PDA

View Full Version : [help] Mi consigliate un fax?? ^^


djufuk87
09-10-2006, 11:52
Ciao!
Avrei bisogno di un FAX a carta comune abbastanza economico che utilizzi cartucce "umane" e non stranissime da 60€ l'una..... :p
Mi potreste consigliare qualche marca / modello?? :)
Se si puo' collegare al computer sarebbe meglio!

thx!!!

Sursit
09-10-2006, 17:16
Dipende quanto vuoi spendere. Per averne uno laser collegato, ci sono i Brother 2920, che può anche fare da stampante. E' un pò una fregatura come stampante, è in pratica una HL2030 col fax, ma per spendere poco tutto sommato non è malvagio, se però lo consideriamo prima fax e poi stampante.
Poi se vuoi proprio una cosa relativamente economica ma solida, ci sono i trasferimente termico come i Brother 1020, molto buoni. Ma non collegabili.
Altrimenti Panasonic, però hanno qualche problema nella sincronizzazione con altri fax.
Lascerei decisamente perdere i fax a getto d'inchiostro, tipo Samsung e Canon.
A proposito, col telefono o senza? Segreteria?

djufuk87
09-10-2006, 18:48
thx per la risposta :)
I requisiti sono semplici:

- che possa inviare i fax :D
- che possa ricevere i fax :D
- Che sia a carta comune A4

Della segreteria, telefono ecc non me ne frega niente.. se i modelli che si possono collegare al pc costano giusto un filino di piu' allora vada x quelli altrimenti amen.. bastano le 3 caratteristiche scritte sopra :stordita:
Su che cifre siamo per uno decente? :fagiano:

Sursit
09-10-2006, 22:20
Il Brother 2920 si trova a 260-290 €, il 1020 intorno ai 180.
Sennò laser, ma non collegabile, il Brother 2820 circa 220, ma potresti arrivare a 200.

djufuk87
09-10-2006, 22:37
grazie 1000! :)

Ho visto che ogni 2000 pagine circa bisogna cambiare il toner (100€ :eek: ) e ogni 10-12000 il DRUM UNIT (130€)...
ma cos'è il DRUM UNIT? :D
(prezzi di monclick)
Non ci sono fax carini a getto d'inchiostro?
Il budget è di circa 150-200€ :stordita:

thx!!

Sursit
09-10-2006, 22:48
A getto d'inchhiostro? No, lascia stare, non ce n'è uno che si salvi. Nè Samsung, nè HP, Canon è qualcosina meglio, ma fanno schifo lo stesso.
Meglio laser indubbiamente, se si può. Tra i trasferimento termico i Brother 1020 sono gli unici buoni sul serio, ce n'è da meno Philips e Panasonic, oltre che Brother, ma vanno bene solo se si usano davvero molto poco.
Il drum unit è il tamburo, Brother usa tamburi e toner distinti, mentre per esempio Canon e HP li hanno uniti nella stessa cartuccia.
Avere il tamburo separato è le fregatura dei fax 2920/2820. Il toner si trova a molto meno di 100 €. Quindi a stò punto il Brother 2820 è la soluzione più logica.

djufuk87
09-10-2006, 22:52
[curiosità inside]
xkè che problemi hanno?
[/curiosità inside]

cmq direi approvato il brother 2820.. su ebay nuovo con garanzia e fatturabile si trova anche a 175€ :D
adesso vedo nei negozi :p

thx!!!!

Sursit
09-10-2006, 22:56
Non hanno nessun problema, solo che è costoso cambiarli. Già c'è il toner.......
A confronto, i modelli superiori hanno toner che costano poco di più e durano non 2.500 pagine, ma 6.700 e i tamburi da 20.000, che poi riesci a far durare molto ma molto di più. Per cui i costi di gestione si abbassano parecchio.
E' solo questo l'inghippo.

djufuk87
09-10-2006, 23:01
poco di piu' quanto? :stordita:

Sursit
10-10-2006, 06:47
I toner dei fax più grossi costano circa 15-20 € in più. Ma l'MFC8220 costa circa 350 €, quindi molto di più. La differenza di prezzo la ammortizzi se lavori abbastanza.

bunglegrind
09-01-2007, 17:23
Sono in procinto di acquistare un fax a trasferimento termico. Avevo adocchiato il Brother T104, ma leggendo questa discussione ho visto che è consigliato il suo fratello maggiore 1020E. Sarei curioso di sapere il motivo, se dipende dall'affidabilità, eventuali difetti e/o costi d'esercizio più alti.
Sapete per caso se la 1020E (o anche la T104) funzionano anche da fotocopiatrici?
Grazie! :)

Sursit
09-01-2007, 17:28
Il 1020E è decisamente superiore al T104 per soldità, affidabilità e anche costi d'esercizio, visto che il rotolo termico costa sì di più, ma ha una durata 4 volte superiore.
Come tutti i fax, hanno la funzione di copia, ma avendo un semplice introduttore di fogli, non hanno la possibilità di copiare come una periferica a piano fisso.

bunglegrind
10-01-2007, 18:54
Grazie mille! Ora ho le idee più chiare ;)