View Full Version : AMD 2600 barton bruciato?
picodellamirandola
09-10-2006, 10:43
Devo fare manutenzione ad un pc con questa configurazione. AMD xp 2600 su asus a7n8x-x ram 512, scheda video ati radeon 9200. La mia collega lo tiene da schifo -spegne dalla ciabiatta quando si impalla :muro: , non ha cura di lui, pulizia nulla, defrag e manutenzione inesistenti e altro... ci siamo capiti-
Insomma :cry:
Siccome qui sono tutti alla canna del gas in quanto a conoscense informatiche, mi devo smazzare questi piccole gatte da pelare. Verrò al dunque.
All'accensione del pc la ventola della cpu si avvia correttamente ma dopo pochi secondi smette di girare. Il computer poi non da più altro segno di vita. Ad ogni riaccensione succede la stessa cosa. Ho già provato a togliere la scheda video e la ram ma non cambia nulla (pensavo fosse bruciato qualcosa).
Che si sia fulminata al cpu? Oppure la scheda madre? Come faccio per capirlo?
Scusate se apro questo 3d qui ma non sapevo bene quale fosse la sezione più indicata.
wizard1993
09-10-2006, 13:50
Devo fare manutenzione ad un pc con questa configurazione. AMD xp 2600 su asus a7n8x-x ram 512, scheda video ati radeon 9200. La mia collega lo tiene da schifo -spegne dalla ciabiatta quando si impalla :muro: , non ha cura di lui, pulizia nulla, defrag e manutenzione inesistenti e altro... ci siamo capiti-
Insomma :cry:
Siccome qui sono tutti alla canna del gas in quanto a conoscense informatiche, mi devo smazzare questi piccole gatte da pelare. Verrò al dunque.
All'accensione del pc la ventola della cpu si avvia correttamente ma dopo pochi secondi smette di girare. Il computer poi non da più altro segno di vita. Ad ogni riaccensione succede la stessa cosa. Ho già provato a togliere la scheda video e la ram ma non cambia nulla (pensavo fosse bruciato qualcosa).
Che si sia fulminata al cpu? Oppure la scheda madre? Come faccio per capirlo?
Scusate se apro questo 3d qui ma non sapevo bene quale fosse la sezione più indicata.
ram come li ha in due moduli o in uno? avevi scaricato l'eletricità statica prima di fare manutenzione?
la l'alimentatore e tutti i cavi sono ben fissati?
carletto1969
09-10-2006, 14:31
certo che a spegnerlo dalla ciabatta qualcosa si può danneggiare, prova a proporgli un pc nuovo, gli dici che è irrecuperabile, e vai.
Visto che hai provato con una l'altra sheda video e ram provaci anche con un altro alimentore. Non collegare hard disk, floppy driver, masterizzatore, solo la scheda video e la ram. Poi cambia anche la ventolina della CPU può darsi che non arriva a peno regime e quindi la scheda madre spegne il computer per evitare eventuali surriscaldamenti.
picodellamirandola
09-10-2006, 16:02
ram come li ha in due moduli o in uno? avevi scaricato l'eletricità statica prima di fare manutenzione?
la l'alimentatore e tutti i cavi sono ben fissati?
la ram è ok, ora non è collegato nulla di altro (solo cpu, ram, alimentazione, scheda video e tutti i cavi staccati). Con questa configurazione accendo e va!
Appena collego un cavo qualsiasi -alimentazione e master o slave- o collego un hd o floppy, non va più nulla. Non so che santi chiamare.
Purtroppo non abbiamo soldi per comprarne uno nuovo.
Grave Digger
09-10-2006, 17:33
ho avuto il tuo steso identico problema,la ventola della cpu è in paradiso....comprane una nuova,vedrai che tutto si risolverà....
picodellamirandola
09-10-2006, 21:49
ma se fosse la ventolina, perché se non collego hd e floppy funge tutto normalmente e rimane acceso?
Forse è davvero l'alimentatore, ma in dipartimento non ne ho uno da sostituire -dovrei smontare altri pc...
Vedo cosà riuscirò a fare. Intanto grazie!
:D
DakmorNoland
09-10-2006, 21:56
Anche a me sembra che il problema sia il dissipatore del processore. Chiaro che se si ferma la scheda madre va in protezione e stacca la corrente per evitare che si fonda il procio. ;)
Grave Digger
09-10-2006, 21:57
allora penso che nel tuo caso sia un problema di alimentatore,che non regge i carichi....
originariamente inviato da picodellamirandola :
ma se fosse la ventolina, perché se non collego hd e floppy funge tutto normalmente e rimane acceso?
Forse è davvero l'alimentatore, ma in dipartimento non ne ho uno da sostituire -dovrei smontare altri pc...
Vedo cosà riuscirò a fare. Intanto grazie!
No, se è cosi non centra la ventolina. E poi non è detto che l'alimentatore non funzioni più correttamente, può essere il floppy, l'hard disk, o il masterizzatore il problema. Cerca di circoscrivere il problema se è possibile. Il pc parte se è collegato solo l'hard disk? Se si, scollega l'hard disk e collega solo il floppy drive, parte?
Se non parte con il solo floppy drive allora avrai individuato quale sia il problema. È più probabile che sia il floppy drive a capo del problema che il disco rigido o l’unità ottica. E poi non è ancora detto che il floppy è rotto, può essere collegato male il cavo di alimentazione (la "presa" non deve essere spinta troppo dentro i "spinotti"). Può darsi che dopo la pulizia un cavetto è stato collegato male.
.
Grave Digger
10-10-2006, 11:36
a questo punto non è detto nulla :) ....è logico che sia necessario provare...lui si chiedeva se il procio fosse bruciato,secondo me no,un procio bruciato o che funziona male o funziona o non funziona,senza mezzi termini....però può anche essere che qualcosa provenga dall'alimentatore,se tutto il sistema parte ma dopo alcuni secondi si spegne,non penso che sia un problema di procio.....
a me è successo che con un dissipatore "sola" di un utente del forum il pc dopo alcuni secondi si spegnesse....in quel caso era un problema di ventola,perchè adesso con la mobo in firma il problema non si è più presentato....però c'è da dire che nel primo caso si spegneva con tutte le periferiche collegate,nel secondo caso,funzionava senza nulla collegato.....appena monto il sistema in firma ti faccio sapere....cmnq prova a dare una bella ripulita all'alimentatore,probabile che la troppa polvere stia intasando la ventola,ed impedisce il corretto raffreddamento.....nel mio caso invece l'ali era nuovo,ma di marca "gettami nell'immondizia" :D ....
Grave Digger
10-10-2006, 19:50
secondo voi può essere il processore????up
a me e' capitata +/- la stessa cosa:
alla fine era Hd Maxtor Diamond Max 10 rotto che mandava in protezione
l'alimentatore.
Ciao
picodellamirandola
11-10-2006, 21:51
Grazie a tutti per l'interessamento. Ora cerco di reperire un alimentatore e sostiture quello. Poi eventualmente la ventola -non è una sola, è cooler master, io ci sono affezionato :)
Gli hd li ho provati su altri pc e vanno, così come floppy e masterizzatore.
Lasciando solo ram, vga, cpu e ventolina, nel bios ci riesco ad entrare e riesco anche a settare la frequenza di clock della cpu. Poi riavvio e le modifiche sono state registrate, pertanto escluderei a questo punto un danno alla cpu, sbaglio?
Luca Pitta
11-10-2006, 22:12
Una cosa banale: prova a cambiare le connessioni dati e di potenza, magari sui i cavi PATA che scazzano, o lo spinotto che alimenta un hd.
Potrbbe anche essere lo slottino sulla MB sfascito, qualche pin piegato.
Pitta
se con config base parte e vai in bios, la cpu funziona...la cpu rotta non ti permette di fare niente...neanche entrare in bios, quindi non è la cpu il problema....come ti hanno già detto, controlla tutti e 2 gli attacchi di alimentazione...il 20 pin e il 4 pin, che siano attaccati bene e che la clip sia scattata...in secondo ordine prova con un altro alim..
Grave Digger
11-10-2006, 22:27
se vi dico che sta succedendo questa cosa pure a me in questi giorni ci credete????senza nulla parte tutto,appena collego le periferiche dopo 3 secondi dall'avvio si spegne....che devo fare???considerate che un hd qualche tempo fa ha cominciato a fare strani rumori,ed è ancora collagato.....
che faccio????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.