ChutonioBbara
09-10-2006, 11:09
Io studio a padova e quest'anno io ed i miei coinquilini ci siamo finalmente decisi ad attivare una linea adsl, così da ricevere un po' di calore dal web nel nostro gelido appartamento. In quanto studenti stringiamo la cinghia e quindi l'intenzione era di attivare una linea dati delle più magre esistenti; nella ricerca però mi sono imbattuto in disavventure più o meno grandi di molte persone che hanno avuto a che fare con le aziende che forniscono le più economiche linee dati:
-se costano troppo poco in sostanza erogano servizi pessimi, senza assistenza etc.
-se sono un po' più affidabili hanno un prezzo tale da rendere quasi più vantaggioso un qualsiasi "tuttoincluso" delle solite grosse aziende (è esemplare ilcaso di livecom, azienda noprofit che venderebbe un servizio minimo(adslflat640 con banda garantita) a 24 euro al mese ma che, a causa del sovraprezzo di 8.5€/mese imposto da telecom a forza di avvocati, si trova spiazzata nel mercato e spiazzerebbe soprattutto le nostre tasche studentesche).
tenendo conto del fatto che non è di nostro interesse nè servizio voip nè voce in generale ci siamo orientati verso l'offerta di fastweb EASY+ADSLFLAT invogliati dall'offerta di 13euro mensili fino a fine anno.
L'inghippo e però questo: volendo creare una rete in appartamento l'unico modo è richiedere "l'attivazione" del router wi-fi (non esiste semplice router ethernet con più uscite in comodato d'uso) e quest'operazione costa 45€ una tantum.
ORA io ovviamente preferisco investire 45€ nell'acquisto di un mio router ma al centralino mi avvertono che fastweb non garantisce il corretto funzionamento di uno strumento non fornito da loro...
La mia domanda è questa: il fatto che loro "non garantiscano" è un eufemismo per dire che sicuramente non faranno funzionare il mio router (perchè manca di particolari strutture hardware, o per volontà dipendenti dalla fonte della banda o per impostazioni cmq molto complesse su cui non ci si può mettere le mani) e che devo regalare loro 45€? Oppure è solo per spaventare l'ignaro e ignorante cliente che paga per non avere rogne? Qualcuno ha già configurato un router per l'adsl fastweb?
grazie :stordita:
-se costano troppo poco in sostanza erogano servizi pessimi, senza assistenza etc.
-se sono un po' più affidabili hanno un prezzo tale da rendere quasi più vantaggioso un qualsiasi "tuttoincluso" delle solite grosse aziende (è esemplare ilcaso di livecom, azienda noprofit che venderebbe un servizio minimo(adslflat640 con banda garantita) a 24 euro al mese ma che, a causa del sovraprezzo di 8.5€/mese imposto da telecom a forza di avvocati, si trova spiazzata nel mercato e spiazzerebbe soprattutto le nostre tasche studentesche).
tenendo conto del fatto che non è di nostro interesse nè servizio voip nè voce in generale ci siamo orientati verso l'offerta di fastweb EASY+ADSLFLAT invogliati dall'offerta di 13euro mensili fino a fine anno.
L'inghippo e però questo: volendo creare una rete in appartamento l'unico modo è richiedere "l'attivazione" del router wi-fi (non esiste semplice router ethernet con più uscite in comodato d'uso) e quest'operazione costa 45€ una tantum.
ORA io ovviamente preferisco investire 45€ nell'acquisto di un mio router ma al centralino mi avvertono che fastweb non garantisce il corretto funzionamento di uno strumento non fornito da loro...
La mia domanda è questa: il fatto che loro "non garantiscano" è un eufemismo per dire che sicuramente non faranno funzionare il mio router (perchè manca di particolari strutture hardware, o per volontà dipendenti dalla fonte della banda o per impostazioni cmq molto complesse su cui non ci si può mettere le mani) e che devo regalare loro 45€? Oppure è solo per spaventare l'ignaro e ignorante cliente che paga per non avere rogne? Qualcuno ha già configurato un router per l'adsl fastweb?
grazie :stordita: