View Full Version : QX6700 a quando?
albaneseg
09-10-2006, 11:35
Ragazzi a quando il QX6700 si troverà in italia?Su ebay nemmeno c'è.
Senza ombra di dubbio questo è il migliore processore x ora in commercio superiore anche all'extrime che costa molto ma molto di più.
Ora a bloccarci nella costruzione di un super pc sono le dx10 che a causa di questo suscita grande difficoltà a decidere di acquistare una scheda video ad alti livelli con prezzi che sappiamo tutti ora per poi ritrovarci ben presto a voler cambiare di nuovo scheda x essere al passo e per provare le nuove direttive.
DreamLand
09-10-2006, 11:41
Ti mando PvT... comunque dovrebbe uscire il 13 Novembre.
albaneseg
09-10-2006, 11:48
Grazie della dritta.Ma tu cosa ne pensi?
DreamLand
09-10-2006, 11:54
Che i prezzi sono allucinati.... :D
Il procio non si discute, forse è meglio aspettare.
albaneseg
09-10-2006, 12:10
Tu sai quant'è che costerà il qx6700?Io credo intorno ai 500euro
wizard1993
09-10-2006, 12:12
Tu sai quant'è che costerà il qx6700?Io credo intorno ai 500euro
raddoppiato forse
Skullcrusher
09-10-2006, 12:13
Il QX6700 sarà venduto a 1000€ iva inclusa. Fa parte della famiglia degli Extreme Edition.... ;)
Per risparmiare qualcosa, si deve aspettare il Q6600, composto da 2 E6600, il cui prezzo presumo si aggirerà sui 650€ più o meno. Consiglio di prendersi un Core 2 Duo normale e aspettare i nuovi quad core Intel attesi per metà 2007 con tecnologia 45nm e 4 core in un unico die, non 2 separati come i quad che escono ora, ottenuti accostando 2 core 2 duo e stop. ;)
DreamLand
09-10-2006, 12:14
Intorno ai 1000€... come del resto tutti gli EE.
albaneseg
09-10-2006, 13:41
allucinante!L'extreme ho visto che costa 999 dollari.Non pensavo anche qx6700.Mi è venuto prono alla gola!Me lo sentivo già in tasca!
Il QX6700 sarà venduto a 1000€ iva inclusa. Fa parte della famiglia degli Extreme Edition.... ;)
Per risparmiare qualcosa, si deve aspettare il Q6600, composto da 2 E6600, il cui prezzo presumo si aggirerà sui 650€ più o meno. Consiglio di prendersi un Core 2 Duo normale e aspettare i nuovi quad core Intel attesi per metà 2007 con tecnologia 45nm e 4 core in un unico die, non 2 separati come i quad che escono ora, ottenuti accostando 2 core 2 duo e stop. ;)
parli di Yorkfield giusto?
Skullcrusher
09-10-2006, 14:28
parli di Yorkfield giusto?
Sì, esatto :)
oOMichaelOo
09-10-2006, 14:30
ke? ke? i kentsfield verrano venduti a coppie?! :confused: davvero nn lo sapevo :doh:
e io ke volevo aspettare un Q6600.
Skullcrusher
09-10-2006, 14:34
ke? ke? i kentsfield verrano venduti a coppie?! :confused: davvero nn lo sapevo :doh:
e io ke volevo aspettare un Q6600.
No, i kentsfield non saranno venduti a coppie, quello succederà con la piattaforma 4x4 di AMD, non con i quad core Intel. Forse mi sono espresso male io, il QX6700 è nato unendo in un unico die 2 E6700, è un'unico processore, stessa cosa per il Q6600, si tratta di un singolo processore.
Qui trovi spiegato tutto:
Link Kentsfield (http://it.wikipedia.org/wiki/Kentsfield)
;)
oOMichaelOo
09-10-2006, 14:47
No, i kentsfield non saranno venduti a coppie, quello succederà con la piattaforma 4x4 di AMD, non con i quad core Intel. Forse mi sono espresso male io, il QX6700 è nato unendo in un unico die 2 E6700, è un'unico processore, stessa cosa per il Q6600, si tratta di un singolo processore.
Qui trovi spiegato tutto:
Link Kentsfield (http://it.wikipedia.org/wiki/Kentsfield)
;)
:muro: ke confusione... adesso tt kiaro, x un attimo ho perso la rotta.
Skullcrusher
09-10-2006, 17:08
:muro: ke confusione... adesso tt kiaro, x un attimo ho perso la rotta.
In effetti con tutto quello che esce nel 2007 è facile fare casino....la cosa buona degli Yorkfield ( quelli a 45nm che escono nel terzo trimestre 2007 ), è che adoteranno le memorie ddr3....mentre AMD le adotterà solo nel 2008 :mbe:
lo voglioooooo lol
e pensare che mi son fatto un 6600 proprio da poco :p
no cmq aspettero' che i quad diventino un po piu abbordabili e non penso prima della prossima primavera :D
Skullcrusher
09-10-2006, 17:25
lo voglioooooo lol
e pensare che mi son fatto un 6600 proprio da poco :p
no cmq aspettero' che i quad diventino un po piu abbordabili e non penso prima della prossima primavera :D
Stai tranquillo, te lo godrai il tuo E6600...anche se prendessi un Q6600, le prestazioni sarebbero esattamente le stesse del tuo E6600, salvo ovviamente al 3dmark06 e in qualche programma in grado di sfruttare i quad core....ma dal momento che ora come ora si comincia a malapena a sfruttare i dual core, per il supporto ai quad core penso ci vorrà un annetto. Io credo che lascierò stare i primi quad Intel, aspettando K8L e Yorkfield :)
Stai tranquillo, te lo godrai il tuo E6600...anche se prendessi un Q6600, le prestazioni sarebbero esattamente le stesse del tuo E6600, salvo ovviamente al 3dmark06 e in qualche programma in grado di sfruttare i quad core....ma dal momento che ora come ora si comincia a malapena a sfruttare i dual core, per il supporto ai quad core penso ci vorrà un annetto. Io credo che lascierò stare i primi quad Intel, aspettando K8L e Yorkfield :)
Secondo me per i quad cores conviene aspettare i k8L di Amd in uscita ad aprile e quindi confrontarli con quelli di Intel, inoltre prima che ci saranno softwares (e soprattutto giochi...) che sfrutteranno a dovere i quad cores ne passerà di acqua sotto i ponti...
Skullcrusher
09-10-2006, 18:11
Secondo me per i quad cores conviene aspettare i k8L di Amd in uscita ad aprile e quindi confrontarli con quelli di Intel, inoltre prima che ci saranno softwares (e soprattutto giochi...) che sfrutteranno a dovere i quad cores ne passerà di acqua sotto i ponti...
Appunto :)
In effetti con tutto quello che esce nel 2007 è facile fare casino....la cosa buona degli Yorkfield ( quelli a 45nm che escono nel terzo trimestre 2007 ), è che adoteranno le memorie ddr3....mentre AMD le adotterà solo nel 2008 :mbe:
Dubito che vedremo nel 2007 le ddr3.
Ciao ;)
Skullcrusher
09-10-2006, 20:02
Dubito che vedremo nel 2007 le ddr3.
Ciao ;)
Ovviamente le roadmap sono fatte apposta per non essere rispettate.. :asd:
In ogni caso, secondo intel, nel terzo trimestre del 2007 dovrebbero uscire gli Yorkfield con un nuovo chipset di punta e il supporto alle ddr3...staremo a vedere che succederà :)
Ovviamente le roadmap sono fatte apposta per non essere rispettate.. :asd:
In ogni caso, secondo intel, nel terzo trimestre del 2007 dovrebbero uscire gli Yorkfield con un nuovo chipset di punta e il supporto alle ddr3...staremo a vedere che succederà :)
Sinceramente spero di no....fermiamoci un po.... :D :D
Ciao ;)
ale0bello0pr
16-10-2006, 18:12
se vi interessa vendo qx6700 versione RETAIL BOX (multipliers sbloccati sia in alto che in basso , quindi la versione extreme in assoluto, il top dei processori senza ombra di dubbio) a 1.100€ il prezzo è stato stabilito intorno ai 1.500$ (circa 1.200€+le S.S.) quando uscirà quindi fate vobis ;)
fatemi sapere che sto ordinando in blocco anche per altre persone e il carico da singapore parte fra non molto :)
se vi interessa vendo qx6700 versione RETAIL BOX (multipliers sbloccati sia in alto che in basso , quindi la versione extreme in assoluto, il top dei processori senza ombra di dubbio) a 1.100€ il prezzo è stato stabilito intorno ai 1.500$ (circa 1.200€) quando uscirà quindi fate vobis ;)
fatemi sapere che sto ordinando in blocco anche per altre persone e il carico da singapore parte fra non molto :)
beato te che già li vendi ma sarei interessato a sapere a quanto li acquisti? :mbe:
ale0bello0pr
16-10-2006, 18:21
beato te che già li vendi ma sarei interessato a sapere a quanto li acquisti? :mbe:
faccio il venditore come lavoro...non si dice ;) e come se chiedi al tuo negoziante quanto compra la roba che vende :rolleyes: (cmq tieni conto che io scarico l'IVA e non pago le spedizioni e se acquisto tutto in blocco dal fornitore il prezzo sicuramente non è quello al pubblico) xò non trovo sempre tutto :Prrr:
wizard1993
16-10-2006, 18:27
faccio il venditore come lavoro...non si dice ;) e come se chiedi al tuo negoziante quanto compra la roba che vende :rolleyes: (cmq tieni conto che io scarico l'IVA e non pago le spedizioni e se acquisto tutto in blocco dal fornitore il prezzo sicuramente non è quello al pubblico) xò non trovo sempre tutto :Prrr:
a mio padre mediamente gli fanno uno sconto del 20% - iva
a mio padre mediamente gli fanno uno sconto del 20% - iva
a me invece li regalano dentro gli ovetti kinder :stordita:
:rolleyes:
ale0bello0pr
16-10-2006, 18:41
cmq penso di andarmi a fare una viaggietto a singapore prima della fine dell'anno ...però devo trovare uno con cui andare insieme e sicuramente non sarà la mia tipa... asd :asd:
wizard1993
16-10-2006, 18:53
a me invece li regalano dentro gli ovetti kinder :stordita:
:rolleyes:
è venditore anche lui def
è venditore anche lui def
def sta per ? definitivo spero
Skullcrusher
17-10-2006, 08:13
Annunciato il prezzo del Q6600: 850€ :p
Annunciato il prezzo del Q6600: 850€
passo :D
Annunciato il prezzo del Q6600: 850€ :p
azz :D
Skullcrusher
17-10-2006, 12:00
azz :D
L'avevo detto io che conveniva saltare in tronco questi quad...meglio aspettare la metà del prossimo anno e vedere che esce sia da parte AMD che da parte Intel... :p
junkman1980
17-10-2006, 13:05
ma il socket per i yorkfield sarà sempre 775?
e le schede madri con chipset 965 che supporteranno i kentsfield(tipo gigabyte) saranno da buttare se uno vorrà questi yorkfield?
faccio il venditore come lavoro...non si dice ;) e come se chiedi al tuo negoziante quanto compra la roba che vende :rolleyes: (cmq tieni conto che io scarico l'IVA e non pago le spedizioni e se acquisto tutto in blocco dal fornitore il prezzo sicuramente non è quello al pubblico) xò non trovo sempre tutto :Prrr:
be anche se mi dovessi dire il tuo costo non ti preoccupare che io a singapore A)non conosco nessuno B)non ho possibilità di andare e cmq salvo che non rilasci regolare fattura/scontrino italiana del tuo negozio l'iva non la fai pagare giusto? o sbaglio qualcosa anche perchè so che in dogana basta dichiarare da parte di colui che spedisce che sono "gift" ovvero regali (in modo da non pagaci su le tasse doganali e l'iva) o almeno cosi ha fatto un ragazzo che tramite e-bay mi ha venduto un procio tempo fa
ma il socket per i yorkfield sarà sempre 775?
e le schede madri con chipset 965 che supporteranno i kentsfield(tipo gigabyte) saranno da buttare se uno vorrà questi yorkfield?
si sono 775 e uttti i chipset 965 e 975 "dovrebbero" essere compatibili
kenjcj2000
17-10-2006, 13:12
anchio volevo farmi il quad6700 ma immaginavo i prezzi.... sinceramente spero che si abbassino i prezzi del 6800 ma pure questo essendo un top gamma non credo che ci verrà fatto un ribasso..... x ora stò fermo su un dual 6700 (prossimamente).... aspettiamo e vediamo che succede con sti prezzi
Skullcrusher
17-10-2006, 14:58
si sono 775 e uttti i chipset 965 e 975 "dovrebbero" essere compatibili
Non ne sarei certo, dato che quando esce yorkfield esce anche un nuovo chipset di fascia alta intel, con bus a 1333mhz e supporto ddr3...
Non ne sarei certo, dato che quando esce yorkfield esce anche un nuovo chipset di fascia alta intel, con bus a 1333mhz e supporto ddr3...
quoto..
letsmakealist
17-10-2006, 15:16
secondo me il core 2 quad sarà appetibile come upgrade - per chi già monta core 2 duo - non appena usciranno yorkfield e K8L e con la guerra dei prezzi ne determineranno il ribasso. a quel punto (2008 ?) con un semplice cambio di cpu sarà possibile avere un buon incremento in prestazioni (almeno a giudicare dalle anteprime che circolano).
per ora, spendere un migliaio di euro per un processore che non verrebbe neppure sfruttato al 50% nel 99% dei casi, mi sembra esagerato.
Esattamente, io aspetto i veri quadri core, ovvero i yorkfield e K8L.
Ciao ;)
wizard1993
17-10-2006, 15:51
Esattamente, io aspetto i veri quadri core, ovvero i yorkfield e K8L.
Ciao ;)
siam in due
già mi associo aspettiamo i 45nm
ohmaigod
17-10-2006, 17:39
:sbav:
Skullcrusher
17-10-2006, 18:31
Esattamente, io aspetto i veri quadri core, ovvero i yorkfield e K8L.
Ciao ;)
Stesso mio ragionamento. Per il momento sono più che a posto, non appena escono i veri quad, vedrò che fare
Stesso mio ragionamento. Per il momento sono più che a posto, non appena escono i veri quad, vedrò che fare
Anche perchè, non so se li avete provati questi ES quadri core,scaldano molto ma molto...ad aria è dura overclokkarli e tenere a bada le temperature...pertanto, aspettiamo i quadri core ottimizzati. :)
Ciao ;)
Il PC di Natale perfetto sarà:
KentsField QX6700
+
2 X Nvidia GeForce 8800 GTX (G80) (SLI)
+
4x1 GB DDR 2 1.200mhz
+
Il Resto a scelta :D .
ale0bello0pr
18-10-2006, 00:20
Il PC di Natale perfetto sarà:
KentsField QX6700
+
2 X Nvidia GeForce 8800 GTX (G80) (SLI)
+
4x1 GB DDR 2 1.200mhz
+
Il Resto a scelta :D .
hai dimenticato la bolletta da 500€ al mese :asd:
hai dimenticato la bolletta da 500€ al mese :asd:
Sarei onorato di pagarla a fine mese se solo avessi i soldi per comprarmi la configurazione che ho appena scritto ;) :sofico: :cool: .
ale0bello0pr
18-10-2006, 00:26
Sarei onorato di pagarla a fine mese se solo avessi i soldi per comprarmi la configurazione che ho appena scritto ;) :sofico: :cool: .
e secondo me ci sarà ki sfrutterà l'occasione soprattutto con una connessione flat e quindi acceso 24 h su 24 h :rotfl:
Beh cmq questo è un periodo in cui è difficile fare un upgrade: a novembre usciranno la 8800 e il quad di intel, febbraio la R600 e ad aprile il k8L...
Personalmente aspetterò febbraio per la sk video ed aprile per il nuovo procio, anche se effettivamente con la attuale conf non è che è proprio necessario l'upgrade, tuttavia come molti ho il virus dell'aggiornamento, se esce qualcosa di nuovo e veloce e non faccio l'upgrade, mi sale la febbre :D , maledetta internet...
renatino47
18-10-2006, 09:52
Stai tranquillo, te lo godrai il tuo E6600...anche se prendessi un Q6600, le prestazioni sarebbero esattamente le stesse del tuo E6600, salvo ovviamente al 3dmark06 e in qualche programma in grado di sfruttare i quad core....ma dal momento che ora come ora si comincia a malapena a sfruttare i dual core, per il supporto ai quad core penso ci vorrà un annetto. Io credo che lascierò stare i primi quad Intel, aspettando K8L e Yorkfield :)
penso che i nuovi sw e i nuovi giochi verranno fatti "compatibili multicore" e sfrutteranno quindi sia la tecnologia dual che quad ecc...
ciao
Prometheus ts
18-10-2006, 10:23
Se non ho capito male Yorkfield sarà lanciato piu' tardi , ma che differenza ha con Kentsfield?
Non doveva avere 8 core il Yorkfield e 4 unificati il whitefield?
Inoltre mi pareva che le release date fossero inizio 2008 per il quad unificato e piu' tardi per ottocore....
Cmq non mi pare tanto da disprezzare la nuova prossima uscita quad ....guardate i Benchmark?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1570/3dmark_2006.png
Skullcrusher
18-10-2006, 11:32
Beh, è ovvio che un quad core faccia il doppio rispetto a un dual core....al momento però non c'è nessuna applicazione che sia capace di sfruttarli. Io aspetto la metà dell'anno prossimo prima di passare ai quad.
kenjcj2000
18-10-2006, 13:42
ieri sera partecipato a una prova di un quad 6700 (preso in america a 1300pizze)
la mia valutazione è che x ora rimarrà dovè:
1,45v a 3600 temp a liquido 70gradi (quad 6700)
1,50v a 3800 temp a liquido 45 gradi (dual 6800)
non commento le prestazioni x che ormai ce ne sono molte e corrispondono a realtà (in questo il quand è na bestia) ma pultroppo queste temp. mi sembrano esagerate
almeno a noi con lo stesso OC che abbiamo fatto sul 6800 il quad nemmeno partiva .....x ora passo la voglia mi è passata :D
kenjcj2000
18-10-2006, 19:24
edit.
riguardanti i futuri quadcore a chip unico di Intel se saranno o meno su socket 775 e se compatibili con chipset 965?
Il PC di Natale perfetto sarà:
KentsField QX6700
+
2 X Nvidia GeForce 8800 GTX (G80) (SLI)
+
4x1 GB DDR 2 1.200mhz
+
Il Resto a scelta :D .
Quanti mesi di stipendio?.... :D :D
Ciao ;)
70° a liquido? :confused:
Skullcrusher
19-10-2006, 08:36
70° a liquido? :confused:
Mi auguro vivamente che fosse ad aria, ma visto i vcore, mi sa che era a liquido :muro:
kenjcj2000
19-10-2006, 08:40
70° a liquido? :confused:
si.... con OC scritto sopra.... lo aveva preso un mio amico (ordinato tanto lo doveva rivendere la mattina) e ci siamo divertiti un pò :D le prestazioni come detto sono quelle che si vede in giro (da paura) xrò scalda davvero troppo.....
erò già partito con l^intenzione di prenderlo qualsiasi sarebbe stato il costo (1300-1200euro non ricordo bene ) ma ho fatto passo.... mi sono preso un 6800
poi raga almeno che non sia un procio sfigato ....ma sinceramente non credo x che salire saliva..... non come i dual ma saliva....
Skullcrusher
19-10-2006, 08:41
Ok, è peggio di un prescott.....decisamente meglio aspettare gli yorkfield...
non oso immaginare ad aria..:nono:
kenjcj2000
19-10-2006, 08:43
Ok, è peggio di un prescott.....decisamente meglio aspettare gli yorkfield...
infondo c^era da aspettarselo sono due accoppiati che si scaldano a vicenda
kenjcj2000
19-10-2006, 08:53
non oso immaginare ad aria..:nono:
ad aria penso che salga poco.... sinceramente..... mentre un 6800 a aria (con le palle) con un buon dissi stà tranquillamente a 3600 (mi dicono non ho fatto prove in questo senso)
Skullcrusher
19-10-2006, 08:57
infondo c^era da aspettarselo sono due accoppiati che si scaldano a vicenda
Già, proprio vero.... :doh:
provato con 2 dissi una sopra l'altro? :sofico: :sofico:
Io ho un QX6700 ma non mi sembra scaldi molto. a 3500 mhz Speedfan, PC Probe , AI Booster e hardware monitor del Bios mi danno tutti la stessa temperatura: 31/34°
Preciso, parlo di temperatura mentre sto benchando ( Cinebench, SPI, ecc.). In idle rimane sui 22/24° circa.
Ho visto comunque che ci sono differenze notevoli tra i vari QX6700. Ad esempio quelli che scaldano di più sono gli ultimi stp ( Step 7 rev. B3). Ad aria in OC spinto arrivano anche a 90° e oltre.
Il mio è uno step 4 rev B0 e questi scaldano parecchio di meno. Ad aria, stessa frequenza, 72/77°.
letsmakealist
19-10-2006, 10:56
Io ho un QX6700 ma non mi sembra scaldi molto. a 3500 mhz Speedfan, PC Probe , AI Booster e hardware monitor del Bios mi danno tutti la stessa temperatura: 31/34°
Preciso, parlo di temperatura mentre sto benchando ( Cinebench, SPI, ecc.). In idle rimane sui 22/24° circa.
ma sei a liquido ?
comunque per me le temperature più affidabili sono quelle dei core rilevate da TAT o everest.
kenjcj2000
19-10-2006, 11:53
Io ho un QX6700 ma non mi sembra scaldi molto. a 3500 mhz Speedfan, PC Probe , AI Booster e hardware monitor del Bios mi danno tutti la stessa temperatura: 31/34°
Preciso, parlo di temperatura mentre sto benchando ( Cinebench, SPI, ecc.). In idle rimane sui 22/24° circa.
Ho visto comunque che ci sono differenze notevoli tra i vari QX6700. Ad esempio quelli che scaldano di più sono gli ultimi stp ( Step 7 rev. B3). Ad aria in OC spinto arrivano anche a 90° e oltre.
Il mio è uno step 4 rev B0 e questi scaldano parecchio di meno. Ad aria, stessa frequenza, 72/77°.
col 6800 o bench. tranquillamente con temp. che non superavano i 55gradi ( a 3800)
col quad o bench. a 3600 (3800 si riavviava continuamente sicuramente x colpa delle temp.) con temp che superavano a volte i 70gradi....
io come detto trovo questa cpu notevole come prestazioni mà se voglio fare OC spinti le tem. diventano un problema......
Tutto sotto liquido
Io ho un QX6700 ma non mi sembra scaldi molto. a 3500 mhz Speedfan, PC Probe , AI Booster e hardware monitor del Bios mi danno tutti la stessa temperatura: 31/34°
Preciso, parlo di temperatura mentre sto benchando ( Cinebench, SPI, ecc.). In idle rimane sui 22/24° circa.
Ho visto comunque che ci sono differenze notevoli tra i vari QX6700. Ad esempio quelli che scaldano di più sono gli ultimi stp ( Step 7 rev. B3). Ad aria in OC spinto arrivano anche a 90° e oltre.
Il mio è uno step 4 rev B0 e questi scaldano parecchio di meno. Ad aria, stessa frequenza, 72/77°.
Scrivici la tua configurazione, e sopratutto facci un pò di BenchMark (Super PI, 3d mark 2005 2006 etc. etc. ) con foto ;) .
Configurazione:
Asus P5WDH De luxe (bios 0801)
HD raptor 74 gb
scheda video ( una ciofeca)
2x512 ram DDR II Geil Ultra low latency
CPU QX6700
cooling: waterblock MB06, rad. triventola.
Una paio di prove rapide:
http://img120.imageshack.us/my.php?image=kentsfieldcinebenchoh7.png
http://img120.imageshack.us/my.php?image=3600mhzsuperpiib1.png
Cinebench e PI sono un po' alti, ma ho solo due banchi da 512 di ram.
ale0bello0pr
19-10-2006, 14:39
Configurazione:
Asus P5WDH De luxe (bios 0801)
HD raptor 74 gb
scheda video ( una ciofeca)
2x512 ram DDR II Geil Ultra low latency
CPU QX6700
cooling: waterblock MB06, rad. triventola.
Una paio di prove rapide:
http://img120.imageshack.us/my.php?image=kentsfieldcinebenchoh7.png
http://img120.imageshack.us/my.php?image=3600mhzsuperpiib1.png
Cinebench e PI sono un po' alti, ma ho solo due banchi da 512 di ram.
dici bene....se avessi 2GB di corsair vedi come sale.... :D
Configurazione:
Asus P5WDH De luxe (bios 0801)
HD raptor 74 gb
scheda video ( una ciofeca)
2x512 ram DDR II Geil Ultra low latency
CPU QX6700
cooling: waterblock MB06, rad. triventola.
Una paio di prove rapide:
http://img120.imageshack.us/my.php?image=kentsfieldcinebenchoh7.png
http://img120.imageshack.us/my.php?image=3600mhzsuperpiib1.png
Cinebench e PI sono un po' alti, ma ho solo due banchi da 512 di ram.
ma adesso sei rs? e inoltre 4 pi da 1mb e 4 da 32 ce li puoi fare?
Temperatura del processore a default
http://img182.imageshack.us/my.php?image=everestwa7.png
ale0bello0pr
19-10-2006, 14:53
Temperatura del processore a default
http://img182.imageshack.us/my.php?image=everestwa7.png
119° Aux ???!!!!!
posso chiederti dove l'hai preso?
Non so se posso scrivere direttamente sul Forum le infornazioni che mi chiedi, non vorrei venissero considerate come una sorta di pubblicità a terzi. In ogni caso ti ho inviato un pvt.
@ale0bello0p
Non avevo fatto caso ai 119° dell'Aux, tra l'altro non so nemmeno cosa sia, me lo spieghi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.