nlvfreestyler
09-10-2006, 13:03
Ciao a tutti, mi presento.
Sono Nico, ho 25 anni e vivo a Roma
Ho un problema con i miei HD. Recentemente ho comprato un HD SATA della maxtor da 320 GB e l'ho montato sul mio computer principale (ho 2 pc collegati fra loro).
Prima di questo acquisto avevo 2 HD IDE (sempre maxtor) di cui uno montato fisso e l'alrto messo in un rack.
Adesso il pc dispone solo del disco SATA al suo interno nel quale HD girano, ovviamente, i vari S.O. E poi c'è il rack vuoto
Il problema si pone quando cerco di rimettere il rack con il il disco fisso ide.
Infatti questo riconosce come primario la periferica ide (che è vuota o cmq sprovvista di s.o. in quanto ci stanno dati di backup) ed il computer si blocca di conseguenza.
Ho controllato anche il jumper del disco ide per sicurezza è sta impostato su slave. Davvero non so cosa possa essere perchè fa così.
C'è un modo di far riconoscere il sata come HD primario anche attaccandoci un HD IDE nel rack?
Grazie anticipatamente a tutti per le risposte che mi saprete dare.
Ciao. Nico.
Sono Nico, ho 25 anni e vivo a Roma
Ho un problema con i miei HD. Recentemente ho comprato un HD SATA della maxtor da 320 GB e l'ho montato sul mio computer principale (ho 2 pc collegati fra loro).
Prima di questo acquisto avevo 2 HD IDE (sempre maxtor) di cui uno montato fisso e l'alrto messo in un rack.
Adesso il pc dispone solo del disco SATA al suo interno nel quale HD girano, ovviamente, i vari S.O. E poi c'è il rack vuoto
Il problema si pone quando cerco di rimettere il rack con il il disco fisso ide.
Infatti questo riconosce come primario la periferica ide (che è vuota o cmq sprovvista di s.o. in quanto ci stanno dati di backup) ed il computer si blocca di conseguenza.
Ho controllato anche il jumper del disco ide per sicurezza è sta impostato su slave. Davvero non so cosa possa essere perchè fa così.
C'è un modo di far riconoscere il sata come HD primario anche attaccandoci un HD IDE nel rack?
Grazie anticipatamente a tutti per le risposte che mi saprete dare.
Ciao. Nico.