale Francesco Pizzetti, che "poverino", non sapeva della notizia di un servizio test uguale fatto in una discoteca, su ignari giovani, mandato in onda questa sera dalla Iene. Peccato che il "sempre ottimo" Vespa nel dare la notizia, abbia omesso che lo stesso servizio sia stato mandato in onda mesi fa. Ed ovviamente il garante non ha parlato allora, ma ora dice: <<Non conoscevo questo servizio, faremo domani le varifiche>>.
Ma per favore, il problema è che in Parlamento c'è gente che si droga, ma si svia il problema mettendolo sulla privacy.
Ma quale privacy, meditate gente anche su questa farsa della privacy, oltre naturalmente sul fatto che dei rappresentanti della nazione si facciano di coca...

andrewxx
11-10-2006, 00:37
questo paese fa sempre più schifo, ora non vorremmo processare tutti per carità, ma almeno prendere atto dello spu@@anamento e almeno far finta di fare qualcosa??????
ma io mi chiedo..... gli altri paesi europei come ci vedono??? siamo l'argentina d'europa a mio avviso, e prossimi al crak :D

~ZeRO sTrEsS~
11-10-2006, 07:15
questo paese fa sempre più schifo, ora non vorremmo processare tutti per carità, ma almeno prendere atto dello spu@@anamento e almeno far finta di fare qualcosa??????
ma io mi chiedo..... gli altri paesi europei come ci vedono??? siamo l'argentina d'europa a mio avviso, e prossimi al crak :D

ma peggiooooooooooooooooooo é una dittatura... allargata hanno il potere difare ció che vogliono invece di una piú persone

bjt2
11-10-2006, 08:33
questo paese fa sempre più schifo, ora non vorremmo processare tutti per carità, ma almeno prendere atto dello spu@@anamento e almeno far finta di fare qualcosa??????
ma io mi chiedo..... gli altri paesi europei come ci vedono??? siamo l'argentina d'europa a mio avviso, e prossimi al crak :D

No... Quelli forse se lo fumano i politici... :sofico:

Tefnut
11-10-2006, 08:34
le iene han fatto il servizio come mi aspettavo e probabilmente molti si aspettavano.

credevo però avrebbero rimandato in onda il loro annuncio dell'altro ieri :P

aggiungere altro sui nostri politici... -_-

:.Blizzard.:
11-10-2006, 08:45
Non so' quanti di voi abbiano visto poi il filmato sugli immigrati ... le ultime foto mi hanno fatto venire i brividi.

Tefnut
11-10-2006, 08:52
si ..

chi apre una discussione su quel servizio?

ironmanu
11-10-2006, 08:54
visto ieri sera Sporca a Sporca su rai 1.

Innanzitutto una conduzione indecente da parte di Vespa che si è dimostrato il solito leccapiedi della politica.

Gli unici a cui nn fotteva un cazzo di niente erano capezzone, mussolini ed in parte rizzo e castelli che hanno detto fuori dai denti (ciascuno dal suo punto di vista ovvio) +o- quello che credo anche io.

Gli altri ospiti sembravano avessero una coda di "paglia"( :D ) di 37 Km perchè mi parevano tutti il buon bondi da comizio, spostando in continuazione il discorso sull'acquisizione dei dati. Glissavano il tema scottante droga in parlamento+censura tv così da culo ( cioè in modo evidente e traballante) che sembrava dovessero difendere l'interesse di qualche spacciatore.

Il collegato della commissione sulla privacy era qualcosa di vergognoso.A parte che era compito arduo, non aveva nemmeno una sufficente dialettica per giustificare la CENSURA, aveva le domendine concordate con Vespa che oltre ad essere evidenti erano di una stupidità/inutilità/comprensibilità RIDICOLA.

Dopo la 128ma volte che capezzone diceva " ok, il metodo di acquisizione nn è nella legalità, adesso parliamo della droga alla camera e del 2 pesi 2 misure con la censura" Vespa, bocchino, e il privacy man ancora a dire "ma no ma qua ma là".

Vorrei ricordare a proposito:
-dai 10 ai 20000 euro al mese
-privilegi in tutto

viva l'italia!!!! :rolleyes:

ironmanu
11-10-2006, 08:57
tra l'altro il 90% dei servizi delle iene sono realizzati raccogliendo dati (immagini, conversazioni, ecc...) senza alcun consenso visto che la magistratura di certo non li fornisce di un mandato e spontaneamente non credo che alcuno confessi alcunchè.

Sto ancora a pensare alle cazzate che sparava quello sulla privacy, foraggiato dal buon vespa di turno.

fotuna cha mussolini e capezzone dissentivano in tutto...

cmq grandissimi alle iene, come analizzo' rizzo, hanno sparso la voce del sevizio fatto e pronto alla messa in onda, il baraccone sulla privacy ha abboccato come gli allocchi censurando tutto, le iene hanno mandato un servizio realizzato e dal contunuto IDENTICO a quello censurato ma non rigurdante i parlamentari che dunque è regolarmente passato svergognando se ce ne fosso stato bisogno:
-la camera e l'ipocrisia sovrana
-la baracconata della ditta italia&commissione privacy&vespazerbinoforever (era evidente come il suo incarico di ieri sera fosse screditare le iene)
-la considerazione sotto zero che le istituzioni e chi per loro hanno degli italiani
:rolleyes:

HolidayEquipe™
11-10-2006, 10:57
faccio un ragionamento semplice...
seocndo molti, i politici "drogati" dovrebbero dimettersi...perfettamente d'accordo...e credo che tutti siano d'accordo con me...
ma adesso a questo punto mi pongo un problema...
se un politico drogato non ha il diritto di stare in parlamento...allora perche' un drogato dovrebbe avere il diritto di votare?

se drogarsi e' lecito...le mie domande non avrebbero senso...
ma se drogarsi lecito non e'...allora cambierebbe tutto...

per far capire la mia odmanda e per non far scoppiare flame inutili...faccio una domanda semplice...
se si potesse sapere chi si droga o meno...sareste d'accordo a togliergi il diritto di voto?
sembra di facile risposta...ma se ci pensate bene...

Tefnut
11-10-2006, 11:13
no non si toglie il diritto di voto, ma se violi la legge devi essere punito..
non dimetterti

se vieni sanzionato automaticamente vieni "condannato" e i condannati non dovrebbero stare in parlamento.

i drogati possono votare. anche un politico che fa uso di droghe può, però un politico colpevole e quindi "condannato a scontare una pena" non dovrebbe poter ricoprire cariche costituzionali..


spero di essermi spiegato.. non sono un gran che con "diritto" :D

indelebile
11-10-2006, 11:32
Ieri sera come al solito vespa diceva che non è giusto ne l' intercetazioni/pubblicarle , ne il video delle iene, il solito personaggio che lecca lecca...
Pure casini precedentemente sempre u porta a porta aveva detto peste e corna sul servizio delle iene e oggi che fa?



Dopo il servizio delle Iene, la proposta del leader dell'Udc
"Gli italiani devono sapere se hanno eletto dei tossicodipendenti"
Casini: "Test antidroga per tutti i parlamentari"


ROMA - Test obbligatorio antidroga per tutti i parlamentari. E' questa la proposta dell'ex presidente delle Camera Pier Ferdinando Casini dopo la vicenda del servizio delle Iene che aveva svelato la positività di alcuni parlamentari ad un test antidroga: "Gli italiani hanno il diritto di sapere se i parlamentari che hanno eletto sono oppure no tossicodipendenti".

"Solo grazie a un test obbligatorio, a delle analisi scientificamente serie - dice Casini - potremo uscire da questo dibattito stucchevole, questa sorta di caccia al tesoro. Come un pubblico ufficiale, un pilota di aerei, deve sottoporsi a questo tipo di esami, anche i parlamentari perchè questo palazzo deve essere una casa di vetro".

ilprincipe78
11-10-2006, 11:39
Ieri sera come al solito vespa diceva che non è giusto ne l' intercetazioni/pubblicarle , ne il video delle iene, il solito personaggio che lecca lecca...
Pure casini precedentemente sempre u porta a porta aveva detto peste e corna sul servizio delle iene e oggi che fa?



Dopo il servizio delle Iene, la proposta del leader dell'Udc
"Gli italiani devono sapere se hanno eletto dei tossicodipendenti"
Casini: "Test antidroga per tutti i parlamentari"


ROMA - Test obbligatorio antidroga per tutti i parlamentari. E' questa la proposta dell'ex presidente delle Camera Pier Ferdinando Casini dopo la vicenda del servizio delle Iene che aveva svelato la positività di alcuni parlamentari ad un test antidroga: "Gli italiani hanno il diritto di sapere se i parlamentari che hanno eletto sono oppure no tossicodipendenti".

"Solo grazie a un test obbligatorio, a delle analisi scientificamente serie - dice Casini - potremo uscire da questo dibattito stucchevole, questa sorta di caccia al tesoro. Come un pubblico ufficiale, un pilota di aerei, deve sottoporsi a questo tipo di esami, anche i parlamentari perchè questo palazzo deve essere una casa di vetro".

Ma certo, che bravo Casini, da buon democristiano sostiene: ci facciamo tutti il test, avvisandoci quando lo fanno, così tutti risultano "puliti". :rolleyes:

Tefnut
11-10-2006, 11:40
Ieri sera come al solito vespa diceva che non è giusto ne l' intercetazioni/pubblicarle , ne il video delle iene, il solito personaggio che lecca lecca...
Pure casini precedentemente sempre u porta a porta aveva detto peste e corna sul servizio delle iene e oggi che fa?



Dopo il servizio delle Iene, la proposta del leader dell'Udc
"Gli italiani devono sapere se hanno eletto dei tossicodipendenti"
Casini: "Test antidroga per tutti i parlamentari"


ROMA - Test obbligatorio antidroga per tutti i parlamentari. E' questa la proposta dell'ex presidente delle Camera Pier Ferdinando Casini dopo la vicenda del servizio delle Iene che aveva svelato la positività di alcuni parlamentari ad un test antidroga: "Gli italiani hanno il diritto di sapere se i parlamentari che hanno eletto sono oppure no tossicodipendenti".

"Solo grazie a un test obbligatorio, a delle analisi scientificamente serie - dice Casini - potremo uscire da questo dibattito stucchevole, questa sorta di caccia al tesoro. Come un pubblico ufficiale, un pilota di aerei, deve sottoporsi a questo tipo di esami, anche i parlamentari perchè questo palazzo deve essere una casa di vetro".
ce sta' a provà'

mi viene in mente l'altro servizio "te rode!!!"

Xoom83
11-10-2006, 11:49
Io credo che il fatto di non mandare in onda il servizio delle Iene abbia sicuramente mosso più le acque che averlo trasmesso...

Inoltre credo che ciò che scandalizzi di più non sia il fatto di aver scoperto che alcune persone possano fare uso di stupefacenti,quanto per l'ennesima volta sia venuta a galla la differenza di trattamento che viene riservata tra i diversi soggetti di una stessa società.

E'stato anche detto come giustificazione in alcuni programmi che i risultati di questo test potrebbero anche essere stati falsati da medicinali....

Cioè voglio dire se una persona viene fermata e gli viene fatto un test antidroga la prima cosa che le forze dell'ordine pensano non è sicuramente:"Oh poverino sicuramente c'è qualcosa che falsa i risultati del nostro test..."

~ZeRO sTrEsS~
11-10-2006, 11:58
faccio un ragionamento semplice...
seocndo molti, i politici "drogati" dovrebbero dimettersi...perfettamente d'accordo...e credo che tutti siano d'accordo con me...
ma adesso a questo punto mi pongo un problema...
se un politico drogato non ha il diritto di stare in parlamento...allora perche' un drogato dovrebbe avere il diritto di votare?

se drogarsi e' lecito...le mie domande non avrebbero senso...
ma se drogarsi lecito non e'...allora cambierebbe tutto...

per far capire la mia odmanda e per non far scoppiare flame inutili...faccio una domanda semplice...
se si potesse sapere chi si droga o meno...sareste d'accordo a togliergi il diritto di voto?
sembra di facile risposta...ma se ci pensate bene...

mi hai fatto venire un dubbio... i detenuti possono votare?

cmq la questione é che se sei un parlamentare dovresti dare l'esempio, sopratutto se voti leggi rigide contro la droga...
La questione che tu poni sarebbe, chi non rispetta la legge non ha il diritto di votare... tu hai sempre rispettato per filo e per segno tutte le leggi? non hai mai superato un limite? quindi neanche tu dovresti votare a sto punto nessuno potrebbe votare... o quasi nessuno.

Onisem
11-10-2006, 14:15
Ieri sera come al solito vespa diceva che non è giusto ne l' intercetazioni/pubblicarle , ne il video delle iene, il solito personaggio che lecca lecca...
Pure casini precedentemente sempre u porta a porta aveva detto peste e corna sul servizio delle iene e oggi che fa?



Dopo il servizio delle Iene, la proposta del leader dell'Udc
"Gli italiani devono sapere se hanno eletto dei tossicodipendenti"
Casini: "Test antidroga per tutti i parlamentari"


ROMA - Test obbligatorio antidroga per tutti i parlamentari. E' questa la proposta dell'ex presidente delle Camera Pier Ferdinando Casini dopo la vicenda del servizio delle Iene che aveva svelato la positività di alcuni parlamentari ad un test antidroga: "Gli italiani hanno il diritto di sapere se i parlamentari che hanno eletto sono oppure no tossicodipendenti".

"Solo grazie a un test obbligatorio, a delle analisi scientificamente serie - dice Casini - potremo uscire da questo dibattito stucchevole, questa sorta di caccia al tesoro. Come un pubblico ufficiale, un pilota di aerei, deve sottoporsi a questo tipo di esami, anche i parlamentari perchè questo palazzo deve essere una casa di vetro".

Ma certo, come l'antidoping della Serie A. Proprio democristiano.

~ZeRO sTrEsS~
11-10-2006, 14:56
Ma certo, come l'antidoping della Serie A. Proprio democristiano.
:confused: :confused: :confused:

il popolo dovrebbe sapere chi ha eletto no? se una richiesta viene dal popolo e il potere é del popolo visto che siamo in una democrazia é giusto che i nostri rappresentanti si prestino alle nostre richieste... facciamo un bel referendum...

prio
11-10-2006, 14:58
:confused: :confused: :confused:

il popolo dovrebbe sapere chi ha eletto no? se una richiesta viene dal popolo e il potere é del popolo visto che siamo in una democrazia é giusto che i nostri rappresentanti si prestino alle nostre richieste... facciamo un bel referendum...

I referundum sono solo abrogativi (tranne quelli costituzionali).

Sasà98-9
11-10-2006, 15:04
NOOOOOOOOOOOO
i politici che si drogano??????????
ma come è possibile????????????
i PULITISSIMI POLITICI??????????????? (sporchi di erba......)
:sofico: :sofico: :sofico:

Sasà98-9
11-10-2006, 15:05
I referundum sono solo abrogativi (tranne quelli costituzionali).

putroppo e sottolineo PUTROPPO hai ragione.

prio
11-10-2006, 15:11
putroppo e sottolineo PUTROPPO hai ragione.

tendenzialmente piacerebbe anche a me che i referendum fossero strutturati altrimenti, ma sarebbe comunque necessario studiarla bene la cosa, che i rischi sono davvero notevoli.
Btw materia per un altro thread ;)

Onisem
11-10-2006, 15:12
:confused: :confused: :confused:

il popolo dovrebbe sapere chi ha eletto no? se una richiesta viene dal popolo e il potere é del popolo visto che siamo in una democrazia é giusto che i nostri rappresentanti si prestino alle nostre richieste... facciamo un bel referendum...
Intendevo dire che se fanno un antidoping "veritiero" (con le virgolette) come quello della Serie A... Probabilmente quel democristiano super ipocrita (è democristiano) di Casini auspica proprio questo.

HolidayEquipe™
12-10-2006, 06:31
mi sorprende che la gente si disgusti piu' per i politici drogati piuttosto che per i politici ladri seduti in parlamento o gia' copndannati in primo grado...
e mi soprende ancora di piu' che che si dica che la gente prima deve sapere se i politici sono drogati o meno...come se gia' non bastasse sapere che aLCUNI SON LADRI

misterx
12-10-2006, 07:01
a me essere governato da drogati, ladri e/o alcolisti fa veramente schifo!

Fuori dalle balle se non sai lavorare con le tue sole forze!

lnessuno
12-10-2006, 09:25
mi sorprende che la gente si disgusti piu' per i politici drogati piuttosto che per i politici ladri seduti in parlamento o gia' copndannati in primo grado...
e mi soprende ancora di piu' che che si dica che la gente prima deve sapere se i politici sono drogati o meno...come se gia' non bastasse sapere che aLCUNI SON LADRI


diciamo che la maggior parte delle persone (me compreso) si aggrapperebbe a qualunque cosa pur di buttare fuori sta gente... abbiamo visto che il fatto di essere ladri non intacca la loro posizione, speriamo che il fatto di essere drogati abbia qualche sviluppo in più... ma pare di no.

IlCarletto
12-10-2006, 12:50
non è possibile segnalare il tutto all'U.E.?
tramite una petizione on-line o qualcosa?
droga e ignoranza. . inoltre alcuni politici sn condannati in via definitiva x vari reati . .
non è possibile . .

~ZeRO sTrEsS~
12-10-2006, 15:37
non è possibile segnalare il tutto all'U.E.?
tramite una petizione on-line o qualcosa?
droga e ignoranza. . inoltre alcuni politici sn condannati in via definitiva x vari reati . .
non è possibile . .
ma se nei bagni del parlamento europeo tra 50 posti analizzati 48 sono risultati positivi alla cocaina.... sai cosa ti rispondono? o forse sono solo i politi italiani?
la stessa cosa é successa in germania senza cenzure

ilprincipe78
17-10-2006, 14:21
Da Repubblica.it

Droga in Parlamento, la Procura
sequestra filmato e tamponi delle Iene

ROMA - La Procura di Roma ha fatto sequestrare tutto il materiale filmato e cartaceo che è stato usato dal programma 'Le Iene' a proposito del programma riguardante i parlamentari che fanno uso di stupefacenti. Sequestrati anche i "tamponi" usati nel servizio per poter analizzare i parlamentari.

Sulla vicenda indaga il pubblico ministero Salvatore Vitello, al quale gli investigatori hanno già consegnato un primo rapporto. Sabato scorso la Procura della Repubblica aveva aperto un fascicolo ipotizzando contro ignoti il reato di violazione della privacy. Il materiale che è stato sequestrato a Milano verrà ora trasferito a Roma, e poi il magistrato deciderà se convocare i responsabili del programma.

Il servizio delle Iene, eseguito su 50 deputati a loro insaputa, aveva dato questo risultato: un onorevole su tre fa uso di stupefacenti, prevalentemente cannabis, ma anche cocaina. Questo il dato: il 32% degli 'intervistati' è risultato positivo: di questo il 24% (12 persone) alla cannabis, e l'8% (4 persone) alla cocaina. Subito dopo si era scatenata una dura polemica e il garante per la Privacy aveva bloccato la trasmissione del filmato.

Il bello è che indagano le Iene per la "violazione della privacy", naturalmente non c'è la benchè minima intenzione di verificare se in Parlamento circoli droga :doh:

indelebile
17-10-2006, 14:31
avete notato come già non se ne parla più? ;)

lnessuno
17-10-2006, 14:32
http://www.beppegrillo.it/2006/10/i_dipendenti_a.html

chissà che serva a qualcosa, oltre all'aumentare la vendita di antidepressivi...

ilprincipe78
17-10-2006, 15:19
avete notato come già non se ne parla più? ;)

Ma come non se ne parla più, è notizia di oggi, nell'home page di Repubblica e del Corriere!

~ZeRO sTrEsS~
17-10-2006, 16:10
Il bello è che indagano le Iene per la "violazione della privacy", naturalmente non c'è la benchè minima intenzione di verificare se in Parlamento circoli droga :doh:

é una vergogna... :( :( :( :(

ma é l'italia purtroppo...

HolidayEquipe™
18-10-2006, 06:36
adesso secondo me succedera' una cosa molto strana...
quando i politici parleranno di droga...sempre con la stessa retorica del tipo...la droga fa male...dobbiamo fare guerra alla droga...ecc ecc...immaginate la credibilita' che avranno queste persone nel dire queste cose...
non e' che prima ne avessero tanta di piu'...ma adesso...siamo ai limiti della barzelletta...
per la serie...il bue che da' del cornuto al maiale...