PDA

View Full Version : Sto per comprare gli sci nuovi...


andyweb79
09-10-2006, 13:30
Ciao ragazzi, a giorni prenderò i miei nuovi sci....
Cerco uno sci divertente con raggi di carvata medio/corti ed abbastanza rigidi alle estremità.
Son rimasto colpito dalla nuova linea ELAN Speedwave in particolare i 12 e i 14 mi piacciono molto.

http://ski-club.org.ru/gear/elan-speedware/Speedwave1.jpg

anche se sono affezzionato ad atomic come brand e non mi dispiacerebbe provare dei vokl

edivad82
09-10-2006, 14:00
volkl per me non valgono i soldi che chiedono, anche io ero indeciso tra dei volkl e degli head da skicross...ho preso gli head a 200 euro in meno rispetto al corrispettivo volkl e mi ci trovo benissimo...

tieni conto che sono gli head xrc 1100, quindi non proprio il modello base ;)

elan non ne ho mai provati, quindi non saprei :p

doppiouno
09-10-2006, 14:20
io ho sempre e solo preso volkl xò concordo con edivad che non valgono proprio tutti i soldi che costano.........tra un p50 e un p60 (della stessa linea) la diff è minima eppure (nel caso dell'anno scorso) il 2° costava quasi il doppio

JamalWallas
09-10-2006, 14:23
io ho sempre e solo preso volkl xò concordo con edivad che non valgono proprio tutti i soldi che costano.........tra un p50 e un p60 (della stessa linea) la diff è minima eppure (nel caso dell'anno scorso) il 2° costava quasi il doppio

Concordo ;) Ne ho rotti un paio :( Cmq se vuoi divertirti vai di bigfoot :D

andyweb79
09-10-2006, 14:28
in effetti come costruzione i volkl non mi hanno mai preso... però boh... hano un che.
Questi elan che voglio prendere sembrano innovativi... gli atomic sono una sicurezza ma sono sci da condurre sempre ed anche se sono un buono sciatore, cerco qualcosa di più carving che race.
Gli atomic cross proprio non mi piacciono a livello estetico... anche se dicono essere buoni.

mailand
09-10-2006, 15:16
io ho avuto 2 paia di elan prima che nascessero i carve (e i monoscocca) erano gli RC Comprex Xe prontogara da gigante (con attacchi marker MRR) ed erano eccezionali, non ho mai rimpianto uno sci quanto questi elan :)
certo che sono passati un po' di anni (una quindicina)
oggi ho degli head anch'io con cui mi trovo molto bene, trovo che abbiano un eccellente rapporto qualità prezzo

Ork
09-10-2006, 17:41
aggiungo una piccola perla di saggezza:

tutti i modelli di punta delle varie marche sono praticamente identici come prestazioni

il problema sono gli sci intermedi :D

bimbumbam
09-10-2006, 17:48
Eccomiiii!!!
bon per quanto riguarda la costruzione dirò qualcosa che non tutti sanno, tutti gli sci (Atomic Fishcer Rossignol) di tipo non race sono costruiti dalla Elan che poi mette il marchietto richiesto
Tieni presente che uno sci con raggio 12-14 ha un raggio corto se vuoi fare campo libero (gli sci da slalom speciale che sono + duri però hanno raggi 11-13), sarà difficile andarci dritto quando lo vorrai.
Io non uso Elan per motivi contingenti ma devo dire che tranne gli MBX (primi anni '90) ha fatto sempre prodotti eccellenti, nella fascia medio alta poi faceva dei materiali semrpe al di sopra degli altri.
Se vuoi stasera posso farti un post elencando quelli che sono i normali criteri di scelta dello sci...
Ciao

andyweb79
09-10-2006, 18:57
grazie per i consigli, cmq ho tagliato la testa al toro, ho preso lgi SPEEDWAVE 14 che sono al top di gamma e pure gli attacchi sono superiori a quelli montati sul 12 ecc...
Che dire, la qualità c'è tutta, fianchi lisci, anima centrale in legno, doppio strato in titanio ed altro che is può vedere sul sito... il prezzo :cry: spero valga questo prodotto. :D

Ferdy78
09-10-2006, 19:28
grazie per i consigli, cmq ho tagliato la testa al toro, ho preso lgi SPEEDWAVE 14 che sono al top di gamma e pure gli attacchi sono superiori a quelli montati sul 12 ecc...
Che dire, la qualità c'è tutta, fianchi lisci, anima centrale in legno, doppio strato in titanio ed altro che is può vedere sul sito... il prezzo :cry: spero valga questo prodotto. :D

ecco appunto quanto costano?

Io sono rimasto a degli elan (non ricordo...la sigla) di 15 anni....vorrei prendere dei carv (riciclandomi gli attacchi tyrolla...) anch'io...ma sono sempre stato titubante per un fatto: qua non ci sono fior di piste...(in effetti una c'è...con vista taormina :ciapet: )...e se non scassa con l'eruzione il tempo utile per andare a sciare è di due mesi...massimo tre (ma proprio annata eccezziunale...) :D

Val la pena....?

Voi che siete del settore..uno sci carvato...da quanto parte, tralasciando quelli da competizione si intende :D

andyweb79
09-10-2006, 19:39
i miei vengono 520 € scontati sci + attacco e di listino ufficiale sono 730 € se non erro... ma tutti fanno lo sconto e li ho visti in 2 o 3 posti a 520/550 €
Ci sono gli speedwave 8 che con 330 € li porti a casa e sono dei buoni open per iniziare a far carving.
Ovviamente io li sfrutto parecchio perchè dal 25 novembre aprono la stagione estiva a pampeago mentre i primi dicembre aprono su alla paganella-andalo ma poi abbiamo folgaria la val senales e tutto il comprensorio Letamar che è una favola.. pampeago-obereggen ecc...
Gli attacchi che hai, evitali.... e buttati su un paio di sci+attacco che sia alla tua portata, magari un modello 2005-2006 che si trovano a prezzi scontati.
Ricorda che l'attacco è la cosa più importante per la tua sicurezza, specie se sei alle prime armi... a volte viene troppo sottovalutato.
Io sono 1.82 c.a. ed ho preso dei 168 in quanto i 172 li trovo troppo altini per i miei gusti... le altezze variano da casa a casa 1.60 / 1.63 / 1.65 ecc a salire... a seconda del brand..
I raggi di carvata dipendono dalle sciacrature e lunghezza, vi è una formula apposita per calcolara e spesso sono riportati sulla coda dello sci. I miei sono 13,3 di raggio.. ma solo prendendo gli 1.60 sei a 11.2 mi pare.
Da quanto parte intendi come prezzo ? se si, trovi modelli del 2005 a 200 euro di discreto livello per divertirti. Poi dipende da piste a piste... qui da noi vi è molto ghiaccio.

Ferdy78
09-10-2006, 19:48
i miei vengono 520 € scontati sci + attacco e di listino ufficiale sono 730 € se non erro... ma tutti fanno lo sconto e li ho visti in 2 o 3 posti a 520/550 €
Ci sono gli speedwave 8 che con 330 € li porti a casa e sono dei buoni open per iniziare a far carving.
Ovviamente io li sfrutto parecchio perchè dal 25 novembre aprono la stagione estiva a pampeago mentre i primi dicembre aprono su alla paganella-andalo ma poi abbiamo folgaria la val senales e tutto il comprensorio Letamar che è una favola.. pampeago-obereggen ecc...
Gli attacchi che hai, evitali.... e buttati su un paio di sci+attacco che sia alla tua portata, magari un modello 2005-2006 che si trovano a prezzi scontati.
Ricorda che l'attacco è la cosa più importante per la tua sicurezza, specie se sei alle prime armi... a volte viene troppo sottovalutato.
Io sono 1.82 c.a. ed ho preso dei 168 in quanto i 172 li trovo troppo altini per i miei gusti... le altezze variano da casa a casa 1.60 / 1.63 / 1.65 ecc a salire... a seconda del brand..
I raggi di carvata dipendono dalle sciacrature e lunghezza, vi è una formula apposita per calcolara e spesso sono riportati sulla coda dello sci. I miei sono 13,3 di raggio.. ma solo prendendo gli 1.60 sei a 11.2 mi pare.
Da quanto parte intendi come prezzo ? se si, trovi modelli del 2005 a 200 euro di discreto livello per divertirti. Poi dipende da piste a piste... qui da noi vi è molto ghiaccio.


Ok Thanks..vediamo un pò, se stavo in zona alpina..li avrei già cambiati da un pezzo...ma onestamente qui tra eruzioni, cenere e lapilli...è dura :D ...comunque quando le piste sono agibili sono dure al mattino...da mezzodì in poi diventa pappetta se è sereno e il sole scalda :D

Diciamo che so sciare :) ..ho avuto un bravo maestro in infanzia :D

[The Black]
09-10-2006, 21:06
Consiglio personale: prenditi uno head oppure un atomic... sono i migliori ;) (sapessi quanti ne ho provati di sci...)

andyweb79
09-10-2006, 21:56
Atomic cmq è spesso prodotta da elan, come ha detto anche un utente poco sopra... e ho letto anche in altri forum specializzati.
Atomic sono cmq sci da condurre e un filo troppo reattivi imho.. io ho proprio degli atomic.

bimbumbam
09-10-2006, 22:19
Daccordo con chi dice che è meglio prendere il pacchetto completo, con l'evoluzione degli sci carving (iniziata nel 2000 ca), gli attacchi si sono evoluti molto e le ginocchia è meglio tenerle integre.
xFerdy78
Per il resto bisogna capire su che tipo di sci intendi orientarti: quelli presi da Andy sono a raggio decisamente corto, tanto che invece di curva si parla di carvata perchè si fanno traiettorie estreme (molti li usano senza bastoncini).
Se, come ho capito, hai degli sci di vecchia generazione ti consiglierei di prenderti degli sci sui 16m d raggio.
Considera che ci sono diverse variabili di cui tener conto nella scelta dello sci:
Tipo di uso che ne vuoi fare:
- Curve strette: sci corto, rigido, raggio basso (13m)
- Terreno prevalente su cui lo userai: nevi morbide, sci morbido
Persona che lo usa:
Conformazione fisica: a peso e altezza maggiori corrisponde maggiore lunghezza
Tecnica: Migliore la tenica, maggiore sarà la lunghezza che si potrà usare

bimbumbam
09-10-2006, 22:30
A proposito di marche, dipende molto da quello che riesci a trovare (immagino che a catania non ci sia il giro di sci che c'è da queste parti). Di nuovo daccordo con Andy per gli Atomic, tra le vari marche sono sicuramente tra i più rigidi, insieme a volkl e fischer e dynastar, se vuoi buttarti sul morbido invece avrai maggiore scelta con salomon, rossginol e blizzard. Elan e Nordica restano +o- nel mezzo.
Anche il tipo di costruzione ha rilevanza: le cotruzioni sandwich con uno o due fogli di titanal sono più stabili ma anche più rigide, richiedono quindi una tecnica decente, il solo sandwich o gli schiumoni invece li giri come vuoi però in velocità interpretano qualsiasi movimento come un timido suggerimento...

ezio79
09-10-2006, 23:31
negli ultimi 2 anni ho provato:
- elan 170cm (non ricordo il modello esatto comunque un granturismo)
- blizzard GSR race 177cm
- rossignol 170cm (non ricordo il modello esatto comunque un granturismo)
- voelkl supersport 3 175cm
- voelkl racetiger SC 163cm
- voelkl racetiger GS racing 170cm
- voelkl racetiger RC 173cm

e con i voelkl mi sono sempre trovato decisamente meglio.
Questo non vuol dire che siano migliori di altri o che l'elevato costo sia completamente giustificato, però non posso che consigliarli a chi scia bene ed è in buone condizioni fisiche

andyweb79
10-10-2006, 07:29
Tra 1 mese e mezzo poi vi dico come vanno i nuovi elan :D
Comunque non nego che nella scelta dello sci, metto al primo posto il tipo di costruzione/materiali/uso.... ma guardo pure un filo l'estetica... e per esempio i fisher i rossignol o i dynastar non mi piacciono proprio... Belli invece head/elan ( tranne i magfire )/atomic ( ma non tutti... sono un po' troppo confusionari alcuni ) anche nordica ha grafiche sobrie e carine.
Certo che in Sicilia o zone poco sciistiche ci sarà un giro minore che come per esempio dove vivo io che vedi sci anche ad agosto :asd:

mailand
10-10-2006, 08:01
io sarei molto tentato dai dynastar 66... qualcuno li ha provati o almeno sa come vanno? altrimenti magari faccio ancora una stagione con gli attuali e ci penso più avanti, e intanto faccio fare il corso al bimbo... :)

andyweb79
10-10-2006, 09:21
che sci hai attualmente ?
Dynastar non mi piacciono cmq...

mailand
10-10-2006, 09:41
degli head, da gigante, ovviamente carve ma non ricordo le misure, ma credo passerò a sci da speciale, mi sono stufato di fare il maranza smanettone :D

il dilemma più grosso è vedere quanto costa il "corredo" per mio figlio (sci, scarponi, tuta, qualche lezione) e se ci scappa qualcosa prendere io un paio di sci... dato che avevo visto in offerta i dynastar 66 (mi pare) con attacchi a un prezzo molto interessante, volevo giusto sapere se qualcuno li aveva/conosceva ;)

edivad82
10-10-2006, 09:53
degli head, da gigante, ovviamente carve ma non ricordo le misure, ma credo passerò a sci da speciale, mi sono stufato di fare il maranza smanettone :D

il dilemma più grosso è vedere quanto costa il "corredo" per mio figlio (sci, scarponi, tuta, qualche lezione) e se ci scappa qualcosa prendere io un paio di sci... dato che avevo visto in offerta i dynastar 66 (mi pare) con attacchi a un prezzo molto interessante, volevo giusto sapere se qualcuno li aveva/conosceva ;)
prendi gli head con struttura a sandwich, sono dei violini come sci :D e non costano nemmeno molto per quello che sono ;)

bimbumbam
10-10-2006, 10:07
io sarei molto tentato dai dynastar 66... qualcuno li ha provati o almeno sa come vanno? altrimenti magari faccio ancora una stagione con gli attuali e ci penso più avanti, e intanto faccio fare il corso al bimbo...

degli head, da gigante, ovviamente carve ma non ricordo le misure, ma credo passerò a sci da speciale, mi sono stufato di fare il maranza smanettone

Fossi in te non mi butterei sugli sci da speciale, li ho presi anch'io ma sono molto dedicati, fortuna che quelli vecchi da gigante tengono bene così scelgo quali usare.
Se pensi di avere un solo paio di sci lascia stare i modelli replica-gara sono modelli di nicchia con caratteristiche che non hanno più senso per il campo libero, piuttosto prendi un modello top di gamma all round come Andy. Mio fratello ha fatto lo stesso e non se ne è pentito assolutamente!

mailand
10-10-2006, 10:11
Fossi in te non mi butterei sugli sci da speciale, li ho presi anch'io ma sono molto dedicati, fortuna che quelli vecchi da gigante tengono bene così scelgo quali usare.
Se pensi di avere un solo paio di sci lascia stare i modelli replica-gara sono modelli di nicchia con caratteristiche che non hanno più senso per il campo libero, piuttosto prendi un modello top di gamma all round come Andy. Mio fratello ha fatto lo stesso e non se ne è pentito assolutamente!
probabilmente farò così... anche se comunque i miei head non sono da buttare, quindi avrei comunque il secondo paio di sci in caso li prendessi da speciale ;)

@edivad: ho avuto modo di provare gli head "sandwich", li ha un amico (che ha il mio stesso numero di piede) e me li ha fatti provare, mi hanno fatto una buonissima impressione :)

andyweb79
10-10-2006, 10:31
In effetti andare su sci da gigante o da slalom al gg d'oggi è un po' un rischio, a meno che non poter avere 2 paia di sci tra... Io ho degli atomic da gigante e posso dirti che i replica gara son buoni, ma reattivi e se vuoi un giorno solo divertirti, non riesci come vorresti... un all around è la scelta migliore.

bimbumbam
10-10-2006, 10:45
La costruzione sandwich viene usata da tutte le case,
le costruzioni in ordine di prestazioni dello sci (a cui devono essere correlate le prestazioni dello sciatore :D ):
- Schiumone o coiniettato: sci fatti in stampi in cui si coinietta una schiuma di materia plastica intorno ad un'anima in materiali +o- nobili (sci bambini principianti noleggio)
- Sandwich: costruzione ottenuta tramite incollaggio di listelli di materiali diversi
- Sandwich + 1 foglio titanal: come sopra più un foglio di lega Titanio alluminio, aumenta la resitenza al piegamento e assorbimento vibrazioni
- Sandwich + 2 fogli titanal: Come sopra, sci più duro e stabile, questo tipo di costruzione è dedicato a persone che hanno soprattutto una buona tecnica (sanno caricare lo sci) e una preparazione non pietosa.

Per inciso la costruzione sandwich + titanal è l'unica usata in coppa del mondo.

mailand
10-10-2006, 11:12
In effetti andare su sci da gigante o da slalom al gg d'oggi è un po' un rischio, a meno che non poter avere 2 paia di sci tra... Io ho degli atomic da gigante e posso dirti che i replica gara son buoni, ma reattivi e se vuoi un giorno solo divertirti, non riesci come vorresti... un all around è la scelta migliore.
dipende da quanto NON voglio sentirmi vecchio :D
ho sempre usato sci da specialità, sia da gigante che da speciale, e ho avuto degli allround, ma ho sempre avuto maggiori soddisfazioni dai primi... sarà che ho sciato parecchio con sci club, anche in mezzo ai pali, quindi posso dire di essere di buon livello e con discreta preparazione fisica...
è che pensare di rincorrere un moccioso con un paio di assi costose mi fa rabbrividire :D

mailand
10-10-2006, 11:12
La costruzione sandwich viene usata da tutte le case,
le costruzioni in ordine di prestazioni dello sci (a cui devono essere correlate le prestazioni dello sciatore :D ):
- Schiumone o coiniettato: sci fatti in stampi in cui si coinietta una schiuma di materia plastica intorno ad un'anima in materiali +o- nobili (sci bambini principianti noleggio)
- Sandwich: costruzione ottenuta tramite incollaggio di listelli di materiali diversi
- Sandwich + 1 foglio titanal: come sopra più un foglio di lega Titanio alluminio, aumenta la resitenza al piegamento e assorbimento vibrazioni
- Sandwich + 2 fogli titanal: Come sopra, sci più duro e stabile, questo tipo di costruzione è dedicato a persone che hanno soprattutto una buona tecnica (sanno caricare lo sci) e una preparazione non pietosa.

Per inciso la costruzione sandwich + titanal è l'unica usata in coppa del mondo.
grazie per la spiegazione ;)

bimbumbam
10-10-2006, 12:28
dipende da quanto NON voglio sentirmi vecchio
ho sempre usato sci da specialità, sia da gigante che da speciale, e ho avuto degli allround,

mio fratello stessa trafila, pali, gare fino ai 18 anni poi uni fuori e ha smesso, è arrivato intorno ai 250 p.ti fisi, adesso con lo sci club si fa 4 allenamenti all'anno, è passato a Nordica Suv (quello top non ricordo se 10 o 12) su mio consiglio, all'inizio era scettico, adesso sono invidioso io!
Viste le differenze di prezzo per me non c'è gara, se hai un budget e avanzi qls potresti prenderti qualche accessorio di sicurezza ( e qui includo anche gli occhiali) o in qualche lezione di sci, invece di metterli sulle tavole che alla fin fine è il materiale che si cambia più spesso e con costo secondo solo a quello degli scarponi... alla fine quello che conta è lo sciatore non lo sci, Vreni Schneider è andata a vincere i campionati mondiali maestri con dei cessosi Rossignol Toon 10! :)

mailand
10-10-2006, 13:03
mio fratello stessa trafila, pali, gare fino ai 18 anni poi uni fuori e ha smesso, è arrivato intorno ai 250 p.ti fisi, adesso con lo sci club si fa 4 allenamenti all'anno, è passato a Nordica Suv (quello top non ricordo se 10 o 12) su mio consiglio, all'inizio era scettico, adesso sono invidioso io!
Viste le differenze di prezzo per me non c'è gara, se hai un budget e avanzi qls potresti prenderti qualche accessorio di sicurezza ( e qui includo anche gli occhiali) o in qualche lezione di sci, invece di metterli sulle tavole che alla fin fine è il materiale che si cambia più spesso e con costo secondo solo a quello degli scarponi... alla fine quello che conta è lo sciatore non lo sci, Vreni Schneider è andata a vincere i campionati mondiali maestri con dei cessosi Rossignol Toon 10! :)
i nordica suv sono una scelta che ho considerato e che non mi dispiacerebbe per nulla... per quanto riguarda la sicurezza, sono abbastanza a posto, casco e occhiali sono molto recenti, hanno un paio d'anni ma sono usati pochissimo (l'anno scorso non ho praticamente sciato)
ora valuterò bene, tanto ho ancora tempo. intanto grazie a tutti dei consigli ;)

andyweb79
10-10-2006, 13:24
Giusto ragazzi, il CASCO serve !!!
Io l'ho preso lo scorso anno, ho acquistato ancora più sicurezza psicologica.

bimbumbam
10-10-2006, 13:41
si però anche il casco bisogna prenderlo con un minimo di testa (buahaha), vedo tanti in giro che si prendono le repliche di quelli cdm... belli, sicuri, ma molti sottovalutano che il casco toglie visuale e udito, imho megli un modello + leggero e vederci e sentirci, visto che (almeno io) non facciamo le curve a 90 all'ora di media

mailand
10-10-2006, 13:49
Giusto ragazzi, il CASCO serve !!!
Io l'ho preso lo scorso anno, ho acquistato ancora più sicurezza psicologica.
si però anche il casco bisogna prenderlo con un minimo di testa (buahaha), vedo tanti in giro che si prendono le repliche di quelli cdm... belli, sicuri, ma molti sottovalutano che il casco toglie visuale e udito, imho megli un modello + leggero e vederci e sentirci, visto che (almeno io) non facciamo le curve a 90 all'ora di media
sottoscrivo tutto, per entrambi :)
comunque, un po' OT: ma che gioventù pericolosa ho avuto 25 anni fa quando ho iniziato a sciare? casco? manco in libera in cdm! attacchi? marker rotamat o tyrolia che per aprirli si tirava la leva verso l'alto... mamma mia che paura! sci corti? sei 1.80, ti SERVONO i 2.05! :D

bimbumbam
10-10-2006, 14:09
comunque, un po' OT: ma che gioventù pericolosa ho avuto 25 anni fa quando ho iniziato a sciare? casco? manco in libera in cdm! attacchi? marker rotamat o tyrolia che per aprirli si tirava la leva verso l'alto... mamma mia che paura! sci corti? sei 1.80, ti SERVONO i 2.05!

Aaaahhh quanti ricordi, niente ski-stop ma l'elastico attaccato alle caviglie che ti tirava gli sci in testa, il berrettone col ponpon che era anche meglio del casco, le chiazze d'erba in mezzo alla pista senza nessun segnale... :blah: :cool:

andyweb79
10-10-2006, 14:51
ragazzi bode miller e la sua squadra hano firmato un accordo e si allenerano in paganella.. figata a 20 minuti da casa mia !!! Io son sempre li a sciare... poi va beh spazio molto anche in val di fassa/Latemar

edivad82
10-10-2006, 14:56
Giusto ragazzi, il CASCO serve !!!
Io l'ho preso lo scorso anno, ho acquistato ancora più sicurezza psicologica.
uso il casco da 7 anni a questa parte...quando ho iniziato a fare un po' di pali...

edivad82
10-10-2006, 14:58
ragazzi bode miller e la sua squadra hano firmato un accordo e si allenerano in paganella.. figata a 20 minuti da casa mia !!! Io son sempre li a sciare... poi va beh spazio molto anche in val di fassa/Latemar
ultimamente sono a folgarida/campiglio, prima ero molto su alta badia/sellaronda ;)

plutus
10-10-2006, 15:12
ma molti sottovalutano che il casco toglie visuale e udito,

per questo il casco é meglio usarlo sempre e non una volta ogni tanto (se si fanno gare)

i dynastar "66" sono più che buoni come sci, ma non certo un modellop er principiante

mailand
10-10-2006, 15:34
uso il casco da 7 anni a questa parte...quando ho iniziato a fare un po' di pali...
più o meno anch'io...
e per le località, san martino di castrozza o qualcosa in lombardia e piemonte (madesimo, cervinia etc etc)

andyweb79
10-10-2006, 16:00
concordo sul fatto che il casco toglie visuale e udito, ma non mi pare un dramma... già con la fascia paraorecchie si sente di meno.
per la visuale, è questione di abiutudine, se sai sciare non ti preoccupi molto di quelli dietro.. dievrso magari per un principiante che deve fare attenzione quando attraversa le piste o si pianta in mezzo ai muri .
Cmq io ho preso un casco da snow che è un filo più confortevole ed ha le orecchie morbide.

mpattera
10-10-2006, 19:08
ultimamente sono a folgarida/campiglio, prima ero molto su alta badia/sellaronda ;)

chissà quante volte ti ho incrociato in entrambi i comprensori allora...


tornando IT io ho appena preso un paio di atomic gs9, un buon compromesso tra uno slalom vero e proprio e un gigante da 20m di raggio... sconsiglierei gli sci da slalom a chi non fa solo quello e non scia sempre su piste preparatissime.

[The Black]
10-10-2006, 21:55
concordo sul fatto che il casco toglie visuale e udito,
Io scio con la musica sparata negli auricolari :D Tanto non ci sento comunque! Vado troppo veloce e il vento non mi fa sentir nulla (ah, porto il casco con visiera stile top gun :D :cool: :sofico: )

[The Black]
10-10-2006, 21:56
chissà quante volte ti ho incrociato in entrambi i comprensori allora...


tornando IT io ho appena preso un paio di atomic gs9, un buon compromesso tra uno slalom vero e proprio e un gigante da 20m di raggio... sconsiglierei gli sci da slalom a chi non fa solo quello e non scia sempre su piste preparatissime.
Quotone

andyweb79
10-10-2006, 22:42
Io ho questo
http://www.shplus.com/sito/immagini_prodotti/cascosci6_1.jpg

Cmq pure io spesso se vado solo metto Ipod e auricolari e via :asd:

andyweb79
10-10-2006, 22:48
e sto sbavando per questa maschera...
http://www.saliceocchiali.it//prodotti/maschere_da_sci/sci_snow/piccole/800_ita.jpg
Ne ho già uan delal salice con lente arancione e contorno trasparente.... sono le uniche che riesco ad indossare pur con gli occhiali :D

bimbumbam
10-10-2006, 23:25
Truzzissimmooooooooooo :D :ciapet:

Cippermerlo HJS
11-10-2006, 07:47
ultimamente sono a folgarida/campiglio, prima ero molto su alta badia/sellaronda ;)
campiglio l'ho provata l'anno scorso 3 giorni, non male, ma io preferisco andar dai krukki (altabadia, kronplatz, val gardena...), come impianti sono imbattibili... poi a panorama Dolomiti > everything :cool:

ps... maledetti voi parlate di sci nuovi, stagione nuova... io son qui a 30° e di neve non ne vedrò per un anno e mezzo :cry:

andyweb79
11-10-2006, 09:28
Truzzissimmooooooooooo :D :ciapet:

ma anche no :asd:

bimbumbam
12-10-2006, 12:10
Posto un link ad un forum molto frequentato che parla di sci:
http://www.fantaski.it/forum/default.asp

andyweb79
12-10-2006, 12:23
Posto un link ad un forum molto frequentato che parla di sci:
http://www.fantaski.it/forum/default.asp

lo frequento pure io :sofico: